Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
riccardobucchino.com
A me ormai vien da ridere, così per curiosità sono andato a vedere quanti scatti ha fatto la mia D700, l'ho comprata con 4600 scatti alle spalle, io ne ho fatti oltre 20.000, adesso gli exif segnano 20.070 scatti eseguiti... o la matematica non funziona o i contatori degli scatti funzionano a casaccio, del resto una mia D80 con oltre 30.000 scatti ne segnava meno di 10.000!
Angelo Fragliasso
Hai utilizzato il software Opanda?
riccardobucchino.com
QUOTE(Angelo Fragliasso @ May 17 2011, 09:21 AM) *
Hai utilizzato il software Opanda?


si e anche photoshop cs5
sandrofoto
Probabilmente sono già predisposte per barare al momento della vendita come usato.... messicano.gif
Scherzo! rolleyes.gif
Angelo Fragliasso
Boh... è la prima volta che sento di questa anomalia che, se confermata, è anche grave...

A.
-JuL-
Se hai a portata di prova un mac, prova anche con quello, andando su anteprima della foto e con cmd+i

Le si tentan tutte rolleyes.gif
Paolo Rabini
Il valore degli 'total number of shutter release' (non ricordo il nome esatto, ma dovrebbe essere simile) fornito da Opanda dovrebbe essere quello giusto, ma in che modo hai contato il numero di foto che per te è quello giusto?

Paolo
dragoslear
non è cha hai contato 2 volte scattando in raw+jpeg??
riccardobucchino.com
QUOTE(Paolo Rabini @ May 17 2011, 07:52 PM) *
Il valore degli 'total number of shutter release' (non ricordo il nome esatto, ma dovrebbe essere simile) fornito da Opanda dovrebbe essere quello giusto, ma in che modo hai contato il numero di foto che per te è quello giusto?

Paolo


eh no le mie foto lo ho contate nel modo più semplice azzerando la numerazione quando ho preso la macchina, e da allora la numerazione è arrivata a 9999 per ben 2 volte e si è azzerata... cmq come già detto mi era successo anche con D80, le foto che ho fatto con quella sono arrivate sugli exif fino a circa 26.000 dopo di che è ripartito da zero, e in ultimo ne segnava meno di 10.000 non so più bene quante ma la macchina ne aveva oltre 30.000 di scatti effettivi, infatti quando ho comprato la D700 usata il venditore mi fa: ha fatto solo 4600 scatti controlla pure... io gli ho detto: guarda controllo, ma so benissimo che non serve a niente sto valore si azzera a casaccio, però la macchina era perfetta e quindi l'ho presa insomma è una nikon che problemi potrebbe avere una nikon?

Cmq io ve l'ho detta sta cosa giusto per far sapere che quel valore non è molto affidabile, insomma mi è successo con 2 reflex diverse... o sono io ad essere FORTUNATO oppure c'è qualcosa che non va. Cmq meglio se ne segna di meno piuttosto che di più!
_Lucky_
QUOTE(riccardobucchino @ May 18 2011, 12:25 AM) *
eh no le mie foto lo ho contate nel modo più semplice azzerando la numerazione quando ho preso la macchina, e da allora la numerazione è arrivata a 9999 per ben 2 volte e si è azzerata... cmq come già detto mi era successo anche con D80, le foto che ho fatto con quella sono arrivate sugli exif fino a circa 26.000 dopo di che è ripartito da zero, e in ultimo ne segnava meno di 10.000 non so più bene quante ma la macchina ne aveva oltre 30.000 di scatti effettivi, infatti quando ho comprato la D700 usata il venditore mi fa: ha fatto solo 4600 scatti controlla pure... io gli ho detto: guarda controllo, ma so benissimo che non serve a niente sto valore si azzera a casaccio, però la macchina era perfetta e quindi l'ho presa insomma è una nikon che problemi potrebbe avere una nikon?
Cmq io ve l'ho detta sta cosa giusto per far sapere che quel valore non è molto affidabile, insomma mi è successo con 2 reflex diverse... o sono io ad essere FORTUNATO oppure c'è qualcosa che non va. Cmq meglio se ne segna di meno piuttosto che di più!


