Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Thorfinn87
Salve a tutti sono nuovo nel mondo reflex, sono passato da una Casio a una Nikon 3100d, molto bella e semplice e come nella tradizione nikon compatta.
Mi piacerebbe approciarmi al mondo del macro, senza spendere tanto, che obiettivo secondo la vostra esperienza � acettabile qualit�/prezzo
?
grazie.gif
monteoro
Partendo dal presupposto che la foto macro si fa con messa a fuoco in manuale ed utilizzo del trepiedi non c'� la necessit� di VR e motore di messa a fuoco.

Se intendi scattare a mano libera sarebbe bene fosse presente il VR o Stabilizzazione che dir si voglia.

Molto dipende poi dal tipo di macro che vorresti fare, piccoli insetti, fiori, farfalle.
A seconda di questa discriminante dovrai prendere una focale diversa.
Fotografare una farfalla da 30 cm sar� difficile senza spaventarla.

Mettiamoci in mezzo e guardiamo a cosa offre il mercato.
Nikon AF-S VR 105 f/2.8 Micro (Se scatti a mano libera eutilizzare l'autofocus)
Nikon AF-D 105 mm f/2.8 micro non stabilizzato e privo di motore di Maf
Sigma AF 105 mm f/2.8 Macro - non stabilizzato e privo di motore di Maf
Tokina 100 mm f/2.8 Macro - non stabilizzato e privo di motore di Maf
Tamron 90 mm f/2.8 Macro - non stabilizzato e privo di motore di Maf

Caschi bene qualsiasi sia la scelta, dipende solo dal tuo portafogli.
ciao
Franco
Thorfinn87
QUOTE(monteoro @ May 10 2011, 07:12 PM) *
Partendo dal presupposto che la foto macro si fa con messa a fuoco in manuale ed utilizzo del trepiedi non c'� la necessit� di VR e motore di messa a fuoco.

Se intendi scattare a mano libera sarebbe bene fosse presente il VR o Stabilizzazione che dir si voglia.

Molto dipende poi dal tipo di macro che vorresti fare, piccoli insetti, fiori, farfalle.
A seconda di questa discriminante dovrai prendere una focale diversa.
Fotografare una farfalla da 30 cm sar� difficile senza spaventarla.

Mettiamoci in mezzo e guardiamo a cosa offre il mercato.
Nikon AF-S VR 105 f/2.8 Micro (Se scatti a mano libera eutilizzare l'autofocus)
Nikon AF-D 105 mm f/2.8 micro non stabilizzato e privo di motore di Maf
Sigma AF 105 mm f/2.8 Macro - non stabilizzato e privo di motore di Maf
Tokina 100 mm f/2.8 Macro - non stabilizzato e privo di motore di Maf
Tamron 90 mm f/2.8 Macro - non stabilizzato e privo di motore di Maf

Caschi bene qualsiasi sia la scelta, dipende solo dal tuo portafogli.
ciao
Franco


Grazie mille dei consigli...
io sono interessato al macro per piccoli insetti e piante tra gli obiettivi che mi hai consigliato sarei interessato Tamron 90 mm f/2.8 Macro per un rapporto qualit�/prezzo, oppure ho anche trovato il Sigma 70-300mm f/4-5.6 DG Macro Nikon, per� ha in costo molto basso rispetto agli altri, non vorrei che sia di bassa qualit�
tribulation
il sigma 70-300 non � un vero macro, ha un rapporto di riproduzione inferiore agli altri.
I tamron va bene, cos� come il tokina 100 f2.8, oltre a tutti i nikkor.
la scelta dipende dal tuo portafogli
ciao e buone foto
ah, la macchina si chiama d3100 e non 3100d wink.gif
Thorfinn87
QUOTE(tribulation @ May 10 2011, 09:45 PM) *
il sigma 70-300 non � un vero macro, ha un rapporto di riproduzione inferiore agli altri.
I tamron va bene, cos� come il tokina 100 f2.8, oltre a tutti i nikkor.
la scelta dipende dal tuo portafogli
ciao e buone foto
ah, la macchina si chiama d3100 e non 3100d wink.gif


Capito, mi orienter� sul Tamron
messicano.gif D3100
larsenio
QUOTE(Thorfinn87 @ May 10 2011, 10:08 PM) *
Capito, mi orienter� sul Tamron
messicano.gif D3100

attenzione per�, il Tamron 90 cos� come il Tokina cos� come tutte le ottiche AF/AFD con la tua macchina saranno con messa a fuoco a mano, l'unica ottica motorizzata � l'AFS che non � assolutamente economica.
Thorfinn87
QUOTE(larsenio @ May 10 2011, 10:19 PM) *
attenzione per�, il Tamron 90 cos� come il Tokina cos� come tutte le ottiche AF/AFD con la tua macchina saranno con messa a fuoco a mano, l'unica ottica motorizzata � l'AFS che non � assolutamente economica.


