Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Miajak
]presa d 700 un anno fa. sigillata e sballata davanti al commesso.Non ho controllato dopo aver caricato la batteria quanti scatti avesse,ma guardando dopo alcuni giorni il numero che compariva era + o - fedele alle foto che avevo fatto e la macchina andava bene. leggevo che esisteva opanda da domande di altri amici del forum, ma pensavo ,visto che i sigilli li avevo aperti io ......x curiosità ho preso alcune foto tra le prime ,poi altre un pò più avanti e infine le ultime e con un po di stizza mi sono accorto che non coincidevano gli scatti e,neanche la differenza era costante ma cambiava .preciso che la scheda l'ho tolta solo di recente .chiedo da cosa dipende metto alcune foto e grazie a chi potrà chiarire
1gikon
QUOTE(giapia @ May 7 2011, 08:24 PM) *
]presa d 700 un anno fa. sigillata e sballata davanti al commesso.Non ho controllato dopo aver caricato la batteria quanti scatti avesse,ma guardando dopo alcuni giorni il numero che compariva era + o - fedele alle foto che avevo fatto e la macchina andava bene. leggevo che esisteva opanda da domande di altri amici del forum, ma pensavo ,visto che i sigilli li avevo aperti io ......x curiosità ho preso alcune foto tra le prime ,poi altre un pò più avanti e infine le ultime e con un po di stizza mi sono accorto che non coincidevano gli scatti e,neanche la differenza era costante ma cambiava .preciso che la scheda l'ho tolta solo di recente .chiedo da cosa dipende metto alcune foto e grazie a chi potrà chiarire

Domanda per "esperti di enigmistica"!!! messicano.gif
Enrico_Luzi
strana sta cosa
1gikon
Ciao Giapia!!
Vuoi giocare a guerra globale termonucleare !!! messicano.gif
Scherzo non prendertela! dry.gif
E' interessante! Pollice.gif
Devo controllare anche sulla mia D700! smilinodigitale.gif
Ciao
monteoro
Il numero di scatti totali letto negli exif è molto più affidabile del numero dello scatto contenuto nel nome del file.
Per qualche circostanza fortuita potresti aver azzerato il numero progressivo non accorgendotene.
In che modo scarichi le foto sul PC?
Crei una cartella ogni volta che scarichi o metti tutte le foto nella stessa cartella?
Se crei una cartella ad ogni scarico potresti magari controllare la sequenzialità del numero contenuto nel nome file per vedere se qualche volta è ripartito da zero.

La mia ovviamente è un'ipotesi.
Ciao
Franco
Miajak
tengo controllato il numero scatti, non facendo fare alla preziosa d700 prove inutili e non si è mai azzerato( cosa che succede dopo 9999)a 1gikon se puoi aiutarmi ,dopo gioco a tutto quello che vuoi messicano.gif non ne faccio un dramma ,stesso discorso vale x macchie di polvere sul sensore x il reset l'ho fatto una volta forse dopo 500 scatti grazie FRANCO ciao
Lutz!
QUOTE(giapia @ May 8 2011, 09:21 AM) *
tengo controllato il numero scatti, non facendo fare alla preziosa d700 prove inutili e non si è mai azzerato( cosa che succede dopo 9999)a 1gikon se puoi aiutarmi ,dopo gioco a tutto quello che vuoi messicano.gif non ne faccio un dramma ,stesso discorso vale x macchie di polvere sul sensore x il reset l'ho fatto una volta forse dopo 500 scatti grazie FRANCO ciao


Ma perche sta fissazione del numero di scatti scusate?
Miajak
_ non ne faccio un dramma ,stesso discorso vale x macchie di polvere sul sensore
[/quote]
Fabrivit
Te lo risolvo io il problema, ed è più semplice di quello che possa sembrare, almeno per d200 e d300s è così:
Scatta una foto, segnati il sequenziale, ora cancella l'ultima foto e ricontrolla il sequenziale e scattane un'altra.
Noterai subito come l'ultima foto scattata ha lo stesso numero dell'ultima foto cancellata.
Ecco il perchè dello scarto fra le due numerazioni. Evidentemente hai cancellato più di 450 "prime foto", e da qui la differenza fra foto fatte "reali" e foto fatte salvate.
Spero di esserti stato utile wink.gif Police.gif
1gikon
Non è che la differenza dipenda dalle foto direttamente cancellate on camera???
Opanda misura quante volte hai usato l' otturatore (l'unica cosa importante) o quante foto hai realmente prodotto?????
Ciao

SCUSA FABRIVIT ABBIAMO POSTATO INSIEME!!!!
Fabrivit
QUOTE(1gikon @ May 8 2011, 09:56 AM) *
Non è che la differenza dipenda dalle foto direttamente cancellate on camera???
Opanda misura quante volte hai usato l' otturatore (l'unica cosa importante) o quante foto hai realmente prodotto?????
Ciao

SCUSA FABRIVIT ABBIAMO POSTATO INSIEME!!!!

