Utilizzo una SD Panasonic da 512 MB. Dopo aver scattato quasi 400 foto, estraggo la SD dalla macchina, la inserisco nel lettore di schede USB e collego il tutto al PC.
All'interno della cartella dove normalmente sono ubicati i files, noto con sorpresa che vi sono quattro cartelle, evidentemente create dalla fotocamera, di circa 128 MB l'una.
Aprendo la prima e la seconda cartella visualizzo senza problemi le mie foto.
Ma aprendo la terza e la quarta... AIUTO!
Al posto di xxxx.jpg vi sono decine di cartelle (vuote) e decine di files con estensioni incomprensibili, ovviamente non visualizzabili.
Preso dal panico, disconnetto il lettore di schede USB e, con una grande ispirazione, decido di connettere direttamente la Coolpix al PC con il cavo in dotazione.
La visualizzazione delle cartelle � identica a quella ottenuta in precedenza, ma ora i files della terza e della quarta sono, fortunatamente, leggibili!
Scarico dunque il contenuto della mia SD con la macchina connessa al PC senza altri inconvenienti.
Ovviamente ho ripetuto la prova (scattando circa 420 foto al muro di casa): stesso esito. Met� dei files illeggibili se visualizzati con un lettore di schede USB, nessun problema connettendo la macchina al PC.
E' un mistero, oppure a qualcuno � capitato un evento simile?