QUOTE(gianjack @ Sep 26 2005, 04:39 PM)
Ciao a tutti,
risulta anche a voi che il sensore della D2X non abbia alcuna sensibilit� estesa alle lunghezze d'onda dell'infrarosso?
Mi sarebbe anche molto utile qualche immagine di prova per compararla con quelle della KODAK SRL/n della quale sono soddisfattissimo
... purtroppo nel lavoro professionale un solo corpo non basta e la Kodak non � + in produzione.

Confermo che la sensibilit� alle frequenze non visibili nella D2x � stata tagliata del tutto.
La D2x non � dunque assolutamente utilizzabile in riprese su frequenze dell'IR e dell'UV
Ci� ne limita l'uso per un utilizzo specifico, ma in compenso � assoluatamente vantaggioso nella qualit� dell'immagine sulle frequenze visibili, sia nei paesaggi (per le contaminazioni UV) sia nella foto in studio, dove capita che vi siano contaminazioni IR.