Rieccomi qui... purtroppo riesco a leggervi solo ora, nonostante l'argomento mi incuriosisca molto e le risposte siano altrettanto interessanti!
QUOTE(maxturrini @ Sep 29 2005, 10:54 PM)
Il perchè dell'influenza del numero di lamelle sulla qualità dello sfocato è da attribuire ad un fenomeno chiamato "CERCHIO DI CONFUSIONE".
In campo ottico il piano di messa a fuoco è uno e di profondità infinitesimale, la cosidetta profondità di campo è un fatto più pratico che teorico.
Infatti tutto ciò che sta davanti o dietro al piano di messa a fuoco risulta più o meno sfocato ed è compreso nell'estensione della profondità di campo tutto ciò che l'occhio umano percepisce come "sufficientemente nitido".
Quindi tutto ciò che si trova sul piano di messa a fuoco riflette un cono di luce il quale vertice cade esattamente sul piano pellicola (o sul sensore) producendo punti nitidi mentre i vertici dei coni di luce riflessa nei piani più vicini o più lontani cadono prima o dopo il piano sensibile creando sul piano sensibile stesso dei cerchi, i cerchi di confusione, che hanno la forma del diaframma, perchè la luce passa attraverso di esso.
Tanto più elevato sarà il numero di lamelle che compongono il diaframma tanto più regolare sarà il cerchio di confusione conferendo allo sfocato un aspetto più morbido.
In effetti non è la cosa più intuitiva da scoprire da se, spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione.
Un saluto, alla prossima.

Complimenti per la preparazione

MAX
QUOTE(Giuliano Savioli @ Sep 30 2005, 07:28 AM)
Ciao Luca75192
se vuoi approfondire l'argomento dai un occhio qua:
http://www.internetcamera.it/corsi/cbf/cap...l_diaframma.aspGiuliano
Molto interessante anche questo link... Giuliano
Però, mi chiedo una cosa : le case produttrici come la Nikon, investono molto sulle lenti e comunque si curano fino ad un certo punto del costo finale delle ottiche, infatti, a guardare il listino, mi chiedo quanti fotoamatori possono effettivamente permettersi certe ottiche, eppure l'elemento lamelle diaframma pur aver un buon peso sulla resa di alcune foto non sembra interessare più di tanto : sono io il primo a non avere idee sul poter migliorare questa parte di ottica ma pensate che qualcosa sia possibile fare?...
Buone foto a tutti