Mi spiego .... tutti d'accordo che un 80-200 con f/2.8 puo essere tranquillamente commutato x 1,4 o x 2 ... ma se abbiamo un obbiettivo tipo 300 f/4 che risultato avr� con un 2x .... e se a moltiplicare fosse un f/5,6 ....???

A voi .........

QUOTE (flanker78@iol.it @ Mar 14 2004, 10:49 AM) |
Tempo fa avevo posto un simile quesito ma le risposte sono state tante e confusionarie...e allora per non aprire una nuova discussione mi intrufolo e riprendo quanto chiesto da Andy (pardon ![]() "Ho uno zoom tele AF-80-200 f/2.8, che in un salone aerospaziale a Mosca mi fece capire come la max focale non � all'altezza (scusate il gioco di parole ![]() Se monto un moltiplicatore di focale 2X raddoppio in focale max (dunque arrivo a 400 mm) ma perdo due diaframmi di luminosit� (f/5 ??). Queste le domande: 1) Al posto di un 100 ASA metto una pellicola di uno stop pi� sensibile e recupero met� di quanto sopra detto, � giusto come concetto ma � cos� nella realt� dei fatti? 2) Mi conviene usare questo moltiplicatore di focale x il mio 80-200 f/2.8 vista l'elevata luminosit� dell'obiettivo in questione? 3) Qual'� il modello di moltiplicatore adatto per il suddetto obiettivo considerando che si tratta di un AF e NON AF-S??" Grazie anticipate alle risposte che arriveranno!! ![]() |
QUOTE (andy @ Mar 14 2004, 03:17 AM) |
....un 400/5,6 ??? o un ipotetico 1000/f11 ??? ![]() � una domanda ?? non un'affermazione ....!!! ![]() Sempre grazie .... |
QUOTE (andy @ Mar 16 2004, 02:17 AM) |
Quindi da quel che ho capito... o abbiamo un sole che spacca i sassi ![]() ![]() |