algol
Sep 28 2005, 07:56 PM
Mi aiutate a fare un kit decente da montare sulla nikon d50 ?
Ecco i miei requisiti
Disponibilit� economica.....non molta
Pretese......................medie (non troppo basse per�

)
Soggetti preferiti
-Sport
-Macro
-Natura
-Architettura, citt�
Quindi mi serivirebbe un piccolo zoommettino multiuso ed io avrei pensato ad un 18-70 dx (qui sono un po largo) che userei anche come grandangolo
Un tele che mi permetta di fare delle decenti foto sportive e natura (niente di eccezionale...non ditemi vr o sigma HSM perch� sono fuori dalla mia portata)
Un ottica per la macro (magari la userei anche per i ritratti), oppure un 50ino con tubi di prolunga
Anche SIGMA vanno bene
xinjia
Sep 28 2005, 08:07 PM
prima cosa benvenuto!
allora come dicevi il 18-70 va benissimo come tutto fare ed'� un buon obiettivo!
per quanto riguarda il tele visto che sei alle prime armi puo andare bene anche il 70-300 G o ED AF-D,tra i due non c'� cos� tanta differenza! non prendere un tele adattabile perch� su questo livello sono quasi tutti uguali e il nikon mantiene il suo valore di pi�! per quanto riguardo il macro prendi il 60micro
oppure mi hanno parlato bene del nuovo tamron 90mm macro
MarcoPagin
Sep 28 2005, 08:18 PM
QUOTE
Anche SIGMA vanno bene
Naaaaaaa!!!!
-Sport: ti direi 80-200 2.8 bighiera, non velocissimo sulla messa a fuoco, ma grazie a diaframmi aperti ti consente tempi di scatto rapidi (usato anche 600/700 �)
-Macro: 105 Nikon oppure quell'altra parolaccia che detto in chiusura di post (costo non esagarato); oppure 50ino + tubi, non cos� specialistico, ma pi� sfruttabile anche come ottica a s� stante (pi� economico del 105)
-Natura: troppo vago. Ptrebbe essere sempre il bighiera, ma non capisco cosa intendi.
-Architettura: 12-24 dx nikon, ottimo rapporto qualit� prestazioni; se fuori budget.. un 20 o 24 o 28 2.8, belle lenti a prezzo contenuto.
Non so se ti pu� essere utile quanto scritto, ma considera che praticamente hai coperto un gran ventaglio di situazini fotografiche nelle tue richieste e...... giustamente

chiedi delle buone performace spendendo poco.... detto niente!!
Marco
algol
Sep 28 2005, 08:33 PM
QUOTE
-Sport: ti direi 80-200 2.8 bighiera, non velocissimo sulla messa a fuoco, ma grazie a diaframmi aperti ti consente tempi di scatto rapidi (usato anche 600/700 �)
-Architettura: 12-24 dx nikon, ottimo rapporto qualit� prestazioni; se fuori budget.. un 20 o 24 o 28 2.8, belle lenti a prezzo contenuto.
]
mmmhhh sono un pochetto fuori dal mio budget.
Come tele mi hanno parlato bene anche del sigma SIGMA 70-300/4-5,6APO M.SUPER II
MarcoPagin
Sep 28 2005, 08:45 PM
QUOTE
mmmhhh sono un pochetto fuori dal mio budget.
Come tele mi hanno parlato bene anche del sigma SIGMA 70-300/4-5,6APO M.SUPER II
siiiii....ma, come dire......

in questa sezione credo si debba parlare fondamentalmente di lenti nikon....altrimenti ne discutiamo al bar...credo. Mi sembra che la tua fosse una domanda retorica: cerchi conforto sullo zoom tele della sigma. Soluzione economica che ricomprende anche il macro... qualit�, non male (ce l'avevo anche io).
