Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DiegoParamati
Partiamo dalla spiegazione di ci� che normalmente mi porto dietro:
-F75+MB18 per il B/N;
-F100+MB15 per il grandangolare a colori;
-D70 per foto dai 28mm in su;
-18-35AF (fisso sulla F100)
-18-70AF
-70-300G (e appena me lo riparano 100-300f4 Sigma)
-50 1.8
-SB600

Il problema
Voglio riuscire a coprire le focali da 18mm(equivalenti sul 35mm) a 300mm su entrambi i sistemi in modo da avere il gendangolare anche sulla D70 e dismettere un corpo passando la F100 a solo BN, tranne casi di rottura della D70.

L'idea
Vendo F75Kit+MB18, il 18-70 e il18-35 per prendere il 12-24 Sigma (non � stupendo come il Nikon ma da 16mm in su si usa anche sulla pellicola) e un'altro obiettivo che vada dai 24mm in poi.

Il budget
Dopo la spesa del 12-24 mi dovrebbero rimanere circa 500� da spendere e non vorrei sforare.

L'indecisione
AFS 24-85 3.5-5.6?
AF 24-85 2.8-4?
AF 28-105??(come Fedro)
AF24-120VR?????
SIgma????

Note: per quanto riguarda i Nikon pensate ai prezzi Nital o ai prezzi da usato.
Non cerco la qualit� assoluta, cerco una qualit� pari a quella del 18-70

Grazie mille a tutti,
Diego

oesse
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 27 2005, 12:36 PM)
AF 28-105??(come Fedro)
*



ce l'ho pure io, non e' mica malaccio come lente!

.oesse.
Mauro Villa
28-105, ma io come Fedro sono un'estimatore di questo obiettivo.
Bisogna cmq considerare il manico di Marco dietro l'obiettivo.
DiegoParamati
Se possibile potete (no Mauro non ti sto dando del voi, parlo anche per gli altri) spiegare il perch� del vostro consiglio?????
Mauro Villa
Parere del tutto personale che pu� essere smentito da altri 100.
Giudico il 28-105 come alternativa economica ma pi� che dignitosa al favoloso 28-70, buona qualit� ottica possibilit� macro fino a 2:1 da 50mm. in su, l'ho sempre usato con pellicola e mi � sempre piaciuto di pi� delle varie versioni del 24-120, non ultimo � stato presentato nel 1999 come obiettivo base da usare con la F100 wink.gif per concludere mi � sempre sembrato un vetro sottostimato a mio parere vale pi� di quello che costa. Ho conosciuto diversi fotonaturalisti che l'ho usano come tuttofare a fianco di ottiche come il 300/2,8, il 600/ 4.
georgevich
AF 24-85 2.8-4 fantastico x il rapporto prezzo/qualit� secondo me un po piu inciso del 28-105 ma � un parere personale.
robben
L'altro 24-85 � Af-s f 3.5-4.5 (non 3.5-5.6). Io lo possiedo, ma giudizi non mi sento di darne... l'ho usato poco finora, e non ho mai utilizzato le altre ottiche confrontate.

rispetto a quello f 2.8-4 ha un prezzo notevolmente inferiore, dovrebbe essere uscito pi� di recente, ha il motore di messa a fuoco silenzioso.
-missing
24-85/2.8
giannizadra
Il 28-105 � un buon obiettivo, ma anch'io preferisco il 24-85/2,8-4.
Mi preoccupano invece i bordi di quel Sigma a 16mm sul 24x36...
Giallo
Sono d'accordo con GZadra.

Inutile avere una copertura estesa di lunghezze focali con prestazioni mediocri.

Fa' un passo alla volta, ma fallo buono, che sia per il grandangolare o per lo zoom intermedio.
Stesso dicasi per i telezoom.

Nel complesso mi pare tu abbia una miscellanea ridondante (diversi obiettivi che coprono parecchie focali comuni) e in certi casi mediocri, come prestazioni.

Io terrei il 18-35, che puoi usare su entrambi i formati, ed il 50/1.8.

"Farei fuori" tutto il resto, telezoom compresi, e cercherei un bighiera usato (80-200/2.8).

L'incremento di qualit� complessiva dovrebbe essere evidente.

