zoolander78
May 19 2011, 04:31 PM
Ciao a tutti,
ho iniziato a settembre scorso ad avvicinarmi alla fotografia e alla reflex. Ai tempi ho preso una D3000 per avvicinarmi.
Ora ho fatto un paio di corsi di foto, studiato, scattato. E quindi mi sta decisamente stretta, sopratutto per la pessima resa a iso alti (gi� ad 800 sbarella..)
avevo pensato di prendere la d7000 di cui ho letto molto bene. Costa pi� della D90, e quello che volevo sapere se vale la pena spendere quei soldi in pi�. Sui vari forum leggo di si, che � cmq superiore.
Voi che mi consigliate?
Grazie
Giacomo.terra
May 19 2011, 04:43 PM
QUOTE(zoolander78 @ May 19 2011, 05:31 PM)

Ciao a tutti,
ho iniziato a settembre scorso ad avvicinarmi alla fotografia e alla reflex. Ai tempi ho preso una D3000 per avvicinarmi.
Ora ho fatto un paio di corsi di foto, studiato, scattato. E quindi mi sta decisamente stretta, sopratutto per la pessima resa a iso alti (gi� ad 800 sbarella..)
avevo pensato di prendere la d7000 di cui ho letto molto bene. Costa pi� della D90, e quello che volevo sapere se vale la pena spendere quei soldi in pi�. Sui vari forum leggo di si, che � cmq superiore.
Voi che mi consigliate?
Grazie
Superiore � decisamente superiore...se ti serve una resa agli alti ISO migliore e un autofocus pi� performante direi D7000...altrimenti la D90 resta ottimissima!
Matteo Scagliola
May 19 2011, 04:45 PM
Siamo esattamente nella stessa situazione!

anch'io provengo dalla D3000, ed ora sto per fare il "saltino"

comunque, se non hai problemi di budget, vai sulla D7000 che di sicuro � una signora macchina, con particolari miglioramenti rispetto alla D90!
se invece non puoi spendere tantissimo, vai sulla D90 e risparmi 400� circa..
io mi sto orientando proprio su questa, mi � sempre piaciuta!
se poi la trovi usata la prendi veramente con poco!
micki.cen83
May 19 2011, 04:57 PM
QUOTE(zoolander78 @ May 19 2011, 05:31 PM)

Ciao a tutti,
ho iniziato a settembre scorso ad avvicinarmi alla fotografia e alla reflex. Ai tempi ho preso una D3000 per avvicinarmi.
Ora ho fatto un paio di corsi di foto, studiato, scattato. E quindi mi sta decisamente stretta, sopratutto per la pessima resa a iso alti (gi� ad 800 sbarella..)
avevo pensato di prendere la d7000 di cui ho letto molto bene. Costa pi� della D90, e quello che volevo sapere se vale la pena spendere quei soldi in pi�. Sui vari forum leggo di si, che � cmq superiore.
Voi che mi consigliate?
Grazie
d7000!!!!
zoolander78
May 19 2011, 05:16 PM
QUOTE(micki.cen83 @ May 19 2011, 05:57 PM)

in effetti viene a costare sui 1200 col 18-105 o sui 1000 solo il corpo.
stavo valutando anche un comodo finanziamento da 6 rate a tasso zero

