Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stepho
Cambio portatile.
Sono affascinato dal mondo apple e quindi vorrei fare il salto.
Ho tra le mani una trattativa:

usato giugno 2010

macbookpro 17
i7 2,66
8 gb ram
500 gb 7200
schermo antiglare
1500 euro

Che ne pensate del prezzo?
per cs5 puo bastare considerato che non voglio un fisso?
larsenio
per CS5 basta un Core2Duo con 4 gb di ram, oppure un i3.
Quella macchina è anche troppo, buon per te se puoi spendere... ma fatti dire perchè svende una macchina del genere a metà prezzo.
davidebaroni
Quello che vuoi fare tu è quello che ho appena fatto io. smile.gif
Allo stesso prezzo io ho preso un Mac Book Pro 17" Core2Duo 2.93Ghz, 8GB RAM, 500GB HDD 7200rpm, doppia scheda video e schermo antiglare di fine 2009.
Se è "sufficiente" per cs5? Eccome! smile.gif
Photoshop cs5 64 bit con tutti i filtri Nik (compreso HDR Efex Pro, che tutti dicono essere un "terribile" mangia-risorse) si apre in 2 secondi e mezzo, cronometrati. Zero problemi per qualsiasi cosa ci abbia fatto finora su cs5... o su qualsiasi altro programma.
Un solo consiglio: formattalo e reinstalla il SO da zero. Non si sa mai che casini possa aver fatto il precedente proprietario. Io ho cercato di tenerlo com'era, ma alla fine ho ceduto, ho formattato, e ora mi sembra di avere un altro computer... wink.gif
Sul prezzo ho più o meno la stessa perplessità di Larsenio, anche se ultimamante qualche occasione capita. Rigorosamente consegna a mano... Come diceva mio nonno, "Non è che non mi fido... è che mi piace contare!" wink.gif .

I miei migliori auguri che sia una offerta "buona".

E vedrai che è un altro mondo.
Ciao,
Davide
stepho
Adesso vedo se me lo fa provare almeno un ora e poi decido.
Stefano.
reclinato
QUOTE(Stephano975 @ May 15 2011, 11:38 AM) *
Adesso vedo se me lo fa provare almeno un ora e poi decido.
Stefano.


uhm.... il prezzo mi sembra alquanto strano... le quotazioni del mio (ha due anni) si aggirano sui 1200-1300 pensa un pò...
come detto da larsenio io indagherei meglio sul motivo della "svendita"...
Marco Senn
QUOTE(Stephano975 @ May 15 2011, 12:55 AM) *
Che ne pensate del prezzo?


E' quasi regalato...
stepho
Mi ha detto che le quotazioni del suo che ha quasi un anno è di circa 1700-1800 ma ha bisogno di realizzare in fretta.
Si è reso disponibile per ogni prova.
Io di pc me ne intendo abbastanza ma non mai provato un mac (a parte 5 minuti al MW).
Da dove riesco a vedere che processore monta e la ram?
Ha qualche utility per vedere eventuali problemi?
Marco Senn
QUOTE(Stephano975 @ May 15 2011, 12:17 PM) *
Da dove riesco a vedere che processore monta e la ram?


In alto "Mela" "Informazioni su questo MAC"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 86.2 KB
larsenio
però è strano che regali un portatile di quel genere a metà prezzo.. troppo strano.. se vai sullo store apple ti fai un'idea di quanto costa lo stesso modello ed i mac si svalutano moooolto poco.
stepho
Bhe ha quasi un anno ed è uscito il modello nuovo.Probabilmente aspettando un potrebbe spuntare 3-400 euro in piu.
Certo se non c'era lo scambio a mano previa verifica non lo avrei manco considerato.
Cmq la garanzia apple è sempre di 2 anni?
larsenio
scambio a mano con una persona che non conosce i mac mi sembra ardua.. magari ha qualche noia alle ventole oppure al display dopo parecchie ore che rimane accesso, sono ipotesi reali che capitano smile.gif
stepho
si per questo ho un po di timore.
La garanzia per problemi simili mi copre?
reclinato
QUOTE(Stephano975 @ May 15 2011, 03:13 PM) *
si per questo ho un po di timore.
La garanzia per problemi simili mi copre?


