Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolodoc
ciao,

ho chiesto consigli su questo forum per l'acquisto della prima reflex. Sono anche andato a fare un giro per vedere prezzi e disponibilit�.
Sono orientato tra d5000, d5100, d3100 o d90. con ovvie preferenze per quest'ultima. unica cosa � che con il budget che ho, la d90 la posso prendere solo con kit 18-55. mentre con le altre posso ottenere ottiche piu' avanzate, tipo 18-105 o o 55-200 o ancora 55-300.
in alcuni casi addirittura 2 ottiche (es. 18-55 e 18-105).
cosa mi consigliate? d90 e poi tra qualche mese l'acquisto di un obiettivo? oppure una macchina inferiore, come d5100 o d3100 e ottiche superiori?

Poi che differenza c'� tra 3100, 5000 e 5100?

grazie
murfil
a mio parere di differenza qualitativa tra 18-55 e 18-105 ce n'� davvero poca (anche se i mm in pi� in alto possono far molto comodo). Mentre la differenza tra d3000-d5000 e d90 � pi� marcata e per me a favore della d90 (parlo soprattutto del corpo. Io prenderei la d90 ora con 18-55 e fra qualche mese aggiungerei pian piano gli obiettivi che ritieni esserti utile (potendo contare anche su usato o nuovo di AF e AFD che dovresti usare in manuale sulle d3000 e sorelline).
Buona luce
Fabiola
tribulation
QUOTE(murfil @ May 8 2011, 01:38 PM) *
a mio parere di differenza qualitativa tra 18-55 e 18-105 ce n'� davvero poca (anche se i mm in pi� in alto possono far molto comodo). Mentre la differenza tra d3000-d5000 e d90 � pi� marcata e per me a favore della d90 (parlo soprattutto del corpo. Io prenderei la d90 ora con 18-55 e fra qualche mese aggiungerei pian piano gli obiettivi che ritieni esserti utile (potendo contare anche su usato o nuovo di AF e AFD che dovresti usare in manuale sulle d3000 e sorelline).
Buona luce
Fabiola


quoto tutto
Matteo Scagliola
QUOTE(tribulation @ May 8 2011, 02:10 PM) *
quoto tutto


quoto il "quoto tutto"!

vai di D90...le ottiche le sceglierai pi� avanti! wink.gif
bradipoz
QUOTE(Matteo Scagliola @ May 8 2011, 02:27 PM) *
quoto il "quoto tutto"!

vai di D90...le ottiche le sceglierai pi� avanti! wink.gif


quoto il "quoto il "quoto tutto"!"!!!!!!!!!!!!!!
Aquilonista
Io direi D90 senza ombra di dubbio!
Pi� che il 18-55 per� cercherei un 18-105 usato; molto pi� versatile e con un ottimo rapporto qualit�/prezzo.
Con la D90 hai accesso a tutti gli AF ed AF-D senza dover rinunciare all'autofocus, solo questo vale da solo la scelta.
larsenio
come sopra, D90 + 18/55 oppure D90+18/105 usato.

Se a te interessa poco-niente acquistare altre ottiche, imparare a sfruttare diaframmi, esposizione, alti iso, tempi etcc puoi buttarsi sul risparmio assoluto del tipo D3100 + ottica.
andreanardi77
QUOTE
Io direi D90 senza ombra di dubbio! Pi� che il 18-55 per� cercherei un 18-105 usato; molto pi� versatile e con un ottimo rapporto qualit�/prezzo. Con la D90 hai accesso a tutti gli AF ed AF-D senza dover rinunciare all\'autofocus, solo questo vale da solo la scelta.
D90 senza pensarci troppo. Per le ottiche, se non puoi prendere il kit col 16-85 per questioni di budget, non credo sia opportuno prendere obbligatoriamente il 18-105, perch� per qualita\' non si discosta dal 18-55... Diciamo che prendi subito D90 con 18-55; inizi a fare esperienza e quando ne sentirai la necessita\', completi con il 55-200 o anche 55-300. A questi affiancherai nel tempo un paio di fissi e giu\' a fare foto per i prossimi 4/5 anni. Anche se D3100 e D5100 hanno una tecnologia pi� nuova della D90, quest\'ultima, come ti hanno gi� detto altri, ti permetter� di acquistare ottiche non af-s facendoti risparmiare moltissimo; e vedrai che comodit� il display superiore... Qualunque sara\' la tua scelta, prima di acquistare vai in un negozio fornito e provale tutte. Buona luce
faldo
QUOTE
QUOTE
Io direi D90 senza ombra di dubbio! Pi� che il 18-55 per� cercherei un 18-105 usato; molto pi� versatile e con un ottimo rapporto qualit�/prezzo. Con la D90 hai accesso a tutti gli AF ed AF-D senza dover rinunciare all\\\'autofocus, solo questo vale da solo la scelta.
D90 senza pensarci troppo. Per le ottiche, se non puoi prendere il kit col 16-85 per questioni di budget, non credo sia opportuno prendere obbligatoriamente il 18-105, perch� per qualita\\\' non si discosta dal 18-55... Diciamo che prendi subito D90 con 18-55; inizi a fare esperienza e quando ne sentirai la necessita\\\', completi con il 55-200 o anche 55-300. A questi affiancherai nel tempo un paio di fissi e giu\\\' a fare foto per i prossimi 4/5 anni. Anche se D3100 e D5100 hanno una tecnologia pi� nuova della D90, quest\\\'ultima, come ti hanno gi� detto altri, ti permetter� di acquistare ottiche non af-s facendoti risparmiare moltissimo; e vedrai che comodit� il display superiore... Qualunque sara\\\' la tua scelta, prima di acquistare vai in un negozio fornito e provale tutte. Buona luce
Quoto anch\'io tutto. Ho appena acquistato una d90 col 18-55 e ti raccomando il display superiore assolutamente comodissimo: in un batter d\'occhio hai tutte le impostazioni sotto controllo sempre in evidenza. Ciao.
Primo.
QUOTE(murfil @ May 8 2011, 01:38 PM) *
a mio parere di differenza qualitativa tra 18-55 e 18-105 ce n'� davvero poca (anche se i mm in pi� in alto possono far molto comodo). Mentre la differenza tra d3000-d5000 e d90 � pi� marcata e per me a favore della d90 (parlo soprattutto del corpo. Io prenderei la d90 ora con 18-55 e fra qualche mese aggiungerei pian piano gli obiettivi che ritieni esserti utile (potendo contare anche su usato o nuovo di AF e AFD che dovresti usare in manuale sulle d3000 e sorelline).
Buona luce. Fabiola

