Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulidani
Carissimi amici più o meno tutti ad occhio sappiamo dire "è sotto o sovraesposta". Fin qui tutto ok. Secondo punto: usiamo l'esposimetro in macchina e va tutto (più o meno) ok. Il problema è questo: con quale software ( o parte di esso) posso vedere se una foto è sotto o sovraespsota? Scattando col Samyang 8 mm mi sono reso conto che molte sono "bruciate" (ad occhio) ma non so di quanto. Un saluto Giuliano
Paolo56

Te ne puoi accorgere osservando il grafico presente sia nelle informazioni del display della fotocamera, sia in praticamente tutti i software di fotoritocco.
Sa il grafico si posiziona sulla sx dell'asse delle x o ancor meglio se ne deborda allora la foto sarà probabilmente sottoesposta, sarà sovraesposta nel caso contrario.
Ciao
WalterB61
Quale miglior software dell'occhio umano per capire se l'esposizione è giusta??

Se la foto è troppo chiara o troppo scura non credo serva un SW, si vede.
Comunque con la visione dell'istogramma sei in grado di capire qualcosa dell'esposizione.
Anche CAPTURE ONE mostra un istogramma con alcune indicazioni su quanto ti sei scostato dall'esposizione ottimale.

Il problema di scattare con un 8mm è che inquadri talmente tanta roba che probabilmente le differenti illuminazioni non rientrano nella latitudine di posa del sensore.

L'esposizione corretta di una foto è quasi sempre frutto di compromessi e scelte del fotografo, se sai cosa devi esporre per ottenere un certo risultato bene, altrimenti son dolori e foto sbagliate.
Il software serve a poco
DarioScire
per fotocamere che non hanno l'istogramma...

esiste un qualcosa per ovviare a questa mancanza ?!

Dario
giulidani
QUOTE(Paolo56 @ May 22 2011, 06:47 PM) *
Te ne puoi accorgere osservando il grafico presente sia nelle informazioni del display della fotocamera, sia in praticamente tutti i software di fotoritocco.
Sa il grafico si posiziona sulla sx dell'asse delle x o ancor meglio se ne deborda allora la foto sarà probabilmente sottoesposta, sarà sovraesposta nel caso contrario.
Ciao

Grazie mille Paolo, l'istogramma lo vedo sempre, pensavo ci fosse un Sw particolare. Ancora grazie Giuliano
marcgast92
non fidatevi mai degli occhi.. a meno che non abbiate un monitor perfettamente tarato sia come colori che come luminosità...
l'esposimetro deve essere i vostri occhi
giulidani
QUOTE(WalterB61 @ May 22 2011, 06:52 PM) *
Quale miglior software dell'occhio umano per capire se l'esposizione è giusta??

Se la foto è troppo chiara o troppo scura non credo serva un SW, si vede.
Comunque con la visione dell'istogramma sei in grado di capire qualcosa dell'esposizione.
Anche CAPTURE ONE mostra un istogramma con alcune indicazioni su quanto ti sei scostato dall'esposizione ottimale.

Il problema di scattare con un 8mm è che inquadri talmente tanta roba che probabilmente le differenti illuminazioni non rientrano nella latitudine di posa del sensore.

L'esposizione corretta di una foto è quasi sempre frutto di compromessi e scelte del fotografo, se sai cosa devi esporre per ottenere un certo risultato bene, altrimenti son dolori e foto sbagliate.
Il software serve a poco

Grazie mille anche a te Walter
marcgast92
e quella di guardare a occhio è un po' una cavolata scusate..
tutte le fotocamera hanno la possiblità di far vedere l'istogramma, se parliamo di reflex
DarioScire
QUOTE(Marco.Guasta @ May 22 2011, 07:11 PM) *
e quella di guardare a occhio è un po' una cavolata scusate..
tutte le fotocamera hanno la possiblità di far vedere l'istogramma, se parliamo di reflex



non so le altre... ma la D5100 non da questa possibilità... unsure.gif
nonnoGG
QUOTE(DarioScire @ May 22 2011, 07:15 PM) *
non so le altre... ma la D5100 non da questa possibilità... unsure.gif

???... Probabilmente ti è sfuggita la pag. 124 del Manuale d'Uso:

IPB Immagine

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
giulidani
QUOTE(Marco.Guasta @ May 22 2011, 07:11 PM) *
e quella di guardare a occhio è un po' una cavolata scusate..
tutte le fotocamera hanno la possiblità di far vedere l'istogramma, se parliamo di reflex

Sono perfettamente d'accordo con te Marco io mi riferivo, nel caso di foto sbagliate per così dire, alla possibilità di vedere di "quanto" ho sbagliato. Grazie ancora del passaggio Giuliano
marcgast92
no io mi riferivo a Walter
DarioScire
QUOTE(nonnoGG @ May 22 2011, 07:23 PM) *
???... Probabilmente ti è sfuggita la pag. 124 del Manuale d'Uso:

IPB Immagine

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



si purtroppo al momento sto leggendo info su questa macchina sul forum...

ad esempio sul post : " Pareri d5100 "
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=220819

si parla di mancanza dell'istogramma in modalità Liew View

e poi ho letto su dpreview
http://www.dpreview.com/reviews/nikond5100/page6.asp

ecco il mio dubbio era questo, leggendo queste cose sul forum...

ora però sono confuso ...
che differenza c'è ?!

Dario

marcgast92
in modalità live view non c'è ma in fase di revisione dopo lo scatto invece si
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.