Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Rugantino
So di non avere un corredo da primato ma � quello che le mie finanze (sempre di basso profilo) possono permettersi!
Allora:
18-35
24-120 VR
50
Vorrei prendere l'80-200 f2,8 perch� mi manca tanto un'ottica lunga e con una resa elevata, ma non so di quale obiettivo disfarmi per far fronte alla spesa e nemmeno se � il caso di disfarsene!
Vorrei da voi un consiglio o qualche indicazione.
Grazie a tutti.
smile.gif wink.gif
oesse
visto il corredo se DEVi disfarti di qualcosa......disfati del 24-120.
Ma se proprio devi....

.oesse.
giannizadra
Il tuo corredo non � affatto malvagio.
Concordo con Oesse: se prendi l'80-200 l'unica ottica di cui puoi disfarti senza creare "buchi" sia nelle possibit� espressive che nella qualit� ottica � il 24-120.
Ma vendere ottiche � un'operazione sempre in perdita..
Hannibal
In caso.. via il 24-120
Ciao Annibale
Rugantino
Grazie ragazzi. In effetti dar via il 24-120 un p� mi dispiace pur sapendo che � la sola alternativa.
salvatore_
Insomma ...
� l'unica scelta toglierti (se proprio devi) il 24-120 ...
aumenteresti di molto l'escursione totale ... ma avresti un buco tra il 50 e l'80 ... facilmente eliminabile con qualche passo in pi� in avanti o all'indietro!!! biggrin.gif

Unica alternativa quindi!!!
DiegoParamati
ma sto 24-120 com'�????? Meglio, peggio o equivalente al 18-70????
Sia su pellicola che su dx.
Diego
praticus
Beh, ricordo che ad un altro utente consigliammo di impratichirsi sulle lunghe focali con l'onestissimo 70-300, G o D che si voglia, ed intanto metter via i soldini per il 70/80-200; come dice Gianni nella permuta degli obiettivi il rivenditore ci guadagna 3 volte, quando ve lo ha venduto nuovo, quando lo rivende usato e quando vi vende la nuova lente.............. a noi rimane solo la gloria ohmy.gif laugh.gif

Circa la qualit� il 24-120 � sicuramente una buona lente di utilizzo molto flessibile completa di AFS e VR di qualit� che ritengo assolutamente paragonabile al 18-70; sul DX c'� da mettere in conto una riduzione della capacit� grandangolari a vantaggio di quelle tele, ma � una questione di gusti.......

Ciao....

P.S.
perdonami Diego, sulla pellicola il 18-70 non � utilizzabile vista la sua ottimizzazione per il formato DX.

Riciao..
Giallo
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 29 2005, 06:00 AM)
ma sto 24-120 com'�????? Meglio, peggio o equivalente al 18-70????
Sia su pellicola che su dx.
Diego
*



Nelle focali comuni, soprattutto da 28 a 70, � equivalente; in pi� ha il VR ed un'escursione focale maggiore verso il tele. Abbinato ad un grandangolo, ottimo corredo leggero in Dx; abbinato ad un tele, ottimo corredo leggero per il FF.
Mia esperienza personale.
smile.gif
Knight
Comprendo la tua riluttanza a disfarti del 24-120, ma � l'unico "sacrificabile" della terna.

Per coprire il buco tra 50 e 80 potresti usare, come dice Salvatore il 2...piedi naturale biggrin.gif !

Se ti pu� consolare, in svariate escursioni mi sono portato dietro solo il 18-35 ed il 70-300 e mi son trovato benissimo.

