Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
templari
belle foto, com'è possibile che la sposa si è messa in mutande prima della luna di miele? biggrin.gif
biancoenerofotografia
...grazie del passaggio...

...e chi l'ha detto che il viaggetto romantico non l'avessero già fatto?? laugh.gif laugh.gif
sylvianist
...QUELO: c'è gross crisi... oggi non sappiamo più quando stiamo facendo...quando stiamo andando su questa Tera..... messicano.gif
buzz
Bellissime foto, bellissime e innovative idee. Grandi loro che si sono prestati. Non è facile trovare una coppia così, e che diano il consenso alla pubblicazione, a meno che non siano modelli pagati.
biancoenerofotografia
...grazie del passaggio a tutti...

...naturalmente sposi veri...che gusto ci sarebbe far fare ste cose a dei professionisti del settore?? wink.gif
bat21
Bravo! Molto originali!
Lorenzo Poli
WOW... molto belle e originali :-)
Bravo
Gianmaria Veronese
Belle! smile.gif

Fossi in voi non guarderei troppo la sposa, se mi s'incazza lo zio con c@zzi laugh.gif
biancoenerofotografia
...grazie del passaggio e del commento...ciauzzz...
Francesco Portelli
Preferivo di gran lunga l'altro servizio che hai pubblicato. Le foto sono realizzate molto bene, ma, permettimi l'espressione, trovo tutto molto... tamarro!


Ciao
Francesco
biancoenerofotografia
...ciao Francesco...
...come dicevano i nostri grandi antenati?? de gustibus... wink.gif
Danilo 73
Foto molto belle, su tutte la seconda. Assurdo realizzarle per un matrimonio, se gli sposi volevano questo o essere soppresi, ci sei riuscito. Complimenti
buzz
QUOTE(Francesco Portelli @ May 18 2011, 11:20 AM) *
Preferivo di gran lunga l'altro servizio che hai pubblicato. Le foto sono realizzate molto bene, ma, permettimi l'espressione, trovo tutto molto... tamarro!
Ciao
Francesco


E secondo te "Trash" come lo tradurresti?
nonnoGG
Semplicemente stupende... rolleyes.gif

Spero solo che la nonnaLL non voglia un servizio simile in occasione delle imminenti nozze d'oro... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
biancoenerofotografia
...tutti molto, troppo gentili...grazie...
francescotruono
QUOTE(biancoenerofotografia @ May 18 2011, 04:25 PM) *
...tutti molto, troppo gentili...grazie...


L' idea è carina ma onestamente le foto mi lasciano alquanto perplesso.
Non trovo un minimo di anima.
Dovrebbe essere una giornata di gioia, felicità.
Sembrano due modelli senza un minimo di entusiasmo.
Scusa ma la penso così....penso in maniera...diversa.
francesco
sylvianist
Visto da fotografo...ci può stare... hmmm.gif ma visto dalla parte di due sposi, mah...io mi ricordo che in quel giorno l'ultimo pensiero sarebbe stato quello di andare in uno sfasciacarrozze a fare le foto in mutande!! oh, poi se uno è trash è trash!! unsure.gif
Maurizio M
QUOTE(buzz @ May 18 2011, 03:18 PM) *
E secondo te "Trash" come lo tradurresti?

... Pollice.gif......non solo...ma bisogna anche avere la "forza" di farle.

concordemente (3 volte)
biancoenerofotografia
QUOTE
Non trovo un minimo di anima.
Dovrebbe essere una giornata di gioia, felicità.
Sembrano due modelli senza un minimo di entusiasmo.


QUOTE
ma visto dalla parte di due sposi, mah...io mi ricordo che in quel giorno l'ultimo pensiero sarebbe stato quello di andare in uno sfasciacarrozze a fare le foto in mutande!!


