Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabietto11
buongiorno a tutti...volevo una delucidazione: Sulla mia d300 ho settato gli ISO in auto ma spesso e volentieri mi accorgo che anche in pieno giorno scatto a 1600 3200 ...schiaccio il tastino sulla ghiera e noto che effetivamente � selezionato il valore...ma se � impostato dal men�...questi non dovrebbero regolarsi in automatico...e me lo f� un p� con tuttti gli obbiettivi...mah...qualcuno sa aiutarmi? cerotto.gif
monteoro
Come hai fatto il settaggio?
Hai stabilito una soglia minima ed una massima di valori ISO?
Hai stabilito un tempo limite al di sotto del quale non scattare?
Se lo hai fatto, quali sono i valori impostati?

Come operi in Manuale? se si quale coppia tempo diaframma ti da questi problemi?

Cos� come hai descritto il tuo problema non � possibile dare una risposta.
Dai maggiori informazioni e vedrai che le risposte saranno numerose.
ciao
Franco
fedebobo
Si regola si in automatico, ma nel range che imposti tu.
Ovvero, da men�, selezioni ISO auto ed imposti tempo minimo e ISO massimi, ma poi nella regolazione che fai con la ghiera ed il tasto dedicato, in pratica scegli il valore minimo.

Spero di essere stato chiaro.

Saluti
Roberto
fabietto11
QUOTE(monteoro @ May 19 2011, 11:37 AM) *
Come hai fatto il settaggio?
Hai stabilito una soglia minima ed una massima di valori ISO?
Hai stabilito un tempo limite al di sotto del quale non scattare?
Se lo hai fatto, quali sono i valori impostati?

Come operi in Manuale? se si quale coppia tempo diaframma ti da questi problemi?

Cos� come hai descritto il tuo problema non � possibile dare una risposta.
Dai maggiori informazioni e vedrai che le risposte saranno numerose.
ciao
Franco

scatto prevalentemente in priorit� di diaframmi...soglia minima 1/80" iso max 3200 iso auto... grazie.gif

QUOTE(fedebobo @ May 19 2011, 11:40 AM) *
Si regola si in automatico, ma nel range che imposti tu.
Ovvero, da men�, selezioni ISO auto ed imposti tempo minimo e ISO massimi, ma poi nella regolazione che fai con la ghiera ed il tasto dedicato, in pratica scegli il valore minimo.

Spero di essere stato chiaro.

Saluti
Roberto

quindi con i miei settaggi basta che sulla ghiera imposto il valore minimo (200 iso) e lei sceglier� in automatico tra i 200 settati dalla ghiera e i 3200 impostati dal men�? ho capito bene?...perch� in effetti il dubbio mi era venuto...avevo provato ad impostarla cos� ed in effetti cambiavano da soli!...ultimamente li cambiavo io perch� col samyamg 85 1.4 umc mi sembrava che gli iso li dovessi selezionare io dalla ghiera....
grazie cmq per le pronte risposte ad entrambi grazie.gif
fedebobo
QUOTE(fabietto11 @ May 19 2011, 11:50 AM) *
scatto prevalentemente in priorit� di diaframmi...soglia minima 1/80" iso max 3200 iso auto... grazie.gif
quindi con i miei settaggi basta che sulla ghiera imposto il valore minimo (200 iso) e lei sceglier� in automatico tra i 200 settati dalla ghiera e i 3200 impostati dal men�? ho capito bene?...perch� in effetti il dubbio mi era venuto...avevo provato ad impostarla cos� ed in effetti cambiavano da soli!...ultimamente li cambiavo io perch� col samyamg 85 1.4 umc mi sembrava che gli iso li dovessi selezionare io dalla ghiera....
grazie cmq per le pronte risposte ad entrambi grazie.gif


Esattamente cos�.
monteoro
E' proprio cos�, selezioni dalla ghiera il valore minimo degli ISO da usare, ad esempio 400, nel men� dell'attivazione degli ISO auto stabilisci il tempo minimo al di sotto del quale non scendere, ad esempio 1/60", e quindi la soglia ISO da non superare, ad esempio 2000.

Con questi settaggi e scattando in modalit� A gli ISO non supereranno mai la soglia dei 2000 n� scenderanno al di sotto dei 400.
Il tempo di scatto minimo di 1/60" sar� mantenuto fino a che a il range di ISO e l'apertura diaframma lo consentiranno, altrimenti questo potr� scendere al di sotto di 1/60", ad esempio 1/30".

ciao
Franco
marcofortuna84
QUOTE(monteoro @ May 19 2011, 12:04 PM) *
E' proprio cos�, selezioni dalla ghiera il valore minimo degli ISO da usare, ad esempio 400, nel men� dell'attivazione degli ISO auto stabilisci il tempo minimo al di sotto del quale non scendere, ad esempio 1/60", e quindi la soglia ISO da non superare, ad esempio 2000.

Con questi settaggi e scattando in modalit� A gli ISO non supereranno mai la soglia dei 2000 n� scenderanno al di sotto dei 400.
Il tempo di scatto minimo di 1/60" sar� mantenuto fino a che a il range di ISO e l'apertura diaframma lo consentiranno, altrimenti questo potr� scendere al di sotto di 1/60", ad esempio 1/30".

ciao
Franco

Salve, nella mia D300 nel menu gestione iso auto, trovo impostabili solo passi interi, cio� 200-400-800-1600-3200
Se volessi spingermi entro il limite che considero accettabile per la mia macchina, esiste il modo per procedere che so, a passi di 1/3? 1600 a volte sta strettino, 3200 lo considero d'emergenza, valore troppo alto..come fare?
NB per l'impostazione degli iso normali (tasto + ghiera) ho impostato di procedere per 1/3..chi mi aiuta ?? grazie.gif
monteoro
Piccolo refuso dovuto alla fretta, per gli ISO auto la sensibilit� massima sulla D300 pu� essere regolata solo con passi di 1 EV. quindi 200-400-800-1600-3200- HI 1
Chiedo scusa, a volte la fretta fa scrivere "baggianate"
Ciao
Franco
marcofortuna84
QUOTE(monteoro @ May 19 2011, 02:34 PM) *
Piccolo refuso dovuto alla fretta, per gli ISO auto la sensibilit� massima sulla D300 pu� essere regolata solo con passi di 1 EV. quindi 200-400-800-1600-3200- HI 1
Chiedo scusa, a volte la fretta fa scrivere "baggianate"
Ciao
Franco

ecco!!mi ero illuso di poter "calibrar di fino"!!!!
Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
marcomigliori
Ciao Franco per come modificare il tuo men� lo trovi facilmente sul manuale, per quanto riguarda la tua domanda penso che te usi dei valori di f molto alti e quindi la macchinetta alza gli iso a go go. Io ti consiglieri di settare tra 200 e 1600, anche se non capisco la tua scelta di non impostare gli iso manualmente, se ti sembra ostico esercitati in modalit� P, e a breve vedrai che sfornerai delle meraviglie con la tua bellissima d300. Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.