Figurati wink.gif
Comunque ti posso dire che la differenza è proprio dovuta alle foto cancellate on camera, ma solo "per l'ultima foto".
Cioè se hai scattato 101-102-103 e cancelli la 101 senza cancellare la 103 la numerazione prosegue, mentre se cancelli la 103 un numero x di volte, ed è sempre la tua ultima foto, la numerazione reale aumenta ma la progressiva rimane sempre la stessa.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Lutz! @ May 8 2011, 09:27 AM) *
Ma perche sta fissazione del numero di scatti scusate?



...perchè i sensori non sono eterni e perchè la casa garantisce un tot numero di scatti...
Fabrivit
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ May 8 2011, 10:06 AM) *
...perchè i sensori non sono eterni e perchè la casa garantisce un tot numero di scatti...

Perdonami, ma la casa non garantisce nulla per un tot. di scatti, questo è stato parecchie volte ripetuto. Nikon riferisce di otturatori "testati" per un numero x di scatti, non garantiti, e la cosa è notevolmente diversa wink.gif
1gikon
Quindi il progressivo DSC misura quante foto hai scaricato (ho scaricherai) ed il progressivo opanda quante volte hai usato l'otturatore (ti da indicazione di quante foto mancano per arrivare a circa 150.000 e poi cominciare a pregare ad ogni scatto affinchè non sia l'ultimo)!
E dai Giapia te ne mancano ancora 147.000! messicano.gif
Pero' adesso giochiamo a Guerra Globale Termonucleare!!!! (il lieto fine di un famoso film!)

Ciao dry.gif
marce956
Effettivamente strano, sarebbe interessante, almeno per me, capirne i motivi...
Finora ho utilizzato solo Opanda, facile e veloce da usare, qualche dubbio mi viene hmmm.gif ...
Fabrivit
QUOTE(marce956 @ May 8 2011, 10:13 AM) *
Effettivamente strano, sarebbe interessante, almeno per me, capirne i motivi...
Finora ho utilizzato solo Opanda, facile e veloce da usare, qualche dubbio mi viene hmmm.gif ...

Puoi continuare a usare opanda tranquillamente, il problema infatti non è opanda, ma la numerazione continua dsc, infatti mentre opanda legge i metadati di scatto, tra i quali il contatore di scatti della macchina, la numerazione è solo uno pseudo contatore!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Fabrivit @ May 8 2011, 10:10 AM) *
Perdonami, ma la casa non garantisce nulla per un tot. di scatti, questo è stato parecchie volte ripetuto. Nikon riferisce di otturatori "testati" per un numero x di scatti, non garantiti, e la cosa è notevolmente diversa wink.gif


...scusami...hai ragione....ma credo si sia inteso il senso del discorso ;-)...
Miajak
ad es se faccio una doppia esposizione ci sarà una foto in più dsc o jpg o raw ma l'otturatore ne avrà una in meno e ne ho fatte una decina--- photome simile a opanda dice le stesse cose.


Cioè se hai scattato 101-102-103 e cancelli la 101 senza cancellare la 103 la numerazione prosegue, mentre se cancelli la 103 un numero x di volte, ed è sempre la tua ultima foto, la numerazione reale aumenta ma la progressiva rimane sempre la stessa.
[/quote]
no non è cosi aumentano anche loro comunque aspetto una risposta e vi faro sapere .spero... ciao e grazie
Fabrivit
QUOTE(giapia @ May 8 2011, 01:05 PM) *
ad es se faccio una doppia esposizione ci sarà una foto in più dsc o jpg o raw ma l'otturatore ne avrà una in meno e ne ho fatte una decina--- photome simile a opanda dice le stesse cose.
Cioè se hai scattato 101-102-103 e cancelli la 101 senza cancellare la 103 la numerazione prosegue, mentre se cancelli la 103 un numero x di volte, ed è sempre la tua ultima foto, la numerazione reale aumenta ma la progressiva rimane sempre la stessa.

no non è cosi aumentano anche loro comunque aspetto una risposta e vi faro sapere .spero... ciao e grazie

Hai fatto la prova a video o solo seguendo la numerazione on camera? Io facendo la prova al pc con d300 e d200 il risultato è lo stesso, cioè: se cancello l'ultima foto fatta e dopo ne faccio un'altra il numero di quest'ultima sarà lo stesso di quella cancellata.
dottor_maku
è abbastanza comune che gli scatti dati dagi exif siano più alti del nome del file.

sono uguali se e solo se non si cancella neanche una volta l'ultimo file scattato. se si cancella quest'ultimo e si scatta allora il nuovo scatto avrà il numero di quello vecchio mentre il numero di attuazioni dell'otturatore aumenta di uno.
tankredi
...un anno e 7 mesi 43.000 scatti (in condizioni proibitive)...ed ancora funziona perfettamente....la testo per voi (trekking, vulcani, miniere, foreste, mare, neve etc....provata da meno 10 a più 45 gradi....con umidità fino al 90%)......quando la rompo ve lo dico laugh.gif
Tancredi
maxbunny
Scarica da qui questo tool gratuito, scatta una foto ed usa "shutter count" per vedere il numero preciso di scatto.

