Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Davide_C
Ciao ragazzi,
ho una domanda per voi, per sapere se anche a voi � successo qualcosa del genere�
durante una sfilata notturna ho fatto alcune foto, che adesso stavo riesaminando un po�.

D70s, 200 iso, modo �sport�, sb600, massima definizione in raw, ho fatto alcune prove.

Le 2 foto che vi sottopongo sono state scattate a distanza di 3-4 secondi una dall�altra. Una sotto i riflettori rossi, l�altra sotto quelli bianchi. Si nota anche dalle foto.

Detto questo le 2 foto dovrebbero essere �identiche� eccezion fatta per i colori, giusto?

Come mai per� quella rossa ha una grana a dir poco spaventosa mentre l�altra a confronto � perfetta?

Ho alcuni casi simili, non � il solo, c�� una spiegazione o un settaggio che magari mi � sfuggito?
Ripeto che la macchina era settata fissa a 200 iso.

Aiutatemi�
Davide_C
ed ecco l'altra...
xinjia
secondo me � stato un effetto fatto dalla luce rossa!
ai fatto qualche altra foto in quelle condizioni?
Davide_C
hmmm.gif mi sembra che ce ne sia almeno un'altra, per� non so se ce l'ho qui in ufficio. A casa sicuramente.
Scusa, in che modo pu� influire eventualmente questa luce rossa? E' davvero possibile? mad.gif
Davide_C
Eccoli, altri 2 esempi che avevo qui: in una ci sono di nuovo luci rosse, nell'altra no: che dite?
Davide_C
questa invece � molto molto meglio... stesse impostazioni mad.gif
Qualcuno ha idee?
Davide_C
unsure.gif non � mai capitato a nessuno?
massimilianozago
Premetto che non sono un esperto ma le foto "buone" fatte con la luce "bianca" mi sembrano molto pi� chiare, sei hai impostato l' isoauto in casi di poca illuminazione la macchina aumenta automaticamento il valore iso per cui la grana delle foto "rosse" potrebbe essere riferito a un iso 1600.
xinjia
da quello che ho capito lui ha impostato iso 200
quindi l'unica cosa a cui posso pensare � che la luce rossa abbia influito in qualche modo!
raffaele tedesco
A me in condizioni di luce rossa � capitato che in stampa la grana si sia accentuata in modo spaventoso rispetto a quanto vedessi in video (vabb� che non si pu� sempre valutare correttamente il rumore a monitor, per�...). Non so se nel mio caso c'entri la luce.
padrino
Non vorrei dire una sciocchezza e spero venga qualcuno pi� autorevole di me a smentire, confermare, aggiungere o togliere a ci� che dir�...

Potrebbe essere perch�, dei tre canali RGB, il canale rosso � quello che soffre maggiormente di rumore, quindi, nel caso in cui l'immagine fosse realmente tutta rossa, verrebbe pi� disturbata???

Per spiegarmi... Se Noi andiamo su Photoshop e apriamo una foto scattata a 1600 iso e poi clicchiamo su canali, abbiamo i tre canali Rosso, Verde e Blu... Se vediamo un canale alla volta, noteremo che uno dei tre, almeno, ha pi� rumore di fondo, e cio� soffre pi� degli altri dell'amplificazione del segnale...

Potrebbe essere??? Speriamo che qualcuno non mi ammazzi... Io ci ho provato... biggrin.gif
Fabio Blanco
QUOTE(xinjia @ Sep 29 2005, 04:35 PM)
da quello che ho capito lui ha impostato iso 200
quindi l'unica cosa a cui posso pensare � che la luce rossa abbia influito in qualche modo!
*


Con il programma SPORT la macchina attiva automaticamente la Funzione ISO AUTO per mantenere il tempo di scatto su valori rapidi anche in presenza di scarsa luce. Quindi � molto probabile che le foto, con pi� rumore, siano il frutto di un aumento on board degli ISO.
Personalmente sconsiglio di utilizzare la funzione ISO AUTO con l'uso del Flash: a volte non si intendono benissimo e pu� succedere che il flash venga usato alla minima potenza e gli iso vengano alzati "a palla": molto meglio il contrario. wink.gif
padrino
...IO Detto ca...ta!!! biggrin.gif

Chiedo venia....
raffaele tedesco
QUOTE(Fabio Blanco @ Sep 29 2005, 05:19 PM)
QUOTE(xinjia @ Sep 29 2005, 04:35 PM)
da quello che ho capito lui ha impostato iso 200
quindi l'unica cosa a cui posso pensare � che la luce rossa abbia influito in qualche modo!
*


Con il programma SPORT la macchina attiva automaticamente la Funzione ISO AUTO per mantenere il tempo di scatto su valori rapidi anche in presenza di scarsa luce. Quindi � molto probabile che le foto, con pi� rumore, siano il frutto di un aumento on board degli ISO.
Personalmente sconsiglio di utilizzare la funzione ISO AUTO con l'uso del Flash: a volte non si intendono benissimo e pu� succedere che il flash venga usato alla minima potenza e gli iso vengano alzati "a palla": molto meglio il contrario. wink.gif
*




