Curad
May 19 2011, 07:10 PM
Salve popolo, chiedo un'idea a chi ha esperienza nel campo....e a chi sennò?
Dunque, di base non uso ottiche zoom, però per alcuni tipi di lavoro, ad esempio danza in teatro, boxe a bordo ring concerti a bordo palco mi vedo costretto ad usare gli zoom, il mio fido 80-200 c'è sempre, ho venduto il 24-85 f2,8/4 perché non è che proprio mi piacesse del tutto su FX, ed avevo preso il 35-70, che però l'ho trovato un po' lento nella messa a fuoco, specialmente nella boxe, e l'ho venduto.
Teniamo presente che per quelle occasione o per fare girate mi piace avere f2,8. Quindi?
Sigma 24-70
Sigma 24-70 HSM
Tamron 28-75
Nikon 28-70
????????????
Teniamo conto che non ne faccio un uso intenso (purtroppo), quindi investire 800 euro mi pare eccessivo, ovviamente il 28-70 Nikon, dovrebbe essere la scelta più ovvia, il Sigma HSM costa più o meno quanto il Nikon, rimarrebbero il Sigma non motorizzato ed il Tamron.
Ho scoperto che Tamron produceva anche un 28-105 f2,8 di cui non so praticamente niente.
Qualcuno ha provato i Sigma?
Che pesci prendo?
Grazie a tutti
C.
RobMcFrey
May 19 2011, 07:53 PM
hai venduto il 24-85

io lo vorrei comprare.. :( va così male su fx ? su dx a me pare una meraviglia...
comunque nella tua lista io per ordine sceglierei:
nikon 28-70, tamron 28-75... e poi i sigma.. in base alle tue esigenze.. bokeh\economia --> ex dg macro, velocità --> hsm
ma aspetta pareri dai possessori
Marco Senn
May 19 2011, 08:23 PM
Ho un amico che usa il Tamron su una 5D con risultati davvero notevoli. Io l'ho provato sulla D300 ma focale minore a parte non mi ha entusiasmato. Forse l'FX lo fa rendere di più... Provalo, i Tamron hanno una costruzione certamente un pò provvisoria ma le prestazioni ottiche sono di livello elevato...
E poi è molto leggero e versatile.
Il 28-70 a posto devi trovarlo, cosa non semplice...
alessandro pischedda
May 19 2011, 09:28 PM
Anche io uso i fissi e ho l'80 200.
Cercando uno zoometto di emergenza per le vacanze ho provato 28 105 e 24 85, anche perché il budget quello consentiva quindi ho escluso il 28 70...rivenduti..si, buoni, ma non mi emozionavano e per me una lente, anche economica o di emergenza, deve comunicarmi qualcosa.
Di sigma non ne volevo più avere a che fare e i tamron li avevo sempre evitati poiché mi sembravano giocattoli..non mi piacevano.
Dopo mille recensioni di utenti fx ho provato il tamron 28 75.
amore al primo scatto.
Oltretutto poi ho scoperto quanta gente lo usa, Quanti professionisti lo posseggono anche come lente di appoggio quando non vogliono montare le bestie da più di 1 kg.
Io te lo consiglio, ma devi provarlo..la pecca di tamron e' che può capitare l'esemplare no pero' a differenza di sigma ti eviti un sacco di pomeriggi di angoscia e prove poiché se non va si vede chiaramente al volo.
Contro tende a distorcere, leggermente morbido a TA, soffre un po' di flae in condizioni toste.
Si trova usato sulle 300, la seconda versione.
Io l'ho preso a 260!
La seconda versione ha una riga dorata intera.
La costruzione e' la stessa di barbie e ken.
Se guardi nelle gallerie le ultime foto postate da me di Malta e anche un controluce pieno a Palma de Maiorca sono fatte con lui.
Mi ha ridato la comodità del 16 85 quando avevo il dx.
Ps per chi chiedeva..ripeto 28 105 e 24 85 vanno benissimo..ma lo ho trovati "anonimi"..non so se mi sono fatto capire..
Curad
May 19 2011, 11:04 PM
QUOTE(RobMcFrey @ May 19 2011, 08:53 PM)

hai venduto il 24-85

io lo vorrei comprare.. :( va così male su fx ? su dx a me pare una meraviglia...
comunque nella tua lista io per ordine sceglierei:
nikon 28-70, tamron 28-75... e poi i sigma.. in base alle tue esigenze.. bokeh\economia --> ex dg macro, velocità --> hsm
ma aspetta pareri dai possessori
Ciao, no no, non va male il 24-85, è che paragonato ai fissi........ce ne corre, dipende anche da quello che prevalentemente fotografi e comunque secondo me è già diverso dall'80-200.
Grazie Alessandro, ho visto le tue foto, molto belle, anche quelle al bimbo sono fatte con il Tamron?
C.