Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.Giuffra
Ogni nuova ottica ci apre una finestra su mondo nuovo, ma nessuno � cos� sorprendente come un fish-eye.

� un obiettivo che scalcia, sempre in bilico tra una foto creativa originalissima e una schifezza da mal di mare, con la sua distorsione � difficile da domare per un principiante come me, ma se usato bene inimitabile.

Confortato dai vostri interventi oggi mi sono deciso all�acquisto: piccolissimo, leggero, praticamente ininfluente nella borsa, non necessita di paraluce (grazie ragazzi), non proprio economico me neppure inavvicinabile, diciamo in linea con gli obiettivi Nikon di qualit�. Certo non � consigliabile come primo e magari unico obiettivo, ci sono focali pi� indispensabili, ma nel corredo di obiettivi ha il suo bel perch� di esistere!

Adesso per� non smettete elargire consigli su come domare ed utilizzare questo mostro mangiatutto (compresi i piedi del fotografo che rischiano facilmente di restare presi nella foto biggrin.gif ).

Conto su di voi. guru.gif
oesse
perche' chiedere consigli per poi fare di testa tua?
Non era meglio un buon libro?


.oesse.
F.Giuffra
Bisogna sempre decidere di testa propria, magari dopo aver sentito pi� consigli possibili.

I suggerimenti di buoni libri sono sempre ben accetti, ma un forum, un mentore, � una cosa pi� dinamica, diversa... non si pu� fare domande dirette ad un libro.
giannizadra
Cerca soggetti che ti consentano di giocare a comporre linee diritte (asse mediano) e linee curve.
Non male le prime prove.
Forse hai trovato l'ottica che ti consente di evitare il mosso e lo sfuocato.. rolleyes.gif
rosbat
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 28 2005, 09:13 PM)
Ogni nuova ottica ci apre una finestra su mondo nuovo, ma nessuno  � cos� sorprendente come un fish-eye.

� un obiettivo che scalcia, sempre in bilico tra una foto creativa originalissima e una schifezza da mal di mare, con la sua distorsione � difficile da domare per un principiante come me, ma se usato bene inimitabile.

Confortato dai vostri interventi oggi mi sono deciso all�acquisto: piccolissimo, leggero, praticamente ininfluente nella borsa, non necessita di paraluce (grazie ragazzi), non proprio economico me neppure inavvicinabile, diciamo in linea con gli obiettivi Nikon di qualit�. Certo non � consigliabile come primo e magari unico obiettivo, ci sono focali pi� indispensabili, ma nel corredo di obiettivi ha il suo bel perch� di esistere!

Adesso per� non smettete elargire consigli su come domare ed utilizzare questo mostro mangiatutto (compresi i piedi del fotografo che rischiano facilmente di restare presi nella foto  biggrin.gif ).

Conto su di voi.  guru.gif
*



Ma perch� anzich� postare sempre foto di prove, comparazioni, ecc. non ci fai vedere come utilizzi i tuoi obiettivi con foto non "di prova" ?
-missing
Condivido. Con tutto il ben di Dio che hai da fotografare in Liguria.... Anche senza girare tanto, diciamo da Caricamento su fino a Fontane Marose.
F.Giuffra
Nella mia firma ci sono alcune mie foto, non con il fish eye che ho preso solo ieri, giornata di pioggia.
My Webpage

Come vi sembrano per essere un principiante? Idee?
Le critiche costruttive, propositive sono pi� gradite degli "smarronamenti" improduttivi wink.gif
Giallo
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 28 2005, 08:13 PM)
Ogni nuova ottica ci apre una finestra su mondo nuovo, ...
*




Mi dispiace per te, che sarai costretto a comperare tante nuove ottiche.
Io ho la fortuna che, anche con una sola ottica, ogni nuova giornata mi apre una finestra su un mondo nuovo...

smile.gif
ciro207
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 29 2005, 09:01 AM)
Nella mia firma ci sono alcune mie foto, non con il fish eye che ho preso solo ieri, giornata di pioggia.
                My Webpage

Come vi sembrano per essere un principiante? Idee?
Le critiche costruttive, propositive sono pi� gradite degli "smarronamenti" improduttivi  wink.gif
*



Come gi� ti dissi qualche tempo fa... le tue foto mancano di composizione. Ovvero di quel qualche minuto passata a studiare la scena. Qualche scatto buono naturalmente c'�, ma manca ad esempio la cura ai bordi del fotogramma.

