Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
bedamarco2003
Vorrei un consiglio da i pi� esperti....con la d5 entrerei nel momdo del full frame ma poi???ci� che mi ferma � il fatto che per quanto poco la 7000 � nuova come progettazione memtre la d5 ha gi� i suoi anni....quella propostami comunque ha 4 mesi di vita.....
carana
Vai di 5D MII , sei su un'altro pianeta, neanche minimamente paragonabile alla D7000.
A meno che tu non abbia gi� ottiche nikon allora � pi� sconveniente, ma se non hai questo problema, ti interessano gli alti iso e il video allora canon, se non ti interessa il video D700.
Giacomo.terra
QUOTE(bedamarco2003 @ May 19 2011, 11:41 AM) *
Vorrei un consiglio da i pi� esperti....con la d5 entrerei nel momdo del full frame ma poi???ci� che mi ferma � il fatto che per quanto poco la 7000 � nuova come progettazione memtre la d5 ha gi� i suoi anni....quella propostami comunque ha 4 mesi di vita.....


Beh la 5D � full frame con tutte le conseguenze che comporta...tra cui il prezzo...se ce li hai e non hai ottiche come ti hanno detto, mi pare normale smile.gif....ma la D700? Nikon in generale lavora meglio agli alti ISO di Canon...se ti servono quelli..se ti servono i video...canon
bedamarco2003
QUOTE(carana @ May 19 2011, 11:44 AM) *
Vai di 5D MII , sei su un'altro pianeta, neanche minimamente paragonabile alla D7000.
A meno che tu non abbia gi� ottiche nikon allora � pi� sconveniente, ma se non hai questo problema, ti interessano gli alti iso e il video allora canon, se non ti interessa il video D700.

Ho un ottica solo oltre a quella acquistata con la d7000 ma avrei gi� piazzato pure quella......sono rimasto perplesso da alcune cose riguardo la costruzione dell 5d,ad esempio che � si in magnesio ma non tropicalizzata e amando far foto in piena natura con una predilezione per il mare ho paura di ritrovarmi con macchina zozza dopo un po di uscite......
Vinc74
La 5D, seppur pi� anzianotta, � superiore.
Certo senza sapere che ottiche hai e quanto ti verrebbe a costare il cambio diventa difficile stabilire se si tratta di un'affare (di solito il cambio brand si traduce in un bagno di sangue, economicamente parlando).
bedamarco2003
QUOTE(Giacomo.terra @ May 19 2011, 12:01 PM) *
Beh la 5D � full frame con tutte le conseguenze che comporta...tra cui il prezzo...se ce li hai e non hai ottiche come ti hanno detto, mi pare normale smile.gif....ma la D700? Nikon in generale lavora meglio agli alti ISO di Canon...se ti servono quelli..se ti servono i video...canon

I video con la reflex non li faccio e anzi se neanche cinfossero sarei pi� felice comunque propenderei pi� per la mark primo perch� ho trovato questa come scambio e secondo,e adesso mi mangiate vivo,per una questione di sensore con un bel po di pixxel in pi�.....che so portare anche rumore in pi� ma in caso di crop o stampe belle grandi ma darebbe parecchia definizione in pi�......
Mauro1258
QUOTE(carana @ May 19 2011, 11:44 AM) *
Vai di 5D MII , sei su un'altro pianeta,....



Si certo, su un pianeta "rosso", anche se vai su Marte sei su un altro pianeta, rosso pure lui, ma io preferisco rimanere sulla terra messicano.gif

bedamarco2003
QUOTE(Vinc74 @ May 19 2011, 12:05 PM) *
La 5D, seppur pi� anzianotta, � superiore.
Certo senza sapere che ottiche hai e quanto ti verrebbe a costare il cambio diventa difficile stabilire se si tratta di un'affare (di solito il cambio brand si traduce in un bagno di sangue, economicamente parlando).

Lo scambio mi costerebbe 100 euro alla fine contando che per� la canon mi vien data priva di ottica....quindi ai 100 euro dovrei aggiungere i soldi per un ottica....non ho la pi� pallida idea di quanto mi possa costare una buona ottica per la markII....

