Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
xna2
Ciao, come vi trovate meglio con l'indicatore elettronico che indica l'esposizione corretta con il + (sovraesposto) sulla sx come da predefinito o sulla dx. Io sulla f 70 mi sono sempre chiesto come mai l'avessero messo sulla sx, secondo me viene pi� spontaneo pensare alla sovraesposizione verso dx.
Cmq visto che la d90 ha la possibilit� d'invertire questa opzione, ho gi� provveduto.
Grazie e saluti
Marco Carotenuto
� tutta una cosa mentale come appunto hai detto te,anche come ci insegano a scuola..il + va verso destra e il meno verso sinistra...ma dopo poco ti abitui e non ci si fa nemmeno piu caso!
bergat@tiscali.it

QUOTE(xna2 @ May 7 2011, 02:58 PM) *
Ciao, come vi trovate meglio con l'indicatore elettronico che indica l'esposizione corretta con il + (sovraesposto) sulla sx come da predefinito o sulla dx. Io sulla f 70 mi sono sempre chiesto come mai l'avessero messo sulla sx, secondo me viene pi� spontaneo pensare alla sovraesposizione verso dx.
Cmq visto che la d90 ha la possibilit� d'invertire questa opzione, ho gi� provveduto.
Grazie e saluti




Paturnie notturne? rolleyes.gif





Io uso quello esterno, il sixomat digitale
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 75.8 KB
gfbalduc
QUOTE(xna2 @ May 7 2011, 02:58 PM) *
Ciao, come vi trovate meglio con l'indicatore elettronico che indica l'esposizione corretta con il + (sovraesposto) sulla sx come da predefinito o sulla dx. Io sulla f 70 mi sono sempre chiesto come mai l'avessero messo sulla sx, secondo me viene pi� spontaneo pensare alla sovraesposizione verso dx.
Cmq visto che la d90 ha la possibilit� d'invertire questa opzione, ho gi� provveduto.
Grazie e saluti


Si tratta di un altro esempio dell'attaccamento di Nikon alle tradizioni, in questo caso derivanti dai primi esposimetri a lancetta che per l'appunto funzionavano "al contrario".

Evidentemente sono convinti che noi "vecchietti" che abbiamo cominciato a fotografare con le macchine a carbonella non riusciremmo pi� a cambiare abitudine... wink.gif

Io per conto mio l'ho girato, mi sembra pi� logico.
modesto.rasetti
io ho l'esposimetro sull'iphone messicano.gif messicano.gif messicano.gif
xna2
Grazie ragazzi, cmq anche se ho posseduto x 13 anni una F70 io ho pensato bene nel girarlo, come ha detto qualcuno sembra anche a me + logico cos�. Su canon e le altre case come saranno disposti?
Grazie
Dr.Pat
A scuola si mette il + a destra perch� non si studia fotografia biggrin.gif

Il + va a sinistra perch� in questo modo, nella modalit� manuale, quando ruotate le ghiere a destra l'indicatore si sposter� verso destra (e viceversa).

Esempio: vedo una tacca a sinistra (sovraesposizione di 1/3 stop)... giro una qualsiasi rotella a destra di una tacca, e l'esposizione sar� centrata.

E la domanda nasce spontanea: perch� le ghiere girano in quel senso? biggrin.gif
ricky74VE
QUOTE(Dr.Pat @ May 7 2011, 09:24 PM) *
A scuola si mette il + a destra perch� non si studia fotografia biggrin.gif

Il + va a sinistra perch� in questo modo, nella modalit� manuale, quando ruotate le ghiere a destra l'indicatore si sposter� verso destra (e viceversa).

Esempio: vedo una tacca a sinistra (sovraesposizione di 1/3 stop)... giro una qualsiasi rotella a destra di una tacca, e l'esposizione sar� centrata.

E la domanda nasce spontanea: perch� le ghiere girano in quel senso? biggrin.gif

E' possibile anche invertire la rotazione delle ghiere, almeno su D300: in questo modo, con l'esposimetro settato con il "+" a destra, � sufficiente girare la ghiera tempi/diaframmi a destra o sinistra se, rispettivamente si vuole sovra/sottoesporre... rolleyes.gif
Dr.Pat
gi�, ma questo non si pu� fare sugli obiettivi con la ghiera manuale, che resta fisicamente orientata nel verso sinistra-apri e destra-chiudi.

Tra l'altro, se non erro, le vecchie rotelle dei tempi erano orientate in modo opposto all'attuale ghiera principale; ma quelle le si ruotava "dall'alto" e quindi la sensazione dell'utilizzatore era "orario/antiorario" e non "destra/sinistra". Credo quindi che la decisione dell'orientamento sia da imputare alla "standardizzazione" delle rotelle incassate e dell'esposimetro orizzontale, con il presupposto di non poter pi� cambiare l'orientamento delle ghiere di tutti gli obiettivi gi� costruiti.

Oppure, una spiegazione semplicissima che non mi viene in mente.

Oppure, hanno fatto a caso biggrin.gif
Lutz!
QUOTE(Dr.Pat @ May 8 2011, 12:22 AM) *
gi�, ma questo non si pu� fare sugli obiettivi con la ghiera manuale, che resta fisicamente orientata nel verso sinistra-apri e destra-chiudi.

Tra l'altro, se non erro, le vecchie rotelle dei tempi erano orientate in modo opposto all'attuale ghiera principale; ma quelle le si ruotava "dall'alto" e quindi la sensazione dell'utilizzatore era "orario/antiorario" e non "destra/sinistra". Credo quindi che la decisione dell'orientamento sia da imputare alla "standardizzazione" delle rotelle incassate e dell'esposimetro orizzontale, con il presupposto di non poter pi� cambiare l'orientamento delle ghiere di tutti gli obiettivi gi� costruiti.

Oppure, una spiegazione semplicissima che non mi viene in mente.

Oppure, hanno fatto a caso biggrin.gif


Io le ho impostate INVERTITE sulla D700, sovraesposto a destra, come da istogramma... mi sembra piu logico.
Stefano Mauri
QUOTE
io ho l\'esposimetro sull\'iphone messicano.gif\" border=\"0\" alt=\"messicano.gif\" /> messicano.gif\" border=\"0\" alt=\"messicano.gif\" /> messicano.gif\" border=\"0\" alt=\"messicano.gif\" />
Mi mandi un pm con il nome del programma? Grassie!!
FrancescoAmbuchi
Io, da novellino, l'esposimetro non lo controllo mai. Tendo sempre a ricontrollare lo scatto sul display e spesso scatto in BKT 0 / +1 (o +2EV) e al resto ci penso a casa davanti al pc.
Solitamente scatto in A, se il tempo deciso dalla macchina non mi soddisfa, vado in M e mi regolo di conseguenza allo scatto effettuato.
Chiedo, senza toni ironici, � cos� sbagliato come modo di operare?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.