Poi per il 200-400 � indifferente scrivere a mano libera... la foto manca di nitidezza e forse un messa a fuoco non precisa: sia fatta a mano libera che su un cavalletto alla Vladimir. Il risultato � quello.

Poi posso dirti con una certa sicurezza che le tue foto migliori (i paesaggi di Rapallo per esempio) sono fatte con D70, mentre nella categoria D2x non riesco a salvartene alcuna. Al massimo Portofino e Rapallo di notte.

Non avercela... ti ho detto quello che ho visto e con massima sincerit�. E il mio non � un accanimento distruttivo. Ma hai comprato anche il fish-eye (sono contento per te...) ma ancora non riesci a gestire la tua macchina n� le ottiche che gi� possedevi. Ma non � una questione di attrezzatura, bada bene, � questione di occhi e di tempo.

Devi montare il formato dx sugli occhi e fermarti, riflettere, gestire la luce, giocare con essa. Devi applicarti cos� come ti applichi nel tuo lavoro dove immagino farai corsi di aggiornamento e perfezionamento molto spesso. Nella fotografia � lo stesso.

Le foto che ci mostri sono quelle per provare se l'ottica ha qualche difetto, niente di pi�. Fai ogni weekend un'uscita a tema. Non intendo uscire con un'ottica sola... ma cose del tipo: "oggi fotografo solo con la luce alle spalle" "oggi solo in controluce" "oggi cerco di ottenere il cielo pi� blu possibile" "oggi cerco di fare foto dritte"

Spero di essermi spiegato e di non averti urtato con i miei discorsi, ma mi spiace vedere tanta attrezzatura e tanti soldi sprecati al servizio di piccoli test.
PS: un piccolo esempio (anche se magari esagerato). Morgan ad oggi ha postato 828 foto circa (piccola percentuale di quelle scattate), tu invece? Eppure lui lavora come te e ha famiglia come te... e pi� o meno ha la stessa attrezzatura. Certo magari avr� anche talento ed il Capture Cappellari v4.3.1.666

Quello che ti voglio dire � che se non scatti non impari. Lascia stare sti test e vatti a fare 100scatti a weekend. Vedrai dopo 6mesi quanti risultati avrai ottenuto.

Un saluto
Daniele
giannizadra
Posso darti un consigio, Fabrizio ?
Fai una serie di "uscite" (anche negli stessi posti) con una sola ottica, ogni volta diversa. E cerca gli scatti pi� adatti a quel solo obiettivo.
Solo cos� potrai renderti conto delle possibilit� espressive tue col tuo corredo. wink.gif
Dovresti averne per i prossimi sei mesi, sempre che lungo il percorso non ci sia un fotonegoziante... biggrin.gif
LucaPhotos
QUOTE(paolodes @ Sep 29 2005, 05:13 AM)
Condivido. Con tutto il ben di Dio che hai da fotografare in Liguria.... Anche senza girare tanto, diciamo da Caricamento su fino a Fontane Marose.
*


un saluto a un cointerraneo di questa bellissima terra, ciao io sono Luca da Sassari e felice possessore Nikon.

ciaoo Luca

www.sartrek.it
Giallo
QUOTE(ciro207 @ Sep 29 2005, 08:17 AM)
Vedrai dopo 6mesi quanti risultati avrai ottenuto.
*



... e mostraci qualcosa SOLO allora.

Uno scatto su cento, su duecento. Pensato, e che faccia pensare, anche se magari c�lto al volo.

Non quattro brutte immagini attaccate tra loro.

Perdonami, non solo perch� sono brutte e banali, se � per un test si pu� accettarle, ma soprattutto perch� sono inutili, non dimostrano assolutamente niente, sono fatte in modo totalmente acritico ed evidenziano solo che un fisheye tenuto inclinato curva l'orizzonte e tenuto dritto, no.

Lo sappiamo gi�, c'� su tutti i libri e le reiviste, non ci interessa che ci sia arrivato anche tu: tra l'altro, io credo che esista la Cina anche se non ci sono mai andato. Non sono queste le prove che interessano.

Davvero: � un'umilt� di fondo da avere verso se stessi. Lascia perdere eventuali nuovi acquisti, usa gli occhi e la mente prima di tutto. Allenati a guardare, non solo a vedere.

Ci� richiede qualcosa, una sensibilit�, un senso estetico che non si trova nei listini o nei negozi di fotografia, ma, forse, potr� essere risvegliato in te attraverso qualche libro dei grandi fotografi del passato o del presente, come ad es. S.Salgado.