se decido di spenderne 800/900 per la D90 si potrebbe arrivare a qualcosa in pi�, prendere la D7000 e stare buoni almeno per qualche anno.
se prendo la d90 e poi uso qualche d7000 che mi fa impazzire poi mi rodo un p�
e poi � una passione, se non si spende quello si guadagna lavorando anche per questo perderemmo un p� di noi stessi.
ps. guadagno 1000 euro al mese, eh
danilo.079
May 19 2011, 05:44 PM
stessa tua identica situazione e stessi tuoi identici dubbi avuti il mese scorso :-)
venivo anche io da una D3000
ero indeciso fra una D7000 ed una D90
alla fine ho preso la D90 :-)
Premesso che non sono un neofita assoluto, ho preso la D3000 un mese dopo di te ed ho studiato (internet) e scattato moltissimo per migliorare
La differenza fra la D3000 e la D90 � notevole
La differenza fra la D90 e la D7000 non � tale da giustificare quei 400 euro in pi� di spesa PER LE MIE CAPACITA'
In sostanza ho apprezzato il miglioramento avuto passando alla D90, ma non avrei apprezzato altrettando il miglioramento della D7000 rispetto alla D90, perch� al momento sono io il collo di bottiglia fra la macchina ed un' ottima foto :-)
danilo.079
May 19 2011, 05:59 PM
vabb�, visto che non s� come passare questi ultimi 10 minuti a lavoro, ti dico cosa vai a guadagnare passando dalla D3000 alla D90 :-)
Prendendola in mano, ancora prima di accenderla, gi� al tatto ti rendi conto di avere fra le mani un corpo pi� robusto e maneggevole. Si impugna mooolto pi� saldamente della D3000 per via di una ergonomia decisamente migliore.
L'accendi ed inizi a scattare in manuale.
Ti rendi conto che la doppia ghiera per impostare tempo/diaframma � comodissima
Devi cambiare ISO ? Bene, premi il pulsante ISO sul body, muovi la ghiera e cambi.
Vuoi cambiare velocemente la modalit� di messa a fuoco perch� c'� un cane che gioca e da S vuoi passare a C ? Premi il pulsante, muovi la ghiera e cambi.
Vuoi passare dalla modalit� di messa a fuoco spot a dinamica o matrix ? Lo fai premendo il pulsante e muovendo la ghiera.. stessa cosa per la modalit� di esposizione
Tutto questo lo fai velocemente guardando il display in alto
Hai praticamente tutte le impostazioni di scatto a portata di pulsante + ghiere. Ti scordi di navigare nei vari menu per cambiare ogni minima impostazione.
Gi� questo � un enorme passo avanti rispetto alla D3000, credimi.
Come qualit� delle foto, per il momento ho riscontrato un deciso miglioramento scattando ad alti ISO. Oltre questo, posso dirti che avendo sia con la D3000 che con la D90 un obiettivo da KIT, differenze sostanziali di qualit� fra uno scatto con una e l'altra ancora non riesco ad apprezzarle, colpa anche del fatto che in postproduzione non sono ancora ferratissimo, quindi non riesco a tirare fuori il meglio dai miei scatti, ma ho acquistato ieri il libro di scott kelby su lightroom 3... diciamo che sto facendo del mio meglio per migliorare :-)
In conclusione posso dirti che gi� solo in termini di usabilit�, la D90 risulta essere un ottimo upgrade rispetto alla D3000. Se poi tu hai le capacit� per apprezzare eventualmente il gradino superiore della D7000 e ne hai le possibilit� economiche, ovviamente ben venga la sorella maggione.. ma se hai anche il minimo dubbio, vai sicuro con la D90 che non te ne penti ;-)
byez
ale80simo83
May 19 2011, 07:34 PM
Se non ti interessa la tecnologia di ultimo grido presente sulla D7000(che oltretutto da levarsi il cappello e inchinarsi)fai lo stesso un ottimo upgrade anche passando alla D90 e rispetto alla tua attuale D3000 ti trovi un'altra macchina tra le mani nel vero senso delle parole.
Della D90 da felicissimo possessore 5 stelle e lode non posso far altro che parlartene molto bene
E' senza ombra di dubbio *il pi� grande successo della Nikon* , una Reflex che sta facendo Storia , che parlava gia da sola prima che uscisse sul mercato ( il *progetto D 90 � stato concepito un po' di tempo prima e il primo vero Test sul pubblico fu la D 80 , altra Reflex con le contropalle di Nikon ) Quando fu presentata nessuno quasi ci potreva credere che fosse cos� perfetta , � stato uno dei *modelli* pi� studiati in assoluto , � stato calcolato TUTTO di questa reflex , nessun particolare � andato perso , dalla disposizione dei pulsani alla sagomatura del corpo macchina , all'ergonmia generale , persino il rumore dello scatto dell'otturatore � stato progettato in laboratorio , solo alla Ferrari dedicano una cura tanto maniacale ai particolari. E' perfetta e completa , ottimo sensore, ottima elettronica , ottime capacit� espressive , buona capacit� di raffica , dotazione completissima e -sopratutto- potentissimi software on board che consentono ( a chi sa usarla bene ) di realizzare foto altrimenti ottenibili solo con immane lavoro di Photoshop. Se devi ancora prenderla corri a prenderla , se l'hai gi� presa complimenti per l'acquisto , su Flickr e su Fotocommunity.it le foto di migliaia di fotografi entusiasti di questa meraviglia. In un mondo dove le reflex si susseguono al ritmo di *una nuova ogni sei mesi* una reflex che � sul meracto dal lontano 2008 e che da allora vende come un treno: � un fenomeno che deve dar da pensare , un successo Planetario di questa portata Non � dovuto ne al caso ne alla moda , il caso volta facilemnte le spalle , le mode passano , ci� che vero valore � resta e fa storia
Buon acquisto
micki.cen83
May 19 2011, 08:02 PM
QUOTE(zoolander78 @ May 19 2011, 06:16 PM)

