Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ravennate
Salve a tutti, scusate se disturbo con un post di così poca rilevanza, ma sinceramente non riesco a capire se ho fatto qualche fesseria smanacciando tra le opzioni o veramente il flash mi ha dato forfeit dopo una settimana dall' acquisto del corpo macchina hmmm.gif Non capisco per quale motivo, ma se imposto una scena in cui vi sia bisogno del flash, una volta selezionato anche il tipo di flash (ad. es. auto) la macchina fotografica NON scatta. Nel senso che semplicemente, una volta premuto il tasto di scatto fino a metà corsa, una volta che tutto è stato messo a fuoco etc. non succede nulla, pur premendo il tasto di scatto fino a fine corsa (ovviamente mad.gif )
Qualcuno mi saprebbe dire perchè? Ho smanacciato io o devo già recarmi all' assistenza mad.gif
Grazie anticipatamente per la pazienza
ettore.griffoni
La macchina ti da qualche messaggio sul display?

Scrivi come hai impostato la macchina, modalità di scena (se manuale, automatica, paesaggio, ritratto ... e le impostazioni cohe usi per far la prova ... riusciremmo ad esserti più di aiuto.
ravennate
Guarda, sul monitor non appare nulla, nè in light view nè usando il mirino... E non appare niente nemmeno tra le informazioni presenti "all' interno" del mirino. Il problema si presenta con qualsiasi modalità e sia con focus in manuale che in automatico... Sto pensando di andare direttamente dal rivenditore! Con flash aperto non scatta, chiudo la mascherina del flash e scatta...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Hai provato con tutte le impostazioni? (scena, auto, M,A,S,P) perchè se fosse così credo sia un problema da assistenza, mi spiace
Valejola
Se lo fà subito col primo scatto mi sà che hai un problema, se invece lo fà dal secondo in poi allora potrebbe essere questione di caricamento del condensatore perchè ci mette un pò prima di garantire la potenza per l'ulteriore lampo.
E la macchina in quel momento credo che non possa proprio scattare...
ravennate
lo fa dal primo scatto... Si, mi sa che è un problema da assistenza allora...
lhawy
hai già provato a fare un reset della macchina? (vedi manuale d'uso, mi pare ce ne siano 2 tipi, uno solo per le impostazioni e uno generale)
ravennate
ho appena provato a fare il reset.... nada de nada.... Humm proverò a chiedere la sostituzione del corpo macchina, non è passato nemmeno un mese dall' acquisto... Altrimenti assistenza mad.gif
Grazie a tutti comunque!
lhawy
certo che è curioso. quindi se non alzi il flash tutto funziona perfettamente?
ravennate
QUOTE(lhawy @ May 10 2011, 02:15 PM) *
certo che è curioso. quindi se non alzi il flash tutto funziona perfettamente?


esattamente!!
Alessandro Castagnini
Ma l'iconetta di flash pronto ti appare (vedi allegato)?
Ma mi sà che un giretto in assistenza gli tocca....al limite, prima, fai un salto dove l'hai comprata.

Ciao,
Alessandro.

Clicca per vedere gli allegati
lhawy
QUOTE(xaci @ May 11 2011, 02:18 AM) *
Ma l'iconetta di flash pronto ti appare (vedi allegato)?
Ma mi sà che un giretto in assistenza gli tocca....al limite, prima, fai un salto dove l'hai comprata.

Ciao,
Alessandro.

Clicca per vedere gli allegati

ieri montando un tubo di prolunga sulla D80 per fare del macro (quindi per la macchina è come se non ci fosse stato montato alcun obbiettivo), mi sono accorto che il flash on-camera si comportava esattamente come a te e non mi faceva scattare se non impostandolo (il flash) su Manuale. anche se usato come commander, doveva essere impostato in M, altrimenti "ciccia".

e se fossero sporchi i contatti elettrici tra obbiettivo e corpo?
ettore.griffoni
QUOTE(lhawy @ May 11 2011, 10:28 AM) *
ieri montando un tubo di prolunga sulla D80 per fare del macro (quindi per la macchina è come se non ci fosse stato montato alcun obbiettivo), mi sono accorto che il flash on-camera si comportava esattamente come a te e non mi faceva scattare se non impostandolo (il flash) su Manuale. anche se usato come commander, doveva essere impostato in M, altrimenti "ciccia".

e se fossero sporchi i contatti elettrici tra obbiettivo e corpo?


Si, se il tubo di prolunga non trasmette gli automatismi non puoi usare il flash in TLL, ma solo in manuale.
Però al momento dello scatto dovrebbe comunque comparire sul display un messaggio che dice di impostare il flash in manuale ...
ravennate
boh, non scatta nemmeno con il flash manuale... Evidentemente si dev' esser fuso il flash o qualche collegamento, e poichè la macchina, una volta impostato il flash, se questo non parte e il soggetto è scuro non scatta, diventa inutilizzabile... Dove l ho comprata mi han detto che dovrebbero spedirla a Milano... Proverò a contattare alla Nikon e a fare in modo che me la facciano sostituire direttamente!
ettore.griffoni
QUOTE(ravennate @ May 11 2011, 05:35 PM) *
boh, non scatta nemmeno con il flash manuale... Evidentemente si dev' esser fuso il flash o qualche collegamento, e poichè la macchina, una volta impostato il flash, se questo non parte e il soggetto è scuro non scatta, diventa inutilizzabile... Dove l ho comprata mi han detto che dovrebbero spedirla a Milano... Proverò a contattare alla Nikon e a fare in modo che me la facciano sostituire direttamente!


Ma senza flash funziona? Con il programma M della rotella funziona senza flash?
Anche se il soggetto è scuro, in M la fotocamera scatta lo stesso una volta a fuoco ...
ravennate
QUOTE(ettore.griffoni @ May 11 2011, 06:21 PM) *
Ma senza flash funziona? Con il programma M della rotella funziona senza flash?
Anche se il soggetto è scuro, in M la fotocamera scatta lo stesso una volta a fuoco ...


Si si, in qualsiasi modalità se il flash non è attivo scatta in tutte le condizioni!
ettore.griffoni
QUOTE(ravennate @ May 13 2011, 02:24 PM) *
Si si, in qualsiasi modalità se il flash non è attivo scatta in tutte le condizioni!


Fagli fare un giro in assistenza ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.