Scusa la franchezza, non sono abituato, almeno in ci� che scelgo di far per mio diletto, a compromessi ed eufemismi. Spero che capirai lo spirito!

Buona luce, sempre e comunque!

smile.gif


Fabio Pianigiani
I consigli son fatti apposta per non essere ascoltati ....
Per� visto che lo chiedi tu, mi sento di dirti la mia ..... fanne l'uso che pi� riterrai idoneo.

A me sembra che ti concentri troppo sul mezzo e non sul fine ..... la fotografia appunto.
Una certa disponibilit� economica (beato te) ti porta a comprare in continuazione ottiche di gran pregio, di indiscusso valore e affermata qualit�, sulle quali poco c'� da discutere e testare.

Si sa che l'appetito vien mangiando, e potendo, � difficile fermarsi..... � umano.

Ma attento all'indigestione che ti fa perdere il gusto delle cose .... nello specifico..... fotografare.

Fabrizio .... fermati e rifletti.

La fotografia � il fine .... o la scusa per effettuare del collezionismo ....?

Nobili attivit� entrambe intendiamoci ..... ma nettamente da tenere distinte.

Se il fine � fotografare, non pianificare i tuto scatti in funzione dell'ultimo gioiello ...... ma progetta una uscita fotografica con la smania di fermare quell'attimo che tu immagini ...... e non prefigurandoti il compiacimento nel rilevare una qualit� che gi� sapevi.

Continuare a fotografare soggetti adatti (?) a testare (??) ti fa solamente eseguire delle foto .... mediocri ... e dei test inattendibili.

Parti dal pubblicare delle tue foto che ci raccontino qualcosa ...... poi casomai possiamo anche disquisire sull'attrezzatura che ti ha permesso la loro realizzazione .....

Spero di non averti offeso ..... non � mia intenzione.
g_max
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 28 2005, 08:13 PM)
Ogni nuova ottica ci apre una finestra su mondo nuovo, ma nessuno  � cos� sorprendente come un fish-eye.

� un obiettivo che scalcia, sempre in bilico tra una foto creativa originalissima e una schifezza da mal di mare, con la sua distorsione � difficile da domare per un principiante come me, ma se usato bene inimitabile.

Confortato dai vostri interventi oggi mi sono deciso all�acquisto: piccolissimo, leggero, praticamente ininfluente nella borsa, non necessita di paraluce (grazie ragazzi), non proprio economico me neppure inavvicinabile, diciamo in linea con gli obiettivi Nikon di qualit�. Certo non � consigliabile come primo e magari unico obiettivo, ci sono focali pi� indispensabili, ma nel corredo di obiettivi ha il suo bel perch� di esistere!

Adesso per� non smettete elargire consigli su come domare ed utilizzare questo mostro mangiatutto (compresi i piedi del fotografo che rischiano facilmente di restare presi nella foto  biggrin.gif ).

Conto su di voi.  guru.gif
*



Ciao,
il 10.5 � un'ottica "divertente", ci fai cose originali, ma devi pensare anche che � una lente che "stanca".
Personalmente dopo 3 foto, poi mi sembrano tutte uguali, anche se i soggetti cambiano, quindi, secondo il mio parere, va usato "con parsimonia", scegliendo soprattutto soggetti adatti!
Per le foto del tuo sito, non mi permetto alcun parere: la foto � talmente personale e piena di emozioni soggettive, che � difficile dire qualcosa; ma la cosa che voglio dirti...regola bene la D2x, trova i parametri giusti, perch� alcune foto come "Lago di Garda (Vr)" sembrano fatte con una compatta. Tutto � impastato.
"Portofino" mi sembra la parte sinistra completamente fuori fuoco...insomma per una macchina professionale, perdici tempo, ma impostala come si deve!
Fabrizio, nessuna critica, solo un consiglio: parametra bene la belva che hai!
Ciao
Max


oesse
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 29 2005, 09:01 AM)
Nella mia firma ci sono alcune mie foto, non con il fish eye che ho preso solo ieri, giornata di pioggia.
                My Webpage

Come vi sembrano per essere un principiante? Idee?
Le critiche costruttive, propositive sono pi� gradite degli "smarronamenti" improduttivi  wink.gif
*



sei iscritto da novembre del 2003, di foto qui ne hai viste certamente tante, ma non hai ancora imparato (in 3 anni) a comporre una foto decente.
Fossi in te cambierei hobby, per questo mi pare proprio tu non sia tagliato.
MA forse l'hobby e' acquistare avidamente, in questo caso sei il nostro maestro e rimani insuperabile.

