QUOTE(mmfr @ Oct 2 2005, 06:57 PM)
QUOTE(anadigit01 @ Oct 1 2005, 09:45 PM)
Se dici che il 24-120 è un tele nitido allora non conosci ancora il ferro. Luminosita a parte fatti qualche scatto con l'80-200. Quindi scoprirai direttamente il rasoio da barba. eheheheh
Ciao anadigit01
ho letto da più parti nei tuoi interventi una certa "avversione" per il 24-120VR.
Considero la tua opinione sicuramente rispettabile ed anche veritiera nel momento in cui lo poni a confronto in termini di nitidezza con l'80-200 f2.8, uno dei migliori zoom mai prodotti da Nikon.
Senza considerare il fatto che le due ottiche nascono per un utilizzo differente e quindi già il confronto non sarebbe logico ma, volendo amichevolmente discuterne, il mio pensiero è che sicuramente in condizioni di luce ottimale il confronto non può che vedere il 24-120 perdente...ma appena la luce comincia a scarseggiare ed il mcro mosso comincia ad annidarsi dentro ogni scatto, perdonami ma io preferisco perdere una piccola percentuale di nitidezza(recuperabile con l'applicazione di una leggera maschera di contrasto) ed avere delle immagini almeno ferme...io posseggo l'80-200 e ti garantisco che per le riprese di reportage con macchine digitali questa splendida ottica mi risulta decisamente lunga , ma sopratutto la ritengo inutilizzabile in interni (non considero l'uso del cavalletto)...al contrario il 24-120vr riesco a considerarla una vera ottica tuttofare, per il momento l'ho abbinata ad un 18-70dx, un domani acquisterò il 12-24 e più avanti ancora

il 70-200vr (il dispositivo VR lo considero un autentico miracolo

...il micro-mosso è un'autentica pestilenza)
Senza pretendere che tu possa cambiare la tua idea , ti invito comunque a considerare tutte le altre variabili che possano determinare l'ottenimento di un'immagine tecnicamente perfetta.
Un saluto
marco
mmfrAssoluttamente d'accordo.
Ho usato per tre mesi il 24-120 Vr sopratutto in analogico e diapositive nonchè con la D70. A parte il VR che ha la sua utilità in notturno o in interni scarsamente illuminati.
Saprai che con il 24-120 Vr per avere foto decenti occorre scattare a f11.
Per quanto riguarda il reportage potrebbe andare bene ma se si vuole uscire un po dal tema del reportage per vedere la qualità delle foto in ogni loro caratteristica, arrivando al punto nitidezza li casca l'asino.Quindi potrei dire che va bene per fare reportage e foto di famiglia. Tralasciando il discorso diapositiva perche li è tutto diverso ogni errore e diffetto si amplificano al cubo.
Io l'ho venduto e ho preso il 70-200 2.8 lasciando un bel buco tra quest'ultimo e il 18-35. avendo pero un 50 1.4 che copre il divario.
Per il resto sarei ora interessato ad un 12-24 ma facendo utilizzo mistro digitale e diapositive sono proprio indeciso tra il sigma che potrei utilizzare in analogico e il nikon che va solo per la digitale. Per ora ho tutto nikon e sono soddisfatto di cio che possiedo.