Donyfreccia
Sep 26 2005, 04:29 PM
Ciao a tutti, scusate ma volevo solo fare una domanda.
Ultimamente ho notato che la mia D70 ha dei problemi all'autofocus non utilizzando l'area centrale. Ho fatto una ricerca e in un post dell'ing.maio (non ricordo pi� quale per�) lui diceva che � conveniente utilizzare l'area centrale rispetto a quelle laterali o superiore/inferiore...
La domanda che vorrei fare � questa: esistono delle differenze di precisione sulla D70 impostata per l'utilizzo dell'autofocus sull'area centrale rispetto alle altre aree?
Questa eventuale differenza di precisione dell'autofocus si pu� riscontrare anche sull'area centrale utilizzando la modalit� spot per l'esposizione e riducendo l'area al minimo possibile?
Per chiarezza vorrei anche dirvi che ho utilizzato differenti obiettivi, sia il 18/70 che il 60Micro e che i soggetti non erano molto illuminati, e su entrambi ho riscontrato le stesse difficolt� .
Grazie per le eventuali risposte.
Simone.
xinjia
Sep 26 2005, 04:32 PM
puoi dirci di che tipo di problemi e che difficolt� parli?
Donyfreccia
Sep 26 2005, 04:39 PM
i problemi sono proprio la difficolt� nel mettere a fuoco i soggetti utilizzando le aree laterali di messa a fuoco e non quella centrale.
Mi spiego meglio: voglio fotografare un soggetto lasciandolo di lato all'inquadratura, magari utilizzando un diaframma aperto per sfocare lo sfondo che comunque copre parte dell'immagine essendo il soggetto laterale. Seleziono l'area di messa a fuoco laterale, inquadro utilizzando la modalita AF-S e la macchina ci pensa su un paio di secondi e poi dopo aver fatto girare per bene il motore dell'AF, non mi da il consenso a scattare perch� non riesce a mettere a fuoco il soggetto.
Stessa inquadratura selezionando l'area centrale: metto a fuoco, la macchina d� subito il consenso, sposto leggermente la macchina per far vedere anche lo sfondo cos� come volevo fare e scatto. tutto ok la foto viene come volevo io.
Ripeto la domanda a questo punto: Le aree di messa a fuoco laterale sono meno sensibili/precise di quella centrale? e se si, perch�?
Grazie.
Simone
xinjia
Sep 26 2005, 04:48 PM
premetto che non'ho la d70 ma sulla f75 le aree laterali sono poco meno sensibili di quellla centrale,ma non al punto che descrivi tu!secdondo me la tua d70 ha qualche problema ai sensori autofocus!
andreotto
Sep 26 2005, 05:25 PM
Ciao Simofreccia posta un'esempio che vediamo se riusciamo a capirci qualcosa
Buone foto a tutti andreotto
xinjia
Sep 26 2005, 05:48 PM
da quello che ho capito la macchina va fuori fuoco e non lo fa proprio scattare quando selleziona i sensori esterni! non credo possa postare un esempio!
Donyfreccia
Sep 26 2005, 05:50 PM
esatto...
devo dire che il soggetto era poco illuminato ma la cosa strana � che selzionando l'area centrale la messa a fuoco riusciva e senza neanche l'ausilio della lampada...
xinjia
Sep 26 2005, 05:58 PM
ho appena provato a mettere a fuoco con i diversi punti un soggetto in una stanza non illuminata artificialmente ma solo dalla poca luce del sole che c'� ora! e il problema non si pone,ho notato solo che con i sensori laterali ha usato l'ausilio della lampadina,quindi credo che sia proprio un problema della tua macchina!
Donyfreccia
Sep 26 2005, 06:01 PM
ok grazie...
se qualcun altro ha lo stesso dubbio me lo dice perfavore?
Grazie grazie
Ciao
p.s. comunque il fatto che abbia usato la luce pilota anche la tua significa che la sensibilit� delle aree laterali � inferiore a quella centrale...
xinjia
Sep 26 2005, 06:26 PM
sicuramente....
Rudi75
Sep 27 2005, 01:14 AM
Il problema � dato dal modulo sensore AF, il Multi-CAM900 che equipaggia D70, D100 ed F80. Decisamente meno performante del Multi-CAM1300 installato sull'F100 e sulla F5 e neppure lontanamente confrontabile con il Multi-CAM2000 a 11 aree.
I sensori a croce ovviamente sono quelli pi� affidabili (magari averli in tutte le aree

): prova a dare un'occhiata al confronto che ti ho messo in allegato, penso sia abbastanza esplicativo.
Donyfreccia
Sep 27 2005, 08:20 AM
Grazie Rudy,
puoi mica indicarmi altri articoli tecnici in cui si parla esplicitamente del sensore e delle sue potenzialit�?
Simone
oesse
Sep 27 2005, 12:02 PM
le aree laterali in caso di scarsa illuminazione sono meno precise di quella centrale.
Detto cio', nonti so dire il motivo ma credo che se anche lo sapessimo io e te il risultato non cambierebbe. Nel senso che non s' sapendolo che risolve il "problema" (ammesso che lo sia).
Segui i consigli di Beppe Maio e scatta tranquillo!
.oesse.
Donyfreccia
Sep 27 2005, 12:09 PM
Credo di aver capito che il sensore centrale � di tipo a croce mentre i laterali non lo sono e questo pu� essere la differenza che lo fa funzionare meglio. A questo punto per� mi chiedo che senso ha mettere dei sensori laterali di livello inferiore quando teoricamente si dovrebbero utilizzare proprio per fare delle fotografie un po' particolari e diverse dal solito punta al centro, focheggia, reinquadra e scatta.
Comunque grazie oesse.
oesse
Sep 27 2005, 12:16 PM
messa a fuco, reinquadri e scatti.
Non mi pare difficile.
Oppure ti prendi la D2X che mette a fuoco anche al buio!
.oesse.
Rudi75
Sep 27 2005, 12:45 PM
Il pragmatico Marco Oesse ha ragione, pare funzioni cos�, mettiti il cuore in pace
Altrimenti ti metti in attesa di altra fotocamera visto che hai raggiunto i limiti di quella che possiedi...
Donyfreccia
Sep 27 2005, 01:13 PM
ok grazie grazie...
appena trovo 5000 eurini sotto una pietra compro la d2x
georgevich
Sep 27 2005, 01:27 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.