.oesse.
Giallo
QUOTE
Nella mia firma ci sono alcune mie foto, non con il fish eye che ho preso solo ieri, giornata di pioggia


Allora, il concetto � proprio l�: non devi mettere nella tua gallery uno o pi� scatti perch� hai comperato un certo obiettivo.

Dovresti inserire un nuovo scatto perch� � bello, oppure perch�, almeno a te sembra tale.

Altrimenti ci fai sperare che continui a piovere! biggrin.gif

F.Giuffra
QUOTE(oesse @ Sep 29 2005, 09:57 AM)
da novembre del 2003, di foto qui ne hai viste certamente tante, ma non hai ancora imparato (in 3 anni)
*


In nemmeno due anni ho visto cosa � l'arroganza, il desiderio di sminuire gli altri, l'invidia, ma almeno so contare sino a tre.

E ho visto pure tante persone gentili, piene di amore per la fotografia, per gli animali, per la natura e per gli altri, anche quelli pi� piccoli.
F.Giuffra
Nel poco tempo che lavoro e famiglia mi concedono cerco sempre di leggere e fare fotografie. Mi sono pure iscritto ad un fotoclub relativamente vicino, ma mi pare che li siano pi� presi dal gareggiare per mostrare chi � il pi� bravo che ad insegnare ai novizi. Magari ne cercher� uno pi� distante, quando riuscir�.
A me servirebbe, credo, fare una foto e trovare qualcuno che non mi dica solo in cosa non va bene, ma perch� e come fare a farla meglio. Poi rifarla e ricominciare da capo finch� diventa perfetta. Quando va bene ricominciare da capo con una altra.
Potrebbe essere una idea, un corso a distanza con tanti maestri in contemporanea.
Io sono pronto, chi ci sta? Con cosa comincio?



P.S. Proverbio Zen: quando l�allievo � pronto il maestro appare!
ciro207
C'� una sezione Word/No Word ed una Tecniche fotografiche. Scommetti che se posti gli scatti l� qualcuno ti risponde e tu impari qualcosa! biggrin.gif

Qua maestri ce ne stanno pochi... bravi fotografi molti wink.gif
Giallo
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 29 2005, 09:08 AM)
QUOTE(oesse @ Sep 29 2005, 09:57 AM)
da novembre del 2003, di foto qui ne hai viste certamente tante, ma non hai ancora imparato (in 3 anni)
*


In nemmeno due anni ho visto cosa � l'arroganza, il desiderio di sminuire gli altri, l'invidia, ma almeno so contare sino a tre.

E ho visto pure tante persone gentili, piene di amore per la fotografia, per gli animali, per la natura e per gli altri, anche quelli pi� piccoli.
*



Giuffra, forse scambi la sincerit� con l'invidia, che, credimi, nessuno di coloro che sono intervenuti si sognerebbe di portare verso di te.
Almeno, io "invidio" chi sa fotografare bene.

smile.gif
matteoganora
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 28 2005, 08:28 PM)
... non si pu� fare domande dirette ad un libro.
*



Ai libri non si pongono domande, ma vi ci si trovano sempre delle risposte...
Fabio Pianigiani
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 29 2005, 10:09 AM)
Io sono pronto, chi ci sta? Con cosa comincio?


Non so se hai letto il mio intervento ....

QUOTE
Se il fine � fotografare, non pianificare i tuto scatti in funzione dell'ultimo gioiello ...... ma progetta una uscita fotografica con la smania di fermare quell'attimo che tu immagini ...... e non prefigurandoti il compiacimento nel rilevare una qualit� che gi� sapevi.


Parti dal pubblicare delle tue foto che ci raccontino qualcosa ...... poi casomai possiamo anche disquisire sull'attrezzatura che ti ha permesso la loro realizzazione .....


Il resto viene da se ....
oesse
QUOTE(matteoganora @ Sep 29 2005, 10:15 AM)
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 28 2005, 08:28 PM)
... non si pu� fare domande dirette ad un libro.
*



Ai libri non si pongono domande, ma vi ci si trovano sempre delle risposte...
*



Matteo sei un grande!
Con vera stima ed ammirazione.

.oesse.
__Claudio__
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 29 2005, 10:08 AM)
In nemmeno due anni ho visto cosa � l'arroganza, il desiderio di sminuire gli altri, l'invidia, ma almeno so contare sino a tre.


