Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianjack
Ciao a tutti,

risulta anche a voi che il sensore della D2X non abbia alcuna sensibilit� estesa alle lunghezze d'onda dell'infrarosso? ohmy.gif

Mi sarebbe anche molto utile qualche immagine di prova per compararla con quelle della KODAK SRL/n della quale sono soddisfattissimo
... purtroppo nel lavoro professionale un solo corpo non basta e la Kodak non � + in produzione.
grazie.gif
matteoganora
QUOTE(gianjack @ Sep 26 2005, 04:39 PM)
Ciao a tutti,

risulta anche a voi che il sensore della D2X non abbia alcuna sensibilit� estesa alle lunghezze d'onda dell'infrarosso?  ohmy.gif 

Mi sarebbe anche molto utile qualche immagine di prova per compararla con quelle della KODAK SRL/n della quale sono soddisfattissimo
... purtroppo nel lavoro professionale un solo corpo non basta e la Kodak non � + in produzione.
grazie.gif
*



Confermo che la sensibilit� alle frequenze non visibili nella D2x � stata tagliata del tutto.

La D2x non � dunque assolutamente utilizzabile in riprese su frequenze dell'IR e dell'UV

Ci� ne limita l'uso per un utilizzo specifico, ma in compenso � assoluatamente vantaggioso nella qualit� dell'immagine sulle frequenze visibili, sia nei paesaggi (per le contaminazioni UV) sia nella foto in studio, dove capita che vi siano contaminazioni IR.
mauroclick
QUOTE(gianjack @ Sep 26 2005, 04:39 PM)
Ciao a tutti,

risulta anche a voi che il sensore della D2X non abbia alcuna sensibilit� estesa alle lunghezze d'onda dell'infrarosso?  ohmy.gif 

Mi sarebbe anche molto utile qualche immagine di prova per compararla con quelle della KODAK SRL/n della quale sono soddisfattissimo
... purtroppo nel lavoro professionale un solo corpo non basta e la Kodak non � + in produzione.
grazie.gif
*


Ciao ...
Ti serve una Kodak? hmmm.gif io ne ho una praticamente nuova con due batterie.
Dici di esserne soddisfattissimo? io da quello che ho potuto appurare, va bene solo in studio, per altri lavori ho qualche riserva...
Sai darmi qualche consigli sull'uso ?
Ciao
padrino
C'� poco da consigliare con la Kodak... A 160 iso � stupenda, fino a 400 ottima, dopo fa ridere!!!

Purtroppo � troppo lenta e succhia troppo le batterie... Peccato... unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.