Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lambretta S
Una volta un signore guardando il giardino della propria abitazione... disse:- "Guarda quanti bei fiori nascosti in mezzo al disordine creato dalle erbacce... devo fare qualcosa!" Allora fece venire un giardiniere e gli disse:- "Caro giardiniere vorre un giardino ordinato!"... il giardiniere prese la falciatrice regol� l'altezza da terra e falci� il giardino... prese i soldi per il lavoro e se ne and�... il signore chiam� sua moglie e gli disse:- "Guarda che bel giardino ordinato abbiamo ora!" e la moglie gli rispose:- "Si ma i fiori adesso non ci sono pi�!"... hmmm.gif
robben
user posted image
Giorgio Baruffi
di sicuro ci vuole dire qualcosa... blink.gif

gi�, ma cosa?

laugh.gif laugh.gif

(ho gi� paura... laugh.gif laugh.gif laugh.gif )
rosbat
QUOTE(Lambretta S @ Sep 27 2005, 06:59 PM)
Una volta un signore guardando il giardino della propria abitazione... disse:- "Guarda quanti bei fiori nascosti in mezzo al disordine creato dalle erbacce... devo fare qualcosa!" Allora fece venire un giardiniere e gli disse:- "Caro giardiniere vorre un giardino ordinato!"... il giardiniere prese la falciatrice regol� l'altezza da terra e falci� il giardino... prese i soldi per il lavoro e se ne and�... il signore chiam� sua moglie e gli disse:- "Guarda che bel giardino ordinato abbiamo ora!" e la moglie gli rispose:- "Si ma i fiori adesso non ci sono pi�!"... hmmm.gif
*



Bisogna fare un p� di pulizia, eh? wink.gif
raffaele tedesco
hmmm.gif comincio ad incuriosirmi...
Giorgio Baruffi
QUOTE(rosbat @ Sep 27 2005, 07:11 PM)
QUOTE(Lambretta S @ Sep 27 2005, 06:59 PM)
Una volta un signore guardando il giardino della propria abitazione... disse:- "Guarda quanti bei fiori nascosti in mezzo al disordine creato dalle erbacce... devo fare qualcosa!" Allora fece venire un giardiniere e gli disse:- "Caro giardiniere vorre un giardino ordinato!"... il giardiniere prese la falciatrice regol� l'altezza da terra e falci� il giardino... prese i soldi per il lavoro e se ne and�... il signore chiam� sua moglie e gli disse:- "Guarda che bel giardino ordinato abbiamo ora!" e la moglie gli rispose:- "Si ma i fiori adesso non ci sono pi�!"... hmmm.gif
*



Bisogna fare un p� di pulizia, eh? wink.gif
*





hmmm.gif hmmm.gif al contrario sembrerebbe, la pulizia ha fatto sparire delle "rose"...

mah, chiss� a chi si riferisce? biggrin.gif

per� mi intriga... wink.gif

(ehm, magari al bar era meglio, cos� nel frattempo gli si scroccava un aperitivo vista l'ora)
ciro207
Lambretta a cosa ti stai riferendo... biggrin.gif hmmm.gif

Quando entri in gioco non lo fai mai a sproposito e non credo neanche sbaglieresti la sezione dove postare... hmmm.gif

Mo' m'hai messo la curiosit� adddosso!
oesse
spero niente a che fare con il mio cognome...

.oesse.
Lambretta S
QUOTE(oesse @ Sep 27 2005, 06:22 PM)
spero niente a che fare con il mio cognome...

.oesse.


Con il tuo cognome no! Ma con una cosa che hai scritto Tu si!... cool.gif
enrico1974
hmmm.gif Bella storiella, la morale quale �?
_Lucky_
vogliamo il seguito........
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Lambretta S
Io ho fondato motivo di ritenere che la stampa digitale sia una livella... diventa difficile apprezzare le qualit� intrinseche di una fotocamera o di un obiettivo quando il temine di paragone usato appiattisce tutto al suo livello qualitativo... laddove il termine di paragone � qualitativamente superiore possiamo apprezzare le differenze tra un fotogramma ripreso con diverse DSLR o con un obiettivo in luogo di un altro... ma se osservando stampe prodotte con obiettivi diversi montati sulla stessa fotocamera a parit� di parametri di ripresa, non si riesce o si fa molta fatica a valutare le differenze la domanda che uno dovrebbe porsi � questa:- "Gli obiettivi usati hanno tutti la stessa qualit�? O � la stampa che livellando i risultati ci fa ritenere che sia cos�?" hmmm.gif

Voi che ne pensate? grazie.gif
ciro207
Per me entrambe le cose... ma soprattutto la stampa che appiattisce molti difetti. Inoltre il sensore digitale � abbastanza diverso dalla pellicola.