Buona scelta

Fabrizio
Giallo
A vendere il 24-120VR ci perdi, non solo i soldi.
Tieni ci� che hai e "punta" un 180/2.8 fisso.
Mantieni un corredo ancora leggero, non devi cambiare obiettivo per passare da grandangolo a tele, spendi meno che per l'80-200/2.8 ed hai migliore obiettivo Nikon attualmente esistente su quella focale.
smile.gif
Black Bart
Non so' se ti vale la pena vendere il 24-120,io lo trovo comodissimo con entrambi i formati,puoi tenerti il tutto e puntare al bighiera biggrin.gif
Ciao

Omar
enrico1974
Io non venderei nulla, piuttosto risparmio e rimado di un po' l'acquisto del 80-200.
Oppure ripiego su un buon usato.
raffaele tedesco
QUOTE(enrico1974 @ Sep 29 2005, 04:48 PM)
Io non venderei nulla, piuttosto risparmio e rimado di un po' l'acquisto del 80-200.
Oppure ripiego su un buon usato.
*




Concordo.
raffaele tedesco
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 29 2005, 06:00 AM)
ma sto 24-120 com'�????? Meglio, peggio o equivalente al 18-70????
Sia su pellicola che su dx.
Diego
*




Peggio! Ma � VR e si pu� usare anche su pellicola.
Rugantino
No, sinceramente non credo che il 24-120 sia peggio del 18-70! Sono due ottiche quasi equivalenti con qualche lieve apprezzamento in favore del 24-120 che ha in pi� anche lo stabilizzatore. Questo almeno � il mio parere personale. Di certo il 18-35 � ancora migliore sempre per quello che ho potuto constatare io. Ho cercato tantissimo il bighiera 80-200 ma sembra che non ce ne siano in circolazione. Almeno nella mia zona io non sono riuscito a trovarne e credetmi: mi dispiace eccome mad.gif mad.gif
raffaele tedesco
QUOTE(Rugantino @ Sep 29 2005, 05:53 PM)
No, sinceramente non credo che il 24-120 sia peggio del 18-70! Sono due ottiche quasi equivalenti con qualche lieve apprezzamento in favore del 24-120 che ha in pi� anche lo stabilizzatore. Questo almeno � il mio parere personale. Di certo il 18-35 � ancora migliore sempre per quello che ho potuto constatare io. Ho cercato tantissimo il bighiera 80-200 ma sembra che non ce ne siano in circolazione. Almeno nella mia zona io non sono riuscito a trovarne e credetmi: mi dispiace eccome mad.gif  mad.gif
*



Anche il mio � un parere strettamente personale, ma il 24-120 non mi piace molto (a parte il VR)
Carter
Nel forum avevo visto una interessante comparativa tra il 18-70 DX e il 24-120 VR, il primo � pi� nitido diciamo a tutte le focali e diaframmi, a f8 siamo l�, ma si trattava di crop 100% quindi � una differenza visibile in grandi stampe, trascurabile x i classici 13x18 e 20x30. Al centro, come ho visto in un test in un altro sito, tiene testa sia al 18-35 che al 50 1.4, per� ai bordi la qualit� scende...non si pu� avere tutto ovvio. Io ce l'ho e sono molto soddisfatto, la ghiera zoom � molto dura ma mi ci sono abituato.
raffaele tedesco
Il 24-120 � sufficientemente nitido solo a certe focali ed aperture e questo � gi� un bel limite, ma a me non piace nemmeno la resa cromatica. Su quest' ultimo punto, per�, diventa questione di gusti.
Rugantino
Siamo tutti daccordo (io per primo) che il mio non � un corredo da primato ma, credetemi, che per le mie esigenze e soprattutto per le mie possibilit� ne vado abbastanza orgoglioso. Ora, come anticipato, vorrei completarlo con l'80-200 f2,8 e a parte le digressioni sulla qualit� delle ottiche che posseggo,(sempre gradite e di grande aiuto) la domanda rimane la stessa: mi consigliate di vendere qualcosa di quello che ho ora?
So anche quali sarebbero i miei sogni:
12-24DX
17-35 f2,8
35-70 f2,8
70-200 VR f2,8
Ma questi (per me) sono appunto solo sogni e sono abbastanza soddisfatto di quello che posseggo e dei risultati che con essi riesco ad ottenere e con i quali posso soddisfare la mia voglia di fotografare.
grazie.gif wink.gif
Giallo
Mi pare che tu abbia l'atteggiamento giusto verso ci� che gi� possiedi: � frustrante e intuile rinunciare a divertirsi ed a scattare ottime immagini pensando all'attrezzatura dei propri sogni che ancora non si possiede. Ed � per molti una scusa per giustificare la scarsa qualit� delle proprie fotografie.
Fai bene ad essere orgoglioso di ci� che hai: l'importante � usarlo bene.
Si vedono, anche qui nel Forum, numerosi scatti banali ed insulsi, privi di contenuto tecnico e di valenze estetiche, effettuati con ottiche di pregio, cos� come invece vi sono numerosi scatti splendidi ottenuti con obiettivi amatoriali.
E naturalmente, nulla vieta al "manico" di scattare con il meglio che pu� permettersi, ci mancherebbe altro.
Detto questo, ti rinnovo il consiglio. Tieni ci� che hai, per il momento, e punta al 180/2.8; se ne trovano di usati in ottime condizioni a prezzi accettabili.
Con ci� che hai, secondo me il 180 � pi� indicato dell'80-200.
Poi, come sempre, de gustibus... smile.gif
Roberto Romano
Purtroppo il destino (immeritato) del 180 � quasi sempre alla fine lo stesso: sacrificato per la maggior versatilit� dell'80(70)-200 e messo in vendita. Avevo acquistato, usato, il 180 e l'ho usato pochissimo. In quel breve periodo ho avuto comunque modo di apprezzarne le straordinarie qualit� ma anche la sua scarsa praticit�. Lo usavo per fare "quella" foto e subito dopo veniva riposto nello zaino per rimontare ottiche pi� versatili. Avendo uno zoom, fatta la foto da 180mm, puoi lasciare montata l'ottica per altri scatti pi� ravvicinati. Quindi ho paura che, nonostante il consiglio di Giallo sia ottimo, l'acquisto del 180 si riveli "temporaneo". D'altra parte anche di 80-200 usati se ne trovano e la differenza di costo con il 180 sarebbe bilanciata dalla vendita del 24-120 a quel punto non strettamente necessario se non per un uso all-around.
Credo che 18-35, 50 e 80-200 formino un bel trio, versatile e di qualit�.