Che brutta frase Giuffra! unsure.gif E' la seconda volta che ne leggo una simile qui sul forum e sinceramente mi fa un gran male.
Ormai conosco decine e decine di utenti e mai, dico mai, ho avvertito questo sentimento.
Ammirazione per le capacit� fotografiche, questo s�, per molti. Desiderio di emulazione, questo s�. Tutto per riuscire a far come "loro". Nomi non ne faccio ma io come te li conosciamo. Mai ho sentito dire: "questo � bravissimo, certo � aiutato molto dalle ottiche che usa!"
Ho sentito commenti diversi, tipo: "certo ha un occhio per i particolari che io gli invidio" ma nel senso buono del termine.
Oppure: "riesce a farti entrare nella scena come nessun altro".
Esempi che mi sono venuti in mente al momento ma ce ne sarebbero altre centinaia che ti risparmio perch� credo che tu abbia capito cosa intendo.

Per finire (sono sempre troppo lungo dry.gif ) ti inviterei ad acquistare tutto quello che vuoi e che sia soprattutto "funzionale" alle foto che hai in mente. Poi magari ci mostri lo scatto e chiedi cosa provoca in noi. Il fine sono le sensazioni che quel tuo scatto ha provocato in chi guarda, come o con cosa sia stato fatto sinceramente viene dopo, molto dopo. Almeno per me � cos�. wink.gif
g_max
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 29 2005, 09:08 AM)
In nemmeno due anni ho visto cosa � l'arroganza, il desiderio di sminuire gli altri, l'invidia, ma almeno so contare sino a tre.
*



Parole grosse...ma forse le hai scritte in un momento un po'... "cosi'".
L'invidia � una gran brutta cosa e penso che qui nessuno sia "invidioso" se ti sei comprato il 10.5 o hai una D2x.
Comunque la miglior cosa per avanzare non solo fotograficamente parlando, ma anche nella vita, � l'umilt� ed il saper ascoltare gli altri, sempre, anche quello che ti raccontano lo sai gi�!
Naturalmente tutto questo senzo il mio parere!
Ciao
Max
oesse
Caro' Giuffra', se credi che io si invidioso, ti posso anticipare che ho il 10.5 DX ed anche il tuo stesso corpomacchina.
E che il pesantissimo 200-400 VR (che non ho) non lo comprero' mai visto che per le foto che amo fare non mi serve.
Rileggiti bene l'ultima frase, perche' tu proprio su questo punto (fare foto) sei un po fuori fase.
La foto si fa prima con la testa e poi con tutto il resto.
Sino a quando cotinuerai a credere che si faccia SOLO con lenti/corpi blasonati, allora le tue foto si limiteranno ad essere cartine geografiche appese ai muri.
E prive di ogni interesse, anche di tipo tecnico.

.oesse.
salvatore_
B� ...
da quel po' che ho letto posso esprimermi in queste parole ...

Durante i miei ultimi 3 anni di vita che coincidono anche con quelli che mi hanno portato a scegliere come hobby definitivo (primario va ke � meglio) la fotografia, ho conosciuto tantissime persone che hanno lo stesso hobby in comune ... sia sul forum che dal vivo ...

Una cosa importante ho imparato ...
Tra queste persone possiamo distinguere 2 macro-categorie:

- gli appassionati di macchina fotografiche
- gli appassionati di fotografia

i primi pur di pensare (appunto) di riuscire a fare delle foto migliori dell'amico appassionato di fotografia, comprano l'impossibile ... spendono l'impossibile ... ma poi alla fine non sanno nemmeno utilizzare la macchina sul simbolino verde (tutto automatico) ...

i secondi ... ti fanno foto da urlo praticamente con una compatta ... si proprio quella compatta che � stata trattata a pezze dall'appasionato di macchine fotografiche che ha comprato la dslr magari e il super-mega-tele o grandangolo per cercare di far foto migliori ... senza capire che il manico non lo danno le lenti o i prezzi ... ma la cultura fotografica.

morale della favola:
sempre pi� appassionati di macchine fotografiche ... sempre meno di fotografia!

matteoganora
Inizia da qui Fabrizio:

J. Grant Brittain
Uno dei pi� bravi fotografi di skate e non solo skate.

Esempi di come si usa il fish, ma sopratutto di come la fotografia vada fatta col cuore... lui usa un misero fisheye russo... o la polaroid, o qualche mediocre vetraccio con i flash attaccati insieme con il nastro americano...

