Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
pvensi
Ciao a tutti,ho comperato questa compattona come secondo corpo per uscite dove la Reflex pu� non essere indicata, mi trovo per� con questo fastidioso problemino :
La messa a fuoco automatica MOLTE volte sbaglia o dice di mettere a fuoco il soggetto e poi quando vado a rivedere la foto non � cos�. cerotto.gif
Ho aggiornato il firmware al 1.1 ma l'anomalo comportamento � rimasto.
Dubito sia difettosa in quanto quando funziona funziona bene.
Ho provato anche con vari diaframmi ma la situazione non � cambiata, ovviamente la cosa � pi� evidente in luoghi bui e con le focali pi� lunghe.
Chiedo ai possessori di questa macchina, capita anche a voi ? come vi regolate ? capisco che non posso pretendere la qualit� di una D700 ma almeno che il soggetto principale venga a fuoco credo sia il minimo....
Grazie anticipatamente a chi vorr� "mettere a fuoco" il problema grazie.gif
Black Bart
Anche io ho aggiornato la macchina ma ogni tanto soprattutto con soggetti poco contrastati la MAF � difficoltosa,oltre a questo,una volta mi si � anche bloccata,sono riuscito a farla ripartire solo dopo aver tolto la batteria...

Speriamo in un firmaware pi� performante,o che almeno risolva questi problemi che a quanto si legge non sono occasionali!!

Omar
emilioio
Ciao, si anche io ho notato questa cosa; sembra tendere a mettere a fuoco le zone piu' contrastate e lontane, quello in mezzo risulta non a fuoco...:/
Pero' non mi si � mai bloccata, ogni tanto le lamelle copriobiettivo non si aprono completamente, le spingo io per lo scatto finale, a pila completamente carica non succede .
Ciao smilinodigitale.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(emilioio @ May 17 2011, 09:38 AM) *
Ciao, si anche io ho notato questa cosa; sembra tendere a mettere a fuoco le zone piu' contrastate e lontane, quello in mezzo risulta non a fuoco...:/
Pero' non mi si � mai bloccata, ogni tanto le lamelle copriobiettivo non si aprono completamente, le spingo io per lo scatto finale, a pila completamente carica non succede .
Ciao smilinodigitale.gif





Il problema � tipico per tutte le compatte nikon di ultima generazione ( degli ultimi 3 anni) maf difficoltosa o sbagliata, maf per macro che funziona anhe per infinito ed � talvolta � da pereferire... difficile che esca un aggiornamento firmware... il problema � tipico quando il soggetto non � fortemente contrastato e ben illuminato....
pvensi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 17 2011, 10:10 AM) *
Il problema � tipico per tutte le compatte nikon di ultima generazione ( degli ultimi 3 anni) maf difficoltosa o sbagliata, maf per macro che funziona anhe per infinito ed � talvolta � da pereferire... difficile che esca un aggiornamento firmware... il problema � tipico quando il soggetto non � fortemente contrastato e ben illuminato....


Il problema secondo me � MOLTO grave !!!
Soprattutto se si considera il prezzo della fotocamera e il target di utenza a cui � destinata : il professionista !
Ci sono compatte pi� economiche che si comportano molto meglio. (anche in casa Nikon....)
Pi� ci penso e pi� mi convinco che tornando indietro non s� se la ricomprerei. (st� valutando anche di liberarmente....)
E' la prima volta in anni ed anni che non sono soddisfatto di un prodotto Nikon.
Continuo a sperare in un aggiornamento del firmware almeno per il problema dell'autofocus, perch� cos� la fotocamera non rispetta assolutamente lo standard qualitativo del marchio.
Black Bart
Io ho trovato una soluzione modificando di volta in volta l'area AF da utilizzare e l'AF migliora sensibilmente...

