Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nanni696
Ho letto in giro che i due obiettivi in titolo se la giocano x quanto riguarda il range di utilizzo che possono dare ma x quanto riguarda la qualit� delle foto si punta sul 105.Premesso che devo fare foto a livello amatoriale uscite varie ecc.onde evitare di portarsi diversi obiettivi in giro secondo voi � cos� mediocre come scrivono?
mofise
QUOTE(nanni696 @ May 11 2011, 06:59 PM) *
Ho letto in giro che i due obiettivi in titolo se la giocano x quanto riguarda il range di utilizzo che possono dare ma x quanto riguarda la qualit� delle foto si punta sul 105.Premesso che devo fare foto a livello amatoriale uscite varie ecc.onde evitare di portarsi diversi obiettivi in giro secondo voi � cos� mediocre come scrivono?

Se non hai problemi di budget prendi il 18-200 senza alcun dubbio.
tribulation
adesso che lenti hai??
e quanto vuoi (puoi) spendere?
nanni696
QUOTE(tribulation @ May 11 2011, 07:19 PM) *
adesso che lenti hai??
e quanto vuoi (puoi) spendere?


Adesso ho un 18-55 + 55-200 entrambi kit vr.Il 18-200 lo sto trovando usato circa 200�
tribulation
QUOTE(nanni696 @ May 11 2011, 07:29 PM) *
Adesso ho un 18-55 + 55-200 entrambi kit vr.Il 18-200 lo sto trovando usato circa 200�


nelle tue condizioni, eviterei di comprare un doppione solo per evitare di cambiare ottica...
non avresti nessun altro vantaggio, anzi perderesti in qualit� ottica...
imho
nanni696
quale mi consigli?
tribulation
QUOTE(nanni696 @ May 11 2011, 07:38 PM) *
quale mi consigli?


perdonami, ma non ho ancora capito che obiettivo ti serve...
prima parlavi di "uscite varie" ma non so che intendi...
se cerchi un generico, ti posso condigliare l'afs 35 f1.8 che equivale alla focale normale...
altrimenti spiegati meglio
ciao
larsenio
se cambi con il 18/200 la qualit� � la stessa delle due ottiche in kit.. se lo hai trovato a 200 immagino si tratti di uno dei primi esemplari, ancora pi� scarsi. Di solito nessuno regala niente.
nanni696
QUOTE(larsenio @ May 11 2011, 07:47 PM) *
se cambi con il 18/200 la qualit� � la stessa delle due ottiche in kit.. se lo hai trovato a 200 immagino si tratti di uno dei primi esemplari, ancora pi� scarsi. Di solito nessuno regala niente.

Un consiglio tra un 18-105 e 18-200 entrambi vr.Quando esco posso fotografare sia un soggetto vicino o un'uccello che vola. Il 18-200 � del 2006 con circa 3000 scatti.Che intendi con primi esemplari?
larsenio
QUOTE(nanni696 @ May 11 2011, 08:01 PM) *
Un consiglio tra un 18-105 e 18-200 entrambi vr.Quando esco posso fotografare sia un soggetto vicino o un'uccello che vola. Il 18-200 � del 2006 con circa 3000 scatti.Che intendi con primi esemplari?

VR non recente e barilotto che tende a scivolare come rivolgi l'ottica verso il basso.
Le tue due ottiche sono migliori rispetto al 18/200 del 2006 e ti coprono dove il 18/105 non arriva.. compreresti sempre un doppione inutile ahim�.
nanni696
QUOTE(larsenio @ May 11 2011, 08:03 PM) *
VR non recente e barilotto che tende a scivolare come rivolgi l'ottica verso il basso.
Le tue due ottiche sono migliori rispetto al 18/200 del 2006 e ti coprono dove il 18/105 non arriva.. compreresti sempre un doppione inutile ahim�.

scivolare che significa?questa � la fotoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 31.6 KB
Vinc74
QUOTE(nanni696 @ May 11 2011, 07:29 PM) *
Adesso ho un 18-55 + 55-200 entrambi kit vr.Il 18-200 lo sto trovando usato circa 200�

Il 18-200 (sempre che si parli del nikon) a 200 euro � un regalo: occhio alle fregature.
nanni696
QUOTE(Vinc74 @ May 11 2011, 08:43 PM) *
Il 18-200 (sempre che si parli del nikon) a 200 euro � un regalo: occhio alle fregature.