smile.gif
g_max
QUOTE(Rugantino @ Sep 29 2005, 10:37 PM)
So anche quali sarebbero i miei sogni:
12-24DX
17-35 f2,8
35-70 f2,8
70-200 VR f2,8
grazie.gif  wink.gif
*



Ottimi sogni biggrin.gif
Ma allora rivedi un po' le cose: io dico che ti basterebbero 3 ottiche
12-24DX
28-70 f2,8
70-200 VR f2,8

Per tornare al tuo "problema" il 24-120 � l'unico che "forzatamente" dovrai sacrificare.
Io comunque prenderei in considerazione il consiglio che ti hanno dato sul 180: risparmi ed hai un parco ottiche che ti copre un range da 18 a 180.
E se poi un giorno avrai qualche eurozzo in pi�, un duplicatore TC17.
Ciao
Max
lucaoms
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 29 2005, 05:19 PM)
QUOTE(DiegoParamati @ Sep 29 2005, 06:00 AM)
ma sto 24-120 com'�????? Meglio, peggio o equivalente al 18-70????
Sia su pellicola che su dx.
Diego
*




Peggio! Ma � VR e si pu� usare anche su pellicola.
*



questo lo dici tu..... io li ho tutti e due ma se dovessi sacrificarne uno sarebbe il 18-70...ma senza dubbi
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Sep 30 2005, 08:11 AM)
Mi pare che tu abbia l'atteggiamento giusto verso ci� che gi� possiedi: � frustrante e intuile rinunciare a divertirsi ed a scattare ottime immagini pensando all'attrezzatura dei propri sogni che ancora non si possiede. Ed � per molti una scusa per giustificare la scarsa qualit� delle proprie fotografie.
Fai bene ad essere orgoglioso di ci� che hai: l'importante � usarlo bene.
Si vedono, anche qui nel Forum, numerosi scatti banali ed insulsi, privi di contenuto tecnico e di valenze estetiche, effettuati con ottiche di pregio, cos� come invece vi sono numerosi scatti splendidi ottenuti con obiettivi amatoriali.
E naturalmente, nulla vieta al "manico" di scattare con il meglio che pu� permettersi, ci mancherebbe altro.
Detto questo, ti rinnovo il consiglio. Tieni ci� che hai, per il momento, e punta al 180/2.8; se ne trovano di usati in ottime condizioni a prezzi accettabili.
Con ci� che hai, secondo me il 180 � pi� indicato dell'80-200.
Poi, come sempre, de gustibus... smile.gif
*


