Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Einar Paul
Utilizzo una SD Panasonic da 512 MB. Dopo aver scattato quasi 400 foto, estraggo la SD dalla macchina, la inserisco nel lettore di schede USB e collego il tutto al PC.
All'interno della cartella dove normalmente sono ubicati i files, noto con sorpresa che vi sono quattro cartelle, evidentemente create dalla fotocamera, di circa 128 MB l'una.
Aprendo la prima e la seconda cartella visualizzo senza problemi le mie foto.
Ma aprendo la terza e la quarta... AIUTO!
Al posto di xxxx.jpg vi sono decine di cartelle (vuote) e decine di files con estensioni incomprensibili, ovviamente non visualizzabili.
Preso dal panico, disconnetto il lettore di schede USB e, con una grande ispirazione, decido di connettere direttamente la Coolpix al PC con il cavo in dotazione.
La visualizzazione delle cartelle � identica a quella ottenuta in precedenza, ma ora i files della terza e della quarta sono, fortunatamente, leggibili!
Scarico dunque il contenuto della mia SD con la macchina connessa al PC senza altri inconvenienti.
Ovviamente ho ripetuto la prova (scattando circa 420 foto al muro di casa): stesso esito. Met� dei files illeggibili se visualizzati con un lettore di schede USB, nessun problema connettendo la macchina al PC.
E' un mistero, oppure a qualcuno � capitato un evento simile?
newidea
Sincermente non so da cosa possa dipendere. Io ho la 5600 con una sd da 256 mb e funziona benissimo anche col lettore multischeda sul portatile toshiba. E' sicuramente un problema del lettore di scheda e non della macchina. saluti.
ea00220
Hai provato a cambiare lettore di schede ? wink.gif

Saluti

Pietro
Einar Paul
Grazie per le risposte, gentilissime e rapide.
Ho pensato anch'io che potrebbe trattarsi di un bug del lettore di schede USB (al momento del suo acquisto non esistevano tagli di memorie flash cos� ampi).
Acquister� senz'altro un nuovo lettore di schede USB, eseguir� un test e poi far� sapere.
Saluti a tutti!
Vittorio973
Ok sul cambiare il lettore di schede...
Ma hai formattato la tua sceda con l'apposita funzione della macchina vero...???!!!
No perch� di cartelle ne dovresi avere soltanto due ("CREDO...").
Ciao
Einar Paul
Ho acquistato un nuovo lettore di schede e tutto si � risolto!
Il problema manifestato da quello vecchio riguardava la sua incapacit� di "trattare" SD maggiori di 256MB.

Grazie ancora per l'interessamento!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.