Ciao
Miajak
QUOTE(Fabrivit @ May 8 2011, 01:21 PM) *
Hai fatto la prova a video o solo seguendo la numerazione on camera? Io facendo la prova al pc con d300 e d200 il risultato è lo stesso, cioè: se cancello l'ultima foto fatta e dopo ne faccio un'altra il numero di quest'ultima sarà lo stesso di quella cancellata.

provato... non è cosi . tankredi sono contento x te ma la mia curiosità è un'altra ciao
amab
Usi per caso il LiveView?

Credo ogni volta lo attivi e si apre l'otturatore, conti 1 scatto in più.

Ciao
Ale
Miajak
QUOTE(amab @ May 8 2011, 07:56 PM) *
Usi per caso il LiveView?

Credo ogni volta lo attivi e si apre l'otturatore, conti 1 scatto in più.

Ciao
Ale

il rumore che si sente è l'alzo dello specchio ciao
monteoro
Ho provato sulla mia D300, se scatto una foto e la cancello la foto successiva ha il numero incrementato.
Scatto _DSC0100 cancello, riscatto il nome file sarà _DSC0101
Franco
Kaiser Soze
QUOTE(Fabrivit @ May 8 2011, 09:55 AM) *
...
Noterai subito come l'ultima foto scattata ha lo stesso numero dell'ultima foto cancellata.
Ecco il perchè dello scarto fra le due numerazioni. Evidentemente hai cancellato più di 450 "prime foto", e da qui la differenza fra foto fatte "reali" e foto fatte salvate.
Spero di esserti stato utile wink.gif Police.gif

Quoto, è così, se si cancella l'ultima foto fatta il sequenziale DSC rimane fermo...

QUOTE(monteoro @ May 9 2011, 08:32 AM) *
Ho provato sulla mia D300, se scatto una foto e la cancello la foto successiva ha il numero incrementato.
Scatto _DSC0100 cancello, riscatto il nome file sarà _DSC0101
Franco

Strano, io ho provato su D700 e mi è rimasto "fermo"... hmmm.gif
amab
QUOTE(giapia @ May 9 2011, 08:27 AM) *
il rumore che si sente è l'alzo dello specchio ciao

... A parte che non ho parlato di rumore... Ma come fa il live view a farti vedere le immagini senza aprire l'otturatore? Magari mi son perso qualche nuova tecnologia implementata nelle nuove reflex! Magari prima di rispondere a casaccio tanto per far numero, leggiti un po' il manuale di istruzioni. Scusa lo sfogo, ma dire cose errate con la sicurezza di un guru, non giova alle informazioni che il forum vuole trasferire.
Senza polemica, è veramente solo in piccolo sfogo. Non ce l'ho con te.

Ciao Alessandro
Miajak
Alessandro se la risposta è scritta sul manuale e qualcuno mi dice dove accetto anche parolacce .il tasto fn-è impostato x comandare il live-wiew e ti assicuro che ogni volta che lo aziono NON somma un altro scatto ci mancherebbe...se hai la d700 prova

[ messicano.gif i. Scusa lo sfogo, ma dire cose errate con la sicurezza di un guru, non giova alle informazioni che il forum vuole trasferire.
Senza polemica, è veramente solo in piccolo sfogo. Non ce l'ho con te.

Ciao Alessandro
[/quote]
nagatobimaru
QUOTE(giapia @ May 9 2011, 08:27 AM) *
il rumore che si sente è l'alzo dello specchio ciao


ma se si alza lo specchio si apre anche l'otturatore - altrimenti il sensore rimane oscurato, e niente liveview.
e se si apre l'otturatore scatta il conteggio dei cicli di otturazione, che è il conteggio numerato come "shutter count" negli exif. il "numero di scatti" infatti è da intendersi come numero di volte che l'otturatore si apre e si chiude, per qualunque motivo.
le foto scattate e cancellate non c'entrano nulla...
io credo che la faccenda stia così.

ciao
Stefano
Miajak
ciao ho fatto una prova ed è cosi..azionando il live-view aumenta di uno scatto. consiglio allora di usare il live-view solo se veramente si deve fare la foto e non x giocarci-- appena posso metto con foto la spiegazione grazie a Stefano e Alessandro al quale che chiedo scusa gianni
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 113.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 276.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 212.3 KB FOTO dsc 2518 opanda segna 3004, azionato live-view 4 volte + foto mi da dsc2519 tot 3009 fatto altra foto dsc2520 tot 3010 certo che sulle prime la differenza ci può stare ma 400 mi sembrano tanti ciao
amab
QUOTE(giapia @ May 10 2011, 09:44 AM) *
ciao ho fatto una prova ed è cosi..azionando il live-view aumenta di uno scatto. consiglio allora di usare il live-view solo se veramente si deve fare la foto e non x giocarci-- appena posso metto con foto la spiegazione grazie a Stefano e Alessandro al quale che chiedo scusa gianni


Nessun problema! Ci mancherebbe... Il bello di questo forum è che si cresce insieme,
Alla prossima.
Ciao Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.