in effetti viene a costare sui 1200 col 18-105 o sui 1000 solo il corpo.
stavo valutando anche un comodo finanziamento da 6 rate a tasso zero

se decido di spenderne 800/900 per la D90 si potrebbe arrivare a qualcosa in pi�, prendere la D7000 e stare buoni almeno per qualche anno.
se prendo la d90 e poi uso qualche d7000 che mi fa impazzire poi mi rodo un p�
e poi � una passione, se non si spende quello si guadagna lavorando anche per questo perderemmo un p� di noi stessi.
ps. guadagno 1000 euro al mese, eh

Magari aspetta qualche mese!Se fai una spesa falla bene!!!
Io mi metto via soldino per soldino!Pazienza,ma prima o poi me la comprer�!!!
andreanardi77
May 19 2011, 09:19 PM
QUOTE
QUOTE(zoolander78 @ May 19 2011, 05:31 PM)

Ciao a tutti,
ho iniziato a settembre scorso ad avvicinarmi alla fotografia e alla reflex. Ai tempi ho preso una D3000 per avvicinarmi.
Ora ho fatto un paio di corsi di foto, studiato, scattato. E quindi mi sta decisamente stretta, sopratutto per la pessima resa a iso alti (gi� ad 800 sbarella..)
avevo pensato di prendere la d7000 di cui ho letto molto bene. Costa pi� della D90, e quello che volevo sapere se vale la pena spendere quei soldi in pi�. Sui vari forum leggo di si, che � cmq superiore.
Voi che mi consigliate?
Grazie
d7000!!!!


\" border=\"0\" alt=\"laugh.gif\" />


\" border=\"0\" alt=\"laugh.gif\" />


\" border=\"0\" alt=\"laugh.gif\" />
D7000 senza pensarci. Io avevo una D5000, stesso sensore della D90 quindi in grado di sfornare stessi file. Scattando foto alla mia squadra di basket (mia nel senso che sono un dirigente della societ� ed abbiamo una squadra in C2) in in palazzetto poco illuminato, ho apprezzato la differenza negli scatti ad alti ISO. Con la D5000 non era consigliato salire oltre i 1600 ISO, altrimenti il rumore diventava evidente; con la D7000 scatto tranquillamente a 2000 ISO senza problemi. Se devi, aspetta qualche mese, ma prendi la D7000 anche perch� come hai detto anche te, potresti pentirtene... Buona scelta
zoolander78
May 19 2011, 09:25 PM
QUOTE(micki.cen83 @ May 19 2011, 09:02 PM)