Ad esempio se i soggetti non sono ben illuminati oppure c'� poco contrasto sulla scena o alla sera,utilizzo il modo AF in modalit� "allargata",o ampia come preferite,al contrario uso il modo auto quando scatto istantanee e devo fare ritratti,ad esempio a bambini,in tal caso la maf � sui volti...oppure a distanza ravvicinata uso l'area normale e centrale,ad esempio se mi avvicino molto al soggetto e uso il modo macro.

Impostando la macchina in questo modo devo dire di aver migliorato la maf e di molto....provate.

Omar
pvensi
QUOTE(Black Bart @ May 17 2011, 02:18 PM) *
Io ho trovato una soluzione modificando di volta in volta l'area AF da utilizzare e l'AF migliora sensibilmente...

Ad esempio se i soggetti non sono ben illuminati oppure c'� poco contrasto sulla scena o alla sera,utilizzo il modo AF in modalit� "allargata",o ampia come preferite,al contrario uso il modo auto quando scatto istantanee e devo fare ritratti,ad esempio a bambini,in tal caso la maf � sui volti...oppure a distanza ravvicinata uso l'area normale e centrale,ad esempio se mi avvicino molto al soggetto e uso il modo macro.

Impostando la macchina in questo modo devo dire di aver migliorato la maf e di molto....provate.

Omar


Ho provato anche io ad usare l'impostazione "Area AF ampia" devo dire che dopo un primo momento di euforia ho riscontrato che il problema rimane....
Magari migliora leggermente ma comunque non risolve assolutamente il difetto.
Ho notato anche questo : nelle foto dove l'autofocus � riuscito ad "agganciare" il soggetto, una volte osservate ingrandite al 100% NON sono comunque perfettamente a fuoco.
Black Bart
QUOTE(pvensi @ May 17 2011, 06:34 PM) *
Ho provato anche io ad usare l'impostazione "Area AF ampia" devo dire che dopo un primo momento di euforia ho riscontrato che il problema rimane....
Magari migliora leggermente ma comunque non risolve assolutamente il difetto.
Ho notato anche questo : nelle foto dove l'autofocus � riuscito ad "agganciare" il soggetto, una volte osservate ingrandite al 100% NON sono comunque perfettamente a fuoco.



Una curiosit�...ma questo "difetto" lo riscontri sempre e comunque,in qualsiasi situazione?

Perch� in tal caso forse c'� qualche problema...

pvensi
QUOTE(Black Bart @ May 18 2011, 07:23 AM) *
Una curiosit�...ma questo "difetto" lo riscontri sempre e comunque,in qualsiasi situazione?

Perch� in tal caso forse c'� qualche problema...


Ci avevo pensato inizialmente anche io ( e ti dir� che forse preferirei, almeno la mando in assistenza....)
Il "difetto" si manifesta principalmente in situazioni di bassa luce (ma non poi cos� bassa....) o con scarso contrasto dell'area da mettere a fuoco e con distanze focali superiori al classico 50mm nel formato 35mm.
In tutte e altre situazioni,nonostante non sia una scheggia n� molto preciso, l'AF funziona.
Non posso parlare di back o front focus perch� tale anomalia si verificherebbe sempre e comunque.....
In questa discussione :
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...0&start=250
Ho inserito una mia recente esperienza durante una comunione in una chiesa con illuminazione non eccelsa me neanche troppo buia, in cui fare foto con l'AF � stato parecchio difficoltoso, per non dire impossibile.
Fuori dalla chiesa, in pieno sole, tutto funzionava, anche se a volte non era proprio preciso.
Forse sono abituato troppo bene con la D700 e pretendo troppo....
Per� poi mi torna in mente il prezzo che ho pagato per la P7000 e mi sale un p� il nervoso ad avere una fotocamera "zoppa". Mi passa la voglia di usarla !!!
Black Bart
QUOTE(pvensi @ May 18 2011, 08:13 AM) *
Ci avevo pensato inizialmente anche io ( e ti dir� che forse preferirei, almeno la mando in assistenza....)
Il "difetto" si manifesta principalmente in situazioni di bassa luce (ma non poi cos� bassa....) o con scarso contrasto dell'area da mettere a fuoco e con distanze focali superiori al classico 50mm nel formato 35mm.
In tutte e altre situazioni,nonostante non sia una scheggia n� molto preciso, l'AF funziona.
Non posso parlare di back o front focus perch� tale anomalia si verificherebbe sempre e comunque.....
In questa discussione :
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...0&start=250
Ho inserito una mia recente esperienza durante una comunione in una chiesa con illuminazione non eccelsa me neanche troppo buia, in cui fare foto con l'AF � stato parecchio difficoltoso, per non dire impossibile.
Fuori dalla chiesa, in pieno sole, tutto funzionava, anche se a volte non era proprio preciso.
Forse sono abituato troppo bene con la D700 e pretendo troppo....
Per� poi mi torna in mente il prezzo che ho pagato per la P7000 e mi sale un p� il nervoso ad avere una fotocamera "zoppa". Mi passa la voglia di usarla !!!



