QUOTE(ciro207 @ Sep 28 2005, 08:05 PM)
Io archivio solo i NEF modificati e i JPG qualit� normale per una rapida visione.
Se ho bisogno di un file cmq riparto sempre dal NEF.
Ha detto bene Daniele.
Personalmente adotto il suo stesso sistema.
Correggo, modifico il NEF e lo salvo nuovamente NEF (dal quale si pu� sempre tornare indietro...).
Se le devo stampare converto i NEF in TIFF e preparo un CD rescrivibile per il laboratorio (in modo da riutilizzarlo per le prossime stampe).
Per il monitor, quelle che mi servono le converto in JPG ridimensionandole per lo scopo.
Il NEF � l'unico archivio per i file provenienti dalle DSLR che adopero. Tutto il resto, una volta utilizzato, finisce nel cestino.
Unica raccomandazione, salvare almeno 2 copie su CD o DVD dei NEF. Il buon Marco Franceschini insegna!
Saluti!