Io sconsiglio di usare la funzione ISO AUTO quasi sempre! Il rumore sulla foto rossa, per� mi sembra davvero eccessivo, forse � il risultato di un mix di quanto � stato detto finora.
Fabio Blanco
QUOTE(padrino @ Sep 29 2005, 06:32 PM)
...IO Detto ca...ta!!!  biggrin.gif

Chiedo venia....
*



No non hai detto una c.......a, il concetto per� pi� che al rumore � da applicare alle informazioni. Mi spiego: nella norma le immagini hanno pi� informazioni nel canale del verde piuttosto che in quello del blu e del rosso. Il rumore � un fenomeno conseguente, ed � sintomatico della minore informazione recepita dal sensore, quindi � pi� probabile che il rumore sia pi� evidente la dove vi � meno infoirmazione, anche se a volte ho visto foto con poco rumore sul canale rosso e molto su quello verde.
padrino
Vero... Dipende dalla macchina, effettivamente... Io ho visto anche parecchio rumore, sul blu, rispetto agli altri due canali... ohmy.gif
Fabio Blanco
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 29 2005, 06:36 PM)
Io sconsiglio di usare la funzione ISO AUTO quasi sempre! Il rumore sulla foto rossa, per� mi sembra davvero eccessivo, forse � il risultato di un mix di quanto � stato detto finora.
*


L'ISO AUTO � una funzione molto utile, ma va tenuta assolutamente sotto controllo: occorre sapere quando � veramente necessario attivarla, ecco perch� sconsiglio in situazioni complicate l'uso dei programmi che la attivano autonomamente.

Per il rumore eccessivo; si risolverebbe il problema se Davide ci potesse dire a quanti ISO la macchina ha scattato quella Foto. hmmm.gif
raffaele tedesco
QUOTE(padrino @ Sep 29 2005, 05:41 PM)
Vero... Dipende dalla macchina, effettivamente... Io ho visto anche parecchio rumore, sul blu, rispetto agli altri due canali...  ohmy.gif
*




Ma tu vedi parecchio rumore dappertutto! biggrin.gif

Scusami, non ho saputo trattenermi.
Davide_C
QUOTE(Fabio Blanco @ Sep 29 2005, 05:43 PM)
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Sep 29 2005, 06:36 PM)
Io sconsiglio di usare la funzione ISO AUTO quasi sempre! Il rumore sulla foto rossa, per� mi sembra davvero eccessivo, forse � il risultato di un mix di quanto � stato detto finora.
*


L'ISO AUTO � una funzione molto utile, ma va tenuta assolutamente sotto controllo: occorre sapere quando � veramente necessario attivarla, ecco perch� sconsiglio in situazioni complicate l'uso dei programmi che la attivano autonomamente.

Per il rumore eccessivo; si risolverebbe il problema se Davide ci potesse dire a quanti ISO la macchina ha scattato quella Foto. hmmm.gif
*



Ciao ragazzi e ciao Fabio,
scusate, sono stato impegnato e distante dalla "mia" discussioneper un po'.
Ecco qui i dati di scatti... probabilmente � successo qualcosa, infatti l'ISO � 400.
Il problema � che � uguale su entrambe le foto... pensavo di aver capito il problema e invece niente.
Comunque ora le posto entrambre, cos� spero che possiate in qualche modo aiutarmi a "prendere il controllo del mezzo" rolleyes.gif
Davide_C
ed ecco l'altra.
Ora vi aspetto eh? smile.gif
benzo@baradelenzo.com
Non vorrei dire una fesseria ma la ragione per cui la foto rossa ha pi� grana dell'altra a parit� di Iso � dovuta al fatto che il rimore nelle foto digitali viene creato principalmente dal canale del rosso. Nel tuo caso hai amplificato l'effetto dovuto ai fari ed alla poca luce.
ma ripeto, non vorrei dire un'idiozia.
Ciao Enzo
Davide_C
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Sep 29 2005, 11:09 PM)
Non vorrei dire una fesseria ma la ragione per cui la foto rossa ha pi� grana dell'altra a parit� di Iso � dovuta al fatto che il rimore nelle foto digitali viene creato principalmente dal canale del rosso. Nel tuo caso hai amplificato l'effetto dovuto ai fari ed alla poca luce.
ma ripeto, non vorrei dire un'idiozia.
Ciao Enzo
*



ora siete in tanti ad averlo detto... ma allora se cos� fosse come si pu� ovviare a questo problema gi� in fase di ripresa?
O, in alternativa, come si pu� fare in fase di PP? Esistono dei SW oppure con Capture o PS? dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.