Ma,non saprei...anche io preferisco l'AF della D300s per� non trovo sia cos� impossibile quello della P7000...



fotosabbia
Qualche problema di messa a fuoco, inspiegabile (nel senso che non si capisce perch�) a volte la P7000 lo da, ma se addirittura rende impossibile o quasi il lavoro � troppo grave. Forse in chiesa avresti potuto usare la messa a fuoco continua impostando "Scene-Sport"?
pvensi
QUOTE(Panino58 @ May 18 2011, 11:39 AM) *
Qualche problema di messa a fuoco, inspiegabile (nel senso che non si capisce perch�) a volte la P7000 lo da, ma se addirittura rende impossibile o quasi il lavoro � troppo grave. Forse in chiesa avresti potuto usare la messa a fuoco continua impostando "Scene-Sport"?


Sinceramente non ho provato con la modalit� scena..... abituato come sono a ragionare sui programmi P,A,S,M quelli automatici non li uso proprio.

Far� anche questa prova anche se credo che cambi poco perch�, non � che la macchina sbaglia a mettere a fuoco o lo perde, proprio non lo f� !

Ho osservato bene il suo comportamento: compie una escursione per tutta la focale dell'obbiettivo cercando la messa a fuoco corretta, che puntualmente non arriva, e si attesta a quella che per lui � la misura pi� prossima, indicando la cosa con un quadratino rosso invece che azzurro.

Quando intendo dire che "rende impossibile l'uso in acune situazioni" mi riferisco a situazioni in cui devi cogliere l'attimo ed essere pronto a scattare perch� non verranno pi� ripetuti quei gesti : ex una cerimonia, una partita di calcio, un balletto.... L� un AF veloce ed affidabile diventa prioritario.

E' chiaro che per fotografare un panorama o la facciata di una chiesa posso permettermi di stare a fare tutte le prove del caso.

Ribadisco che comunque il "fenomeno" si manifesta in caso di illuminazione non eccellente e in casi di basso contrasto del soggetto.
Black Bart
QUOTE(pvensi @ May 18 2011, 06:24 PM) *
Quando intendo dire che "rende impossibile l'uso in acune situazioni" mi riferisco a situazioni in cui devi cogliere l'attimo ed essere pronto a scattare perch� non verranno pi� ripetuti quei gesti : ex una cerimonia, una partita di calcio, un balletto.... L� un AF veloce ed affidabile diventa prioritario.



In queste situazioni,in ogni caso,meglio preferire la reflex...

bergat@tiscali.it
QUOTE
Forse sono abituato troppo bene con la D700 e pretendo troppo....
Per� poi mi
torna in mente il prezzo che ho pagato per la P7000 e mi sale un p� il nervoso
ad avere una fotocamera "zoppa". Mi passa la voglia di usarla !!!




beh per� non lamentarti! Che abbia dei problemi � cosa nota. Difatti � risulatata la peggiore delle tre
http://www.dpreview.com/reviews/q42010highendcompactgroup/
bergat@tiscali.it
ecco cosa dicevano.....

