Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andrea Sorrentino
Ieri, prendendo la mia D70 per scattare qualche foto mi e capitato che accendendola si è messa a lampeggiare la spia F- -
e a continuato a farlo senza darmi la possibilità di scattare, solo quando l’ho spenta e riaccesa per due volte la spia si è spenta e tutto è tornato normale. Dal manuale nella sezione “Risoluzione dei problemi “ vedo che tale problema è da attribuirsi all’obbiettivo non montato o al montaggio di un obbiettivo non CPU, cosa non vera poiché è correttamente montato il 18-70 del kit mai smontato dall’acquisto della macchina. (agosto 2004) L’unica spiegazione che riesco a darmi è che ci sia un falso contatto o polvere/condensa sui terminali elettrici tra corpo macchina e obbiettivo.
Chiedo a chi ne sa più di me se l’ipotesi del falso contatto e plausibile o potrebbero essere altre le cause del problema e quali accorgimenti prendere secondo voi, affinché tale inconveniente non si ripresenti.
Ringraziando tutti anticipatamente Vi saluta

Andrea
carlmor
ciao
qualcuno ha già avuto il tuo stesso problema
guarda questa discussione
carlo
oesse
Ammesso che la lente fosse ben montata, sino al CLICK, allora toglila e verifica che sui contatti non ci sia ossido o polvere.

.oesse.
@ssembl@tore
QUOTE(andrea-sr @ Sep 28 2005, 08:31 PM)
Ieri, prendendo la mia D70 per scattare qualche foto mi e capitato che accendendola si è messa a lampeggiare la spia F- -
e a continuato a farlo senza darmi la possibilità di scattare, solo quando l’ho spenta e riaccesa per due volte la spia si è spenta e tutto è tornato normale. Dal manuale nella sezione “Risoluzione dei problemi “ vedo che tale problema è da attribuirsi all’obbiettivo non montato o al montaggio di un obbiettivo non CPU, cosa non vera poiché è correttamente montato il 18-70 del kit mai smontato dall’acquisto della macchina. (agosto 2004) L’unica spiegazione che riesco a darmi è che ci sia un falso contatto o polvere/condensa sui terminali elettrici tra corpo macchina e obbiettivo.
Chiedo a chi ne sa più di me se l’ipotesi del falso contatto e plausibile o potrebbero essere altre le cause del problema e quali accorgimenti prendere secondo voi, affinché tale inconveniente non si ripresenti.
Ringraziando tutti anticipatamente Vi saluta

Andrea
*


Ho avuto lo stesso problema,ho pulito i contatti con una gomma per matita.. e' tutto ritornato regolare. wink.gif
Andreino
Io ho avuto questo problema, ma per colpa di un obiettivo, che aveva la ghiera del diaframma che si muoveva leggerissimamente, ma non teneva l'apertura minore, e di conseguenza perdeva gli automatismi

ora è in assistenza smile.gif
danyfil
Probabilmente il non cambiare mai obiettivo non aiuta i contatti a mantenersi puliti...
lucaoms
QUOTE(danyfil @ Sep 29 2005, 08:53 AM)
Probabilmente il non cambiare mai obiettivo non aiuta i contatti a mantenersi puliti...
*


sicuramente non aiuta ....anzi dopo un anno e mezzo due parti metalliche a stretto contatto tra di loro....potrebbero essersi un po ossidate ottimo il consiglio della gomma da matita!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.