Magari aspetta qualche mese!Se fai una spesa falla bene!!!
Io mi metto via soldino per soldino!Pazienza,ma prima o poi me la comprer�!!!

grazie a tutti per le vostre esperienze ed i consigli.
la D90 era il mio naturale approdo dopo la d3000. la ritengo anche io una ottima macchina e so bene che il passaggio dalla "modesta" 3000 alla 90 � gi� un grande salto in avanti. � gi� sbalorditiva di suo.
poi mi sono imbatutto nella D7000, e sto leggendo recensioni, schede, esperienze di chi gi� l'ha comprata. la differenza di 400 euro non � da poco, potrei usarla per un nuovo obiettivo. per� penso anche che difficilmente comprer� una ulteriore nuova macchina dopo (vabb� si dice sempre cos�..) quindi sto valutando seriamente di prenderla in settimana. anche se prima mi concedo qualche prova con una D90 di un amico

tanto per tutto il resto c'� mastercard!
non fosse per il fatto che non ho manco la carta di credito..
Valejola
May 19 2011, 09:35 PM
Tra le 2 io andrei di d90.
Ma penserei anche alla d300 per il miglior autofocus, ergonomia e alcune chicche in pi�.
La d7000 non la vedo di buon occhio, sono uscite troppe storie sulla sua qualit� che, vere o non vere, il dubbio te lo lasciano sempre.
Degli iso migliori della d7000 non ne farei un dramma, si naviga nell'oro anche con d90 o d300.
claudio-rossi
May 19 2011, 09:40 PM
QUOTE(zoolander78 @ May 19 2011, 06:16 PM)

e poi � una passione, se non si spende quello si guadagna lavorando anche per questo perderemmo un p� di noi stessi.
Ci sono molti modi per spendere il proprio denaro e la fotografia � di sicuro un ottima possibilit�, costruttiva soprattutto. Mi piace il tuo modo di pensare e credo la D7000 faccia al caso tuo.
La posseggo da dicembre e sono soddisfattissimo tuttavia se tu dovessi scegliere la d90 + un ottica aggiuntiva con quello che risparmi, sono sicuro saresti comunque entusiasta.
Ciao
Claudio
2s_nikon
May 20 2011, 07:47 AM
Ciao,
ho avuto le D90 e da due settimane ho la D7000, la differenza � incredibile.
Gi� dai primi scatti la D90 non mi ha mai convinto e appena ho potuto l'ho venduta per passare alla D7000 e per ora (che l'ho usata poco) ne sono entusiasta soprattutto per la resa dei colori e la precisione nella misurazione dell'esposizione.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Jimharley
May 20 2011, 07:56 AM
QUOTE(ale80simo83 @ May 19 2011, 08:34 PM)