QUOTE(Mauro1258 @ May 19 2011, 12:07 PM) *
Si certo, su un pianeta "rosso", anche se vai su Marte sei su un altro pianeta, rosso pure lui, ma io preferisco rimanere sulla terra messicano.gif

In che senso "rosso"????
the skywalker
sugli alti iso ci sono pareri discordanti al tuo... dove anche da alcuni test risulta migliore la D700
bedamarco2003
QUOTE(nrg69 @ May 19 2011, 12:14 PM) *
sugli alti iso ci sono pareri discordanti al tuo... dove anche da alcuni test risulta migliore la D700

Credo sia quello che in sostanza diceva l amico giacomo e cio� che la d700 lavora meglio di canon ad alti iso.....credo in parte sia riconducibile al discorso della risoluzione dei sensori.....
carana
Guarda che neanche le nikon sono tropicalizzate!!!
quelle cose che leggi sui forum sono cavolate, infatti in qualsiasi catalogo non si fa nessun riferimento alla tropicalizzazione, ma sono " protezione contro polvere e umidit�.

IL tecnico nital che ho chiamato qualche settimana fa, quando gli ho fatto riferimento al fatto che le nikon erano tropicalizzate, si � quasi arrabbiato dicendomi:

"LE NIKON NON SONO TROPICALIZZATE....VE LO DOVETE METTERE IN TESTA, TUTTI CON QUESTA STORIA DELLA TROPICALIZZAZIONE... NELLA NIKON CI SONO DELLE GUARNIZIONI CHE PROTEGGONO DALLA SEMPLICE POLVERE E DALLA NORMALE UMIDITA'" testuali parole.

Io comunque la macchina cerco di tenerla bene e lontana dall'acqua che � la miglior cosa.
non ti fare questi problemi, tanto cmq in caso di eccessiva polvere" tipo foto nel deserto o al mare" o in eccessiva umidit� devi sempre mettere delle protezioni...
e poi ricorda che se non � "tropicalizzato" l'obiettivo non hai fatto nulla, chiudi la porta e rientra dalla finestra....
Mauro1258
QUOTE(bedamarco2003 @ May 19 2011, 12:11 PM) *
...
In che senso "rosso"????


Rosso � il colore Canon ... come rosso � il colore di Marte rolleyes.gif
bedamarco2003
QUOTE(Mauro1258 @ May 19 2011, 12:24 PM) *
Rosso � il colore Canon ... come rosso � il colore di Marte rolleyes.gif

Ehm......che bella figura di m.....
bedamarco2003
QUOTE(carana @ May 19 2011, 12:23 PM) *
Guarda che neanche le nikon sono tropicalizzate!!!
quelle cose che leggi sui forum sono cavolate, infatti in qualsiasi catalogo non si fa nessun riferimento alla tropicalizzazione, ma sono " protezione contro polvere e umidit�.

IL tecnico nital che ho chiamato qualche settimana fa, quando gli ho fatto riferimento al fatto che le nikon erano tropicalizzate, si � quasi arrabbiato dicendomi:

"LE NIKON NON SONO TROPICALIZZATE....VE LO DOVETE METTERE IN TESTA, TUTTI CON QUESTA STORIA DELLA TROPICALIZZAZIONE... NELLA NIKON CI SONO DELLE GUARNIZIONI CHE PROTEGGONO DALLA SEMPLICE POLVERE E DALLA NORMALE UMIDITA'" testuali parole.

Io comunque la macchina cerco di tenerla bene e lontana dall'acqua che � la miglior cosa.
non ti fare questi problemi, tanto cmq in caso di eccessiva polvere" tipo foto nel deserto o al mare" o in eccessiva umidit� devi sempre mettere delle protezioni...
e poi ricorda che se non � "tropicalizzato" l'obiettivo non hai fatto nulla, chiudi la porta e rientra dalla finestra....

Questa mi giunge nuova e mi hai chiarito un bel dubbio. . . .quindi vuoi dirmi che abbiamo lo stesso livello di protezione tra d 700 e markII?
aveadeli
Lavoro in una azienda che produce schede elettroniche anche per settori molto particolari (es militare, ferroviario, ecc.).
Quando parliamo di "tropicalizzazione" viene sempre prevista la ricoperura delle schede elettroniche con particolari vernici (conformal coating) per garantire la protezione della circuiteria e della componentistica da umidit� e polvere.

Le fotocamere per quanto anche di impiego professionale credo non nascano per sopportare cicli termici da -55�C a +85�C con umidit� al 100%, ....... collasserebbe molto prima il fotografo.
Effettivamente quindi credo sia molto pi� corretto parlare di protezione da polvere ed umidit�, che pu� essere pi� spinta ed accurata a seconda dei modelli.

