Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
babyblue
...Spero sia la sezione giusta...

Sto pensando di prendere un grandangolo (ho già un 18-105) e l'occhio mi era caduto sul 10-24 nikon... il problema è solo uno: costa un disastro per le mie tasche.... e una spesa di 800-900 euro per un obiettivo, per me che non sono una professionista, è davvero impensabile. So che cercando nel web si può trovare anche a meno, ma mi hanno detto che col casino che è successo in Giappone ci sono gli ordini fermi da un tot quindi rischio di pagarlo e di vederlo magari tra mesi....

L'alternativa che mi è stata proposta è un 12-24 tokina..... che ne pensate di questo obiettivo, può essere una soluzione??

Grazie in anticipo a tutti!!!



Vale
mircob
sulle qualità di 10-24 e 12-24 ci sono diverse discussioni. In ogni caso sono entrambi ottimi obbiettivi.
Se hai problemi di budget vai tranquillamente sul tokina, magari usato che è ottimo anch'esso.
Marco Carotenuto
si è molto valido come obiettivo...puoi anche provare a prendere in considerazione l'11-16 sempre tokina!
ora non so quando possa essere il tuo budget...
tigertank
QUOTE(babyblue @ May 9 2011, 04:14 PM) *
...Spero sia la sezione giusta...

Sto pensando di prendere un grandangolo (ho già un 18-105) e l'occhio mi era caduto sul 10-24 nikon... il problema è solo uno: costa un disastro per le mie tasche.... e una spesa di 800-900 euro per un obiettivo, per me che non sono una professionista, è davvero impensabile. So che cercando nel web si può trovare anche a meno, ma mi hanno detto che col casino che è successo in Giappone ci sono gli ordini fermi da un tot quindi rischio di pagarlo e di vederlo magari tra mesi....

L'alternativa che mi è stata proposta è un 12-24 tokina..... che ne pensate di questo obiettivo, può essere una soluzione??

Grazie in anticipo a tutti!!!
Vale


Nei giorni scorsi anch'io sono stato incasinato circa la scelta di un grandangolo. Ero indeciso tra Tokina 12-24 DXII, 11-16 e Nikon 10-24. Alla fine stamattina ho ordinato online il 10-24 a 786 euro(c'erano anche offerte inferiori ma non mi convincevano altre cose), un pò caro ma considerando che:
-è per me un investimento molto longevo nel tempo.
-nella D7000 ho la funzione di controllo automatico delle distorsioni (non funzionante con obiettivi non Nikon) che va a braccetto anche con Capture NX2.
-ha una migliore resistenza al flare/migliore resa nei controluce rispetto ai già ottimi Tokina.

Ho deciso di investire un pò di soldini in più e andare sul sicuro, anche perchè già l'11-16 costa 600 e passa euro per cui la differenza dal 10-24 non è un abisso.
korry78
Potresti valutare anche il Tokina 11-16 f/2.8.
Uno dei migliori supergrandangolari in assoluto e ad un prezzo più accessibile. wink.gif
babyblue
...Ho fatto un colpo di tel al negozio... il tokina 11-16 nuovo 740 euro (in effetti non molta differenza col 10-24 nikon); mentre il 12-24 670..... e già qui sarebbe più abbordabile.....
Poi volendo l'ho trovato usato a 350........

A livello di qualità dell'immagine invece come siamo messi rispetto a nikon? ...Ho un altro obiettivo sigma (70-300) e la differenza si vede.......

Grazie mille a tutti!!!!!
JTK
Ciao...
stessi dubbi anch'io, alla fine ho optato per il Nikkor (avendo il sospetto che in entrambi i casi sarei caduto in piedi): ordinato Giovedì, dovrebbe arrivarmi domani o dopo....
Però occhio che il Tokina (11-16) si trova a un bel po' meno di 740 (tipo 589 o giù di lì) e il Nikkor l'ho pagato 730....se vuoi fammi sapere che ti mando un MP.

Ciao.

[Edit]
Leggo solo ora che avresti trovato usato il 12-24 Tokina a 350....da quel che ho sentito, potresti andare tranquilla su quello. Ma dipende dall'uso che intendi farne (intensivo, saltuario...); in ogni caso lascerei la parola a chi lo ha avuto che magari ti può dare maggiori indicazioni sulla bontà dell'ottica.
korry78
Il Tokina 11-16 nuovo sta sui 600€.
tigertank
QUOTE(babyblue @ May 9 2011, 05:00 PM) *
...Ho fatto un colpo di tel al negozio... il tokina 11-16 nuovo 740 euro (in effetti non molta differenza col 10-24 nikon); mentre il 12-24 670..... e già qui sarebbe più abbordabile.....
Poi volendo l'ho trovato usato a 350........