Se non ti interessa la tecnologia di ultimo grido presente sulla D7000(che oltretutto da levarsi il cappello e inchinarsi)fai lo stesso un ottimo upgrade anche passando alla D90 e rispetto alla tua attuale D3000 ti trovi un'altra macchina tra le mani nel vero senso delle parole.
Della D90 da felicissimo possessore 5 stelle e lode non posso far altro che parlartene molto bene
E' senza ombra di dubbio *il pi� grande successo della Nikon* , una Reflex che sta facendo Storia , che parlava gia da sola prima che uscisse sul mercato ( il *progetto D 90 � stato concepito un po' di tempo prima e il primo vero Test sul pubblico fu la D 80 , altra Reflex con le contropalle di Nikon ) Quando fu presentata nessuno quasi ci potreva credere che fosse cos� perfetta , � stato uno dei *modelli* pi� studiati in assoluto , � stato calcolato TUTTO di questa reflex , nessun particolare � andato perso , dalla disposizione dei pulsani alla sagomatura del corpo macchina , all'ergonmia generale , persino il rumore dello scatto dell'otturatore � stato progettato in laboratorio , solo alla Ferrari dedicano una cura tanto maniacale ai particolari. E' perfetta e completa , ottimo sensore, ottima elettronica , ottime capacit� espressive , buona capacit� di raffica , dotazione completissima e -sopratutto- potentissimi software on board che consentono ( a chi sa usarla bene ) di realizzare foto altrimenti ottenibili solo con immane lavoro di Photoshop. Se devi ancora prenderla corri a prenderla , se l'hai gi� presa complimenti per l'acquisto , su Flickr e su Fotocommunity.it le foto di migliaia di fotografi entusiasti di questa meraviglia. In un mondo dove le reflex si susseguono al ritmo di *una nuova ogni sei mesi* una reflex che � sul meracto dal lontano 2008 e che da allora vende come un treno: � un fenomeno che deve dar da pensare , un successo Planetario di questa portata Non � dovuto ne al caso ne alla moda , il caso volta facilemnte le spalle , le mode passano , ci� che vero valore � resta e fa storia
Buon acquisto
Azz.... lavori alla nikon?
Complimenti per l'ottimo modo di pubblicizzare una reflex, se avessi avuto la possibilit� economica, avrei buttato la mia D5000 e corso ad acquistare la D90 dopo aver letto il tuo intervento.
Ciao
Ciccio
enrico_d
May 20 2011, 08:16 AM
QUOTE(zoolander78 @ May 19 2011, 05:31 PM)

Ciao a tutti,
ho iniziato a settembre scorso ad avvicinarmi alla fotografia e alla reflex. Ai tempi ho preso una D3000 per avvicinarmi.
Ora ho fatto un paio di corsi di foto, studiato, scattato. E quindi mi sta decisamente stretta, sopratutto per la pessima resa a iso alti (gi� ad 800 sbarella..)
avevo pensato di prendere la d7000 di cui ho letto molto bene. Costa pi� della D90, e quello che volevo sapere se vale la pena spendere quei soldi in pi�. Sui vari forum leggo di si, che � cmq superiore.
Voi che mi consigliate?
Grazie
Un mese fa ho venduto la mia D3000 per prendere la D90: non posso far altro che consigliartela, una reflex fatta davvero bene!
Antonellom
May 20 2011, 09:31 AM
QUOTE(danilo.079 @ May 19 2011, 06:44 PM)

stessa tua identica situazione e stessi tuoi identici dubbi avuti il mese scorso :-)
venivo anche io da una D3000
ero indeciso fra una D7000 ed una D90
alla fine ho preso la D90 :-)
Premesso che non sono un neofita assoluto, ho preso la D3000 un mese dopo di te ed ho studiato (internet) e scattato moltissimo per migliorare
La differenza fra la D3000 e la D90 � notevole
La differenza fra la D90 e la D7000 non � tale da giustificare quei 400 euro in pi� di spesa PER LE MIE CAPACITA'
In sostanza ho apprezzato il miglioramento avuto passando alla D90, ma non avrei apprezzato altrettando il miglioramento della D7000 rispetto alla D90, perch� al momento sono io il collo di bottiglia fra la macchina ed un' ottima foto :-)
stesso dubbio e sono approdato felicemente alla D90 avevo anche aperto una discussione in merito simile alla tua.
Con i 400 euro di differenza ho preso un tamron 17-50 f/2.8 :-D per le mie capacit� molto meglio.
Mi permetto di consigliarti anche un altro acquisto, se hai 100 euro che ti appesantiscono le tasche: AF 50mm f1.8 D con la D90/D7000 hai anche l'autofocus, rapporto qualit�/prezzo tendente ad infinito!
ciao
alessandro pischedda
May 20 2011, 09:38 AM
il problema non si pone..hai addirittura fatto corsi, cosa che molta gente con d3x non ha mai fatto..quindi e' solo un problema di budget. Percio' vai piu' in alto che puoi con la moneta.
Sono dell'opinione che i "Problemi" si hanno scendendo di corpo, non salendo di corpo..quindi non essendo la tua prima reflex, sapendo cosa sono tempi e diaframmi, compra cio' che piu' ti ispira..potendo perche' limitarti?
ciampolilloenrico
May 20 2011, 09:49 AM
io consiglio la d90. i soldi che risparmi nel non comprare la 7000 puoi investirli in ottica migliore rispetto al 18 105
axel0073
May 20 2011, 09:58 AM
Io ho preso da qualche giorno la d7000 e per quel poco che l\'ho usata devo dire che e\' fantastica una resa eccezionale tieni presente che ha il pentaprisma e non il pentaspecchio come invece montano altre macchine.
Matteo Scagliola
May 20 2011, 10:44 AM
se per questo anche la D90 ha il pentaprisma...
la D3000 invece ha il pentaspecchio!
alessandro8c
May 20 2011, 10:57 AM
QUOTE(2s_nikon @ May 20 2011, 08:47 AM)