...penso sia meglio chiarire il concetto del "trash the dress" perchè mi pare alquanto sconosciuto a molti... smile.gif

Il Trash The Dress è un nuovo modo di rivivere e interpretare l'abito da sposa al di fuori del giorno più bello. E' per tutte quelle spose che vogliono riassaporare la magia, la bellezza e l'unicità del proprio abito nuziale e che vogliono viverlo fino in fondo, creando immagini mozzafiato, spettacolari e che andranno a integrare quelle più classiche realizzate nel giorno delle nozze.
Vengono organizzati veri e propri set fotografici su misura e ideati in base alle esigenze e aspettative della coppia. La tecnica fotografica utilizzata si discosta in toto da quella usata per realizzare gli scatti classici di matrimonio nel giorno delle nozze. In sostanza il fine di queste immagini è l'impatto visivo totale e a tal scopo anche la post produzione applicata alle stesse è a un altro livello e in grado di garantirne una strepitosa e ricercata bellezza.

...perchè anke il fotografo quel giorno no ha il minimo pensiero di entrare in uno sfasciacarrozze... laugh.gif


...grazie a tutti del passaggio...


p.s. ciao Maury!!! tt ok??
francescotruono
QUOTE(biancoenerofotografia @ May 18 2011, 06:57 PM) *
...penso sia meglio chiarire il concetto del "trash the dress" perchè mi pare alquanto sconosciuto a molti... smile.gif

Il Trash The Dress è un nuovo modo di rivivere e interpretare l'abito da sposa al di fuori del giorno più bello. E' per tutte quelle spose che vogliono riassaporare la magia, la bellezza e l'unicità del proprio abito nuziale e che vogliono viverlo fino in fondo, creando immagini mozzafiato, spettacolari e che andranno a integrare quelle più classiche realizzate nel giorno delle nozze.
Vengono organizzati veri e propri set fotografici su misura e ideati in base alle esigenze e aspettative della coppia. La tecnica fotografica utilizzata si discosta in toto da quella usata per realizzare gli scatti classici di matrimonio nel giorno delle nozze. In sostanza il fine di queste immagini è l'impatto visivo totale e a tal scopo anche la post produzione applicata alle stesse è a un altro livello e in grado di garantirne una strepitosa e ricercata bellezza.

...perchè anke il fotografo quel giorno no ha il minimo pensiero di entrare in uno sfasciacarrozze... laugh.gif
...grazie a tutti del passaggio...
p.s. ciao Maury!!! tt ok??


Il Concetto è più che chiaro ma in tutta onestà ripeto non c'è un minimo di entusiasmo.
Sembrano due manichini. smile.gif
francesco
biancoenerofotografia
...come credi francesco...come credi...grazie del passaggio...

...ciauuuzzzz...
Francesco Portelli
QUOTE(buzz @ May 18 2011, 03:18 PM) *
E secondo te "Trash" come lo tradurresti?


Secondo me, e ripeto, secondo me in un trash the dress non è sufficiente far sporcare i vestiti agli sposi. Deve emergere la passione, il sentimento e perché no, anche la carica erotica che c'è tra di loro e che non possono esprimere per ovvie ragioni nel giorno del matrimonio. Questa passione deve essere così forte per gli sposi che sono pronti a dimostrarla senza preoccuparsi del contesto che li circonda, fossero anche coricati nel fango.
Ma tutto questo deve mantenere eleganza e dolcezza.

Cos'è per me il trash the dress?
Questo!: http://www.jamesrubiophotography.com/blog/...le-session.html

E per non dire che facciamo riferimento solo agli stranieri, vi invito a guardare il backstage di un trash the dress di Mauro Pozzer: http://www.youtube.com/watch?v=ra-KXsUR9AM

Il trash the dress postato da Biancoenero di Erica e Davide l'ho trovato magnifico e mi piacerebbe vedere più foto. Questo invece non mi ha trasmesso nulla. Tutto qui.

Buzz: trash the dress significa "buttare il vestito" non che loro debbano essere trash!
biancoenerofotografia
...trash the dress significa sporca, rovina, maltratta, ecc, l'abito...non buttalo...