Inoltre non sono mai riuscito a trovare per le fotocamere una indicazione del loro grado di protezione IP (http://it.wikipedia.org/wiki/International_protection) che darebbe una indicazione concreta ed oggettiva di quanto tale protezione sia spinta.
bedamarco2003
QUOTE(aveadeli @ May 19 2011, 01:20 PM) *
Lavoro in una azienda che produce schede elettroniche anche per settori molto particolari (es militare, ferroviario, ecc.).
Quando parliamo di "tropicalizzazione" viene sempre prevista la ricoperura delle schede elettroniche con particolari vernici (conformal coating) per garantire la protezione della circuiteria e della componentistica da umidit� e polvere.

Le fotocamere per quanto anche di impiego professionale credo non nascano per sopportare cicli termici da -55�C a +85�C con umidit� al 100%, ....... collasserebbe molto prima il fotografo.
Effettivamente quindi credo sia molto pi� corretto parlare di protezione da polvere ed umidit�, che pu� essere pi� spinta ed accurata a seconda dei modelli.

Inoltre non sono mai riuscito a trovare per le fotocamere una indicazione del loro grado di protezione IP (http://it.wikipedia.org/wiki/International_protection) che darebbe una indicazione concreta ed oggettiva di quanto tale protezione sia spinta.

Insomma mi par di capire che i problemi che posso avere con la d 7000 li potrei aver anche con la mark. . . .
enrico_79
QUOTE(bedamarco2003 @ May 19 2011, 01:28 PM) *
Insomma mi par di capire che i problemi che posso avere con la d 7000 li potrei aver anche con la mark. . . .




e che problemi cerotto.gif
Franco_
QUOTE(bedamarco2003 @ May 19 2011, 11:41 AM) *
Vorrei un consiglio da i pi� esperti....con la d5 entrerei nel momdo del full frame ma poi???ci� che mi ferma � il fatto che per quanto poco la 7000 � nuova come progettazione memtre la d5 ha gi� i suoi anni....quella propostami comunque ha 4 mesi di vita.....


Confesso che non ho capito: hai la possibilit� di prendere una 5DII vendendo la tua D7000 con ottica pi� 100�.
Ti domando: quale ottica usi sulla D7000 ? Se � un'ottica da kit vuol dire che il corpo della 5DII ti viene offerto ad un prezzo veramente basso, visto che la D7000 nuova con obiettivo da kit costa intorno ai 1200�... hmmm.gif
1300� per una 5DII di 4 mesi mi sembrano francamente pochi...
larsenio
QUOTE(carana @ May 19 2011, 12:23 PM) *
Guarda che neanche le nikon sono tropicalizzate!!!
quelle cose che leggi sui forum sono cavolate, infatti in qualsiasi catalogo non si fa nessun riferimento alla tropicalizzazione, ma sono " protezione contro polvere e umidit�.

IL tecnico nital che ho chiamato qualche settimana fa, quando gli ho fatto riferimento al fatto che le nikon erano tropicalizzate, si � quasi arrabbiato dicendomi:

"LE NIKON NON SONO TROPICALIZZATE....VE LO DOVETE METTERE IN TESTA, TUTTI CON QUESTA STORIA DELLA TROPICALIZZAZIONE... NELLA NIKON CI SONO DELLE GUARNIZIONI CHE PROTEGGONO DALLA SEMPLICE POLVERE E DALLA NORMALE UMIDITA'" testuali parole.

Io comunque la macchina cerco di tenerla bene e lontana dall'acqua che � la miglior cosa.
non ti fare questi problemi, tanto cmq in caso di eccessiva polvere" tipo foto nel deserto o al mare" o in eccessiva umidit� devi sempre mettere delle protezioni...
e poi ricorda che se non � "tropicalizzato" l'obiettivo non hai fatto nulla, chiudi la porta e rientra dalla finestra....

Ebbene una macchina con semplici guarnizioni antiumidit� e antipolvere viene appunto definita tropicalizzata - hai presente una D3? Tutte le altre non lo sono. Una D90 � semi-tropicalizzata.
Evita il maiuscolo per favore. dry.gif

QUOTE(bedamarco2003 @ May 19 2011, 11:41 AM) *
Vorrei un consiglio da i pi� esperti....con la d5 entrerei nel momdo del full frame ma poi???ci� che mi ferma � il fatto che per quanto poco la 7000 � nuova come progettazione memtre la d5 ha gi� i suoi anni....quella propostami comunque ha 4 mesi di vita.....

quanta competenza hai in materia?
Sei tipo da acquistare 300 euro di ottica economica per usarla su una D5 poi? Fammi capire dry.gif
bedamarco2003
QUOTE(Franco_ @ May 19 2011, 01:41 PM) *
Confesso che non ho capito: hai la possibilit� di prendere una 5DII vendendo la tua D7000 con ottica pi� 100�.
Ti domando: quale ottica usi sulla D7000 ? Se � un'ottica da kit vuol dire che il corpo della 5DII ti viene offerto ad un prezzo veramente basso, visto che la D7000 nuova con obiettivo da kit costa intorno ai 1200�... hmmm.gif
1300� per una 5DII di 4 mesi mi sembrano francamente pochi...