Before its recent firmware update, the P7000 suffered from occasional AF failures. from time to time, its AF system appeared simply to give up, regardless of focal length or lighting conditions. Most of the time the P7000 found its target accurately and quickly, but every now and then it just refused to focus for no apparent reason. Yet reinitiating AF with another half-press of the shutter button almost always brought it back to life.

However, the recent firmware V1.1 claims to fix this issue, and we are happy to report that we have experienced no AF reliability issues during our testing with firmware V1.1. We found keeping the P7000's AF set to 'face detection' is most convenient for day to day shooting, but for complete control, it is possible to manually place the AF point. Like the Canon S95 and Panasonic LX5, the P7000 also has an AF tracking mode, which is handy for off-center compositions and for dealing with (slow) moving subjects as they cross the frame.

Ma con il nuovo firmware sembrava migliorato l'autofocus. Non � cos�?
pvensi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 18 2011, 07:23 PM) *
ecco cosa dicevano.....

Before its recent firmware update, the P7000 suffered from occasional AF failures. from time to time, its AF system appeared simply to give up, regardless of focal length or lighting conditions. Most of the time the P7000 found its target accurately and quickly, but every now and then it just refused to focus for no apparent reason. Yet reinitiating AF with another half-press of the shutter button almost always brought it back to life.

However, the recent firmware V1.1 claims to fix this issue, and we are happy to report that we have experienced no AF reliability issues during our testing with firmware V1.1. We found keeping the P7000's AF set to 'face detection' is most convenient for day to day shooting, but for complete control, it is possible to manually place the AF point. Like the Canon S95 and Panasonic LX5, the P7000 also has an AF tracking mode, which is handy for off-center compositions and for dealing with (slow) moving subjects as they cross the frame.

Ma con il nuovo firmware sembrava migliorato l'autofocus. Non � cos�?


Hai ragione avevo letto la recensione su DPReview ed infatti sono stato fino all'ultimo indeciso con la Canon S95, ma poi alla fine ho scelto di prendere la P7000 per il fatto di poter usare sempre Capture per sviluppare le foto dal file RAW.
Purtroppo anche con l'aggiornamento del firmware la situazione non � cambiata. Migliorata forse ma risolta proprio no.....
Ripeto : visto quello che costa speravo meglio.
Black Bart
Non capisco tutto questo "accanimento" ho anche la Leica D-lux-4 e non � certo migliore in certe situazioni,mi riferisco alla MAF con luminosit� o contrasto bassi,anche la D-lux 4 cicca spesso la MAF...

Se non ti crea problemi lascia in AUTO la luce per l'assistenza AF,a volte aiuta.

Omar
pvensi
QUOTE(Black Bart @ May 19 2011, 07:53 AM) *
Non capisco tutto questo "accanimento" ho anche la Leica D-lux-4 e non � certo migliore in certe situazioni,mi riferisco alla MAF con luminosit� o contrasto bassi,anche la D-lux 4 cicca spesso la MAF...

Se non ti crea problemi lascia in AUTO la luce per l'assistenza AF,a volte aiuta.

Omar


Nessun accanimento te lo assicuro, come dovresti sapere bene anche tu, il forum serve x scambiarsi opinioni ed esperienze vissute, io ho condiviso la mia non idilliaca vicenda con la P7000

La luce AF � stata sempre in AUTO, come ho gi� pi� volte ribadito, il "fenomeno" lo da in condizioni di luce non ideale dove la Luce AF si accende quasi sempre.