Comunque io valuterei il 70-300 4-5,6 nikkon + 50 1,8 e tubi per macro. mi sembra che cos� strizzi l'occhio alla quait� del 50ino che il simga no ti potr� mai dare (lunghezza focale a parte)
algol
Sep 28 2005, 08:53 PM
QUOTE(MarcoPagin @ Sep 28 2005, 08:45 PM)
Comunque io valuterei il 70-300 4-5,6 nikkon + 50 1,8 e tubi per macro. mi sembra che cos� strizzi l'occhio alla quait� del 50ino che il simga no ti potr� mai dare (lunghezza focale a parte)
Il 70-300 nikon per le foto sportive come se la cava?
Rita PhotoAR
Sep 28 2005, 08:54 PM
Per la natura (fauna): 75-300
Per le macro 60mm o 50ino con tubi di prolunga
Il resto lo copri con il 18-70.
algol
Sep 28 2005, 08:56 PM
QUOTE([giada] @ Sep 28 2005, 08:54 PM)
Per la natura (fauna): 75-300
Per le macro 60mm o 50ino con tubi di prolunga
Il resto lo copri con il 18-70.
il 50ino con i tubi � preferibile al macro della sigma ???
ciro207
Sep 28 2005, 08:59 PM
Tu vuoi un miracolo!!
Tenendo conto che con qualunque obiettivo puoi fare riprese sportive... il 70-300 va piuttosto bene. E si sono visti scatti veramente buoni. Certo la messa a fuoco devi curarla molto bene.
Per la macro il 50ino non lo vedo adatto o meglio sarebbe un macello per la messa a fuoco. Meglio il 60micro senza dubbio
Per la fauna ancora il 70.300 va benone con i stessi limiti di sopra
Architettura va bene il 18.70 con la premura di correggere le distorsioni via software.
Ciao
algol
Sep 28 2005, 09:04 PM
QUOTE(ciro207 @ Sep 28 2005, 08:59 PM)
Per la fauna ancora il 70.300 va benone con i stessi limiti di sopra
Ciao

Ok ....potremmo definire il 70-300 come il miglior compromesso qualit�/prezzo per foto sportive?
Rita PhotoAR
Sep 28 2005, 09:06 PM
Non � facile fotografare con i tubi di prolunga...cmq siccome costano poco potresti iniziare cos�. Se vuoi vedere un p� di nitidezza del 60 micro eccola,io ho aspettato per comprarlo per� ne � valsa la pena...


PS: le foto sono molto compresse e non rendono,dal vivo (in stampa) la resa del 60 nikkor � da paura!!
algol
Sep 28 2005, 09:08 PM
QUOTE([giada)
,Sep 28 2005, 09:06 PM]Non � facile fotografare con i tubi di prolunga...cmq siccome costano poco potresti iniziare cos�. Se vuoi vedere un p� di nitidezza del 60 micro eccola,io ho aspettato per comprarlo per� ne � valsa la pena...
ottime davvero.
Come zoom cosa usi?
ciro207
Sep 28 2005, 09:10 PM
QUOTE(algol @ Sep 28 2005, 10:04 PM)
Ok ....potremmo definire il 70-300 come il miglior compromesso qualit�/prezzo per foto sportive?
Dipende dalle persone... non posso dirti che sia un buon obiettivo per quello che andrai a fare. Ma se il budget � quello. Io personalmente preferisco risparmiare ed aspettare, comprando solo ottiche che mi soddisfino, ma non siamo tutti uguali
algol
Sep 28 2005, 09:29 PM
QUOTE
Dipende dalle persone... non posso dirti che sia un buon obiettivo per quello che andrai a fare. Ma se il budget � quello. Io personalmente preferisco risparmiare ed aspettare, comprando solo ottiche che mi soddisfino, ma non siamo tutti uguali
un'ultima domanda
il nuovo 55-200 dx....come se la cava con foto sportive ?
Mi sembra di aver letto che � dotato di un AF piuttosto veloce..
salvatore_
Sep 28 2005, 09:52 PM
Io ti consiglio il 55-200 al posto del 70-300 ...
� un'ottica dx e molto pi� recente del 70-300 ... avr� qualke mese ...
diciamo che per iniziare potersti andare su questo kit in ordine di priorit�:
1. 18-70 ke ci fai un po' di tutto (dal paesaggio, allo still life (non macro) ....)
2. 55-200
3. 50 f1.8 con anello invertitore per le macro ...