per esperienza personale la garanzia apple è davvero super efficiente.... un mio amico ebbe un problema di surriscaldamento e lo mandai io personalmente in assistenza e la cosa fu risolta nel giro di 3gg... ricorda però che la legge sulla garanzia copre solamente vizi non provocati dall'utilizzatore, quindi è comunque un rischio visto che non conosci come è stato usato....
forse sono io a prendere troppe cautele ed essere sospettoso, ma ci penserei un attimo.... poi ognuno trae le proprie conclusioni...
quoto di nuovo larsenio... magari vai a vederlo con qualche amico che conosce bene i mac se tu non li hai mai visti....
stepho
Ottima idea....
grazie.
p.masotti
QUOTE(Stephano975 @ May 15 2011, 03:13 PM) *
si per questo ho un po di timore.
La garanzia per problemi simili mi copre?

Si la garanzia, come ti hanno detto, copre tutti i problemi non dovuti all'utilizzatore...
Due considerazioni sparse:
1. la garanzia Apple è di due anni sulle macchine comprate da privati, uno solo se comprate con p.iva (come tutte le altre marche, del resto)
2. se la macchina ha meno di un anno sei ancora in tempo a comprare (a caro prezzo) la garanzia estesa a tre anni "Apple care": per esperienza personale su un portatile ne vale la pena.
3. L'assistenza diretta di Apple è solitamente ottima: a me hanno appena sostituito in garanzia su una macchina di due anni e mezzo la ventola rumorosa, la scheda madre completa e il masterizzatore che faceva rumori strani. Considera però che sto parlando di assistenza diretta da negozio ufficiale o da negozio online, perché molti riparatori anche ufficiali e autorizzati sono secondo me molto meno affidabili...

Se il maggior costo dei sistemi Apple non è un problema insormontabile per te, buttati senza rimpianti: non te ne pentirai.
p.s.: per i soldi che ti hanno chiesto si tratta di una buona offerta ma non "eccessivamente bassa"; sul sito www.mac2sell.net puoi vedere una valutazione "media" dell'usato...
ciao

stepho
Si, il prezzo, guardando in giro, non mi sembrava proprio regalato ma un buon affare.
grazie a tutti!
larsenio
QUOTE(Stephano975 @ May 15 2011, 04:13 PM) *
Si, il prezzo, guardando in giro, non mi sembrava proprio regalato ma un buon affare.
grazie a tutti!

un i7 8gb 17" a quel prezzo è regalato o quasi..
p.masotti
QUOTE(larsenio @ May 15 2011, 04:42 PM) *
un i7 8gb 17" a quel prezzo è regalato o quasi..

... facciamo quasi ... rolleyes.gif considera che il 17 "attualmente in commercio con processore i5 "sandy bridge" è un quad-core, ha un hard disk da 750 ed una serie di caratteristiche in più (porta thuderbolt, ecc.) e costa 2500 euro compresa iva (nella compravendita da privati normalmente il prezzo si considera senza iva). Va bene che ha solo 4 Gb di ram, ma la memoria se la prendi non da Apple la paghi ormai 120 € per 8 Gb.
ciao
B2BRUNO
Sarà che un usato, anche se Mac è sempre un usato, sarà che con 999 euro ho preso un Mac Book Pro nuovo in sottocosto nella famosa catena MW con I5 di ultima generazione e, con gli eurini che rimangono o poco più si può comperare un buon Monitor. Io preferisco stare sul nuovo che è più che sufficiente come velocità e senza rischi di sorta.
Ti faccio presente che passare da PC a Mac, perdi (nel mio caso ProShow), Photoshop (io l'avevo solo per Windows e sono un pò in difficoltà) e.....
Buona scelta e buon lavoro Pollice.gif .
Bruno
P.S. Qualcuno mi sa dare un'alternativa a ProShow ed un aiuto per Photoshop? Grazie
davidebaroni
QUOTE(B2BRUNO @ May 17 2011, 03:12 PM) *
P.S. Qualcuno mi sa dare un'alternativa a ProShow ed un aiuto per Photoshop? Grazie


Ciao Bruno,
anche io sono recentissimamente passato a mac... con un usato. smile.gif
Per ProShow... che è il programma che usavo anche io. Non so, non ho ancora veramente cercato. Ma ho visto delle presentazioni fatte con iMovie, e mi sono sembrate accettabili- Se trovi qualcosa di interessante, fammelo sapere. wink.gif
Per il resto... si rimedia! P
ciao,
Davide
larsenio
QUOTE(B2BRUNO @ May 17 2011, 03:12 PM) *
..
Ti faccio presente che passare da PC a Mac, perdi (nel mio caso ProShow), Photoshop (io l'avevo solo per Windows e sono un pò in difficoltà) e.....
Buona scelta e buon lavoro Pollice.gif .
Bruno
P.S. Qualcuno mi sa dare un'alternativa a ProShow ed un aiuto per Photoshop? Grazie

Photoshop Elements (circa 90 euro) con lo stesso camera raw (o quasi).
Oppure ViewNX2, gratuito.

