QUOTE(giangi64 (carlo) @ May 20 2011, 07:58 PM)

per approfondire il discorso non sono la persona adatta e manco voglio fare polemiche, io il blocco lo uso in manuale e mi ci trovo bene, le priorita A-S-P sono comunque automatismi e la macchina si regola di conseguenza, esempio, scattando un primo piano in zona d'ombra, ti ritrovi sottoesposto, a meno di compensazioni, mentre impostando il diaframma che vuoi e misurando sul viso in spot, impostando il tempo datoci dall'esposimetro, l'esposizione � sempre perfetta.
Che i modi A-S-P sono degli automatismi, non ci piove...
La misurazione spot, serve proprio a questo, ad avere una corretta esposizione in un punto preciso, con tutti i modi manuali, semi-automatici, ed automatici...
A maggior ragione in manuale, imposto il diaframma, regolo il tempo in base alla lettura dell'esposimetro sul volto e ricompongo in tutta tranquillit� e senza bloccare in alcun modo l'esposizione, in quando l'ho impostata manualmente.
Una volta impostata la fotocamera, posso spegnere e riaccendere la fotocamera, cambiare obiettivo, togliere e rimettere la batteria, fuocheggiare altrove, ma i tempi che ho impostato su quella lettura, non cambiano.
Sar� abitudine, ma io, a quel tasto, ho delegato un'altra funzione... poi � questione di esigenze personali