...personalmente non mi piace mai intervenire sul mood degli scatti altrui...semplicemente xkè non so chi il fotografo si trova di fronte...nn conosco il carattere e le aspettative dei soggetti ritratti...non posso permettermi di sapere null'altro se non ciò che lo scatto mi mostra e mi trasmette...per definizione io posso guardare lo scatto oggettivamente senza conoscere il soggettivo che ci sta dentro...semplicemente non so se il o i soggetti ritratti vogliono quel mood xkè sono così di carattere o xkè gli è stato imposto...il bello di questo lavoro è poter far esprimere alle persone ciò che in realtà sono...c'è chi è romantico e c'è chi è più "rude"...c'è chi è un "paletto" (anke nel giorno delle nozze) e invece c'è chi è un attore nato...ecc...
...questo per dire cosa...che se queste foto sono così, e trasmettono o non trasmettono poco o nulla a tutti o a nessuno, sono così xkè il contesto era questo e gli sposi sono così...se non avessero avuto un carattere così aggressivo non li avrei mai e poi mai portati in una location del genere...se fossero stati mielosi avrei scattato delle foto mielose, comunque trash ma mielose...in buona sostanza ciò che ognuno di noi/voi vorrebbe dalle proprie foto purtroppo non coincide quasi mai con ciò che gli altri (fotografi/soggetti ritratti) vogliono dalle loro e in più senza conoscere chi le ha scattate e chi si è fatto ritrarre...

...tra l'altro tornando ai link di Portelli...il primo coincide con ciò ch hai espresso ma il secondo nemmeno di striscio...sia per mood che per location e per soggetti ritratti...vedi quindi che si torna essenzialmente al carattere degli sposi??
Maurizio M
...e di mio aggiungo : possibile che "bisogna" sempre e solo ispirarsi a qualcuno prendendo esempi a destra e a manca?

EGO sum...!

professionalmente
Francesco Portelli
QUOTE(biancoenerofotografia @ May 19 2011, 11:55 AM) *
...trash the dress significa sporca, rovina, maltratta, ecc, l'abito...non buttalo...

...personalmente non mi piace mai intervenire sul mood degli scatti altrui...semplicemente xkè non so chi il fotografo si trova di fronte...nn conosco il carattere e le aspettative dei soggetti ritratti...non posso permettermi di sapere null'altro se non ciò che lo scatto mi mostra e mi trasmette...per definizione io posso guardare lo scatto oggettivamente senza conoscere il soggettivo che ci sta dentro...semplicemente non so se il o i soggetti ritratti vogliono quel mood xkè sono così di carattere o xkè gli è stato imposto...il bello di questo lavoro è poter far esprimere alle persone ciò che in realtà sono...c'è chi è romantico e c'è chi è più "rude"...c'è chi è un "paletto" (anke nel giorno delle nozze) e invece c'è chi è un attore nato...ecc...
...questo per dire cosa...che se queste foto sono così, e trasmettono o non trasmettono poco o nulla a tutti o a nessuno, sono così xkè il contesto era questo e gli sposi sono così...se non avessero avuto un carattere così aggressivo non li avrei mai e poi mai portati in una location del genere...se fossero stati mielosi avrei scattato delle foto mielose, comunque trash ma mielose...in buona sostanza ciò che ognuno di noi/voi vorrebbe dalle proprie foto purtroppo non coincide quasi mai con ciò che gli altri (fotografi/soggetti ritratti) vogliono dalle loro e in più senza conoscere chi le ha scattate e chi si è fatto ritrarre...

...tra l'altro tornando ai link di Portelli...il primo coincide con ciò ch hai espresso ma il secondo nemmeno di striscio...sia per mood che per location e per soggetti ritratti...vedi quindi che si torna essenzialmente al carattere degli sposi??


E' chiaro che "butta il vestito" vuole dire sporcalo e rovinalo! Nessuno getta via il proprio abito di nozze. Ma non è questa la cosa che mi interessava.