� questo in foto ma ho letto grazie anche al vostro accorgimento che quelli prodotti dal 2005 al 2008 (vr rosso) hanno l'obiettivo che si prolunga o rientra in base all'inclinazione della fotocamera.Niente rinuncio all'acquisto.
mofise
QUOTE(nanni696 @ May 11 2011, 08:49 PM) *
� questo in foto ma ho letto grazie anche al vostro accorgimento che quelli prodotti dal 2005 al 2008 (vr rosso) hanno l'obiettivo che si prolunga o rientra in base all'inclinazione della fotocamera.Niente rinuncio all'acquisto.

caro nanni...mi pare evidente che hai in testa una gran confusione....
200 euro per un 18-200 vr (tra l'altro nital come vedo in foto) anche se prima versione sono un affare PAZZESCO.
L'ottica in questione in pratica ha, sul campo, la stessa identica resa del suo successore.
Questo problema insormontabile dell'allungamento fa ridere....
Se fosse vero (lo dubito...) che qualcuno ti vende un 18-200 prima serie NITAL a 200 euro, prendilo al volo.
ciao.
Vinc74
QUOTE(nanni696 @ May 11 2011, 08:49 PM) *
� questo in foto ma ho letto grazie anche al vostro accorgimento che quelli prodotti dal 2005 al 2008 (vr rosso) hanno l'obiettivo che si prolunga o rientra in base all'inclinazione della fotocamera.Niente rinuncio all'acquisto.


Non � quello che ti cambia la lente; otticamente e meccanicamente prima e seconda versione sono uguali, dunque si valuta in base alle occasioni che si trovano.
Tieni presente per� che una quotazione onesta � di 350-400 euro per la prima versione ed intorno ai 450 per la seconda... a buon intenditor...
gargasecca
QUOTE(Vinc74 @ May 11 2011, 08:43 PM) *
Il 18-200 (sempre che si parli del nikon) a 200 euro � un regalo: occhio alle fregature.



Quoto...considerando che nuovo Nital costa 700�...usato 1� versione sui 350-400�...2� versione tra i 400-500�...mi puzza la cosa... rolleyes.gif
paori
grazie.gif
QUOTE(nanni696 @ May 11 2011, 07:29 PM) *
Adesso ho un 18-55 + 55-200 entrambi kit vr.Il 18-200 lo sto trovando usato circa 200�

� veramente un ottimo prezzo...... hmmm.gif

Paori
rikky86
Se mi dici chi te lo vende a quel prezzo Mandami un mp se vuoi che glielo prendo io!
nanni696
Quindi a prescindere da quella piccola anomalia dell'allungamento spontaneo conviene prenderlo?

Lo sta vendendo un collega che ha messo l'annuncio sul "mercatino online" della nostra azienda ecco quanto scrive:
Nikon 18-200 VR nital, acquistato e utilizzato veramente poco poich� la mia d300s veniva fornita di un'altra ottica, questo obiettivo mi era rimasto dall'acquisto della mia prima d300 e l'ho portato in vacanza due tre volte, diciamo tranquillamente avr� fatto 2-3 mila scatti in situazioni poco critiche, quindi risulta esteticamente e funzionalmente pari al nuovo. Non ha segni di usura, graffi, muffa o altro e le lenti sono perfette. E' stato lasciato in un cassetto e rora lo vendo perch� ho venduto tutto il mio corredo. c'� scatola, paraluce, custodia, libretti vari, scheda nital e scontrino e garanzia che chiaramente ora non � pi� valida (l'ho acquistato verso natale del 2006 e pagato esattamente 785 �)
Le foto gi� le ho postate.
gargasecca
QUOTE(nanni696 @ May 12 2011, 07:01 PM) *
Quindi a prescindere da quella piccola anomalia dell'allungamento spontaneo conviene prenderlo?