Ma � un guru, perch� ama quello che fa, perch� esce e scatta senza pensare ad altro.
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Sep 29 2005, 08:24 AM)
Posso darti un consigio, Fabrizio ?
Fai una serie di "uscite" (anche negli stessi posti) con una sola ottica, ogni volta diversa. E cerca gli scatti pi� adatti a quel solo obiettivo.
Solo cos� potrai renderti conto delle possibilit� espressive tue col tuo corredo. wink.gif
Dovresti averne per i prossimi sei mesi, sempre che lungo il percorso non ci sia un fotonegoziante... biggrin.gif
*


consiglio anche io queta tecnica..... prima di passare a D2x sei sicuro di aver spremuto a fondo la tu D70? prima di passare da un super tele (200-400 vr) ad un fish eye da 10.5 sei sicuro di conoscere limiti e pregi del tuo tele?
io ti dico prendi l'impegno fatti un uscita solo e dico solo con un ottica e fai diversi scatti con l'ottica stessa vai a casa e analizza i tuoi scatti capirai meglio con cosa stai lavorando e prima di prendere un altro obbittivo sarai conscio che anche un solo vetro usato nella maniera giusta ti apre una finestra nuova ad ogni uscita.
mostraci e descrivici qualcosa in W/NW o in life con un po di foto (noin scatti di prova) e vedrai che i consigli dei bravi fotografi presenti nel forum ti aiuteranno tantissimo.
Ciao e buona luce
g_max
QUOTE(salvatore_ @ Sep 29 2005, 10:04 AM)
sempre pi� appassionati di macchine fotografiche ... sempre meno di fotografia!
*



Concordo in pieno!
Purtroppo questo � ancora pi� accentuato oggi grazie al digitale: prima tanti "fotografi per hobby" andavano a pesca, perch� pensare di scattare una foto, poi mandarla a sviluppare, o peggio ancora in CO, magari nel bagno di casa...ORRORE...
Oggi fai CLIC, vai sul computer, vedi la foto e...SONO FOTOGRAFO!
Oggi purtroppo noto che la cosa pi� importante � avere pi� pixels dell'amico, pi� super ottiche zoom IF ED VR con borsoni pieni di sfavillante materiale, quando magari con una gloriosa Nikon F mezza scortecciata senza pentaprisma e senza flashmeter nelle mani, ma semplicemente calcolando la coppia tempi/diaframmi secondo l'esperienza di migliaie di foto, fai una bellissima foto!
W la tecnologia!
andreabardi
QUOTE(g_max @ Sep 29 2005, 11:23 AM)
W la tecnologia!
*



... e viva i PK che ti fanno perdere tutti gli automatismi biggrin.gif
fmejani
Dico la mia... premettendo che non conosco nessuno di voi personalmente, e non ho pertanto preconcetti o simpatie...

Devo dire che mi pare doveroso spezzare una lancia a favore di Fabrizio... mi spiego: seguo il forum da ormai un anno, mi ritengo un principiante, e non posso pertanto giudicare come tanti altri la tecnica; ci� nonostante concordo sui giudizi dati agli scatti di Fabrizio; ma siamo (sono) qui per imparare no?

Quello che non mi piace � la forma di alcuni interventi! E mi pare che la risposta di Fabrizio a Oesse sia la risultante di una "acidit�" che spesso vedo in alcuni interventi.

In sostanza: domandare � lecito, criticare pure (anzi, fa progredire), rispondere con cortesia mi pare doveroso! E mi pare che spesso questo non avvenga!

Cordialmente
Fulvio
lucaoms
QUOTE(fmejani @ Sep 29 2005, 10:36 AM)
Dico la mia... premettendo che non conosco nessuno di voi personalmente, e non ho pertanto preconcetti o simpatie...

Devo dire che mi pare doveroso spezzare una lancia a favore di Fabrizio... mi spiego: seguo il forum da ormai un anno, mi ritengo un principiante, e non posso pertanto giudicare come tanti altri la tecnica; ci� nonostante concordo sui giudizi dati agli scatti di Fabrizio; ma siamo (sono) qui per imparare no?

Quello che non mi piace � la forma di alcuni interventi! E mi pare che la risposta di Fabrizio a Oesse sia la risultante di una "acidit�" che spesso vedo in alcuni interventi.

In sostanza: domandare � lecito, criticare pure (anzi, fa progredire), rispondere con cortesia mi pare doveroso! E mi pare che spesso questo non avvenga!

