Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Arrow2015
salve a tutti.
sono nuovo del mondo reflex; ho sempre scattato con compatte. pochi mesi fa mi sono comprato la D3100.
volevo chiedere ai pi� esperti se � buona cosa leggere e interpretare l'istogramma dopo ogni scatto. in modo da poter variare i parametri di esposizione suggeriti dalla macchina e ripetere lo scatto se non completamente soddisfatti da quello precedente.
anche perch� sinceramente sullo schermo da 3" non � che si pu� dare un giudizio esatto. molte volte mi capita di rivedere sul mio monitor gli scatti e sembrano diversi dalla visualizzazione sul piccolo lcd.
spero di essere stato chiaro

Renato
LucaCorsini
Certo !
Dall'istogramma vedi le zone nere (a destra) e le zone troppo bianche (bruciate) (a destra).
riccarbi
S� e no, dipende.

In genere se la tipica campana dell'istogramma � "tagliata" verso destra o sinistra pu� voler dire due cose:

1) la foto � sottoesposta (o sovraesposta)
2) la foto riproduce situazioni particolari, ad esempio se stai scattando in notturna o controluce l'istogramma � "strano" ma l'esposizione � corretta.

Insomma, per leggere l'istogramma devi sapere cosa stai scattando, se sai che stai scattando una scena ben bilanciata nell'illuminazione (senza aree volutamente molto scure o molto chiare) e l'istogramma lo vedi tagliato, probabilmente l'esposizione � sbagliata. Altrimenti la cosa � voluta e l'esposizione va bene com'�. Al limite in questi casi scatta due o tre foto con esposizioni diverse, almeno una sar� probabilmente corretta.

paori
QUOTE(catarena @ May 12 2011, 04:10 PM) *
salve a tutti.
sono nuovo del mondo reflex; ho sempre scattato con compatte. pochi mesi fa mi sono comprato la D3100.
volevo chiedere ai pi� esperti se � buona cosa leggere e interpretare l'istogramma dopo ogni scatto. in modo da poter variare i parametri di esposizione suggeriti dalla macchina e ripetere lo scatto se non completamente soddisfatti da quello precedente.
anche perch� sinceramente sullo schermo da 3" non � che si pu� dare un giudizio esatto. molte volte mi capita di rivedere sul mio monitor gli scatti e sembrano diversi dalla visualizzazione sul piccolo lcd.
spero di essere stato chiaro

Renato

sei stato chiarissimo.
Io trovo che aiuti molto ad affinare la tecnica di ripresa imparando a "leggere" attentamente la scena che si fotografa .

Ciao

Paori
Arrow2015
QUOTE(riccarbi @ May 12 2011, 04:23 PM) *
S� e no, dipende.

In genere se la tipica campana dell'istogramma � "tagliata" verso destra o sinistra pu� voler dire due cose:

1) la foto � sottoesposta (o sovraesposta)
2) la foto riproduce situazioni particolari, ad esempio se stai scattando in notturna o controluce l'istogramma � "strano" ma l'esposizione � corretta.

Insomma, per leggere l'istogramma devi sapere cosa stai scattando, se sai che stai scattando una scena ben bilanciata nell'illuminazione (senza aree volutamente molto scure o molto chiare) e l'istogramma lo vedi tagliato, probabilmente l'esposizione � sbagliata. Altrimenti la cosa � voluta e l'esposizione va bene com'�. Al limite in questi casi scatta due o tre foto con esposizioni diverse, almeno una sar� probabilmente corretta.


infatti, credo che per un principiante sia la cosa pi� giusta da fare. grazie.
monteoro
Direi che saper interpretare l'istogramma � cosa buona e giusta.
Saperlo leggere aiuta molto a correggere in maniera molto rapida l'esposizione se errata.
ciao
Franco
Arrow2015
QUOTE(monteoro @ May 12 2011, 05:54 PM) *
Direi che saper interpretare l'istogramma � cosa buona e giusta.
Saperlo leggere aiuta molto a correggere in maniera molto rapida l'esposizione se errata.
ciao
Franco


grazie Franco.
ovviamente credo che bisogna partire dal presupposto di "leggere" cosa si sta fotografando, se risaltare al massimo il contrasto o rendere gli scatti pi� soft...
tipo le foto in notturna mi creano un sacco di problemi... (inesperienza!!!)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.