Spenderesti in totale se prendi tutto nuovo circa 700 � non di pi� ...
e avresti una serie di lenti che ti permette di coprire parecchie circostanze ...
Certo ... se poi vuoi un bighiera, quella cifra la spendi per il "solo" 80-200 appunto ... ed usato pure ... !!!
Valuta !!!
algol
Sep 28 2005, 09:56 PM
QUOTE(salvatore_ @ Sep 28 2005, 09:52 PM)
Io ti consiglio il 55-200 al posto del 70-300 ...
� un'ottica dx e molto pi� recente del 70-300 ... avr� qualke mese ...
diciamo che per iniziare potersti andare su questo kit in ordine di priorit�:
1. 18-70 ke ci fai un po' di tutto (dal paesaggio, allo still life (non macro) ....)
2. 55-200
3. 50 f1.8 con anello invertitore per le macro ...
Spenderesti in totale se prendi tutto nuovo circa 700 � non di pi� ...
e avresti una serie di lenti che ti permette di coprire parecchie circostanze ...
Certo ... se poi vuoi un bighiera, quella cifra la spendi per il "solo" 80-200 appunto ... ed usato pure ... !!!
Valuta !!!
Appurato l'acquisto certo del 18-70 DX
l'altro obbiettivo che cerco � un'ottica luminosa e con autofocus veloce....il + economico di quelli disponibili.
Forse � un'utopia, ma qualcosa che si avvicini a questi requisiti ci sar�?
salvatore_
Sep 28 2005, 10:02 PM
Io continuo a consigliarti il 55-200dx per 2 motivi principalmente
1. anke se non luminoso puoi sempre utilizzare degli iso un po' pi� alti che (fortunatamente) sulla d50 generano cmq delle immagini di ottima qualit� avendo integrato la macchina una migliore riduzione del rumore on-board.
2. non penso esista miglior rapporto qualit�-prezzo su quelle focali ... proprio come per il 18-70dx
algol
Sep 28 2005, 10:05 PM
QUOTE(salvatore_ @ Sep 28 2005, 10:02 PM)
Io continuo a consigliarti il 55-200dx per 2 motivi principalmente
1. anke se non luminoso puoi sempre utilizzare degli iso un po' pi� alti che (fortunatamente) sulla d50 generano cmq delle immagini di ottima qualit� avendo integrato la macchina una migliore riduzione del rumore on-board.
2. non penso esista miglior rapporto qualit�-prezzo su quelle focali ... proprio come per il 18-70dx
La d50 ha livello di velocit� di AF rispetto alla d70 e alla d70s come se la cava?
salvatore_
Sep 28 2005, 10:12 PM
B� diciamo che d70 e d70s dopo aver eseguito l'aggiornamento firmware sulla prima, diventano in termini di af la stessa cosa ... e penso che la d50 non sia assolutamente inferiore ... anzi!!!
algol
Sep 28 2005, 10:15 PM
QUOTE(salvatore_ @ Sep 28 2005, 10:12 PM)
B� diciamo che d70 e d70s dopo aver eseguito l'aggiornamento firmware sulla prima, diventano in termini di af la stessa cosa ... e penso che la d50 non sia assolutamente inferiore ... anzi!!!
nsomma quasi quasi la d50 ora come ora sarebbe meglio della d70s ?
salvatore_
Sep 28 2005, 10:21 PM
non ho detto questo ...
infatti d70s (e non) rispetto alla d50 hanno qualcosa in pi� ... e anche qualcosa in meno ... se n� parlato molto appena uscita la d50 appunto ...
Provo a riassumerti il tutto:
d70(s)
+ funzioni direttamente accessibili dai tasti presenti su camera
+ pulsante dof
+ status display retro-illuminato
+ possibilit� di comandare flash con il sistema creativo nikon flash
d50
+ meno rumore a iso alti
+ migliore jpeg direttamente da macchina
+ costo inferiore
queste in linea di massima le differenze ... sintetizzabili in questa frase:
d50 una dslr per foto pi� immediate, d70(s) una dslr con un approccio pi� pro!
algol
Sep 28 2005, 10:32 PM
A me hanno detto che anche l'esposimetro della d50 � inferiore a quello della d70
1- hai un esposimetro meno avanzato e quindi meno preciso
2- 1 ghiera invece che 2, scomoda se lavori in manuale
� vero?
ciro207
Sep 28 2005, 10:34 PM
Ammazza quante cose sai per non saperne niente!!