Hai centrato il punto. . . .il tipo che la vende si � improvvisato fotografo prendendo la mark,ora si � stufato e avrebbe un suo amico che vuole la d 7000. . .un po di giri insomma!comunque il cambio per me � molto allettante. . .
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Franco_ @ May 19 2011, 01:41 PM) *
...
1300� per una 5DII di 4 mesi mi sembrano francamente pochi...


La 5D Mk2 l'ha presa un mesetto fa un mio amico da negozio fisico, usata con 4500 scatti a 1500 euro compresa garanzia del venditore.
bedamarco2003
QUOTE(larsenio @ May 19 2011, 01:42 PM) *
Ebbene una macchina con semplici guarnizioni antiumidit� e antipolvere viene appunto definita tropicalizzata - hai presente una D3? Tutte le altre non lo sono. Una D90 � semi-tropicalizzata.
Evita il maiuscolo per favore. dry.gif
quanta competenza hai in materia?
Sei tipo da acquistare 300 euro di ottica economica per usarla su una D5 poi? Fammi capire dry.gif

Assolutamente no. . . .infatti sto mettendo in preventivo la spesa per l ottica per la mark. . .� che vorrei capire quante differenze e dove le troverei nelle foto che faccio io . . . . . Natura,paesaggi,tramonti e albe. . . .
Marco Carotenuto
io non lo farei...ma solamente perch� dopo aver fatto due anni con nikon,partendo da 0, mi sono accordo che per alcune cose preferivo i colori canon...per tutto il resto per�..nikon a vita anche se passi a full frame,anche se le ottiche costano meno rispetto a quelle nikon..ci sono parecchi vantaggi a favore canon che vengono anche descritti in un altro topic al bar..cercalo e vedi se ti pu� aiutare!
Mauro1258
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 19 2011, 02:04 PM) *
La 5D Mk2 l'ha presa un mesetto fa un mio amico da negozio fisico, usata con 4500 scatti a 1500 euro compresa garanzia del venditore.


... era di un tizio che l'ha cambiata con la D7000. rolleyes.gif
carana
QUOTE(larsenio @ May 19 2011, 01:42 PM) *
Ebbene una macchina con semplici guarnizioni antiumidit� e antipolvere viene appunto definita tropicalizzata - hai presente una D3? Tutte le altre non lo sono. Una D90 � semi-tropicalizzata.
Evita il maiuscolo per favore. dry.gif
quanta competenza hai in materia?
Sei tipo da acquistare 300 euro di ottica economica per usarla su una D5 poi? Fammi capire dry.gif



Se ritieni che sia tropicalizzata, dammene una prova... dimmi dove posso trovare scritto nelle caratteristiche di qualsiasi corpo, la dicitura Tropicalizzata...
ma poi � palese che non lo sia, guada quanti utenti hanno l'interno dello schermo con alonature date dall'umidit�...

Cmq ho utilizzato il maiuscolo per distinguerlo solamente dal resto del testo, non per urlare.
Andrea Meneghel
QUOTE(carana @ May 19 2011, 03:56 PM) *
Se ritieni che sia tropicalizzata, dammene una prova... dimmi dove posso trovare scritto nelle caratteristiche di qualsiasi corpo, la dicitura Tropicalizzata...
ma poi � palese che non lo sia, guada quanti utenti hanno l'interno dello schermo con alonature date dall'umidit�...

Cmq ho utilizzato il maiuscolo per distinguerlo solamente dal resto del testo, non per urlare.


errore...l'appannamento interno � dovuto all'aria che c'� dentro alla reflex..che non � a tenuta stagna; quando cambi l'ottica hai presente ?....
Ho D700 e 5D Mark II....e sotto al pioggia ci stanno entrambe senza problemi, a patto di avere un'ottica seria protetta in egual modo.
Se poi si vuol far foto sotto'acqua, serve uno scafandro



tornando in topic...se puoi vai al 100% di 5D Mark II che � una signora macchina e ha una tropicalizzazione maggiore della D700
pes084k1
QUOTE(bedamarco2003 @ May 19 2011, 12:03 PM) *
Ho un ottica solo oltre a quella acquistata con la d7000 ma avrei gi� piazzato pure quella......sono rimasto perplesso da alcune cose riguardo la costruzione dell 5d,ad esempio che � si in magnesio ma non tropicalizzata e amando far foto in piena natura con una predilezione per il mare ho paura di ritrovarmi con macchina zozza dopo un po di uscite......