Ciao,
ho avuto le D90 e da due settimane ho la D7000, la differenza � incredibile.
Gi� dai primi scatti la D90 non mi ha mai convinto e appena ho potuto l'ho venduta per passare alla D7000 e per ora (che l'ho usata poco) ne sono entusiasta soprattutto per la resa dei colori e la precisione nella misurazione dell'esposizione.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Scusa ma come puoi dare un consiglio basato su una spiegazione simile? Dopo i primi scatti cosa si puo pretendere? La differenza di colore e misurazione dell'esposizione � minima...sopratutto quella del colore, se si scatta in raw il discorso � diverso per la d90. Parliamo di due ottime macchine, io ho comprato la d90 pochi giorni fa, e sono soddisfattissimo, specie per il prezzo pagato (poco pi� di 700 caffe), nuova NItal...la d7000 costa 1300 caffe.... Parlare di reflex e condannare una macchina per la resa dei colori mi sembra troppo. Io ti consiglio di prendere la d90 e metterci qualche ottiche fissa. Ciao
Mauro1258
May 20 2011, 01:39 PM
QUOTE(Alessandro86 @ May 20 2011, 11:57 AM)

Scusa ma come puoi dare un consiglio basato su una spiegazione simile? Dopo i primi scatti cosa si puo pretendere? La differenza di colore e misurazione dell'esposizione � minima...sopratutto quella del colore, se si scatta in raw il discorso � diverso per la d90. Parliamo di due ottime macchine, io ho comprato la d90 pochi giorni fa, e sono soddisfattissimo, specie per il prezzo pagato (poco pi� di 700 caffe), nuova NItal...la d7000 costa 1300 caffe.... Parlare di reflex e condannare una macchina per la resa dei colori mi sembra troppo. Io ti consiglio di prendere la d90 e metterci qualche ottiche fissa. Ciao
Una domanda: ma tu la D7000 l'hai provata ?
PietroRomanini
May 20 2011, 02:10 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ May 20 2011, 10:38 AM)

il problema non si pone..hai addirittura fatto corsi, cosa che molta gente con d3x non ha mai fatto..quindi e' solo un problema di budget. Percio' vai piu' in alto che puoi con la moneta.
Sono dell'opinione che i "Problemi" si hanno scendendo di corpo, non salendo di corpo..quindi non essendo la tua prima reflex, sapendo cosa sono tempi e diaframmi, compra cio' che piu' ti ispira..potendo perche' limitarti?
Concordo in tutto e per tutto... Appena posso anch'io passo alla 7000 o magari alla 7100!
alessandro8c
May 20 2011, 02:29 PM
QUOTE(Mauro1258 @ May 20 2011, 02:39 PM)