ottime parole...scattiamo con quello che abbiamo e divertiamoci.....
impegnamo di piu il cervello per comporre un bello scatto piuttosto che tenerlo impegnato a pensare a l'ultima novita' o all'ottica pro..... poi se si puo allora ben venga l'ottica da 2.000� ma non � assolutamente indispensabile e non � il solo mjezzo per arrivare a scatti notevoli (vedesi un certo sig. Cappellari che ti combina con una 7900)
ciao
-missing
Sogni di andare da 12 a 200mm, ma il budget � ridotto....
Ipotesi.
Ti vendi tutto. Col ricavato prendi il Tokina 12-24 e ti metti alla ricerca di due buoni usati: il 24-85/2.8-4 ed l'80-200 AF-D a pompa. Dovresti farcela aggiungendoci sopra una cifra abbastanza modesta. Tutto in 3 obiettivi; che dici?
Rugantino
grazie.gif grazie.gif grazie.gif a tutti per i preziosi consigli ma oggi pomeriggio ho fatto una pazzia!!!
Andiamo con ordine:
sono andato dal mio negoziante di fiducia che mi ha sempre dato buoni consigli e trattato sempre bene con l'intenzione di prendere l'80-200.
Appena entrato ho notato in bella mostra nella vetrina dell'usato un 17-35 f 2,8.
Dopo aver pensato e ripensato per circa due ore, ho dato via il 18-35 e il 24 120 ed ora mi ritrovo questo corredo:
17-35 f 2,8 (leggermente vissuto ma perfetto)
50 f 1,8 (che mi sono tenuto)
80-200 f 2,8 (preso nuovo)
Il negoziante mi ha permesso di dilazionare il pagamento, credo mi abbia trattato bene nella valutazione dell'usato e mia moglie, che era presente, ha condiviso con me la scelta.
Sono felice e spero di aver fatto la scelta giusta (anche se costosetta)
Voi che ne pensate??
Bene accette anche le critiche ovviamente. wink.gif wink.gif
-missing
QUOTE(Rugantino @ Sep 30 2005, 07:41 PM)
Voi che ne pensate??

Lampu de fogu! E meno male che avevi problemi di budget....
Divertiti.
Saludi e trigu!
Rugantino
QUOTE(paolodes @ Sep 30 2005, 10:20 PM)
QUOTE(Rugantino @ Sep 30 2005, 07:41 PM)
Voi che ne pensate??

Lampu de fogu! E meno male che avevi problemi di budget....
Divertiti.
Saludi e trigu!
*


grazie.gif
I problemi per� sono comunque veri (adesso dovr� pur pagarli anche se dilazionati!!!) Fulmine.gif Fulmine.gif wink.gif
anadigit01
QUOTE(salvatore_ @ Sep 28 2005, 10:24 PM)
Insomma ...
� l'unica scelta toglierti (se proprio devi) il 24-120 ...
aumenteresti di molto l'escursione totale ... ma avresti un buco tra il 50 e l'80 ... facilmente eliminabile con qualche passo in pi� in avanti o all'indietro!!!  biggrin.gif

Unica alternativa quindi!!!
*


Dimentichi che il 50 copre proprio quel buco.
giannizadra
Il "buco" tra il 50 e l'80 non � assolutamente rilevante. wink.gif
Cionondimeno, non � coperto dal 50, se la matematica non � un'opinione.
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2005, 10:49 AM)
Il "buco" tra il 50 e l'80 non � assolutamente rilevante. wink.gif
Cionondimeno, non � coperto dal 50, se la matematica non � un'opinione.
*


non te ne scappa una e..... biggrin.gif
giusto tra 50 e 80 non � un problema
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.