Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dagmenico
Ciao a tutti, mi � da poco arrivato uno stupendo TC-20E, che ho preso per duplicare il mio 80-200 AF-S. Ancora purtroppo non ho avuto modo di provarlo "sul campo", ma facendo qualche prova a casa, ho constatato che, seppure il duplicatore sembra funzionare perfettamente, in quanto viene correttamente riconosciuto, arreca una certa perdita di velocit� nella focheggiatura.
Questa � una cosa risaputa per� con i duplicatori, quindi fin qui tutto normale.
Ho fatto delle prove cronometrate, provando a mettere a fuoco su un punto troppo vicino, costringendo quindi l'obiettivo a focheggiare avanti e indietro senza riuscire ad agganciarsi. Tanto per intenderci parte da infinito, torna indietro e poi dinuovo ad infinito (spero di essermi spiegato bene). Ho misurato che questa operazione viene effettuata (col duplicatore mondtato ovviamente) in 1 secondo scarso se la focale impostata � 80mm, e invece ci mette dai 3.5 ai 4 secondi con la focale a 200mm. Naturalmente ci sono poi i passaggi intermedi, ma mi limito a discutere sui due estremi.
Non potendo provare un altro duplicatore per fare prove comparative, il mio dubbio � se questa differenza di velocit� rientra nella norma oppure � troppo elevata, sintomo evidentemente di un malfunzionamento del TC-20E.
Chiedo quindi a qualcuno che utilizza la stessa accoppiata (Gianni ci sei? biggrin.gif ) se pu� togliermi il dubbio e farmi stare tranquillo... smile.gif

grazie.gif grazie.gif
DiegoParamati
Su D70 credo sia normale, con una F5/6/100 non dovresti avvere rallentamenti notabili.
Diego
ciro207
QUOTE(dagmenico @ Sep 26 2005, 12:12 PM)
Chiedo quindi a qualcuno che utilizza la stessa accoppiata (Gianni ci sei? biggrin.gif ) se pu� togliermi il dubbio e farmi stare tranquillo... smile.gif

grazie.gif  grazie.gif
*


Stattene tranquillo e vattene a fotografa' laugh.gif
giannizadra
Con la F5 la differenza di velocit� � quasi inavvertibile.
Con la D70 si avverte, eccome..molto dipende dall'AF della fotocamera.
E dal contrasto del soggetto. Se il TCE avesse un'interruzione nei contatti, non potresti focheggiare in AF. Vai tranquillo.
georgevich
Devi stare tranquillo...nessun problema con la D70...il tutto un po piu lento che con F5, F6 o serie D.....fotografa tranquillamente e se vuoi facci vedere alcuni scatti.
dagmenico
ok, grazie ragazzi. La mia era solo una domanda per togliermi un piccolo dubbio. Ora che anche voi avete confermato la normalit� di questo accentuato rallentamento sono tranquillo. Appena avr� l'occasione vedr� di provare la combinazione con un corpo professionale. Comunque al pi� presto spero di uscire a fare qualche scatto e vi poster� le foto.

grazie.gif

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
gandalef
stessa cosa si avverte con F70, F80 e D100. Con la F100 invece tutto � molto pi� rapido. C'era gi� un mio post precedente a tal riguardo.

Bye!
mimmogravina
Ragazzi, datemi un parere: che ne pensate del 80-200 F 2,8 modello a pompa.Rispetto al bighiera ha problemi o difetti evidenti?
Grazie
lucaoms
QUOTE(cosimogravina@virgilio.it @ Sep 26 2005, 02:30 PM)
Ragazzi, datemi un parere: che ne pensate del 80-200 F 2,8 modello a pompa.Rispetto al bighiera ha problemi o difetti evidenti?
Grazie
*


.....se fai una ricerca sul forum le risposte sui vari 80-200 le troverai di sicuro posso dirti che il modello a pompa � il primo 80-200 ,che � inferiore al Af-80-200 f.8 ,e su un altra scala vautativa rispetto all'Af-s 80-200 , detto cio immagina gia tu la differenza di precisione di regolazione focale tra un sistema a pompa ed uno con ghiera rotante...poi se ha qualche segno di usura( nel senso che � gia stato spremuto) e inquadri verso l'alto hai il rischio che cambi focale (per via della forza di gravita') comunque resta il fatto che � un buon vetro e dipende da te e da cosa vuoi dal vetro.
ciao
dagmenico
QUOTE(gandalef @ Sep 26 2005, 02:21 PM)
stessa cosa si avverte con F70, F80 e D100. Con la F100 invece tutto � molto pi� rapido. C'era gi� un mio post precedente a tal riguardo.
*



questo 3D mi era sfuggito. Ora lo cerco e me lo leggo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.