A questo punto vediamo se Nikon metter� a disposizione un altro firmware che possa (speriamo) migliorare ancora un p� la situazione....
Sarebbe un peccato, per il resto la macchina va bene.
fotosabbia
Oggi � passato dalle mie parti il giro d'Italia. Mi sono recato sul posto giusto per testare la 7000. Al passaggio del gruppo compatto ho provato scattare. La macchina � molto lenta, qualcosa nella moltitudine dei corridori ha sempre messo a fuoco, ma probabilmente mai quello che stavo al momento inquadrando. Era una situazione al limite per una compatta, presumo. Bisognerebbe capire se altre macchine nella stessa situazione si sarebbero comportate meglio per poter emettere un giudizio.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Panino58 @ May 19 2011, 02:11 PM) *
Oggi � passato dalle mie parti il giro d'Italia. Mi sono recato sul posto giusto per testare la 7000. Al passaggio del gruppo compatto ho provato scattare. La macchina � molto lenta, qualcosa nella moltitudine dei corridori ha sempre messo a fuoco, ma probabilmente mai quello che stavo al momento inquadrando. Era una situazione al limite per una compatta, presumo. Bisognerebbe capire se altre macchine nella stessa situazione si sarebbero comportate meglio per poter emettere un giudizio.




Forse devi leggere meglio il manuale...ma in ogni caso ci sono problemi per questa P7000 che non � certo una compatta come ad esempio la fuji finepix X100.

QUOTE(Black Bart @ May 19 2011, 07:53 AM) *
Non capisco tutto questo "accanimento" ho anche la Leica D-lux-4 e non � certo migliore in certe situazioni,mi riferisco alla MAF con luminosit� o contrasto bassi,anche la D-lux 4 cicca spesso la MAF...

Se non ti crea problemi lascia in AUTO la luce per l'assistenza AF,a volte aiuta.

Omar




perch� c'� qualcuno che la spegne? unsure.gif
Black Bart
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 19 2011, 02:51 PM) *
perch� c'� qualcuno che la spegne? unsure.gif



Io in tutte le mie reflex l'ho sempre disinserito perch� mi da molto fastidio,nel caso invece della P7000 lo tengo acceso perch� ho notato che aiuta...

Omar
fotosabbia
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 19 2011, 02:51 PM) *
Forse devi leggere meglio il manuale...



Se leggo meglio il manuale (conosco a memoria quello della P7000 cosi come quello della S210 e della D300s e dell'SB700) la macchina mette a fuoco pi� accuratamente? rolleyes.gif
pvensi
QUOTE(Panino58 @ May 19 2011, 02:11 PM) *
Oggi � passato dalle mie parti il giro d'Italia. Mi sono recato sul posto giusto per testare la 7000. Al passaggio del gruppo compatto ho provato scattare. La macchina � molto lenta, qualcosa nella moltitudine dei corridori ha sempre messo a fuoco, ma probabilmente mai quello che stavo al momento inquadrando. Era una situazione al limite per una compatta, presumo. Bisognerebbe capire se altre macchine nella stessa situazione si sarebbero comportate meglio per poter emettere un giudizio.


Proprio come facevo notare io.....
I ciclisti del giro d'italia sono un soggetto in movimento, se vogliamo non facile ma comunque non impossibile.
E tutto ci� purtroppo capita anche con soggetti fermi quando :

A - C'� poca luce
B - Si usano focali che non sono i grandangoli con messa a fuoco su infinito.

Sembrerebbe che "il limite di errore" (passatemi il termine) dell' AF si talmente basso che basta una situazione di minimo imbarazzo tipo : il soggetto in movimento o la non perfetta illuminazione per mandare in crisi tutto il sistema di messa a fuoco.


QUOTE(Panino58 @ May 19 2011, 05:18 PM) *
Se leggo meglio il manuale (conosco a memoria quello della P7000 cosi come quello della S210 e della D300s e dell'SB700) la macchina mette a fuoco pi� accuratamente? rolleyes.gif


laugh.gif Magari ! lo avrei gi� imparato a memoria come una filastrocca - se servisse.... laugh.gif

abyss
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 19 2011, 02:51 PM) *
perch� c'� qualcuno che la spegne? unsure.gif