Cordialmente
Fulvio
*


quoto il tuo pensiero e ho trovato l'attacco a giuffra un po crudo..... ma meglio una dichiarazione forte fatta in maniera sincera che una moina falsa
il concetto � uno ed uno solo : siamo in un forum fotografico ma di foto se ne vedono sempre molto poche!!!
e se quelle poche che si vedono sono immaginette da test..... � difficile insegnare qualcosa....
Non ho mai visto risposte crude su una sezione w/nw o life � altrettanto vero che ho visto lusinghe e complimenti a foto che complimenti non ne meritavano prorio!
ciao
fmejani
Noa amo le moine. Ma nemmeno la maleducazione. Questo volevo esprimere. Tutto l�.

Ciao
Fulvio
lucaoms
QUOTE(fmejani @ Sep 29 2005, 10:57 AM)
Noa amo le moine. Ma nemmeno la maleducazione. Questo volevo esprimere. Tutto l�.

Ciao
Fulvio
*


se parliamo di interventi troppo crudi mi trovi d'accordo...se secondo te vi � maleducazione negli interventi precedenti non siamo d'accordo...

ps: non conosco nessuno che ami la maleducazione...ma ne conosco tanti che la fanno prosperare sta a noi cercare di evitare che questo accada
ciao
Luca
fmejani
Luca, mi riferivo all'intervento "crudo", non ad altro. Gli interventi precedenti mi paiono invece, come dire... duri ma costruttivi. Credo siamo d'accordo.

Ciao
Fulvio
oesse
ti assicuro che crudo o morbido, il risultato non cambia!
Purtroppo neanche le foto.

.oesse.
g_max
QUOTE(oesse @ Sep 29 2005, 11:18 AM)
ti assicuro che crudo o  morbido, il risultato non cambia!
Purtroppo neanche le foto.

.oesse.
*



Scusami oesse se mi permetto di entrare in un tuo post: avrai le tue buone ragioni per rispondere cosi', non ne metto in dubbio, e sicuramente qualcosa tra voi di astio c'�, ma comunque...tutto si puo' migliorare, non credi?
Basta volerlo!
Amicalmente,
Max
fmejani
Siamo d'accordo... ma la forma spesso fa comprendere o travisare il contenuto del messaggio. Si pu� dire la stessa cosa in mille modi diversi.

In ogni caso non sono l'avvocato di Fabrizio, che si sa di certo difendere da solo.

La mia era una considerazione generale.

Ciao
Fulvio
sergiopivetta
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 28 2005, 09:13 PM)
Ogni nuova ottica ci apre una finestra su mondo nuovo, ma nessuno  � cos� sorprendente come un fish-eye.

� un obiettivo che scalcia, sempre in bilico tra una foto creativa originalissima e una schifezza da mal di mare, con la sua distorsione � difficile da domare per un principiante come me, ma se usato bene inimitabile.


Un poeta non avrebbe saputo esprimersi meglio.
Complimenti per l'acquisto.

sergio
lucaoms
QUOTE(oesse @ Sep 29 2005, 11:18 AM)
ti assicuro che crudo o  morbido, il risultato non cambia!
Purtroppo neanche le foto.

.oesse.
*


esatto
ed io sono uno di quelli che se crudo deve essere che crudo sia
ricordo che almeno un anno fa in una discussione su alcuni scatti postati qualcuno mi disse che le foto erano cosi' insipide da consigliarmi di cambiare hobby..io presi questa come una forte spinta a migliorarmi ed ora in un mio precednte life la stessa persona si complimentava per i miei scatti....
ad oggi sono anadato a rivedermi gli scatti in discussione (quelli del cambia hobby) e per carita' forse cambia hobby fu un po forte ( ed eccessivo lo faccio da circa 16 anni) ma comunque erano scatti decisamente banali che oggi stesso io criticherei fortemente.
quindi metti nel sacco le critiche e usale per migliorarti ,piu forte e la critica piu forte sara' la spinta che ricevi
Luca
F.Giuffra
Va bene, sono un generatore di foto orride, un assassino della fotografia, un abominevole torturatore di ottiche e sensori, anche se tante persone, non dico per evitare ritorsioni, mi hanno fatto i complimenti, magari non professionisti, o forse professionisti adulatori, ma le mode cambiano, magari un giorno, quando saremo tutti defunti, nei corsi e ricorsi storici andr� di moda l�orrore e io sar� famoso, anche se non apprezzato dai contemporanei.
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Scherzi a parte, non sono un commercialista, ma so fare i conti pi� semplici, e non credo che Nital abbia speso tutto quel che ha speso perch� venga consigliato ai principianti, che in Italia sono di pi� dei professionisti, di cambiare hobbyda parte dei sedicenti fotografi. Sospetto che l�intento fosse proprio l�opposto.
Giallo
QUOTE(sergiopivetta @ Sep 29 2005, 11:34 AM)
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 28 2005, 09:13 PM)
Ogni nuova ottica ci apre una finestra su mondo nuovo, ma nessuno� � cos� sorprendente come un fish-eye.

