QUOTE(Maicolaro @ May 19 2011, 04:49 PM)

Quale fattura di acquisto se il bene viaggia come regalo?
Non credo che esistano commercianti così stupidi da dichiarare in dogana che stanno facendo passare un regalo accompagnandolo da una fattura d'acquisto.
Supponiamo decidano di perseguirlo, la prima cosa che fanno è sequestrare il bene visto che si tratta della prova di un possibile illecito.
Anche ammesso che tu riesca a dimostrare la tua buona fede ed a sdoganare il pacco hai idea quanti anni possono passare prima che venga definita una controversia penale con una società che ha sede ad HK e di conseguenza ad ottenere il dissequestro?
Per chi vuol provare... in bocca al lupo!
Un saluto
m.
La dimostrazione di quanto l'hai pagato lo attesta paypal ... da come parli sembra che non hai mai comprato su ebay, è chiaramente descritto il prezzo, il venditore e la descrizione del bene come causale, solo questo basta ad attestare l'avvenuto pagamento, se arriva il bene esattamente identico a quanto pagato, dal venditore in questione, tu che dici?
Per favore non nascondiamoci dietro a un dito, di roba ne ho comprata un tot all'estero, Giappone, Cina, Australia, Stati uniti, Canada, Messico, Corea ... Proprio un Mirino a pozzetto per la F5 (DW31) mi è arrivato dalla Corea, mi ha contattato la dogana, mi hanno chiesto il prezzo pagato (visto che non c'erano fatture), ho risposto che se non c'erano fatture accompagnatorie potevo fornire solo la ricevuta del pagamento di paypal, ho dichiarato la cifra pagata (non è servito paypal), ci hanno caricato le tasse e al coriere ho pagato poco meno di 30 euro (sui 90 di valore).
Il pacco è rimasto fermo un eternità ... 3 giorni.

Io parlo per esperienza personale, tu su che basi fai le tue affermazioni?
L'agenzia delle entrate è come una azienda privata, il tempo che perdono i suoi operatori deve essere ripagato da entrate in denaro, se i margini sono limitati (data la pochezza delle cifre in gioco) non si infognano in inutili procedimenti incassano e via, perchè a fine anno la cosa importante è il budget raffrontato alle ore spese.