Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxsalut
Buongiorno a tutti,
leggo su un'altro topic link (non mi accodo a quello per non andare off-topic) del legame tra l'utilizzo di un diaframma elevato e la maggiore o minore visibilit� di macchie legate a sporco sul sensore..
Ma questo non mi � chiaro; e cio�, visto che il presunto corpo estraneo � a contatto del sensore, che il punto finale di arrivo della luce, che cosa c'entra se io uso diaframmi aperti o chiusi? 'l'ombra' che questo proietta sul sensore, essendo a contatto, sar� sempre uguale!

... o sbaglio..?

grazie per il chiarimento.
Paolo Gx
QUOTE(maxsalut @ May 11 2011, 03:06 PM) *
...visto che il presunto corpo estraneo � a contatto del sensore...


L'errore sta nel pensare che lo sporco e' a contatto col sensore, cioe' proprio sul piano focale. Se fosse cosi' avresti ragione.
Invece di solito lo sporco si deposita sul filtro che si trova davanti al sensore, quindi su un piano diverso. Il resto del ragionamento fallo tu considerando che l'effetto della profondita' di campo vale anche dietro l'obiettivo... Pollice.gif

Paolo
maxsalut
cavolo.... non consideravo lo 'spessore' del filtro..... tongue.gif

grazie!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.