La fotografia di paesaggio, � un genere tutt'altro che semplice se affrontato con la volont� e la determinazione di voler tirar fuori, da una scena che potrebbe sembrare ordinaria, qualcosa di diverso. E' chiaro che se hai a disposizione un paesaggio da sogno, tutto pu� diventare pi� semplice, ma il difficile � proprio intrepretare nella maniera giusta posti che ai pi� possono sembrare privi di originalit�!! Per arrivare a ci�, bisogna avere pazienza, studiare nei minimi dettagli i luoghi, le luci e tutto ci� che necessita, per ottenere il risultato immaginato.
Forse nessun soggetto, presenta cos� frequentemente come il paesaggio, il trabocchetto della banalit�, il rischio di scattare foto scontate, simili a tantissime altre. In realt�, la bellezza dei luoghi pu� essere solo un'opportunit� favorevole per il fotografo, che sa quanto sia sempre importante pensare ed assemblare un'immagine preferendola fra tante altre, scegliendo con cura il punto di ripresa, valutando quali elementi mettere in risalto, quali inserire e quali escludere dall'inquadratura. Da uno stesso paesaggio si possono ottenere immagini molto diverse, se diversa � la luce che lo illumina, la quantit� del cielo inclusa nell'inquadratura, la sua qualit�, ecc. ecc. Insomma, il discorso sarebbe troppo ampio e ricco di variabili. Inizia a fotografare cercando di "vedere" il paesaggio in modo diverso, il resto, con un p� di pratica, verra da s�.
Ciao