gian189
May 16 2011, 09:58 AM
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi come fare per pulire le lenti dei filtri.
Io uso un filtro neutro per proteggere la lente dell'obiettivo e qualche volta all'aperto un filtro polarizzatore; l'altro giorno sul polarizzatore ho notato una bella ditata che ha lasciato l'impronta digitale, come eliminarla senza graffiare la lente?
grazie
ciao
gian189
monteoro
May 16 2011, 10:45 AM
Come puliresti un obiettivo.
Qui troverai come fare, � essenziale dotarti del panno suggerito da nonnoGG, � veramente efficiente.
ciao
Franco
Antonio Canetti
May 16 2011, 10:48 AM
quelli in vetro li lavo con acqua e sapone liquido, sbaglir� ma mi trovo bene!
Antonio
monteoro
May 16 2011, 11:04 AM
Volendo li si pu� mettere anche in lavastoviglie, a patto che il getto d'acqua sia abbastanza delicato e che si metta il brillantante insieme al detersivo.
Scherzo ovviamente, ma essendo abituato a pulire gli obiettivi col panno in microfibra (lo facevo ancora prima di vedere il post di nonnoGG), sotto consiglio di un amico fotografo e di un amico ottico, consiglio questo modo di fare.
Nulla toglie che anche acqua e sapone liquido possano andar bene ma, non avendo mai provato, trovandomi bene con il panno in microfibra penso che neanche prover�.
ciao
Franco
Antonio Canetti
May 16 2011, 03:03 PM
QUOTE(monteoro @ May 16 2011, 12:04 PM)

Nulla toglie che anche acqua e sapone liquido possano andar bene ma, non avendo mai provato, trovandomi bene con il panno in microfibra penso che neanche prover�.

non ho il "pollice verde" per le pulizie

, pi� pulisco superfici vetro e pi� gli aloni si spostano da una parte a altra, stufo di perdere questa battaglie con gli aloni, diperato, ho provato con il sapone liquido ed ecco finalmente tutto senza aloni...logicamente sono un caso a parte!!!!
aNTONIO
Max Lucotti
May 16 2011, 03:40 PM
se appena sponchi d� una alitata e passo il panno in microfibra, se invece sono lerci come dopo una sessione di foto in spiaggia acqua tiepida e sapone di marsiglia, basta una goccia.
Il problema dell'acqua � che potrebbe, se molto calcarea, lasciare sui filtri residui di calcite, quindi una lavata finale con acqua distillata o demineralizzata sarebbe cosa buone giusta.
Ciao
Max
Frafio
May 16 2011, 03:45 PM
.................si vede che non siete portatori di occhiali!
I filtri, come gli obiettivi, ed i vostri occhiali appunto, sono di vetro, vetro magari delicato e costoso, come i vostri occhiali; tutti si puliscono allo stesso modo. Sapone liquido, microfibra o i classici "pannolini" per pulire gli occhiali.
Va tutto bene tranne la carta vetrata e tranne, forse, la lavastoviglie, che potrebbe lasciare aloni.
Che domande ....................
Saluti
Franco
Massimiliano Piatti
May 16 2011, 05:02 PM
Utilizzo i filtri molto spesso e sopratutto al mare,per cui quando ci sono mareggiate o vento e' veramente difficile utilizzarli.
Quando arrivo a casa la prima cosa che faccio e' quella di metterli sotto l'acqua corrente e sapone neutro di marsiglia (quello di una volta in panetti) e asciugarli con un panno di cotone asciutto e pulito.
Dopodiche' gli do una passata con il panno apposito della Lee.
Questa procedura mi ha sempre soddisfatto ampiamente senza mai darmi il che minimo problema.
decarolisalfredo
May 16 2011, 05:21 PM
Lavandoli con acqua i polarizzatori potrebbere finire l'acqua tra i due vetri del filtro, io lo sconsiglio.
Mai e poi mai usare, specie sulle lenti, i fazzolettini preimbevuti per occhiali.
Ricordatevi che se un filtro � buno ha lo strato Coated ed � quello che si pu� rovinare quando puliamo la lente dell'obiettivo e quindi � quello che roviniamo se non puliamo correttamente anche i filtri.
E' inutile spendere un sacco di soldi per prendere filtri Nikon o B+W e poi trattarli male.
Seguite quello che dice Franco!!
Massimiliano Piatti
May 16 2011, 05:28 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ May 16 2011, 06:02 PM)

Utilizzo i filtri molto spesso e sopratutto al mare,per cui quando ci sono mareggiate o vento e' veramente difficile utilizzarli.
Quando arrivo a casa la prima cosa che faccio e' quella di metterli sotto l'acqua corrente e sapone neutro di marsiglia (quello di una volta in panetti) e asciugarli con un panno di cotone asciutto e pulito.
Dopodiche' gli do una passata con il panno apposito della Lee.
Questa procedura mi ha sempre soddisfatto ampiamente senza mai darmi il che minimo problema.
Ovviamente da questo mio procedimento sono dispensati i polarizzatori,che avendo la doppia lente e la montatura in alluminio o acciaio potrebbero rovinarsi.
Il mio trattamento lo eseguo solo ed esclusivamente ai filtri in lastra.
gian189
May 16 2011, 05:44 PM
ciao ragazzi,
grazie a tutti per i preziosi consigli.
ciao
gian189
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.