Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rio_sk
Salve,
ho appena acquistato una D100 usata da un amico, premetto che ho sempre scattato in pellicola e mi sono deciso a passare al digitale solo dopo avera apprezzato le analogiche di casa Nikon.

Ho un problema (io immagino, non la macchina) e... scusatemi se sto per dire una banalita' assurda, benvengano i cazziatoni e le derisioni biggrin.gif

Ma e' normale che passi circa un quarto di secondo da quando premo il tasto di scatto a quando effettivamente la macchina "decide" di scattare ???
Insomma, sicuramente sbaglio io, sara' ceh ho pacioccato con le impsotazioni...ma sono abituato con le analogiche e ora mi viene da pensare :

1) sono un fesso e devo rivenderla perche' non la so usare
2) se mai volessi fare la foto al criceto che salta dal balcone, come potrei immortalare il momento se il tempo tra la pressione e lo scatto effettivo e' cosi' alto ?? Pacioccando dopo l'acquisto mi e' capitato spesso di ottenere foto di scarpe, divani, alberi, pavimenti invece che i ritratti che stavo provando a fare, proprio perche' facevo in tempo a far comparire il punto di domanda sulla testa e poi ruotare la macchina per guardarla come la mucca guarda il treno.... biggrin.gif



grazie.gif
robyt
QUOTE(rio_sk @ Sep 29 2005, 12:55 AM)
..........Ma e' normale che passi circa un quarto di secondo da quando premo il tasto di scatto a quando effettivamente la macchina "decide" di scattare ???
*

Faccio una domanda banale: Il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante e lo scatto non sar� quello necessario (modalita AF singolo) per mettere a fuoco?

p.s.
benvenuto
buzz
la D100 non eccelle in velocit� di ripresa, ma una differenza del genere non � normale, Controla la messa a fuoco: di solito � quella ch efa perdere tempo. Usala di giorno su un soggetto ben contrastato e vedrai che "scatter� da sola".
eventualmente per provare che non sia colpa dell'ooettivo escludi l'AF e rifai le prove. Non dovresti apprezzare il tempo che trascorre tra la pressione del tasto e lo scatto effettivo.
ah dmenticavo: benvenuto nel forum e nel mondo delle digitali
rio_sk
No no, uso da tempo una F70, per cui so a spanne quanto ci a a mettere a fuoco (per ora sto montando glis tessi obiettivi che usavo con l'altra nikon).

Anche col fuoco manuale ogni tanto il tempo di scatto e' incredibilmente lungo (almeno a mio avviso), intorno al quarto di secondo o piu'...

P.S: Grazie per il benvenuto, e la pazienza biggrin.gif

oesse
Non e' che il tuo amico ti ha rifilita una macchina che ha probelmi?

.oesse.
rio_sk
Mah, mi fido abastanza, e lavoriamo spesso insieme l'ha usata fino a due giorni fa sotto ai miei occhi e ... o si e' abituato a fare scatti da veggente o ...boh... chiedevo a voi per questo. biggrin.gif

Al massimo nessun problema a portarla in Nital... sono a due passi biggrin.gif

Pero' che voi sappiate non esiste un modo per controllare... intendo senza fare la figura del fesso ceh va in Nital, lo guardano, ridono, premono 3 tasti e risolvono il problema ??? biggrin.gif biggrin.gif E' che sono timido...
buzz
resetta la macchina sia da i tasti verdi che dal pulsantino accabto la presa uSB, poi leggi il libretto di istruzioni ( se esiste ancora) e rifai leprove. Le modalit� non sono proprio le stesse della F70 ( pi� simili a quelle della f80) ma ci somigliano molto.
rio_sk
Sto spulciando infatti, provero'...

Grazie a tutti per la pazienza.. e se scoprite qualcosa (tipo una mia cernza cerebrale) fatemi sapere! biggrin.gif

A presto alcuni scatti, spero senza tempi di attesa lunghi biggrin.gif

rio_sk
Ho scoperto l'arcano... sono un idiota col parkinson... mea culpa, ma non avevo ancora letto l'ultima pagina del manuale dove si parla della funzione anti shock...a naso, vedendo il menu', avevo pensato parlasse dello stabilizzatore ottico dell'obbiettivo... invece fa una cosa utile (a mio avviso) quanto un emorroide biggrin.gif

Scusate lo sfogo... mi si perdoni... guru.gif
lucaoms
QUOTE(rio_sk @ Sep 29 2005, 02:26 AM)
Ho scoperto l'arcano... sono un idiota col parkinson... mea culpa, ma non avevo ancora letto l'ultima pagina del manuale dove si parla della funzione anti shock...a naso, vedendo il menu', avevo pensato parlasse dello stabilizzatore ottico dell'obbiettivo... invece fa una cosa utile (a mio avviso) quanto un emorroide  biggrin.gif

Scusate lo sfogo... mi si perdoni...  guru.gif
*


benvenuto e non dire mai piu che la d 100 � lenta biggrin.gif
auguri per il tuo nuovo acquisto e per essere diventato un digitalreflexista
ciao
praticus
QUOTE(lucaoms @ Sep 29 2005, 07:28 AM)

auguri per il tuo nuovo acquisto e per essere diventato un digitalreflexista ........
*



digitalreflexista......Nikon naturalmente.... laugh.gif tongue.gif

Ciao e benvenuto....
buzz
questo dimostra che leggere il manuale giova sempre!
lucaoms
QUOTE(buzz @ Sep 29 2005, 09:31 AM)
questo dimostra che leggere il manuale giova sempre!
*


esatto! anche se pensiamo di conoscere tutte le funzioni della ns macchina una lettura al manuale � da considerarsi obbligatoria!!!
ciao
lucaoms
QUOTE(gemisto @ Sep 29 2005, 07:39 AM)
QUOTE(lucaoms @ Sep 29 2005, 07:28 AM)

auguri per il tuo nuovo acquisto e per essere diventato un digitalreflexista ........
*



digitalreflexista......Nikon naturalmente.... laugh.gif tongue.gif

Ciao e benvenuto....
*


conosci altre catogorie??? biggrin.gif
a si i cannochialisti? o cannonisti o canonimisti.... biggrin.gif non ricordo!
ciao
rio_sk
hehe grazie a tutti del benvenuto (e della righellata sulle dita) biggrin.gif

Nicola Verardo
sbagliamo tutti anche quelli che hanno la D100 da due anni... (vedi sottoscritto)

benvenuto nel forum
DiegoParamati
Se � la funzione che alza lo specchio, aspetta un po' e poi scatta per davvero, � utile per foto su treppiedi in cui vuoi la massima nitidezza, in quanto le vibrazioni dovute al movimento dello specchio vengono smorzate.
Per il resto, benvenuto!!!
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.