Una domanda: ma tu la D7000 l'hai provata ?
No...e non � questo il punto. Non trovo utile dare quel determinato giudizio. Posso parlare da possessore della d90...la d7000 resta una macchina eccezzionale, che ha sostituito una macchina altrettanto eccezionale. Detto cio...senza fare alcun paragone, ne di prezzo, ne di caratteristiche...non si puo giudicare una reflex dal tipo di saturazione, non so se ho reso l'idea. Trovo sia un giudizio grossolano e frettoloso, tutto qua...non c'� bisogno di provare la d7000 per dire che � una grande macchina. Posso dire che i colori della d90 sono ottimi, se si scatta in jpeg, basta settare la camera, oppure scattare in raw...e cambia la musica.Il mio � un ragionamento che si basa solo sull'uso del file raw, che permette di non porsi particolari problemi di quel genere
alessandro8c
May 20 2011, 02:34 PM
Ah...ovviamente il mio consiglio � d7000 (fresca fresca) ma la d90 la devi tenere presente (come ho fatto io qualche giorno fa)... � una questione personale.... magari con quello che risparmi lo investi in ottiche, oppure li conservi in banca, male non fa
2s_nikon
May 20 2011, 02:36 PM
QUOTE(Alessandro86 @ May 20 2011, 11:57 AM)

Scusa ma come puoi dare un consiglio basato su una spiegazione simile? Dopo i primi scatti cosa si puo pretendere? La differenza di colore e misurazione dell'esposizione � minima...sopratutto quella del colore, se si scatta in raw il discorso � diverso per la d90. Parliamo di due ottime macchine, io ho comprato la d90 pochi giorni fa, e sono soddisfattissimo, specie per il prezzo pagato (poco pi� di 700 caffe), nuova NItal...la d7000 costa 1300 caffe.... Parlare di reflex e condannare una macchina per la resa dei colori mi sembra troppo. Io ti consiglio di prendere la d90 e metterci qualche ottiche fissa. Ciao
Penso come tutti in questo forum di poter dire quello che voglio se non danneggio nessuno, se a te non st� bene libero di pensarlo. Io ho fatto le mie considerazioni e quindi per me rimangono valide indipendentemente dal valore economico. Se ti trovi bene con la D90 son contento per te.
alessandro8c
May 20 2011, 02:42 PM
QUOTE(2s_nikon @ May 20 2011, 03:36 PM)

Penso come tutti in questo forum di poter dire quello che voglio se non danneggio nessuno, se a te non st� bene libero di pensarlo. Io ho fatto le mie considerazioni e quindi per me rimangono valide indipendentemente dal valore economico. Se ti trovi bene con la D90 son contento per te.
Ci mancherebbe

Pensavo fosse pi� giusto esporre diversamente un pensiero (giusto e valido, ma non condivisibile da parte mia).... in quanto stiamo parlando di reflex e non ti compattine che sfornano file elaborati e pasticciati. Vabbe dai...a cuor leggero, senza alzare un polverone inutile. Ciaooo
2s_nikon
May 20 2011, 03:00 PM
QUOTE(Alessandro86 @ May 20 2011, 03:42 PM)

Ci mancherebbe

Pensavo fosse pi� giusto esporre diversamente un pensiero (giusto e valido, ma non condivisibile da parte mia).... in quanto stiamo parlando di reflex e non ti compattine che sfornano file elaborati e pasticciati. Vabbe dai...a cuor leggero, senza alzare un polverone inutile. Ciaooo
No problem, figurati , buon we.
lyndon
May 20 2011, 04:08 PM
QUOTE(zoolander78 @ May 19 2011, 06:16 PM)

in effetti viene a costare sui 1200 col 18-105 o sui 1000 solo il corpo.
stavo valutando anche un comodo finanziamento da 6 rate a tasso zero

se decido di spenderne 800/900 per la D90 si potrebbe arrivare a qualcosa in pi�, prendere la D7000 e stare buoni almeno per qualche anno.
se prendo la d90 e poi uso qualche d7000 che mi fa impazzire poi mi rodo un p�
e poi � una passione, se non si spende quello si guadagna lavorando anche per questo perderemmo un p� di noi stessi.
ps. guadagno 1000 euro al mese, eh