Il supergrandangolo sul Dx pu� arrivare in un secondo momento, ma se deve essere, che sia quello giusto: e tu sai benissimo qual �.

smile.gif
DiegoParamati
Se aspetto di fare arrivare quello giusto allora devo aspettare Natale 2006 e onestamente non mi va molto.
Avendo letto bene del Tokina (che � DX) stavo pensando di tenere il 18-35 (mi piangerebbe il cuore a separarmene) e prendere il suddetto: la differenza di prezzo tra lui e il Sigma dovrebbe essere di circa 3000�, cio� forse pi� di quello che prenderei vendendo il 18-35.
La cosa negativa del Nikon � che spendere quella cifra per un ob. con cui farei circa il 2% delle mie foto mi rode molto, il grandangolare sotto ai 28mm equivalenti lo uso poco, molto poco.
Diego

Dimenticavo una cosa: tra due settimane (w-e prima di cherasco) dovrei avere in prestito il sigma per vedere come va.
giannizadra
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 28 2005, 12:16 PM)
Diego

Dimenticavo una cosa: tra due settimane (w-e prima di cherasco) dovrei avere in prestito il sigma per vedere come va.
*



Bene, cos� almeno metti una croce sopra quello... smile.gif
DiegoParamati
ma se gli metto una croce sopra poi vado sul tokina
Giallo
QUOTE
Voglio riuscire a coprire le focali da 18mm(equivalenti sul 35mm) a 300mm su entrambi i sistemi in modo da avere il gendangolare anche sulla D70


QUOTE(DiegoParamati @ Sep 28 2005, 11:16 AM)
...un ob. con cui farei circa il 2% delle mie foto mi rode molto, il grandangolare sotto ai 28mm equivalenti lo uso poco, molto poco.
Diego
*



Scusa Diego, probabilmente non ho capito io, ma se ho capito, devi decidere che priorit� vuoi.
Se vuoi a tutti i costi e subito un 18 sul Dx tanto per averlo, prendi un 12-24 sigma o tokina, quello che costa meno.
Per�, visto ci� che hai scritto in seguito (non lo usi praticamente mai) io lascerei perdere del tutto, compreso il Nikon, non ti pare?

Io il 12-24 lo uso almeno per la met� dei miei scatti.
Ho letto la tua domanda e pensavo servisse pure a te: per questo ti consigliavo di prenderlo.

Ma se non pensi di usarlo praticamente mai, come hai scritto solo in seguito, non comperarlo neanche a Natale 2006.

Bye
smile.gif

Giorgio Baruffi
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 28 2005, 12:29 PM)
ma se gli metto una croce sopra poi vado sul tokina
*




che confrontato col sigma vince su tutti i fronti, certo NON � il Nikon, nemmeno per idea, ma visto che costa un terzo...

io invece sono passato al 20mm fisso, come semi-grandangolo mi basta per ora... in attesa di tempi migliori, ma se avessi voluto per forza scendere ancora, in periodo di ristrettezze economiche, avrei preso il tokina... (invece mi sono tenuto i soldini del 12-24! dry.gif dry.gif )
PicNik
Come ultra-grandangolare DX ci sarebbe anche il Sigma 10-20 che a me intriga molto per le foto che ho visto in giro...
Su DPreview in molte discussioni ne esce vincente sul Tokina 12-24 e sul Tamron 11-22.

Spero di riuscire a provarlo "dal vivo" un giorno...
DiegoParamati
Sono partito chiedendo un consiglio per lo zoom all-in-one e siamo finiti a vedere quale garndangolo prendere.
Beh, il Nikon non lo prenderei per il costo troppo alto rispetto al tipo di uso: lo usassi per la met� dei miei scatti allora andrei sul Nikon senza pensarci. Mi interessa come focale perch� ogni tanto qualcosa di decente ce lo tiro fuori, ma solo ogni tanto.

Ma mi date consiglio per lo zoom da grandangolo a medio tele?????
Diego
Giallo
24-85/2.8-4
24-120 VR

Li ho avuti entrambi e ho avuto anche - prima - il 18-70.

In termini di qualit� assoluta il primo � complessivamente superiore, specie alle focali pi� corte.
Ho scelto per� di tenermi il secondo (VR) perch� � solo appena inferiore ed ha il VR, che in termini pratici, d� risultati nettamente pi� validi a mano libera.

Il buon 18-70 l'ho venduto dopo l'arrivo del 12-24 e del 24-85, poi a propria volta sostituito, come sopra detto, dal VR24-120.

Non sbagli comunque, tra i due.

smile.gif
Giorgio Baruffi
ciao Diego... concordo con Giallo, quelli sono due vetri non eccessivamente cari e decisamente utilizzabili con soddisfazione...

se vuoi, appena ci si vede,ti faccio provare il 24-85 2.8/4 (sempre che Laura me lo ridia, � il suo preferito sulla N80!) laugh.gif
praticus
...spezzo un'altra lancia per il 24-85 2.8/4.......se ne parla poco, ma � un eccellente obiettivo, molto nitido, luminoso, ha una leggera distorsione a 24mm.....ma niente di rilevante..

Ciao...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.