Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
valvassori.mario
Ciao a tutti,

Ogni tanto se vado a riguardare le foto scattate alcune di queste vengono contrassegnate con una x rossa e viene fuori la scritta impossibile visualizzare il file.... pero'poi se tolgo la scheda le la metto nel pc la foto la vedo, pero'se la rimetto nella macchina la foto non si vede ancora...

ho provato a cambiare sd, ma capita ugualmente, sapete dirmi il perche'?
a qualcuno e'capitato.?
GRAZIE

Mario
LucaCorsini
Fammi capire, ma tu tieni le foto sulle schede ?
Trasferiscile sul pc e formatta le schede con la fotocamera.
valvassori.mario
QUOTE(LucaCorsini @ May 22 2011, 07:20 PM) *
Fammi capire, ma tu tieni le foto sulle schede ?
Trasferiscile sul pc e formatta le schede con la fotocamera.

no no le scarico sul pc ho 2 schede sd e le formatto quando scarico le foto, solo che a volte sulle foto scattate ho questo problema.
vater_fotografo
QUOTE(valvassori.mario @ May 22 2011, 07:17 PM) *
Ciao a tutti,

Ogni tanto se vado a riguardare le foto scattate alcune di queste vengono contrassegnate con una x rossa e viene fuori la scritta impossibile visualizzare il file.... pero'poi se tolgo la scheda le la metto nel pc la foto la vedo, pero'se la rimetto nella macchina la foto non si vede ancora...

ho provato a cambiare sd, ma capita ugualmente, sapete dirmi il perche'?
a qualcuno e'capitato.?
GRAZIE

Mario

Che siano foto post-prodotte con qualche software che la macchina fotografica poi non riconosce?
enrylion
QUOTE(vater_fotografo @ May 22 2011, 08:40 PM) *
Che siano foto post-prodotte con qualche software che la macchina fotografica poi non riconosce?


Ho una D80 ed a volte capita lo faccia pure a me......generalmente a pc mi accorgo che il file....non esiste, quindi spesso è come se rimanesse un "refuso" o file temporanei....

Ad ogni modo...prova con le proprietà di win a vedere se la memory è intatta oppure ha problemi....
larsenio
schede di dubbia qualità?
icciog
Purtroppo con la nuova 5100 , mi è capitato di fare ad esempio 160 foto , poi controllando mi accorgo che sono solo 70. Controllo meglio e vedo che foto particolari che ho fatto, e viste sullo schermo , sono sparite. A quel punto controllo la nuova numerazione, per non fare errori mi faccio un appunto . Ecco che delle foto nuove inspiegabilmente scompaiono. A quel punto tolgo la scheda la inserisco nel compiuter per controllare se la cartella esistente abbia solo le foto segnate oppure anche le altre . Ma delle foto scomparse nessuna traccia. A quel punto formato la scheda nuovamente. provo a scattare una decina di foto e controllo. Sembra tutto normale guardo le foto, provo a togliere la sheda (originale) e inserirla nel compiuter risultato: scheda vuota. Infatti rimettedola nella fotocamera mi conferma che non vi sono foto. Ho pensato che la scheda possa essere difettosa. Comprato una nuova (Kingston 8gb SDHC) e la cosa si è ripetuta. Non mi era consentito dopo aver fatto qualche foto entrare nel MENU DI RITOCCO , e non si riusciva a inpostare (PULSANTE FN ) altro che autoscatto , NO modo di scatto o altro. Tutto questo riscontrato anche dal tecnico del negozio. Per mia fortuna le foto non erano inportantissime tipo Matrimonio o viaggio particolare , altrimenti sarebbe stato un bel problema. Adesso sono senza macchina , che naturalmente mi verrà sostituita, avendo solo pochi giorni. Purtroppo non è al momento disponibile essendo un pacchetto con il 18-105. Speriamo tutto si risolva in pochi giorni e soprattutto sia un caso isolato. Mi era stata proposta anche l'alternativa Canon 600 , simile alla 5100 ,ma preferisco aspettare la NIKON.
larsenio
QUOTE(icciog @ May 23 2011, 04:16 PM) *
..
pensato che la scheda possa essere difettosa. Comprato una nuova (Kingston 8gb SDHC)
..

una Sandisk?
alfomos
QUOTE(icciog @ May 23 2011, 04:16 PM) *
..................
Ho pensato che la scheda possa essere difettosa. Comprato una nuova (Kingston 8gb SDHC) ...
..................