Anche io sono uno che spegne sempre, se la macchina lo consente, la luce ausiliaria.
La trovo fastidiosa cool.gif

maxmaniak
Scusate siccome la stavo ordinando,x avere una compatta da tenere sempre nel borsello(ho gi� d700 e d300s),vi chiedevo .......non � che magari � meglio aspettare oppure prendere la s95 della concorrenza??? Se magari mi fate sapere anche in pvt....... grazie.gif
FanNikon II
Scusatemi se parlo controcorrente, ma la mia Coolpix P7000 che ho acquistato da due settimane non presenta affatto problemi con la messa a fuoco automatica, ho fatto moltissime prove in diverse condizioni di ripresa e usando i vari modi di esposizione (Matrix, Ponderata centrale, Spot e Spot area AF)

Io che ho fatto gi� esperienza con la Coolpix P5100 (lentissima per la messa a fuoco automatica che spesso faceva cilecca) direi che con la Coolpix P7000 la Nikon ha migliorato molto la messa a fuoco automatica a rilevamento di contrasto sia in velocit� e sia in precisione.

Colgo l'occasione per esprimere un mio giudizio sulla Coolpix P7000 anche se vado in OT in relazione a questa discussione ...

... finalmente la Nikon ha nel catalogo una compatta veramente professionale e a mio avviso il salto dalla P6000 (con sensore infarcito di Megapixel, dotata di funzioni non strettamente necessarie al fine della fotografia tralasciando funzionalit� che per una compatta top di gamma non possono mancare) sembra di essere ritornati ai tempi d'oro delle venerabili Coolpix 5400 e 8800.
Dalle verifiche che ho potuto fare con molte prove di scatto non solo l'autofocus risponde bene anzi piu che bene e rapidamente, anche la qualit� degli scatti � ottima persino a 800 ISO e buona a 1600 ISO, poi le funzionalit� che mette a disposizione sono decismente Professionali.
L'ottica � indiscutiblmente eccezionale con le sue due lenti ED e le sue 4 lenti asferiche e la scelta di uno zoom 28-200 mm � assolutamente azzeccata perch� con un tale range di focali � possibile affrontare qualsiasi situazione di scatto, insomma � una fotocamera che offre tutto per qualsiasi situazioni di scatto senza necessit� di portarsi dietro accessori aggiuntivi

Una nota per quanto riguarda le dimensioni ... si � vero non sono proprio compatte ma sono tali da fargli assumere un'aspetto professionale come di fatto lo � e poi parliamoci chiaro non � molto ingombrante e anche se fosse stata delle dimensioni da taschino sfiderei chiunque a trovare qualcuno che metterebbe in tasca con la stessa non curanza con cui metterebbe in tasca un pacchetto di sigarette una compatta tascabile dal costo di 500 euro io me ne guardrei bene dal farlo

La Coolpix P7000 ha solo un neo ... la mancanza del display orientabile e un viewfinder elettronico ad alta risoluzione come quelli montati nelle fotocamere con sensore microquattroterzi, pazienza forse quest'anno la Nikon metter� in catalogo una ipotetica Coolpix P8000 che presenta anche queste caratteristiche ... stiamo a vedere

Scusate se ripeto le stesse cose ma io rtengo che una compatta top di gamma dal costo di 500 euro deve offrire tutto senza richiedere l'ausilio di accessori aggiuntivi deve bastare sol ed esclusivamente lei per poter affrontare qualsiasi situzione di scatto e nello stesso tempo produrre scatti accettabili in termini di qualit� solo cos� � giustificable l'acquisto il suo costo e avere un suo mercato che non sia di nicchia
mpg
QUOTE(maxmaniak @ Jun 4 2011, 12:59 AM) *
Scusate siccome la stavo ordinando,x avere una compatta da tenere sempre nel borsello(ho gi� d700 e d300s),vi chiedevo .......non � che magari � meglio aspettare oppure prendere la s95 della concorrenza??? Se magari mi fate sapere anche in pvt....... grazie.gif


Scusate ma visto che molti si lamentano di questo problema che quindi � proprio della macchina e non � ammissibile qualcuno ha scritto a nikon ed � previsto firmware riparatore?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.