Lo sta vendendo un collega che ha messo l'annuncio sul "mercatino online" della nostra azienda ecco quanto scrive:
Nikon 18-200 VR nital, acquistato e utilizzato veramente poco poich� la mia d300s veniva fornita di un'altra ottica, questo obiettivo mi era rimasto dall'acquisto della mia prima d300 e l'ho portato in vacanza due tre volte, diciamo tranquillamente avr� fatto 2-3 mila scatti in situazioni poco critiche, quindi risulta esteticamente e funzionalmente pari al nuovo. Non ha segni di usura, graffi, muffa o altro e le lenti sono perfette. E' stato lasciato in un cassetto e rora lo vendo perch� ho venduto tutto il mio corredo. c'� scatola, paraluce, custodia, libretti vari, scheda nital e scontrino e garanzia che chiaramente ora non � pi� valida (l'ho acquistato verso natale del 2006 e pagato esattamente 785 �)
Le foto gi� le ho postate.



Che aspetti??
Puoi anche provarlo...prendilo al volo se tutto ok.
grazie.gif
Cantaneo
Ciao a tutti!!
Ripesco questa discussione perche' non so dove altro.

Ho trovato un nikkor 18-200 vr (versione scritta VR rossa) a 250 euro usato(ovviamente)

Fino a che prezzo si puo' cercare di tirare?
Quanto vale se perfetto?
Verifiche da effettuare per testarlo bene prima dell'acquisto?
Grazie a tutti,ciao!!

PS:ho una d3100 appena presa.
PPS:il 18-55 NO VR (ma Nital) che ho nel bundle a quanto posso PROVARE a venderlo secondo voi?
Cantaneo
Eddai,un aiutino sul prezzo almeno wink.gif

Fra 15 giorni parto per il Nepal !!!
d.mino
Le differenze tra prima e seconda versione non sono cosi' importanti.
Il fatto che si allunghi se metti la fotocamera girata verso il basso e' vero, ma basta tenerci un dito
sopra come faccio io. La seconda versione credo abbia un blocco ( qualcuno mi corregga ), ma se vuoi usarlo
devi sbloccarlo.
Il prezzo per un buon usato , prima versione si aggira sui 400 caffe'.


Mino
Cantaneo
QUOTE(d.mino @ Mar 9 2013, 01:05 PM) *
Le differenze tra prima e seconda versione non sono cosi' importanti.
Il fatto che si allunghi se metti la fotocamera girata verso il basso e' vero, ma basta tenerci un dito
sopra come faccio io. La seconda versione credo abbia un blocco ( qualcuno mi corregga ), ma se vuoi usarlo
devi sbloccarlo.
Il prezzo per un buon usato , prima versione si aggira sui 400 caffe'.
Mino


Quindi questo a 250 euro che ho trovato vicino casa mia potrebbe essere una fregatura?
C'e' una lista di controlli da fare per assicurarsi che l'obbiettivo sia ok?
Comunque il problema dell'allungamento in posizione verticale non mi da assolutamente da fare.
Come riserva ho l'acquisto del 18-105vr nuovo,che qui da me si trova a 250,nital.
Intanto Grazie Mino!!!
maxsalut
QUOTE(Cantaneo @ Mar 10 2013, 10:18 PM) *
Quindi questo a 250 euro che ho trovato vicino casa mia potrebbe essere una fregatura?
C'e' una lista di controlli da fare per assicurarsi che l'obbiettivo sia ok?
Comunque il problema dell'allungamento in posizione verticale non mi da assolutamente da fare.
Come riserva ho l'acquisto del 18-105vr nuovo,che qui da me si trova a 250,nital.
Intanto Grazie Mino!!!


se 250� � il prezzo da un privato, ci puo stare, se vuole disfarsene; in negozio, con un minimo di ricarico, di solito non meno di 350; ma magari c'e l'ha in negozio da un tot e vuole liberarsene... non si sa mai...
.
prove da fare? le solite;
- assenza polvere/graffi/muffe
- fluidit� della ghiera messa a fuoco
- scorrevolezza zoom
- Funzionamento VR (fai in fretta, ad obiettivo montato alla max focale, e mezzo scatto pigiato, devi chiaramente percepire lo smorzamento dei tuoi movimenti
- Funzionamento AF - focheggia su punti vicini e lontani, alternativamente.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.