babyblue
May 15 2011, 07:41 AM
Da circa un anno e mezzo possiedo la mia prima reflex: una d3000 e tutto sommato mi ci trovo bene..... ora però mi è venuta voglia di passare alla d90 (che sarebbe stata la mia prima scelta solo che era assolutamente fuori budget quindi per iniziare e capire se mi piaceva far foto ho optato per una entry level...).
Ad ogni modo.. secondo voi con questo passaggio si nota una differenza a livello di qualità delle immagini o altro o posso tranquillamente andare avanti con quella che ho???
Il nuovo acquisto lo farei tra qualche mese.... devo iniziare a mettere via qualche soldo però..

Attendo lumi...
Vale
marce956
May 15 2011, 07:52 AM
Che obiettivi hai e che tipo di foto prediligi?
babyblue
May 15 2011, 07:59 AM
Ho un nikon 18-105; un sigma 70-300 ed è in arrivo o un sigma 10-24 o un tokina 12-24...
Come foto mi piace fare paesaggi o natura in generale, poi in viaggio mi piace immortalare la gente del posto (non credo si possa definirli ritratti) e sto tentando di giocare con le macro.....
marce956
May 15 2011, 08:06 AM
Sicuramente la D90 è un'ottima macchina, potresti salire di piu' con gli ISO ed il sensore è superiore, tuttavia ti consiglierei un buon usato piuttosto che un nuovo, considerando che la macchina sta per uscire di produzione (ma cio' nulla toglie alla qualità del "mezzo"...) e si dovrebbero trovare delle discrete occasioni.
Se il budget te lo consentisse, ti suggerirei senz'altro una D7000...
babyblue
May 15 2011, 08:12 AM
marce956
May 15 2011, 08:16 AM
Io il corpo macchina lo cambierei solo se ne sentissi effettivamente l'esigenza, ovvero se ne avessi riscontrato che i limiti condizionano il mio modo di fotografare, altrimenti opterei senz'altro per fare cose nuove
babyblue
May 15 2011, 08:21 AM
Mah... guarda.... la voglia ci sarebbe, anche perchè come dicevo la d90 sarebbe stata la mia prima scelta (oltre al fattore costo avevo anche paura di non essere in grado di usarla)... vorrei capire quanto ne vale la pena.. nel senso... c'è una reale e tangibile differenza tra la stessa foto fatta con d90 e d3000??
l'idea di scafandrare la d3000 mi è venuta un po' così.. vado in acqua da anni, ho la mia copattina scafandrata senza flash o altro che sicuramente è assai limitata... non ho voluto scafandrare la reflex per via dei prezzi di scafandro e flash e soprattutto perchè in caso di allagamento avrei perso tutto quanto... mah... questa comunque è una questione a parte.....
Ad ogni modo ti ringrazio molto per il passaggio!!!
monteoro
May 15 2011, 10:38 AM
Ricorda sempre una cosa, le foto le fai tu e non la fotocamera.
E' ovvio che una D90 ti offre più di una D3000 (motore interno AF è già un bel passo avanti, miglior gestione degli alti ISO non è da buttar via,....).
Una D300 ti offrirebbe qualcosa in più della D90, come una D700 ti offrirebbe qualcosa in più di una D300, fino ad arrivare al top, D3S che sarebbe il non plus ultra.
Ma dietro ciascuna di esse ci sarà il tuo occhio, ci sarà il tuo modo di fotografare, ci sarà da capirne a fondo la gestione.
Ogni tanto compaiono post in cui si legge "DXXXX" Delusione profonda" "DXXXX foto piatte e colori slavati" e così via, sono post di chi è corso dietro la tecnologia, perchè i megapixel sono "importanti" per un buon crop, perchè altrimenti la stampa 50x70 è una schifezza.
Ho fatto sampe 50x70 da files della D50, erano godibilissime.
Quando sono passato alla D300 ho avuto momenti di scoramento, le foto non erano quelle della D50, erano molto peggio.
Non ho dato la colpa alla fotocamera, l'ho studiata fino a farmela amica.
Dirai "perchè questo papiro?", è semplice, cosa ti manca nella D3000 che troveresti nella D90? cosa ti manca nella D3000 che non troveresti nella D90? Interrogati su questi due quesiti e saprai se tenere la D3000, passare alla D90, andare direttamente su una D7000.
Ciao
Franco
Matteo Scagliola
May 15 2011, 01:21 PM
quoto in toto monteoro!

se non riesci a trovare punti deboli nella D3000, non cambiarla!
io sto facendo il tuo stesso passo, in settimana credo prenderò la D90 dando dentro la D3000..perchè effettivamente inizio trovare scomodo il fatto di non avere:
il doppio display
il motorino dell'autofocus
la doppia ghiera per tempi/diaframmi
miglior resa del CMOS ad alti iso
ecc..
queste sono le cose che attualmente mi servono...fino ad ora le mancanze della D3000 non mi avevano dato fastidio..ora inizio un po' a soffrire..
ma se tu non riesci ad individuare i punti di forza della D90, non vedo perchè dovresti cambiare la tua attuale!

ciao
Matteo
babyblue
May 15 2011, 04:12 PM
Ciao! Grazie per i suggerimenti... in effetti l'idea è risaltata fuori dopo che non ho potuto prendere un obiettivo da un mio amico perchè con la mia macchina l'autofocus non funziona..... :(
Poi volevo capire a livello di immagine e mi riferisco all'aspetto puramente qualitativo (non di bellezza "artistica" o "espressiva" di una foto) c'è differenza....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.