Guarda...inizio chiedendoti scusa se approfitto del tuo 3d per togliermi il famoso sassolino dalle scarpe...non la prendere come un'invettiva contro di te, assolutamente non è questa la mia intenzione...
Ultimamente si assiste, specie in questa sezione dove invece il trend è sempre stato quello di ricercare la maggiore fedeltà possibile alla reale situazione che il paesaggio offriva, al proliferare di HDR, che solo raramente vengono proposti come reale necessità per ovviare a problemi di latitudine di posa e gamma dinamica...quasi sempre la scelta dell'HDR è dettata dalla volontà di realizzare un'elaborazione grafica, più o meno marcata, nella quale si cerca di colpire e di sorprendere con il virtuosismo di photomatix, piuttosto che con una composizione curata o con la massima cura della PDC, dell'esposizione, ecc...
Per come la vedo io, l'HDR deve si far parte del bagaglio di un fotografo, e ben venga il farvi ricorso, ma, come tutte le tecniche, deve essere un mezzo, non un fine...all'HDR si può, sempre secondo me (non pretendo di essere la voce della verità), ricorrere per ottenere un aiuto in determinate situazioni che presentano oggettivi problemi, ma lo si deve fare sempre ricercando consapevolmente un determinato risultato, e senza troppo appoggiarsi all'effetto Fumetto di certi software...
Porto un esempio...in questa serie (ne utilizzo una mia non perchè i miei siano belli e gli altri brutti, ma semplicemente perchè, essendo miei so in che modo ho lavorato e so che interventi ho fatto) TUTTE le foto che si vedono sono degli HDR...l
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...87&hl=MAXXIa forte differenza di stop fra i lucernari, l'illuminazione artificiale, il nero delle passerelle, ecc, mi ha costretto a ricorrere ad un sistema per ampliare la latitudine di posa del sensore che avevo a disposizione, che non riusciva a coprire tutta la gamma dinamica della scena, che invece avevo la nececessità di rappresentare in ogni dettaglio...l'HDR mi è però servito come un mezzo per risolvere un problema, e non come l'espediente per dare un effetto sorprendente e irreale agli scatti di partenza, e in ogni fase della post sono stato attento a cercare di "nascondere L'HDR dietro alla foto"...
Con questo, ripeto, non voglio assolutamente propormi come maestro di fotografia, come il moralizzatore del forum o simili...ognuno, fortunatamente, fa quello che vuole e come vuole con la propria attrezzatura e con le proprie foto, e il giusto e lo sbagliato non esistono mai...semplicemente era da un po' che volevo togliermi il sassolino...scusa ancora per il poema che ho scritto...