Interessante osservazione, personalmente dal basso della mia ignoranza ritengo che macchine e obiettivi siano solo dei mezzi, in passato quando non c'era la fotografia digitale c'era molta differenza fra i mezzi, cos� "noi" amanti di questo genere di arte abbiamo iniziato ad appassionarci, oltre che alla fotografia, alle macchine ed accessori, diventando amanti di Nikon o Olympus, invidiando magari chi aveva una Hasselblad o una Leica, desiderando il nuovo obiettivo come dei bambini a Natale ecc...
Tutto giusto, comprensibile e senz'altro molto bello, il problema della fotografia digitale � che ora rende pressoch� "inutili" questi accorgimenti, giusto? Stiamo dicendo questo no? Che tutto sommato tutto viene livellato, dalla stampa o dal computer.
Orientativamente credo sia vero, anche se mi pare si possa dire che molte ottiche utilizzate dalle digitali abbiano ancora luminosit� e rese diverse, per� senza dubbio la stampa e la post-produzione pu� sistemnare molte cose "livellando" quindi il risultato, e qui casca l'asino, nel senso che quello che a noi dovrebbe interessare maggiormente � il risultato finale no?
Vogliamo una determinata foto, vogliamo ottenere un certo effetto e stimolare se possibile determinate sensazioni in chi guarda le nostre foto, bene, come ci arriviamo a questo punto poco importa no?
Potremo rilassarci un p� sulla scelta dei materiali da utilizzare, perdendo purtroppo un p� di soddisfazione per i nostri giocattolini, che cercheremo di sfogare altrove, e potremo concentrarci sullo studio della composizione della foto, le varie scelte di tempi esposizioni eccetera, dovremo imparare a lavorare meglio possibile sulla post-produzione ed infine trovare un buon Lab che ci soddisfi nella stampa, direi che ce n'� ancora un bel p� per impegnarci ma anche per soddisfarci!
Che dire? I tempi cambiano, ogni tanto bisogna fare pulizia, ma anche un giradino si pu� ripulire e ordinare senza rovinare per forza le cose belle che vi si trovano!