Questo � un bel difetto della mia macchina, l'importante che sia solo l'autofocus che non va, su altri forum leggo anche che oltre all'autofocus non va proprio l'obiettivo (se sia vero non lo so)
larsenio
QUOTE(Thorfinn87 @ May 10 2011, 10:25 PM) *
Questo � un bel difetto della mia macchina, l'importante che sia solo l'autofocus che non va, su altri forum leggo anche che oltre all'autofocus non va proprio l'obiettivo (se sia vero non lo so)

sono reflex di fascia bassa non hanno il motorino per gestire l'AF nelle ottiche sprovviste, la base con cui partire � la D90 (oppure D80 usata).. che non vada l'obiettivo non saprei dirti, devi usarlo in fuoco manuale ma vedrai che dopo le prime volte vorrai vendere la D3100 wink.gif
Thorfinn87
QUOTE(larsenio @ May 10 2011, 10:32 PM) *
sono reflex di fascia bassa non hanno il motorino per gestire l'AF nelle ottiche sprovviste, la base con cui partire � la D90 (oppure D80 usata).. che non vada l'obiettivo non saprei dirti, devi usarlo in fuoco manuale ma vedrai che dopo le prime volte vorrai vendere la D3100 wink.gif


Caspita non dirmi cosi.............


Lo sapevo dovevo cercare una D90 anche usata. comunque la D3100 per la sua compatezza e leggerezza la terrei
larsenio
QUOTE(Thorfinn87 @ May 10 2011, 10:54 PM) *
Caspita non dirmi cosi.............
Lo sapevo dovevo cercare una D90 anche usata. comunque la D3100 per la sua compatezza e leggerezza la terrei

il bello della D90 � che puoi attaccarci qualsiasi ottica manuale o solo AF vecchia anche di 30 anni e pi� smile.gif
Dr.Pat
Non � vero, il tamron 90 macro � motorizzato e va benissimo su qualsiasi fotocamera Nikon entry level. Ovviamente � necessario accertarsi di prendere il modello giusto, perch� ne esiste anche la versione non motorizzata, che era quella commercializzata fino a 2-3 anni fa.
larsenio
QUOTE(Dr.Pat @ May 11 2011, 10:40 AM) *
Non � vero, il tamron 90 macro � motorizzato e va benissimo su qualsiasi fotocamera Nikon entry level. Ovviamente � necessario accertarsi di prendere il modello giusto, perch� ne esiste anche la versione non motorizzata, che era quella commercializzata fino a 2-3 anni fa.

Ossia?
Io ne conoscevo solo 1 modello, il classico AF 90 SP Di.. che non � motorizzata.
Il Tamron 90 f2.5 � tutt'altra cosa.
mofise
QUOTE(monteoro @ May 10 2011, 07:12 PM) *
Partendo dal presupposto che la foto macro si fa con messa a fuoco in manuale ed utilizzo del trepiedi non c'� la necessit� di VR e motore di messa a fuoco.

Se intendi scattare a mano libera sarebbe bene fosse presente il VR o Stabilizzazione che dir si voglia.

Molto dipende poi dal tipo di macro che vorresti fare, piccoli insetti, fiori, farfalle.
A seconda di questa discriminante dovrai prendere una focale diversa.
Fotografare una farfalla da 30 cm sar� difficile senza spaventarla.

