QUOTE(Giacomo.terra @ May 16 2011, 07:08 PM)

...con un fisso cosa farei?...
Puoi fotografare da f/1.4 o f/1.2, fino ad f/2.
QUOTE(Giacomo.terra @ May 16 2011, 07:08 PM)

e comunque io non capisco questa cosa dell'avvicinarci o allontanarci...perch� allora compriamo i grandangolari da 8mm???...per avere una visuale molto ampia anche da punti in cui andare avanti o indietro non � possibile...perch� abbiamo gli zoom fino a 150-200? per avvicinarci quando non ci si pu� avvicinare...ho fatto 2 esempi limite, spero di aver reso il concetto

E' bene non fare confusione.
Scattare con un 150 da lontano NON � come scattare cno un 50 da vicino ...
La prospettiva, lo sfocato, il rapporto primo piano/sfondo, sono tutte cose che cambiano con la focale ed il punto di ripresa. Una data focale non "avvicina" o "allontana", ma modifica l'angolo di campo inquadrato. Maggiore l'angolo inquadrato, maggiore sar� l'espansione della scena ripresa, viceversa la sua compressione.
NON si usa uno zoom per "avvicinare" o "allontanare", lo si pu� usare per rifilare velocemente al volo un'inquadratura. Ma non bisogna cadere nel tranello che con il tele si fotografano cose che stanno lontano (come un binocolo) e con il grandangolo cose che stanno vicino. Bisogna usare la focale giusta e mettersi nel punto giusto, per iniziare a fare la foto che si ha in mente.
NON c'� differenza dal punto di vista dell'inquadratura nell'usare uno zoom bloccato su una data focale, oppure un fisso. La differenza sta nella luminosit� massima, nello schema ottico e nelle dimensioni fisiche/peso. Un fotografo esperto riesce a "vedere" (e scattare) la foto che vuole, indipendentemente dal fatto che sta usando uno zoom o un fisso. Basta guardare i grandi, Gianni Berengo Gardin, Steve McCurry, David Alan Harvey ... i primi che mi capitano a mente.