� un obiettivo che scalcia, sempre in bilico tra una foto creativa originalissima e una schifezza da mal di mare, con la sua distorsione � difficile da domare per un principiante come me, ma se usato bene inimitabile.


Un poeta non avrebbe saputo esprimersi meglio.
Complimenti per l'acquisto.

sergio
*



Verissimo. Un fotografo, per�, s�.
smile.gif
lucaoms
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 29 2005, 11:54 AM)
Va bene, sono un generatore di foto orride, un assassino della fotografia, un abominevole torturatore di ottiche e sensori, anche se tante persone, non dico per evitare ritorsioni, mi hanno fatto i complimenti, magari non professionisti, o forse professionisti adulatori, ma le mode cambiano, magari un giorno, quando saremo tutti defunti, nei corsi e ricorsi storici andr� di moda l�orrore e io sar� famoso, anche se non apprezzato dai contemporanei.
biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

Scherzi a parte, non sono un commercialista, ma so fare i conti pi� semplici, e non credo che Nital abbia speso tutto quel che ha speso perch� venga consigliato ai principianti, che in Italia sono di pi� dei professionisti, di cambiare hobbyda parte dei sedicenti fotografi. Sospetto che l�intento fosse proprio l�opposto.
*


e perche' non zittirli tutti con qualche scatto bello ( e sono sicuro che li sai fare)
fai un life o w/nw con qualche scatto ricercato e vedremo come va a finire...
finira' che andrete tutti al bar a bere qualcosa biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Sep 29 2005, 12:08 PM)
QUOTE(sergiopivetta @ Sep 29 2005, 11:34 AM)
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 28 2005, 09:13 PM)
Ogni nuova ottica ci apre una finestra su mondo nuovo, ma nessuno� � cos� sorprendente come un fish-eye.

� un obiettivo che scalcia, sempre in bilico tra una foto creativa originalissima e una schifezza da mal di mare, con la sua distorsione � difficile da domare per un principiante come me, ma se usato bene inimitabile.


Un poeta non avrebbe saputo esprimersi meglio.
Complimenti per l'acquisto.

sergio
*



Verissimo. Un fotografo, per�, s�.
smile.gif
*



un po di tregua no vero?
gandalef
da neofita vorrei dire pure la mia...
sono anni che armeggio con macchine e obiettivi, cominciando con una vecchia Yashica non reflex e sperimentando tempi e aperture, fotografando quello che pi� piace al mio occhio e a volte ricercando anche lo scatto. Secondo me il problema � che alcuni fanno o cercano di fare foto spettacolari per poi mostrarli agli amici o postarli nei forum per sentirsi dire "che bella" ma "come sei bravo".
Concordo sul fatto che macchine e obiettivi non fanno il fotografo. Spesso mi � capitato di fare ottimi scatti con la compatta che a volte apprezzo pi� della reflex.
Col tempo ho imparato a riguardare le foto e capire cosa non va e soprattutto di quali ottiche necessito. Inutile acquistare macchine e obiettivi solo perch� F100 � da professionisti e un 70-200VR chiss� potrebbe essermi utile. Avevo un vecchio fish-eye per pentax e l'ho venduto perch� non era il mio genere fotografico e non credo che lo ricomprer�.
Secondo me una foto prima di tutto � bella se piace a se stessi poi ben vengano i consigli e le critiche. Ho sempre visto di buon occhio le critiche anche le pi� pesanti, l'importante � non essere offensivi. Una critica pesante per quanto sia � sempre una considerazione. Questo � un mio pensiero e spero che nessuno si ritenga offeso.

Bye!
Fabio Pianigiani
QUOTE(lucaoms @ Sep 29 2005, 01:09 PM)
e perche' non zittirli tutti con qualche scatto bello ( e sono sicuro che li sai fare)
fai un life o w/nw con qualche scatto ricercato e vedremo come va a finire...
finira' che andrete tutti al bar a bere qualcosa :D
*



Prendo spunto da questo auspicio, per chiudere una discussione che non ha pi� motivo di protrarsi oltre, essendo abbondantemente derivata in O.T.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.