Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luigi_c
Ciao a tutti.
Stasera ho provato a scattare qualche foto del cielo stellato direttamente con la D90, montata su cavalletto, e il Nikkor AF-S 18-105 in dotazione regolato su focale 105, disabilitando l'autofocus e utilizzando la modalit� completamente manuale per diaframmi e tempi di esposizione. ISO automatico, diaframma a max apertura (f/5.6) e tempi di esposizione di 2.5 s e 5 s.
Nelle foto, oltre al campo stellato e un po' di inquinamento luminoso (vivo in citt�) compare in posizione fissa un puntino rosso, che in realt� consiste in un agglomerato di pixel rossi vicini, ben visibile ingrandendo l'immagine.
Ho provato a scattare una serie di foto con il copriobiettivo montato, con tempi di esposizione variabili da 5 a 25 s, ma quasi in ogni foto il red spot � l�, nella stessa posizione.
Nelle prove con il copriobiettivo riesco ad eliminare sistematicamente l'effetto solo attivando la funzione di riduzione del rumore per lunghe esposizioni, che per� introduce un tempo di elaborazione a fine esposizione pari circa al tempo di esposizione stesso. In effetti per esposizioni di 5 s ingrandendo l'immagine si nota una macchia sbiadita l� dove prima c'era il red spot, macchia che non risulta visibile nella foto non ingrandita.
Immagino che il red spot sia un difetto del sensore, ma pu� avere senso richiedere un intervento in garanzia?
mko61

Secondo me no: praticamente tutti i sensori hanno hot pixels che pure crescono nel tempo. � un fenomeno con il quale conviene imparare a convivere.

Se ti disturba particolarmente, dato anche il tipo di foto, scattando in raw puoi sempre rimuoverlo con PixelFixer (pixelfixer.org).

luigi_c
QUOTE(mko61 @ May 10 2011, 08:20 AM) *
[...] Se ti disturba particolarmente, dato anche il tipo di foto, scattando in raw puoi sempre rimuoverlo con PixelFixer (pixelfixer.org).


Grazie del consiglio, lo prover�.
Conosci un software free per l'elaborazione e la conversione dei file RAW Nikon?
mko61
QUOTE(candurro @ May 10 2011, 11:44 PM) *
Grazie del consiglio, lo prover�.
Conosci un software free per l'elaborazione e la conversione dei file RAW Nikon?


Penso che la scelta migliore sia proprio il ViewNX di Nikon. Tra l'altro � l'unico che gestisce i picture controls e le impostazioni on-camera.

In alternativa prova Rawtherapee (la versione 3 beta, ormai � abbastanza stabile), oppure se usi Gimp scarica il plugin UFRaw.

maxsalut
Usa View NX, � davvero ottimo.

se poi vuoi comprare Capture, ha un ottimo strumento correttivo per gli hot pixel...
luigi_c

Ho scaricato e installato Rawtherapee e Gimp, insieme dovrebbero costituire uno strumento abbastanza potente per l'elaborazione delle foto.
Nei prossimi giorni provo a scattare qualche RAW in condizioni difficili e correggere gli hot pixel.
Grazie a tutti per i consigli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.