L'esposimetro della D50 anzi lavora meglio perch� sfrutta il MatrixII. La mancanza della seconda ghiera pu� farsi sentire, ma niente di preoccupante.
Visto che io scatterei solo in NEF, i vantaggi della D50 si limitano alla riduzione del rumore eccezionale. Cosa non da poco ti assicuro.
Per ogni altro aspetto la 70 e 70s per me sono superiori
Bruno L
Sep 28 2005, 10:35 PM
Per me il 18-70 per natura, sport, citt�, ecc... - il 60Micro per la macro - il 50 e/o il 60/micro per architettura-citt�, ma in questo genere sarebbe indicatissimo anche il 12-24, - poi un 80-200 usato .. sempre.
Mi sembra un corredo completo, di di qualit� e leggero (a parte l'80-200) naturalmente da comporre con calma secondo la disponibilit� e le esigenze.
Devo dire che inizialmente con la D70 ho avuto per diverso tempo solo il 18-70 e il 60Micro, che oltre per la macro lo usavo (ed uso) anche come medio-tele di precisione, ed � stata un'accoppiata che mi ha dato grandi soddisfazioni. Poi, pian piano, essendo interessato alla fotografia di architetutture e monumenti mi � stato indispensabile l'acquisto dell'eccellente 12-24. Questo per dire che poi saranno le reali esigenze che incontrimo strada facendo a suggerici la scelta pi� adatta.
saluti
Bruno
salvatore_
Sep 28 2005, 10:36 PM
si ... mi ero dimenticato della ghiera!!!
la d70(s) in manuale ne hanno una per tempi ed una per diaframmi ....
per l'esposizione ... ha ben risposto ciro!!!
anadigit01
Oct 2 2005, 08:47 PM
QUOTE(algol @ Sep 28 2005, 07:56 PM)
Mi aiutate a fare un kit decente da montare sulla nikon d50 ?
Ecco i miei requisiti
Disponibilit� economica.....non molta
Pretese......................medie (non troppo basse per�

)
Soggetti preferiti
-Sport
-Macro
-Natura
-Architettura, citt�
Quindi mi serivirebbe un piccolo zoommettino multiuso ed io avrei pensato ad un 18-70 dx (qui sono un po largo) che userei anche come grandangolo
Un tele che mi permetta di fare delle decenti foto sportive e natura (niente di eccezionale...non ditemi vr o sigma HSM perch� sono fuori dalla mia portata)
Un ottica per la macro (magari la userei anche per i ritratti), oppure un 50ino con tubi di prolunga
Anche SIGMA vanno bene
Per l'architettura ti consiglierei un Kieb (kiev 28 mm f 2.8 decentrabile ( lo trovi di seconda mano a 100 euri all'asta sul solito sito. Oppure un 18-35 piu photoshop per modificare la prospettiva e tirare su le linee cadenti.
per la macro oltre ai tubi esiste una possibilit� ancora piu economica ovvero l'anello di inversione per il 50 mm costa circa 20 euro mentre i tubi AF almeno 150 euro
per la natura e reportage un 18-35
Per lo sport ti direi aspetta conserva i quatrini e potrai permetterti un 80-200 a pompa di seconda mano 400 500 euri
ciro207
Oct 2 2005, 09:17 PM
Secondo me prendere un 18.35 per correggere in postproduzione, tanto vale prendere il 18.70 molto pi� adatto al reportage e allo street.
Ciao
Franco_
Oct 2 2005, 09:22 PM
Ti do un consiglio semplice ed economico.
Tirando fuori 100� acquisti un 70-300 G usato e ti danno anche il resto.
Risultato: spendi poco, con il 18-70 che stai pensando di acquistare copri un vasto range di focali (anche se oltre i 200 mm il 70-300 lascia un p� a desiderare) e puoi cominciare a dilettarti negli scatti che preferisci.