Mettiamoci in mezzo e guardiamo a cosa offre il mercato.
Nikon AF-S VR 105 f/2.8 Micro (Se scatti a mano libera eutilizzare l'autofocus)
Nikon AF-D 105 mm f/2.8 micro non stabilizzato e privo di motore di Maf
Sigma AF 105 mm f/2.8 Macro - non stabilizzato e privo di motore di Maf
Tokina 100 mm f/2.8 Macro - non stabilizzato e privo di motore di Maf
Tamron 90 mm f/2.8 Macro - non stabilizzato e privo di motore di Maf

Caschi bene qualsiasi sia la scelta, dipende solo dal tuo portafogli.
ciao
Franco

Ti sei dimenticato l'85mm micro VR dx...
Andrea G
Domanda: cercando un obiettivo per macro e in parte anche per ritratti, 85 micro nikon potrebbe essere un compromesso accettabile?
Andrea
larsenio
QUOTE(Andrea G @ May 11 2011, 08:15 PM) *
Domanda: cercando un obiettivo per macro e in parte anche per ritratti, 85 micro nikon potrebbe essere un compromesso accettabile?
Andrea

anche troppo! smile.gif
pfiore
QUOTE(Andrea G @ May 11 2011, 08:15 PM) *
Domanda: cercando un obiettivo per macro e in parte anche per ritratti, 85 micro nikon potrebbe essere un compromesso accettabile?
Andrea


Ho utilizzato spesso quest'obiettivo e secondo me sia per le macro che per i ritratti � pi� che valido. Sicuramente un'ottima scelta.
Dr.Pat
QUOTE(larsenio @ May 11 2011, 01:35 PM) *
Ossia?
Io ne conoscevo solo 1 modello, il classico AF 90 SP Di.. che non � motorizzata.


Tamron non fa come Nikon o Canon che ogni minimo cambiamento creano un nuovo modello e una nuova sigla e una nuova corrente di fanatici biggrin.gif ... se otticamente non cambia nulla, il modello rimane quello, e sulla scatola ci scrivono "With built-in motor". Mi pare inoltre che nel serial number ci sia qualcosa tipo 272EN2.

Parlo comunque di questo:
http://www.dpreview.com/news/0809/08090205tamron_AF90mm.asp

(ps: quello ritratto nella foto � per canon, il modello nikon non ha la ghiera dei diaframmi).

Costa circa 350 euro spedito a casa.
Dr.Pat
Apparentemente stesso modello di quello senza motore interno...
IPB Immagine

... ma ce l'ha; infatti sulla baionetta non c'� la vite delle ottiche autofocus non motorizzate
IPB Immagine
larsenio
QUOTE(Dr.Pat @ May 12 2011, 12:26 PM) *
Apparentemente stesso modello di quello senza motore interno...
IPB Immagine

... ma ce l'ha; infatti sulla baionetta non c'� la vite delle ottiche autofocus non motorizzate
IPB Immagine

la foto sopra � la prima versione del Tamron 90 (ora non hanno la fascetta oro ma � nera), ad esempio quello che ho io non � motorizzato ma � recente.
Kaiser Soze
Tanto per uscire dal coro biggrin.gif ... Un mio amico ha la D3100 alla quale ha abbinato un AF-S 60 f2.8 Micro... Lo ha trovato usato ad un prezzo decente ed � molto soddisfatto dell'acquisto... Tra l'altro si � dimostrato all'altezza anche in fase di ritratto... ohmy.gif
Andrea Meneghel
io uso la D3100 in macro con il sigma 150mm F2.8, con ottimi risultati
Andrea G
...io non sapevo nemmeno che il tamron avesse il motore AF blink.gif
a questo punto, cercando un obiettivo ibrido ritratto-macro (pi� macro che ritratto) sono confuso... il Motore AF per il ritratto serve, in macro se ne pu� fare anche a meno, e scartanto il 105 micro Nikkor (per prezzo, non certo per qualit� eccelsa) non saprei proprio cosa prendere...
larsenio
QUOTE(Andrea G @ May 12 2011, 07:22 PM) *
...io non sapevo nemmeno che il tamron avesse il motore AF blink.gif
a questo punto, cercando un obiettivo ibrido ritratto-macro (pi� macro che ritratto) sono confuso... il Motore AF per il ritratto serve, in macro se ne pu� fare anche a meno, e scartanto il 105 micro Nikkor (per prezzo, non certo per qualit� eccelsa) non saprei proprio cosa prendere...

Attenzione per�, non tutti i Tamron 90 sono con motore, informati prima di acquistare.
gloster89
qualcuno potrebbe consigliarmi,magari in privato,un sito online dove acquistare un Tamron 90mm?magari se non chiedo troppo anche a buon prezzo rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.