Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
salvo92tkd
Salve ragazzi. Vi spiego subito il mio problema. Con la mia ragazza vorremmo avvicinarci al mondo della fotografia e così abbiamo deciso di acquistare una reflex. Essendo in due la spesa sarebbe divisa quindi dando un'occhiata ho notato la d3100. Il mio problema è che essendo ancora inesperto non riesco a capire bene come funziona la lunghezza focale ovvero il 18-55 mm. E come mai lo zoom di una macchina così costosa è solo di 3x??? Vi prego aiutatemi. Grazie in anticipo
emanuela1987
QUOTE(salvo92tkd @ May 17 2011, 11:25 PM) *
Salve ragazzi. Vi spiego subito il mio problema. Con la mia ragazza vorremmo avvicinarci al mondo della fotografia e così abbiamo deciso di acquistare una reflex. Essendo in due la spesa sarebbe divisa quindi dando un'occhiata ho notato la d3100. Il mio problema è che essendo ancora inesperto non riesco a capire bene come funziona la lunghezza focale ovvero il 18-55 mm. E come mai lo zoom di una macchina così costosa è solo di 3x??? Vi prego aiutatemi. Grazie in anticipo


il problema è se vi lasciate.. uno prende l'obiettivo e l'altro il corpo macchina? tongue.gif Cmq io metterei in conto anche un bel corso di fotografia per tutti e due o magari un bel libro per capire alcune cose.. anche solo la differenza fra uno zoom digitale e uno zoom ottico che lo dice da sé.. il 18 nel 55 ci sta circa tre volte e non lo puoi allungare salvo con l'utilizzo di un moltiplicatore di focale. Ma non penso che lo comprerete presto, quindi se il problema è che il 18-55 ti zoomma poco , prendete almeno un 18-105.

Ah.. la reflex è un mondo a parte, quindi dimentica un pò tutti i discorsi commerciali di miliardi di megapixel, zoom 15.000x e modalità preimpostate.. il bello della reflex è che puoi comandare tu! Se invece non pensate di voler essere voi a decidere, prendere una nikon bridge.. così potete avere anche un 26x di zoom e una qualità non trascurabile!
salvo92tkd
La bridge me l'hanno sconsigliata per il semplice fatto che volendo un giorno non potrei aumentarne le prestazioni. Per quando ti riguarda questa tu la consiglieresti allora? Mi interessa avere un vostro parere perchè non vorrei spendere un bel po' di soldi per poi trovarmi in mano un giocattolino
Antonio Canetti
QUOTE(salvo92tkd @ May 17 2011, 11:25 PM) *
Il mio problema è che essendo ancora inesperto non riesco a capire bene come funziona la lunghezza focale ovvero il 18-55 mm. E come mai lo zoom di una macchina così costosa è solo di 3x??? Vi prego aiutatemi. Grazie in anticipo


una delle tante differenze tra una compatta è una reflex è la dimensione del sensore che in una reflex è enorme rispetto ad una compatta, più è grande è il sensore più grandi deveno essere gli obbiettivi sia come lunghezza focale che come diametro delle lenti, ne consegue quasi impossibilità di costruire x10 (tanto per dare un numero) rispetto ad un ottica costruita per un minuscolo sensore di una compatta, ricordo che un sensore DX è grande circa 23x16mm rispetto ad una compatta il cui sensore indicativamente e grande 5x4mm: gli zoom professionali raramente superano i 3x è costano mediamente 2000 euro.


Antonio
enrico_79
Benveniuto ... ed ora anche x te è giunto il momento di sudare tra libri e manuali di fotografia ... messicano.gif

... consiglio? fai quello che senti, ma ricorda chi più spende meno spende... e la passione se vi contagia porta via liquidi e non sarà sufficiente bere molta acqua. cerotto.gif

QUOTE(salvo92tkd @ May 17 2011, 11:41 PM) *
La bridge me l'hanno sconsigliata per il semplice fatto che volendo un giorno non potrei aumentarne le prestazioni. Per quando ti riguarda questa tu la consiglieresti allora? Mi interessa avere un vostro parere perchè non vorrei spendere un bel po' di soldi per poi trovarmi in mano un giocattolino



prestazioni? nn è un computer... semmai aquistare ottiche ... consiglio leggi bene prima di lanciarti assieme alla tua ragazza... talvolta l'entusiasmo sfocia in un non nulla di fatto... reflex entry level abbandonate nel cassetto e mai più toccate :(
salvo92tkd
QUOTE(enrico_79 @ May 17 2011, 11:43 PM) *
Benveniuto ... ed ora anche x te è giunto il momento di sudare tra libri e manuali di fotografia ... messicano.gif