Dopo 15-20 anni la "tropicalizzazione" � quasi meglio che non ci fosse stata: le guarnizioni si incollano e si sfaldano e sono pure difficili da sostituire. Dopo il mare in ogni caso bisogna sempre pulire bene il tutto. Guardate le macchine che sopravvivono oggi... nessuna era "tropicalizzata". La 5D Mk II � misera come ergonomia, ma non inferiore alla D7000 come solidit� e il FF si fa sentire parecchio. Come resa � oggi la DSRL di riferimento per gli ingrandimenti fotografici spinti (30 x 45 cm, non molto di pi�...)- La D700 offre almeno in cambio una ben migliore resa ad alti ISO e colori pi� puri in genere: guardate la crominanza in raw della 5D a 3200 ISO e poi ne riparliamo. Sorry Nikon per il resto.

A presto telefono.gif

Elio
Andrea Meneghel
QUOTE(pes084k1 @ May 19 2011, 04:09 PM) *
Dopo 15-20 anni la "tropicalizzazione" � quasi meglio che non ci fosse stata: le guarnizioni si incollano e si sfaldano e sono pure difficili da sostituire. Dopo il mare in ogni caso bisogna sempre pulire bene il tutto. Guardate le macchine che sopravvivono oggi... nessuna era "tropicalizzata". La 5D Mk II � misera come ergonomia, ma non inferiore alla D7000 come solidit� e il FF si fa sentire parecchio. Come resa � oggi la DSRL di riferimento per gli ingrandimenti fotografici spinti (30 x 45 cm, non molto di pi�...)- La D700 offre almeno in cambio una ben migliore resa ad alti ISO e colori pi� puri in genere: guardate la crominanza in raw della 5D a 3200 ISO e poi ne riparliamo. Sorry Nikon per il resto.

A presto telefono.gif

Elio


ti dir� io che mi faccio nottate in montagna in tenda a -10 e poi mi scontro con il sole bello potente del mattino..la tropicalizzazione la vedo come un bisogno..altrimenti con tutta l'elettronica dentro alla reflex dovrei buttar via tutto ogni volta; mi son trovato decine di volte con D700 e 5DMarkII completamente zuppe di condensa...e mai un cedimento
FZFZ
Come da regolamento , non essendo una discussione tecnica riguardante una DSLR Nikon , sposto al bar


Federico
robylarosa
Possiedo la d7000 da un mese circa, ho lavorato e lavoro regolarmente con una 5d mark II.
Il consiglio che ti do � di non cambiare.
Perch�:
la d7000 d� una sensazione di maggiore robustezza, la 5d � "plasticosa" ed ha poco grip;
la 5d � lenta, non dico rispetto alla d7000, ma in generale. 3 scatti al secondo sono ormai pochissimi, oltre al fatto che lo specchio non � affatto veloce a scendere.
la risoluzione, si, � ottima, ma va sfruttata con obiettivi performanti (quindi serie L, evitando il 24-105, leggi da 900euro in su). La stessa qualit� la potresti ottenere con la d7000 acquistando ottiche di livello superiore a quelle in kit;
La 5D non ha il flash incorporato, molto utile a volte. Ne consegue che se ne avrai bisogno ci saranno altre spese da affrontare;
L'autofocus della d7000 � superiore, sia per generazione che per rapidit�;
Ultimo ma non meno importante, il display. Quello della d7000 mi sembra molto pi� veritiero e dettagliato, la 5d ha una visualizzazione delle foto estremamente contrastata e poco definita.
Poi i discorsi sulla comodit� sono personali, e personalmente ogni volta che la tengo in mano per pi� di 10 minuti vengo fuori con i crampi alla mano destra.
Unica cosa invidiabile, il video, veramente ottimo e totalmente gestibile in manuale.
Poi se fai prevalentemente ritratti ed hai bisogno di pi� sfocato, allora ti serve il FullFrame.
Roberto.
pes084k1
QUOTE(robylarosa @ May 19 2011, 04:30 PM) *
Possiedo la d7000 da un mese circa, ho lavorato e lavoro regolarmente con una 5d mark II.
Il consiglio che ti do � di non cambiare.
Perch�:
la d7000 d� una sensazione di maggiore robustezza, la 5d � "plasticosa" ed ha poco grip;
la 5d � lenta, non dico rispetto alla d7000, ma in generale. 3 scatti al secondo sono ormai pochissimi, oltre al fatto che lo specchio non � affatto veloce a scendere.
la risoluzione, si, � ottima, ma va sfruttata con obiettivi performanti (quindi serie L, evitando il 24-105, leggi da 900euro in su). La stessa qualit� la potresti ottenere con la d7000 acquistando ottiche di livello superiore a quelle in kit;
La 5D non ha il flash incorporato, molto utile a volte. Ne consegue che se ne avrai bisogno ci saranno altre spese da affrontare;
L'autofocus della d7000 � superiore, sia per generazione che per rapidit�;
Ultimo ma non meno importante, il display. Quello della d7000 mi sembra molto pi� veritiero e dettagliato, la 5d ha una visualizzazione delle foto estremamente contrastata e poco definita.
Poi i discorsi sulla comodit� sono personali, e personalmente ogni volta che la tengo in mano per pi� di 10 minuti vengo fuori con i crampi alla mano destra.
Unica cosa invidiabile, il video, veramente ottimo e totalmente gestibile in manuale.
Poi se fai prevalentemente ritratti ed hai bisogno di pi� sfocato, allora ti serve il FullFrame.
Roberto.