Stavo per consigliarti la D90 ma, se interpreto bene il tuo pensiero, forse � meglio che fai qualche sacrificio e ti prendi la D7000. Come dici tu, il rischio � di prendere la D90 (che � comunque un' eccellente macchina) ed invidiare i possessori della D7000!
Una per l'altra, secondo me, caschi sempre bene.
ciao
zoolander78
Jun 1 2011, 03:17 PM
Ciao a tutti,
vi aggiorno sulla mia decisione.
Alla fine ho preso la Nikon D7000 con il finanziamento Nikon for You in 12 mesi ad interessi zero.
Perder� 6 mesi solo per leggere il manuale credo

Grazie a tutti dei consigli
IlCatalano
Jun 1 2011, 03:35 PM
QUOTE(zoolander78 @ Jun 1 2011, 04:17 PM)

Perder� 6 mesi solo per leggere il manuale credo

Purtroppo sono ben 400 pagine !!
Per� effettivamente leggerselo tutto non � una cattiva idea, anche se chi l'ha tradotto andrebbe premiato col Pulitzer dell'incomprensibilit�........(ma del resto avete mai letto un manuale dove si capisca chiaramente qualcosa ???).
Io me lo ero letto tutto i primi 4 giorni, poi ho restituito la D7000 e l'ho cambiata con una D300s e mi sono dovuto leggere altre 350 pagine...... aaaargh !
IlCatalano
Alberto Gandini
Jun 1 2011, 06:30 PM
Ottimo acquisto la D7000, ce l'ho da Natale (con il 18-200)e va molto, molto bene. Non ho avuto altre reflex digitali (ma a pellicola si) ma ad alti ISO (5000 o 6400) per foto con poca luce o di notte � ancora ottima, poi il mirino inquadra il 100% dell'immagine e non il 95% come la D90. Sembra cosa da poco e invece per me � importante, nella foto non entrano elementi estranei. Inoltre io posso usare i vecchi obiettivi AI e pre AI (senza auotofocus), impostando i dati nella macchina e l'esposizione funziona perfettamente in A (predisposizione del diaframma) o M, poi ha le guarnizioni per l'umidit�, poi ha il corpo in magnesio e non di plastica, poi ha la doppia ghiera,poi....., poi..... Insomma � superiore alla D90.
Il manuale mi sembra chiaro, ma non leggerlo tutto in un colpo, un p� alla volta.
jaypeg77
Jun 1 2011, 06:57 PM
QUOTE(2s_nikon @ May 20 2011, 08:47 AM)

Ciao,
ho avuto le D90 e da due settimane ho la D7000, la differenza � incredibile.
Gi� dai primi scatti la D90 non mi ha mai convinto e appena ho potuto l'ho venduta per passare alla D7000 e per ora (che l'ho usata poco) ne sono entusiasta soprattutto per la resa dei colori e la precisione nella misurazione dell'esposizione.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Premesso che discutiamo tanto per discutere, in quanto la scelta (per altro ottima) Zoolander l'ha gi� fatta.. Ed auguro buone foto con la nuova D7000..
Senza polemica, cos'� che non ti ha convinto nella D90?La resa dei colori e la misurazione dell'esposizione o altro?
Quali ottiche usavi ed usi sulla D90 e D7000?
Tamme
Jun 1 2011, 07:58 PM
Visto che la D90 � in fase di fine produzione, visto che la fornitura dal giappone � in stallo, io la scelta l'ho fatta: D7000 fresca fresca di giornata con il classico 18-105 ..... ora provo e poi vi dico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.