... consiglio? fai quello che senti, ma ricorda chi più spende meno spende... e la passione se vi contagia porta via liquidi e non sarà sufficiente bere molta acqua. cerotto.gif

Lo so infatti questo credo sia un buon inizio..... rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Io riformulerei la domanda in questo modo invece....:

Come mai una macchina così economica viene venduta con uno zoom così valido e lungo invece di un obiettivo fisso schifoso? rolleyes.gif

a mio avviso ripetto a una compatta la d3100 è regalata grazie.gif
salvo92tkd
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 17 2011, 11:48 PM) *
Io riformulerei la domanda in questo modo invece....:

Come mai una macchina così economica viene venduta con uno zoom così valido e lungo invece di un obiettivo fisso schifoso? rolleyes.gif

a mio avviso ripetto a una compatta la d3100 è regalata grazie.gif

Grazie hai capito perfettamente.,, Ti faccio un esempio. facendo un giro ho visto una bridge con zoom da 30x a 399 euro. Questo era il perchè del mio dilemma dato che la d3100 costava 100 euro in più
emanuela1987
La d3100 è un'ottima macchina, specie per chi si affaccia al mondo reflex. Per gli obiettivi invece studiate attentamente cosa fare.. il 18-55 può avere i suoi limiti come tuttofare.. meglio il 18-105 che vi lascia coperti per un pò.. prima di stufarsi insomma e cambiare obiettivo avrete tempo.

Consiglio comunque vivamente un corso di fotografia.

PS: le bridge non sono più ''scarse'', il limite rimane solo la non intercambiabilità degli obiettivi.. ma voi avete intenzione di spendere soldi per cambiare ottiche?? avete intenzione di studiarvi le basi della fotografia per creare una bella foto o userete la macchina in modalità automatica? Se la risposta è che volete delle foto belle con poco sforzo.. forse la reflex non è la scelta migliore.. anche le reflex se non le si sa usare fanno delle foto mediocri... per non dire orrende!
salvo92tkd
QUOTE(emanuela1987 @ May 17 2011, 11:55 PM) *
La d3100 è un'ottima macchina, specie per chi si affaccia al mondo reflex. Per gli obiettivi invece studiate attentamente cosa fare.. il 18-55 può avere i suoi limiti come tuttofare.. meglio il 18-105 che vi lascia coperti per un pò.. prima di stufarsi insomma e cambiare obiettivo avrete tempo.

Consiglio comunque vivamente un corso di fotografia.

PS: le bridge non sono più ''scarse'', il limite rimane solo la non intercambiabilità degli obiettivi.. ma voi avete intenzione di spendere soldi per cambiare ottiche?? avete intenzione di studiarvi le basi della fotografia per creare una bella foto o userete la macchina in modalità automatica? Se la risposta è che volete delle foto belle con poco sforzo.. forse la reflex non è la scelta migliore.. anche le reflex se non le si sa usare fanno delle foto mediocri... per non dire orrende!

Benissimo dato che siamo in tema sapete consigliarmi un bel libro abbastanza completo. Per il corso già ci siamo informati e dovremmo cominciarlo tra un mesetto circa.
edate7
Un bel libro completo è "Fotografia Reflex" di Giulio Forti (Editrice Reflex, si può acquistare anche on-line sul sito). Costa 40,00 euro, veramente ben spesi.

Un altro bel libro, molto più completo, è...

scattare, scattare, scattare!

Solo così, anche sbagliando, si impara veramente.

Buone foto! dry.gif
Ciao
Davide-S
Per prima cosa leggi questo:
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php

Ti aiuterà ad introdurti nel mondo della fotografia... poi un bel corso o un manuale completo, non fa mai male.

Per quanto riguarda l'obiettivo, in linea di massima meno escursione focale ha e migliore dovrebbe essere la sua resa in quanto si riducono i compromessi tra qualità e zoom.

Inoltre, il prezzo d'acquisto si riferisce quasi esclusivamente al corpo macchina, in quanto lo zoom standard 18-55mm ha un costo decisamente inferiore al costo della reflex.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.