La D7000 ha una impostazione da "reporter", la 5D Mk II da "fine art" (ho provato entrambe e con una certa cura). Come singola macchina, oggi prenderei la seconda per me, ma affiancando un corredo analogico, con la D7000 (o anche la D700 che ho preso effettivamente) forse si pu� ottenere qualcosa in pi� come possibilit� di scatto in bassa luce, tanto la dia "ibrida" scansionata fa vedere la polvere a entrambe in alta risoluzione.
Non serve un obiettivo serie L per lavorare sulla Canon, basta un eccellente obiettivo (anche l'85 1.8, il 100 f/2, il 135 f/2 sono migliori degli L). 21 Mp non sono tanti per un'ottica e il PP. Molto pi� critica mi pare la D7000 (36 Mp equivalenti su FF....): le ottiche buone hanno focali sballate e spesso non sono pi� prodotte e le focali giuste sono imbottite di CA, distorsione, flare e neppure tanto nitide.

A presto telefono.gif

Elio
Franco_
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 19 2011, 02:04 PM) *
La 5D Mk2 l'ha presa un mesetto fa un mio amico da negozio fisico, usata con 4500 scatti a 1500 euro compresa garanzia del venditore.


Non tiene affatto il prezzo... sempre pi� contento di essere nikonista laugh.gif
pes084k1
QUOTE(bluesun77 @ May 19 2011, 04:13 PM) *
ti dir� io che mi faccio nottate in montagna in tenda a -10 e poi mi scontro con il sole bello potente del mattino..la tropicalizzazione la vedo come un bisogno..altrimenti con tutta l'elettronica dentro alla reflex dovrei buttar via tutto ogni volta; mi son trovato decine di volte con D700 e 5DMarkII completamente zuppe di condensa...e mai un cedimento


E' capitato che macchine tropicalizzate abbiano fatto condensa all'interno (non sono delle Nikonos), non l'hanno eliminata in tempo con il riscaldamento (perch� sono "quasi" stagne) e all'accensione ... addio circuiti. Mai scattare con una DSRL sotto 0�C (i chip non sono certificati per questo, � chiaro dalle specifiche, occorrerebbe un chip stagno "a range esteso") e in ogni caso sotto i -10�C anche un otturatore meccanico "delubrificato" come quello della FM3a pu� bloccarsi. Certo, la fortuna aiuta gli audaci, ma anche i prudenti...
Da quello che ho visto in giro, � proprio la conservazione/uso in condizioni climatiche la prima causa di rottura delle reflex di pregio.

A presto telefono.gif

Elio
Savinos
...pero' c'e' da dire che con la 5D i panni vengono stirati che � una meraviglia.. biggrin.gif
RobMcFrey
tornando a bomba sulla tropicalizzazione...
ecco cosa intendo io per macchine tropicalizzate:


http://www.youtube.com/watch?v=SfxUHGziwgg


^^
Seestrasse
Se avessi una possibilit� a quelle condizioni, valutato che sia in ottimo stato, non aspetterei domani a fare lo scambio, lo farei IERI.
Seestrasse
QUOTE(Franco_ @ May 19 2011, 05:57 PM) *
Non tiene affatto il prezzo... sempre pi� contento di essere nikonista laugh.gif


Punti di vista. Io lo vedo come un vantaggio, ad esempio
Gianmaria Veronese
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 19 2011, 02:04 PM) *
La 5D Mk2 l'ha presa un mesetto fa un mio amico da negozio fisico, usata con 4500 scatti a 1500 euro compresa garanzia del venditore.