Come non concordare con Fabiola. Tra le fotocamere che hai citato, la D90 vince in scioltezza.

Primo.
adrymaster
QUOTE(paolodoc @ May 8 2011, 01:30 PM) *
ciao,

ho chiesto consigli su questo forum per l'acquisto della prima reflex. Sono anche andato a fare un giro per vedere prezzi e disponibilit�.
Sono orientato tra d5000, d5100, d3100 o d90. con ovvie preferenze per quest'ultima. unica cosa � che con il budget che ho, la d90 la posso prendere solo con kit 18-55. mentre con le altre posso ottenere ottiche piu' avanzate, tipo 18-105 o o 55-200 o ancora 55-300.
in alcuni casi addirittura 2 ottiche (es. 18-55 e 18-105).
cosa mi consigliate? d90 e poi tra qualche mese l'acquisto di un obiettivo? oppure una macchina inferiore, come d5100 o d3100 e ottiche superiori?

Poi che differenza c'� tra 3100, 5000 e 5100?

grazie


Vai di D90 e non te ne pentirai assolutamente per l'ottica un 18-105 ti permetterebbe foto da grandangolo a medio-tele se proprio non c'arrivi allora meglio D90 con 18-55 che ... altri corpi con altre ottiche da kit.

Ciao e buona scelta
Adriano
DarioScire
QUOTE(andreanardi77 @ May 8 2011, 04:47 PM) *
D90 senza pensarci troppo. Per le ottiche, se non puoi prendere il kit col 16-85 per questioni di budget, non credo sia opportuno prendere obbligatoriamente il 18-105, perch� per qualita' non si discosta dal 18-55... Diciamo che prendi subito D90 con 18-55; inizi a fare esperienza e quando ne sentirai la necessita', completi con il 55-200 o anche 55-300. A questi affiancherai nel tempo un paio di fissi e giu' a fare foto per i prossimi 4/5 anni. Anche se D3100 e D5100 hanno una tecnologia pi� nuova della D90, quest'ultima, come ti hanno gi� detto altri, ti permetter� di acquistare ottiche non af-s facendoti risparmiare moltissimo; e vedrai che comodit� il display superiore... Qualunque sara' la tua scelta, prima di acquistare vai in un negozio fornito e provale tutte. Buona luce



non ho ancora una reflex...

potete spiegarmi la comodit� del display superiore in cosa consiste??

la D3100 immagino visualizzi le stesse informazioni nel display grande, no?!

Dario
larsenio
QUOTE(DarioScire @ May 8 2011, 11:41 PM) *
non ho ancora una reflex...

potete spiegarmi la comodit� del display superiore in cosa consiste??

la D3100 immagino visualizzi le stesse informazioni nel display grande, no?!

Dario

nelle macchie di fascia alta il display non � usato tranne che per il liveview, per comodit� si usa il display superiore oppure basta guardare nel mirino per avere tutte le informazioni base necessarie smile.gif
DarioScire
QUOTE(larsenio @ May 8 2011, 11:48 PM) *
nelle macchie di fascia alta il display non � usato tranne che per il liveview, per comodit� si usa il display superiore oppure basta guardare nel mirino per avere tutte le informazioni base necessarie smile.gif


Grazie !!! mi � tutto pi� chiaro !!!
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.