Non sono esperto di macro, ma cercherei un 60 micro usato (250 �)
Per il resto tempo al tempo e ... ai soldi ...
anadigit01
Oct 2 2005, 10:09 PM
QUOTE(ciro207 @ Oct 2 2005, 09:17 PM)
Secondo me prendere un 18.35 per correggere in postproduzione, tanto vale prendere il 18.70 molto pi� adatto al reportage e allo street.
Ciao
Intendo dire che per le foto i architettura andrebbe bene un supergrandangolare pero si deve intervenire in postproduzione per modificare la prospettiva cercando di attenuare il piu possibile le linee cadenti.
In un reportage spero di non avere linee cadenti
giannizadra
Oct 3 2005, 07:58 AM
Ti sconsiglio, Algol, il decentrabile dell'Est. Copia fedele di vecchissimi schemi ottici, con un trattamento antiriflesso obsoleto, scarsa precisione meccanica (fondamentale per un decentrabile), affidabilit� aleatoria .
Del pari ti sconsiglio il 18-35, non gi� per le linee cadenti, inevitabili inclinando un grandangolare, ma per la distorsione a barilotto alle focali pi� corte che lo rende inadatto alle foto di architettura. A meno di non voler intervenire, in postproduzione, oltre che con Photoshop anche con Pt-lens.
Tanto vale prendere il 18-70 Dx, qualitativamente inferiore, ma non di molto, e pi� versatile.
Per il tele-zoom-macro esisterebbe una soluzione unica, ma costosa: il 70-180 Micro, ottimo vetro sia nell'uso generico che in macro.
Se il budget non lo consente, una soluzione di qualit� � rappresentata dall'ottimo 60 Micro e da un 70-210 AF usato.
Se la macro � per te marginale, il primo pu� essere sostituito da un 50 (meglio per questo impiego l'1,8 per la migliore planeit� di campo) con una serie di tubi di prolunga.
anadigit01
Oct 3 2005, 09:36 AM
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2005, 07:58 AM)
Ti sconsiglio, Algol, il decentrabile dell'Est. Copia fedele di vecchissimi schemi ottici, con un trattamento antiriflesso obsoleto, scarsa precisione meccanica (fondamentale per un decentrabile), affidabilit� aleatoria .
Del pari ti sconsiglio il 18-35, non gi� per le linee cadenti, inevitabili inclinando un grandangolare, ma per la distorsione a barilotto alle focali pi� corte che lo rende inadatto alle foto di architettura. A meno di non voler intervenire, in postproduzione, oltre che con Photoshop anche con Pt-lens.
Tanto vale prendere il 18-70 Dx, qualitativamente inferiore, ma non di molto, e pi� versatile.
Per il tele-zoom-macro esisterebbe una soluzione unica, ma costosa: il 70-180 Micro, ottimo vetro sia nell'uso generico che in macro.
Se il budget non lo consente, una soluzione di qualit� � rappresentata dall'ottimo 60 Micro e da un 70-210 AF usato.
Se la macro � per te marginale, il primo pu� essere sostituito da un 50 (meglio per questo impiego l'1,8 per la migliore planeit� di campo) con una serie di tubi di prolunga.
Devo giusto vendere 3 tubi di problunga kenko manual focus.
DiegoParamati
Oct 3 2005, 09:09 PM
Gianni da vero esperto si � lasciato sfuggire un consiglio, e allora da fotografo del sabato (la doomenica ci sono le moto) quale sono, intervengo io!!!!!
Sui tubi di prolunga la spesa per prendere quelli AF � quasi sempre non giustificata, conviene quasi sempre prendere quelli manual focus: questo perch� in una macro in genere il sensore AF copre una zona troppo vasta per riuscire a mettere a fuoco.
Diego
andru
Oct 3 2005, 09:49 PM
Salve a tutti. Questo � il mio primo post. Io consiglierei il Sigma 70-300. Certo non � il massimo, ma devo dire che sa far bene il suo lavoro. Allego una foto fatta all'airshow di Rivolto del 4/9/05. La luce era veramente cattiva...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.