2'200�=corpo+24/105+grip... direi che il prezzo � giusto smile.gif

Prendila e non te ne pentirai tongue.gif
Te lo dice uno che ha cambiato la D700 per la 5DmkII... Pollice.gif
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ May 19 2011, 01:41 PM) *
1300� per una 5DII di 4 mesi mi sembrano francamente pochi...


Dice che ha anche un'altra ottica se ho letto bene. Comunque 1400-1500 per la 5DII sono un prezzo congruo per il solo corpo usato dato che nuova la si trova a 1850. In questo momento � la macchina pi� conveniente anche considerato che una dotazione minimale (17-40/4, 50/1.4 e 70-200/4) si porta via con 1500� circa.... e lo sai che ci sto pensando da un bel p� messicano.gif
Seestrasse
QUOTE(Marco Senn @ May 19 2011, 07:03 PM) *
Dice che ha anche un'altra ottica se ho letto bene. Comunque 1400-1500 per la 5DII sono un prezzo congruo per il solo corpo usato dato che nuova la si trova a 1850. In questo momento � la macchina pi� conveniente anche considerato che una dotazione minimale (17-40/4, 50/1.4 e 70-200/4) si porta via con 1500� circa.... e lo sai che ci sto pensando da un bel p� messicano.gif


E s�, leggendoti so che siamo "compagni di percorso" da un bel p�; chiss� come finir� il viaggio. hmmm.gif
bedamarco2003
QUOTE(robylarosa @ May 19 2011, 04:30 PM) *
Possiedo la d7000 da un mese circa, ho lavorato e lavoro regolarmente con una 5d mark II.
Il consiglio che ti do � di non cambiare.
Perch�:
la d7000 d� una sensazione di maggiore robustezza, la 5d � "plasticosa" ed ha poco grip;
la 5d � lenta, non dico rispetto alla d7000, ma in generale. 3 scatti al secondo sono ormai pochissimi, oltre al fatto che lo specchio non � affatto veloce a scendere.

L'autofocus della d7000 � superiore, sia per generazione che per rapidit�;
Ultimo ma non meno importante, il display. Quello della d7000 mi sembra molto pi� veritiero e dettagliato, la 5d ha una visualizzazione delle foto estremamente contrastata e poco definita.
Poi i discorsi sulla comodit� sono personali, e personalmente ogni volta che la tengo in mano per pi� di 10 minuti vengo fuori con i crampi alla mano destra.
Unica cosa invidiabile, il video, veramente ottimo e totalmente gestibile in manuale.
Poi se fai prevalentemente ritratti ed hai bisogno di pi� sfocato, allora ti serve il FullFrame.
Roberto.

Grazie infinite del tuo parere!hai riassunto molto bene le risposte ai miei dubbi!!!
micki.cen83
QUOTE(Franco_ @ May 19 2011, 05:57 PM) *
Non tiene affatto il prezzo... sempre pi� contento di essere nikonista laugh.gif



Quoto!!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
larsenio
QUOTE(carana @ May 19 2011, 03:56 PM) *
Se ritieni che sia tropicalizzata, dammene una prova... dimmi dove posso trovare scritto nelle caratteristiche di qualsiasi corpo, la dicitura Tropicalizzata...
ma poi � palese che non lo sia, guada quanti utenti hanno l'interno dello schermo con alonature date dall'umidit�...

Cmq ho utilizzato il maiuscolo per distinguerlo solamente dal resto del testo, non per urlare.

sicuramente avrai molta esperienza se ti sei espresso in questi toni, io da parte mia posso dire di aver letto vari passaggi di fotoreporter nelle spedizioni pi� disparate di viaggi in ogni condizione di tempo, per quel che deve fare, la D300 � pi� che ottima con buona tenuta di polveri e umidit� oltre che acqua, ovviamente non la puoi immergere come nessuna macchina puoi immergere e come per contro ci sono macchine molto meglio rivestite per usi particolari.