Ottiche pro e ottiche medie a diaframmi medie e giornate limpide sono praticamente identiche. E' la stampa non fa che appiattire quel minimo di differenze che ci sono.
Le differenze sono in condizioni estreme, per non parlare poi del bilanciamento in mano delle ottiche, che permettono di scattare meglio e con tempi pi� lunghi.
raffaele tedesco
Sicuramente la stampa, nascondendo alcuni difetti, ci fa apparire meno evidenti le differenze qualitative dei mezzi di ripresa. Se il nostro obiettivo finale � la stampa di piccolo - medio formato, potremmo quindi evitare di svenarci per degli strumenti tanto costosi, ma il punto � che strumenti di qualit� semplificano la vita e danno il meglio anche in situazioni difficili. In ogni caso, preferisco usare termini di paragone "qualitativamente superiori".
giannizadra
Sicuramente la stampa digitale livella, perch� � l'anello debole della catena, pi� della stampa chimica.
Ma anch'essa, pi� � grande (entro i limiti noti) pi� aiuta a capire.
-missing
W
[attachmentid=28946]
Fabio Pianigiani
La stampa .... qualsiasi .... � a mio giudizio la "strozzatura dell'imbuto"..... da sempre.

Ci sono i limiti fisici di trasporre su un supporto un'immagine coerente con quella ripresa .... e i limiti fisici degli stampatori (alcuni non tutti naturalmente) che sono fisicamente incapaci di sfruttare le potenzialit� del loro sistema.

Per� Stefano questa discussione, visto che interessa tutte le categorie la sposto in Sushi.

SMB
Interessante osservazione, personalmente dal basso della mia ignoranza ritengo che macchine e obiettivi siano solo dei mezzi, in passato quando non c'era la fotografia digitale c'era molta differenza fra i mezzi, cos� "noi" amanti di questo genere di arte abbiamo iniziato ad appassionarci, oltre che alla fotografia, alle macchine ed accessori, diventando amanti di Nikon o Olympus, invidiando magari chi aveva una Hasselblad o una Leica, desiderando il nuovo obiettivo come dei bambini a Natale ecc...
Tutto giusto, comprensibile e senz'altro molto bello, il problema della fotografia digitale � che ora rende pressoch� "inutili" questi accorgimenti, giusto? Stiamo dicendo questo no? Che tutto sommato tutto viene livellato, dalla stampa o dal computer.
Orientativamente credo sia vero, anche se mi pare si possa dire che molte ottiche utilizzate dalle digitali abbiano ancora luminosit� e rese diverse, per� senza dubbio la stampa e la post-produzione pu� sistemnare molte cose "livellando" quindi il risultato, e qui casca l'asino, nel senso che quello che a noi dovrebbe interessare maggiormente � il risultato finale no?
Vogliamo una determinata foto, vogliamo ottenere un certo effetto e stimolare se possibile determinate sensazioni in chi guarda le nostre foto, bene, come ci arriviamo a questo punto poco importa no?
Potremo rilassarci un p� sulla scelta dei materiali da utilizzare, perdendo purtroppo un p� di soddisfazione per i nostri giocattolini, che cercheremo di sfogare altrove, e potremo concentrarci sullo studio della composizione della foto, le varie scelte di tempi esposizioni eccetera, dovremo imparare a lavorare meglio possibile sulla post-produzione ed infine trovare un buon Lab che ci soddisfi nella stampa, direi che ce n'� ancora un bel p� per impegnarci ma anche per soddisfarci!
Che dire? I tempi cambiano, ogni tanto bisogna fare pulizia, ma anche un giradino si pu� ripulire e ordinare senza rovinare per forza le cose belle che vi si trovano! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.