Per il proshow sotto mac c'è iPhoto oppure iMovie (di sistema) che ti consente di fare tutto ciò che facevi prima con Proshow e molto di più smile.gif
Marco Senn
QUOTE(B2BRUNO @ May 17 2011, 03:12 PM) *
Ti faccio presente che passare da PC a Mac, perdi (nel mio caso ProShow), Photoshop (io l'avevo solo per Windows e sono un pò in difficoltà) e.....
Buona scelta e buon lavoro Pollice.gif .
Bruno
P.S. Qualcuno mi sa dare un'alternativa a ProShow ed un aiuto per Photoshop? Grazie


Se avevi la licenza regolare mi risulta che Adobe ti permette il trasporto della stessa su Mac. Contattali via Mail. ProShow non lo conosco, non c'è una versione Mac? Strano...

Ok ho visto... In Mac c'è Final Cut molto simile, ovviamente a pagamento
davidebaroni
QUOTE(Marco Senn @ May 17 2011, 09:57 PM) *
Ok ho visto... In Mac c'è Final Cut molto simile, ovviamente a pagamento

Final cut "molto simile" a ProShow? blink.gif
Final cut mi risulta essere un programma di montaggio ed editing video professionale... ProShow non proprio. smile.gif
Ma magari mi sbaglio...
Marco Senn
QUOTE(twinsouls @ May 17 2011, 10:30 PM) *
Final cut "molto simile" a ProShow? blink.gif
Final cut mi risulta essere un programma di montaggio ed editing video professionale... ProShow non proprio. smile.gif
Ma magari mi sbaglio...


Ce ne sono due versioni, una professionale che ha le prestazioni di Premiere e una più amatoriale nominata "Express" che permette una serie di cose in più rispetto a iMovie tra cui la possibilita di avere più tracce, i p.i.p., ecc. La versione pro passa i 1000, quella Express se non sbaglio dovrebbe stare sui 200€... Altrimenti ci sono i prodotti dell'iLife
larsenio
non ti sbagli infatti..
ragazzi usate iPhoto oppure iMovie e fate tutto su mac inclusi video con le vostre foto, se volete altro di più esigente c'è parecchio altro software spendendo meno, se volete continuo smile.gif
Marco Senn
Non conosco ProShow, ho dato una veloce occhiata a quello che propone sul sito del produttore... per questo ho citato Final Cut... probabilmente iLife'11 basta e avanza per fare le stesse cose... comunque sull'App store ci sono decine di programmi che fanno le cose più arie per pochi € e anche gratis...
B2BRUNO
Grazie dei suggerimenti per Proshow, in effetti ho dato un'occhiata a iPhoto, ma non ad iMovie. Per quello che ho visto iPhoto rispetto a Proshow è meno elastico nella gestione delle sequenze, dei tempi per foto, non ha le dissolvenze che puoi scegliere foto per foto ecc.. ecc., ma guqrderò meglio anche ad iMovie.
Da una vita con Windows, passare a Mac con tutti i suoi programmi mi ci vuole più di una settimana, non ho 18-20 anni.....
Bruno
P.S. Il tasto "canc" di Windows, che nell'Help viene indicato con un simbolo inesistente (tipo quadretto con punta a destra e x interno) mi dite dove l'avete nella tastiera? hmmm.gif

larsenio
QUOTE(B2BRUNO @ May 18 2011, 11:38 AM) *
..
P.S. Il tasto "canc" di Windows, che nell'Help viene indicato con un simbolo inesistente (tipo quadretto con punta a destra e x interno) mi dite dove l'avete nella tastiera? hmmm.gif

non c'è una funzione simile al tasto canc su mac, ma devi premere 2 tasti CMD+backspace e questo funziona su tutti gli elementi. Su Lightroom il tasto canc invece funziona.
stepho
Preso.
Ottimo affare!
Dopo le prime difficolta adesso va una bomba.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.