per completezza, prova anche a verificare con PhotoME, ma non credo che Opanda legga un dato errato. Poiche' il tuo sarebbe il primo caso noto del genere, e tra l'altro coinvolgerebbe due fotocamere diverse, la spiegazione piu' probabile e' che sia tu a sbagliare nel contare manualmente le foto.
Con questo non voglio assolutamente dire che tu non sappia contare, ma che a volte basta inserire in macchina una card con gia' qualche foto sopra, o scambiarla tra due macchine, per falsare il conteggio progressivo, e magari puo' capitare di non farci caso.
Per quanto se ne dice in giro, le Nikon hanno almeno un altro paio di contatori interni, non manomissibili, e visualizzabili solo dall'assistenza tecnica ufficiale.
Se vuoi dare una notizia sicura alla community, e vuoi toglierti il dubbio, manda la macchina in LTR chiedendo loro di certificare il numero totale di scatti della macchina, e verifica se corrispondono col Total Shutter Release indicato negli exif
gargasecca
QUOTE(_Lucky_ @ May 18 2011, 02:08 PM) *
per completezza, prova anche a verificare con PhotoME, ma non credo che Opanda legga un dato errato. Poiche' il tuo sarebbe il primo caso noto del genere, e tra l'altro coinvolgerebbe due fotocamere diverse, la spiegazione piu' probabile e' che sia tu a sbagliare nel contare manualmente le foto.
Con questo non voglio assolutamente dire che tu non sappia contare, ma che a volte basta inserire in macchina una card con gia' qualche foto sopra, o scambiarla tra due macchine, per falsare il conteggio progressivo, e magari puo' capitare di non farci caso.
Per quanto se ne dice in giro, le Nikon hanno almeno un altro paio di contatori interni, non manomissibili, e visualizzabili solo dall'assistenza tecnica ufficiale.
Se vuoi dare una notizia sicura alla community, e vuoi toglierti il dubbio, manda la macchina in LTR chiedendo loro di certificare il numero totale di scatti della macchina, e verifica se corrispondono col Total Shutter Release indicato negli exif



Beh...difficile inserire una SD in una CF...visto che la D80 monta le SD e la D700 monta le CF... rolleyes.gif ...no??

Fai una prova...portala in un negozio di "fiducia" e fargli verificare a loro quanti scatti hanno le fotocamere...facendo il "non sono capace"...vediamo che dati escono fuori... hmmm.gif
Franco_
Ho verificato or ora gli scatti fatti con D300 e D700: mi sembra che il conteggio sia corretto per entrambe; ci sono differenze di poche unità su ciascuna fotocamera tra il contatore fornito da Opanda ed il numero progressivo che è contenuto nel nome della foto (ebbene si, nessuna delle due ha ancora superato la soglia dei 9999 scatti), tali differenze sono imputabili al fatto che alcune foto sono state cancellate quando erano ancora sulla fotocamera.

Una curiosità, usi spesso le raffiche ?
_Lucky_
QUOTE(gargasecca @ May 18 2011, 02:22 PM) *
Beh...difficile inserire una SD in una CF...visto che la D80 monta le SD e la D700 monta le CF... rolleyes.gif ...no??


non ti viene il dubbio che l'autore del post volesse intendere di aver avuto in precedenza la D80 ed ora la D700, e che quindi il mio messaggio non si riferisse a scambi di card tra la D80 e la D700 ?
riccardobucchino.com
QUOTE(Franco_ @ May 18 2011, 03:06 PM) *
Ho verificato or ora gli scatti fatti con D300 e D700: mi sembra che il conteggio sia corretto per entrambe; ci sono differenze di poche unità su ciascuna fotocamera tra il contatore fornito da Opanda ed il numero progressivo che è contenuto nel nome della foto (ebbene si, nessuna delle due ha ancora superato la soglia dei 9999 scatti), tali differenze sono imputabili al fatto che alcune foto sono state cancellate quando erano ancora sulla fotocamera.

Una curiosità, usi spesso le raffiche ?