Con la D300 mi sono fatto diversi acquazzoni torrenziali riparandola alla meglio ma ho anche fotografato salvo asciugarla alla fine, non era zuppa ma un p� d'acqua sicuramente l'ha presa.
larsenio
QUOTE(RobMcFrey @ May 19 2011, 06:19 PM) *
tornando a bomba sulla tropicalizzazione...
ecco cosa intendo io per macchine tropicalizzate:
http://www.youtube.com/watch?v=SfxUHGziwgg
^^

cavolaccio!!!

QUOTE(bedamarco2003 @ May 19 2011, 02:04 PM) *
Assolutamente no. . . .infatti sto mettendo in preventivo la spesa per l ottica per la mark. . .� che vorrei capire quante differenze e dove le troverei nelle foto che faccio io . . . . . Natura,paesaggi,tramonti e albe. . . .

che foto fai?
Non capisco se sei un professionista oppure sei solamente incuriosito..
Rinux.it
QUOTE(bedamarco2003 @ May 19 2011, 11:41 AM) *
Vorrei un consiglio da i pi� esperti....con la d5 entrerei nel momdo del full frame ma poi???ci� che mi ferma � il fatto che per quanto poco la 7000 � nuova come progettazione memtre la d5 ha gi� i suoi anni....quella propostami comunque ha 4 mesi di vita.....


Uno: si chiama 5D.
Due: quando dovresti rifonderci?
Tre: con la 5D saresti sicuramente su un altro pianeta.

Ciao,
Rinux
Marco Senn
QUOTE(Seestrasse @ May 19 2011, 07:31 PM) *
E s�, leggendoti so che siamo "compagni di percorso" da un bel p�; chiss� come finir� il viaggio. hmmm.gif


Per me finir� certamente che mi terr� la D300 ancora per un p�. Aspetto la prossima generazione di entrambe. Per la 5D perch� accoppia a un sensore notevole un corpo scarsotto e per la D700 perch� non sono disposto a pagare quella cifra una macchina che � pi� vecchia quasi della mia (sempre che riesca a trovarla...). Quindi in entrambi i casi se il nuovo sar� in linea con le mie aspettative di caratteristiche e prezzo prender� una o l'altra, altrimenti prender� un usato (non mancheranno) ad un prezzo decisamente inferiore a quelli attuali. Per la cronaca uno dei miei due fornitori ha in vetrina una D700 usata a 1500 (almeno aveva...)...
Rinux.it
QUOTE(Rinux.it @ May 19 2011, 09:09 PM) *
Due: quando dovresti rifonderci?


Rinux, prima di rispondere � sana e buona norma leggersi tutto il thread. Onde evitare figure meschine! blink.gif
Seestrasse
QUOTE(Marco Senn @ May 19 2011, 09:14 PM) *
Per me finir� certamente che mi terr� la D300 ancora per un p�. Aspetto la prossima generazione di entrambe. Per la 5D perch� accoppia a un sensore notevole un corpo scarsotto e per la D700 perch� non sono disposto a pagare quella cifra una macchina che � pi� vecchia quasi della mia (sempre che riesca a trovarla...). Quindi in entrambi i casi se il nuovo sar� in linea con le mie aspettative di caratteristiche e prezzo prender� una o l'altra, altrimenti prender� un usato (non mancheranno) ad un prezzo decisamente inferiore a quelli attuali. Per la cronaca uno dei miei due fornitori ha in vetrina una D700 usata a 1500 (almeno aveva...)...


Stesse conclusioni al momento. Quando leggo che nei mercatini per una D700 usata si chiedono minimo 1700.....
Marco Senn
QUOTE(Seestrasse @ May 19 2011, 09:24 PM) *
Stesse conclusioni al momento. Quando leggo che nei mercatini per una D700 usata si chiedono minimo 1700.....


Vedrai che appena annunciano la D800 o come si chiamer� ne usciranno tante nei mercatini e di conseguenza i prezzi scenderanno. Se poi sar� una macchina abbastanza rivoluzionaria poi ne avrai una valanga perch� tutti cercheranno di realizzare finch� � possibile proprio perch� i prezzi sono molto alti.
Seestrasse
QUOTE(Marco Senn @ May 19 2011, 09:31 PM) *
Vedrai che appena annunciano la D800 o come si chiamer� ne usciranno tante nei mercatini e di conseguenza i prezzi scenderanno. Se poi sar� una macchina abbastanza rivoluzionaria poi ne avrai una valanga perch� tutti cercheranno di realizzare finch� � possibile proprio perch� i prezzi sono molto alti.


Infatti. Ho conosciuto un paio di persone che non riuscivano a vendere la D2X a 750 euro; roba da mutuo come pu� essere oggi la D3s. Inganno l'attesa con questi pensieri messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.