Questa � una cosa risaputa per� con i duplicatori, quindi fin qui tutto normale.
Ho fatto delle prove cronometrate, provando a mettere a fuoco su un punto troppo vicino, costringendo quindi l'obiettivo a focheggiare avanti e indietro senza riuscire ad agganciarsi. Tanto per intenderci parte da infinito, torna indietro e poi dinuovo ad infinito (spero di essermi spiegato bene). Ho misurato che questa operazione viene effettuata (col duplicatore mondtato ovviamente) in 1 secondo scarso se la focale impostata � 80mm, e invece ci mette dai 3.5 ai 4 secondi con la focale a 200mm. Naturalmente ci sono poi i passaggi intermedi, ma mi limito a discutere sui due estremi.
Non potendo provare un altro duplicatore per fare prove comparative, il mio dubbio � se questa differenza di velocit� rientra nella norma oppure � troppo elevata, sintomo evidentemente di un malfunzionamento del TC-20E.
Chiedo quindi a qualcuno che utilizza la stessa accoppiata (Gianni ci sei?