Sono d'accordo con te sul fatto che chi guarda le foto da esterno non può sapere quello che c'è dietro agli scatti, il perché sono stati fatti così e il carattere dei soggetti. Chi guarda può solo commentare in base alle sensazioni che le foto trasmettono ed è quello che ho fatto.
La mia non voleva essere quindi una critica al tuo lavoro, ma solo un pensiero a voce alta di ciò che ho provato nel vedere le immagini.
Neanche il tuo post su Erica e Davide corrisponde all'idea di Trash the dress che ho espresso sopra, però mi è piaciuto molto, perché come il video di Pozzer, è l'atmosfera generale che gli scatti trasmettono che è bella.
biancoenerofotografia
...caro Francesco, non ho affatto preso le tue parole come una critica nei confronti del lavoro svolto...ho solo cercato di spiegare qual'è il mio punto di vista in generale relativamente alla fotografia matrimoniale...anke a me determinate situazioni, che oggi vanno tanto di moda, non piacciono semplicemente xkè non mi dicono nulla...ma questo è un mio modo di vedere e interpretare il servizio fotografico matrimoniale e post-matrimoniale...al pre-matrimoniale ci sto pensando... smile.gif
francescotruono
QUOTE(biancoenerofotografia @ May 19 2011, 01:07 PM) *
...caro Francesco, non ho affatto preso le tue parole come una critica nei confronti del lavoro svolto...ho solo cercato di spiegare qual'è il mio punto di vista in generale relativamente alla fotografia matrimoniale...anke a me determinate situazioni, che oggi vanno tanto di moda, non piacciono semplicemente xkè non mi dicono nulla...ma questo è un mio modo di vedere e interpretare il servizio fotografico matrimoniale e post-matrimoniale...al pre-matrimoniale ci sto pensando... smile.gif


E' tutto così...difficile.
Ho consegnato un Matrimonio il mese scorso, dopo che avevano scelto le foto e tutto............." Ma questa non mi ....piace ".
L' avrei uccisa.
Risfascia l' album e metticene un' altra.
Quando ci sono in ballo migliaia di euro e quando hai già anticipato una barca di soldi non si può mica scherzare.
Che fai...non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.
Fortunatamente per me i Matrimoni sono..." Marginali " lavoro in settori dove accettano tranquillamente quello che faccio senza limiti anzi ...vogliono.....quello che faccio.
Per il resto sono d'accordissimo con te.
Vedo in giro tanta di " quella roba " postprodotta che onestamente mi lascia più che perplesso.
Nella stragrande maggioranza ho la sensazione che si tenti di mettere mano con artefizi a foto fondamentalmente...sbagliate.
Vorrei sapere nel momento in cui passa la Moda.......quanta.....Sostanza resta.
francesco
Maurizio M
QUOTE(francescotruono @ May 19 2011, 02:36 PM) *
...Vorrei sapere nel momento in cui passa la Moda.......quanta.....Sostanza resta.
francesco

...hai colto nel segno...la moda o la fai o la subisci!
Spesso in questo 3D "sento" che ci si ispira a questo o a quello....ma che bisogno si ha di ispirarsi a tizio o a caio se si sà quel che si vuole..!?!
Questa è la mia e se non piace a qualcuno, pazienza, ce se ne farà una ragione.
...e come tu sostieni...spesso di necessità se ne fà virtù, e spesso dall' errore nasce il trend.

Affettuosamente
Francesco Portelli
Ispirarsi a chi è più bravo di noi può solo migliorarci! Ispirarsi e trarre spunto è ben diverso dal "copiare", ma è importante dare la propria impronta a ciò che realizziamo.
Guai se ci fermassimo credendo che ciò che facciamo sia sempre la cosa giusta, restare all'interno del nostro piccolo mondo e con le nostre convinzioni lo trovo è un grave errore.
Come dice il grandioso Joel Grimes "Take your creative vision to the next level".
Maurizio M
QUOTE(Francesco Portelli @ May 19 2011, 03:41 PM) *
Ispirarsi a chi è più bravo di noi può solo migliorarci! Ispirarsi e trarre spunto è ben diverso dal "copiare", ...

...ho la netta sensazione che non sia proprio come dici...!!!
Per quel che mi riguarda, invece, dovrò ispirarmi a "tutti"...

distintamente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.