A livello di qualità dell'immagine invece come siamo messi rispetto a nikon? ...Ho un altro obiettivo sigma (70-300) e la differenza si vede.......

Grazie mille a tutti!!!!!

mmh esagerato quello shop, l'11-16 come detto si trova sulle 600 euro (occhio che non è motorizzato), il 12-24 si trova anche sulle 520 nuovo. 740 euro è già un prezzo da 10-24...
Io per farmi un'idea uso sempre questo motore di ricerca: http://www.trovaprezzi.it/ con un occhio anche alle condizioni di garanzia e di vendita perchè i prezzi bassi non sempre sono sinonimo di occasioni...
paori
QUOTE(korry78 @ May 9 2011, 04:24 PM) *
Potresti valutare anche il Tokina 11-16 f/2.8.
Uno dei migliori supergrandangolari in assoluto e ad un prezzo più accessibile. wink.gif

Pollice.gif

paori
babyblue
Grazie a tutti per i passaggi!!!
..Sto valutando l'usato.. visto che ho anche l'occasione di vederlo e farci 2 click prima dell'acquisto...
Cosa c'è da controllare per essere sicuri che sia tutto ok??
tigertank
QUOTE(babyblue @ May 10 2011, 11:32 AM) *
Grazie a tutti per i passaggi!!!
..Sto valutando l'usato.. visto che ho anche l'occasione di vederlo e farci 2 click prima dell'acquisto...
Cosa c'è da controllare per essere sicuri che sia tutto ok??


Così su 2 piedi mi vien da dire:

-lo stato generale, niente segni di urti o cose simili, in particolare che non ci siano graffi sulle lenti.
-l'autofocus del motore dell'obiettivo, a parte l'11-16 che non ce l'ha.
-l'eventuale copertura residua della garanzia.
alexgagliardini
Controlla lo stato del barilotto in generale (se presenta ammaccatture o segni sospetti potrebbe darsi che l'obiettivo sia caduto o abbia battuto);

Controlla che la lente frontale non presenti graffi, macchie o aloni (con in grandangolari puo' capitare di avvicinarsi troppo al soggetto e battere il vetro della prima lente);

Controlla l'attacco dell'obiettivo che sarebbe meglio non presentasse parti consumate o logorate dal continuo togli e metti; Sempre nell'attacco c'e' una piccola levetta che apre i diaframmi, prova controluce (senza tappi) che le lamelle aprano correttamente cosi magari vedi anche se al'interno dell'ottica c'e' qualcosa che non va.

Ruota le ghiere che devono essere fluide e precise, non troppo dure, ma nemmeno lente.

Attacca l'obiettivo alla macchina. Il motore di messa a fuoco deve essere silenzioso. Fai qualche foto.

Gli accessori sono importanti, ma il paraluce è fondamentale.

Ciao, buoni acquisti.







babyblue
Grazie infinite a tutti quanti!!! smile.gif smile.gif
babyblue
Ah.. altra cosa: ho visto che l'obiettivo in questione (il 12-24) non è vr... io sono abituata a quelli vr... c'è una grossa differenza?? Lo monterei su una d3000...

Grazie ancora!!
alexgagliardini
Nelle ottiche specificatamente grandandolari generalmente il VR non viene messo perche' si riesce a fotografare bene anche senza.
babyblue
Grazie mille per la spiegazione!! smile.gif
stefsant
QUOTE(babyblue @ May 10 2011, 06:13 PM) *
Ah.. altra cosa: ho visto che l'obiettivo in questione (il 12-24) non è vr... io sono abituata a quelli vr... c'è una grossa differenza?? Lo monterei su una d3000...

Grazie ancora!!

Dato che hai la D3000 (priva di motore AF) devi stare attenta a prendere un obiettivo motorizzato per non perdere l'autofocus.
Quindi se vuoi l'autofocus, escluderei il Tokina 11-16. Per quanto riguarda i due Nikkor non ci sono problemi perchè entrambi motorizzati (AF-S). Stai attenta al Tokina 12-24 perchè ne esistono due versioni: la vecchia (AT-X 124 AF PRO DX) senza motore AF e leggermente più economica e la nuova (AT-X 124 AF PRO DX II) motorizzata e caratterizzata esteticamente da un diametro leggermente maggiore, e da una linea rossa sulla finestrella delle distanze.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.