qualche raffica la faccio visto che seguo qualche sport motoristico e gare di MTB però non capisco perchè dovrebbe segnare meno scatti, sulla D700 l'errore non è così assurdo su D80 era allucinante, alla 26.000 foto circa si è azzerato, e me ne sono accorto quando prima di venderla volevo sapere quanti scatti avesse esattamente e sorpresa delle sorprese ne segnava ben pochi, al che ero andato a scartabellare exif a caso di foto più vecchie fino a scoprire che la numerazione era arrivata fino a circa 26.400 e poi di colpo si è azzerata, non ho però trovato la foto 1 o 2 robe del genere ho trovato numeri da 300 in poi, forse anche perchè di foto ne ho tante e bisognerebbe proprio fare una ricerca abnome per trovarla.
Se il conteggio delle foto di D700 posso averlo sbagliato, (dubito fortemente di aver commesso un errore nel conteggio) e magari la numerazione mi si è incasinata quando ho usato la mia scheda in una D300, ma penso che non sia quello il problema visto che la mia macchina salva nella cartella 100D700 mentre le d300 salvano in 100D300, di sicuro non si è incasinato quello di D80 perchè anni fa le tenevo divise per macchina quindi non ci poteva essere interferenza, e i file nelle cartelle erano oltre 70.000 quindi dividendo per 2 (raw e jpg) il risultato faceva più di 30.000 c'è però da considerare che alcune foto erano state eliminate e altre (molte meno) avevano magari 2 versioni in jpg, ma siccome il numero totale diviso 2 era plausibile se confrontato con il numero di volte che la numerazione si era azzerata e il numero progressivo raggiunto siggnifica che il mio conteggio era esatto. Io sono certo di averne fatte più di 30.000 e la macchina ne segnava meno di 10.000 se guardavo anche solo le mie foto di un paio di viaggi e un paio di lavori in totale veniva fuori un valore superiore a quanto indicato dalla macchina.

Con la D700 il calcolo è molto più complicato perchè le foto sono divise nel mio archivio con cartelle per luogo al cui interno ci sono cartelle divise per eventi in ordine cronologico quindi capire quali sono d700 e quali di D80 è veramente complicato, ovviamente si può fare, basta cercare i file in maniera intelligente, però non mi pare il caso di farlo, anche perchè essendomi già successo una volta non mi stupisce per niente questa cosa!
riccardobucchino.com
Quando la porto a fare la pulizia sensore da LTR chiedo quanti scatti ha, e poi faccio una bella ricerca nei miei archivi e vi dico... volevo portarla sta settimana (sono a torino) ma mi è capitato un piccolo lavoretto per qualche conferenza e allora ho rimandato visto che ho solo 1 corpo macchina digitale... è finito il tempo in cui avevo 2 reflex digitali! (meglio così perchè questa è un'altro mondo)
Franco_
QUOTE(riccardobucchino @ May 18 2011, 10:50 PM) *
...qualche raffica la faccio visto che seguo qualche sport motoristico e gare di MTB però non capisco perchè dovrebbe segnare meno scatti.
..


La mia è solo una curiosità: io raffiche non ne faccio e non riscontro differenze nei conteggi... come te fatico a credere che il problema sia legato alle raffiche, ma visto che stiamo cercando la causa di una anomalia si può ipotizzare di tutto smile.gif
maxbunny
Scaricare gratuitamente da qui preview extractor. Usare il tasto "Shutter Count" , si avrà l'esatto numero di scatto.

Ciao
_Lucky_
QUOTE(riccardobucchino @ May 18 2011, 10:55 PM) *
Quando la porto a fare la pulizia sensore da LTR chiedo quanti scatti ha, e poi faccio una bella ricerca nei miei archivi e vi dico...


non c'e' bisogno di fare ricerche: chiedi a loro di certificare il numero di scatti effettuati dalla macchina, fai immediatamente una foto, e verifica se quello che e' scritto negli exif corrisponde col loro dato +1
Anzi, potrebbe essere una occasione per chiedere direttamente a loro il perche' delle discrepanze che hai rilevato.
Tienici informati, che la cosa e' interessante. wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(_Lucky_ @ May 19 2011, 02:31 PM) *
non c'e' bisogno di fare ricerche: chiedi a loro di certificare il numero di scatti effettuati dalla macchina, fai immediatamente una foto, e verifica se quello che e' scritto negli exif corrisponde col loro dato +1
Anzi, potrebbe essere una occasione per chiedere direttamente a loro il perche' delle discrepanze che hai rilevato.
Tienici informati, che la cosa e' interessante. wink.gif


si infatti chiederò a loro, magari il contatore che scrive negli exif si azzera in qualche modo.
Cmq per logica il numero di scatti che fa l'otturatore dovrebbe essere sempre superiore al numero di foto scattate, perchè ad esempio in live view l'otturatore per ogni foto si apre per avviare la visione a monitor, si chiude prima di scattare si apre e richiude per lo scatto e poi si riapre per la visione a monitor, anche altre cose aumentano il numero di scatti effettivi dell'otturatore ma non il numero di foto ad esempio gli scatti di calibrazione del bianco, non hanno numero perchè non li salva come foto ma l'otturatore ovviamente lavora, chiaro che queste cose aumentano di pochissimo gli scatti non è che uno scatta sempre in live, anzi quasi mai nel mio caso, solo per macro o per foto dall'alto a mano, però il valore dovrebbe essere superiore non inferiore!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.