per me che vengo da una d60 � come passare dalla panda a una tuareg!
bella veramente bella e ben fatta!
certo che ha un sacco di funzioni e di personalizzazioni che per comprendere bene tutto fino in fondo ce ne vorr� di tempo.
per� scattando subito in manuale, giocando con gli iso e poi eventualmente con il software della macchina per l'eventuale modifica dei colori (a scatto gi� effettuato) i risultati sono eccellenti.
un dubbio: ma conviene usare il profilo colore rgb o adobe?
ho inziato a scattare con un 85 af che usavo con l'analogico, veramente eccellente.
ho un 28 un 50 e un 70/210.
il motore inerno della d90 li ha ringiovaniti tutti.
anche il vecchio plasticotto 70/210 sembra dare immagini eccellenti.
cmq il prossimo acquisto sar� o un 55/300 o un 70/300 entrambe vr
credo che comprero' il 55-300 che costa la met� del 70-300 e che tutto sommato il suo lavoro lo fa egregiamente (visto che anche il 70/210 lavora bene)
poi la parola d'ordine �: scattare scattare scattare.
ma conviene comprare un lettore di schede per passare le immagini sul pc o usare il softwar venduto a corredo con la digitale per scaricare le foto? che ne dite voi? non � pericoloso estrarre ogni volta la scheda dall'alloggiamento della digitale?
cmq una bella macchina con tante funzioni che da immagini veramente pulite.
sembra quasi che si riesca a fare a meno anche del flash esterno.
il piccolo flash incorporato secondo me in interni o esterni per schiarire le ombre pu� bastare (a me piace fotografare senza flash per dare pi� atmosfera alla foto)
insomma sono contento dell'acquisto.
giovani.