Ciao,
CE L'HO FATTA!!!
Riporto il metodo utilizzato, a beneficio di quanti dovessero avere la sventura di imbattersi in questo problema.
Da quello che ho visto, il problema � legato al fatto che la disinstallazione di Photoshop CS2 non rimuove correttamente una chiave dal registry di Windows. Nikon Capture trova questa chiave e pensa che sul PC sia ancora installato CS2, tenta di avviarlo e, non riuscendovi, presenta l'errore.
Aggiungo che la tecnica suggerita da GianniZadra dovrebbe essere risolutiva, in quanto il ripristino della configurazione di sistema si occupa (tra le altre cose) di riportare il registry di Windows ad una configurazione salvata automaticamente in un certo momento (ad esempio un mese prima).
Il guaio di questa tecnica � che, ripristinando TUTTE le impostazioni, potrebbe causare problemi alle applicazioni che eventualmente abbiamo installato negli ultimi giorni (nell'esempio di prima, tutto quanto installato nell'ultimo mese).
Ho individuato invece una soluzione che risolve il problema in maniera pi� "chirurgica",
a patto di saper mettere mano al registry di Windows :
1. Avviare REGEDIT (START->ESEGUI->"REGEDIT")
2. Nell'elenco di sinistra, sotto "Risorse del computer" aprire l'elenco selezionando la seguente cartella:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{6DECC242-87EF-11CF-86B4-444553540000} 3. Rinominare questa cartella (voce di menu Modifica->Rimuovi) avendo l'accortezza di lasciare il nome originale ed aggiungendovi un prefisso facilmente rintracciabile. Esempio:
Nome originale= {6DECC242-87EF-11CF-86B4-444553540000}
Nuovo nome = QQQQQQQQQ{6DECC242-87EF-11CF-86B4-444553540000}
E' tutto. A questo punto avviare Nikon Capture e premere il famoso pulsantino di PhotoShop. Capture non sar� pi� in grado di rilevare Photoshop CS2, e pertanto proseguir� le sue ricerche arrivando alla fine a trovare Photoshop Elements.
Al punto 3 � preferibile rinominare la chiave piuttosto che cancellarla, perch� se per qualche motivo ci siamo sbagliati possiamo sempre ricercare "QQQQQQQQ" nel registry e ripristinare il nome originale.
Ripeto: "smanettare" con il registry di Windows pu� essere pericoloso per la stabilit� del sistema.
Seguite questa procedura solo se sapete cosa state facendo, altrimenti � preferibile l'opzione di GianniZadra.
Spero che questo post possa aiutare chi si trova nella mia stessa situazione!
Ciao,
Bruno.