Le Kingston non rusultano essere tra le card di memoria approvate. hmmm.gif
icciog
Ma i problemi sono comparsi con la scheda NIKON, quella per intenderci presente nella confezione originale. solo in un secondo momento è stato provato con l'altra scheda, e si tratta di una SanDisc SDHC DA 8 GIGA, e non di una Kingston come erroneamente citato prima.
larsenio
QUOTE(icciog @ May 23 2011, 08:53 PM) *
Ma i problemi sono comparsi con la scheda NIKON, quella per intenderci presente nella confezione originale. solo in un secondo momento è stato provato con l'altra scheda, e si tratta di una SanDisc SDHC DA 8 GIGA, e non di una Kingston come erroneamente citato prima.

non esistono schede Nikon smile.gif
ti confondi con la Lexar nella confezione semmai, comunque probabilmente difettosa la macchina - anche se sinceramente non ne ho mai letto.. hmmm.gif
alfomos

Come non esistono le schede Nikon ?
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=NI927
larsenio
QUOTE(alfomos @ May 23 2011, 10:07 PM) *

Bé nella confezione non ha trovato questa scheda di sicuro, che sinceramente non ho mai visto da nessuna parte biggrin.gif
Anzi.. le eviterei addirittura come la peste, non per il marchio eh, ma perchè non ho visto mai nessuno usarle wink.gif
alfomos
Eppure, non ricordo quale fotocamera, in alcune confezioni era inclusa la card Nikon. hmmm.gif
icciog
Nella confezione era compresa la scheda NIKON da 4 giga oltre al 18-105 VR e alla borsa sempre NIKON .Sono pacchetti che Nikon fa espressamente per FNAC . Infatti al momento ne sono sprovvisti!! Speriamo arrivi in breve tempo....
enrylion
QUOTE(larsenio @ May 22 2011, 11:51 PM) *
schede di dubbia qualità?


A me capita con la SanDisk di sicuro, a volte con una panasonic altre con altre sandisk....non sono modelli di suprema qualità ma base...forse dipende da questo....?? Io non trovo una casistica, trovo che accade, senza nessi o ricordanze precise.,...alle volte facendo spazio sulla SD per non cambiarla trovo questi errori....poi altre volte mi capita trovarne, ma...non saprei ricordare che immagine potrebbe esser "saltata" dato che magari era una SD rimasta nello zaino qualche mese......
icciog
Se si ripete anche con diverse schede, anche nuove, significa che si tratta di problemi della fotocamera. Infatti nel mio caso non era possibile impostare il pulsante FN e non si entrava nel menù di ritocco,oltre alla perdita di foto scattate e già viste . La 5100 essendo nuova forse ha bisogno di aggiornamenti. Teniamoci informati, vediamo se qualcuno ha avuto qualche problema!!
larsenio
QUOTE(enrylion @ May 23 2011, 10:43 PM) *
A me capita con la SanDisk di sicuro, a volte con una panasonic altre con altre sandisk....non sono modelli di suprema qualità ma base...forse dipende da questo....?? Io non trovo una casistica, trovo che accade, senza nessi o ricordanze precise.,...alle volte facendo spazio sulla SD per non cambiarla trovo questi errori....poi altre volte mi capita trovarne, ma...non saprei ricordare che immagine potrebbe esser "saltata" dato che magari era una SD rimasta nello zaino qualche mese......

schede originali?
Permettimi il dubbio, miscredente fino in fondo ma c'è una discreta casistica di utenti che acquistano schedine sulla baia da incerti negozi..
enrylion
QUOTE(larsenio @ May 23 2011, 10:07 PM) *
schede originali?
Permettimi il dubbio, miscredente fino in fondo ma c'è una discreta casistica di utenti che acquistano schedine sulla baia da incerti negozi..


Una scheda unica sulla baida, una SD nuova imballata da 2GB, altre in catene come Coop Italia, mediamarket.....
larsenio
QUOTE(icciog @ May 23 2011, 10:59 PM) *
Se si ripete anche con diverse schede, anche nuove, significa che si tratta di problemi della fotocamera. Infatti nel mio caso non era possibile impostare il pulsante FN e non si entrava nel menù di ritocco,oltre alla perdita di foto scattate e già viste . La 5100 essendo nuova forse ha bisogno di aggiornamenti. Teniamoci informati, vediamo se qualcuno ha avuto qualche problema!!

provato a resettarla?
Nel menu entri da nef o jpeg? Insomma, cerco di capire smile.gif

QUOTE(enrylion @ May 23 2011, 11:20 PM) *
Una scheda unica sulla baida, una SD nuova imballata da 2GB, altre in catene come Coop Italia, mediamarket.....

acquista una scheda originale dal tuo negoziante e che non sia marchiata pincopallino.. sandisk, lexar, verbatim, transcend, non è banale ma ci sono parecchie schede tarocche sulla baia - hai schede di amici da provare?
icciog
Abbiamo provato in vari modi con il tecnico del negozio, ma i problemi si ripetevano. Infatti la 5100 mi è stata ritirata, e appena disponibile mie ne consegneranno una nuova. Sarebbe interessante sapere da persone che hanno questa fotocamera se hanno riscontrato qualche problema analogo, visto che si tratta di un prodotto nuovo.
alphacino
lo faceva anche a me con una compatta e ho verificato che accade lo stesso con la d3100.
Quando visualizzi le foto con anteprima di windows ( ma credo accada con qualsiasi altro viewer) e ruoti la foto scattata magari in verticale, il file viene modificato e non è più riconoscibile dalla fotocamera.

quindi o eviti di ruotarle o semplicemente prendi atto che quella foto ruotata non puoi rivederla in macchina.

Smentisco categoricamente quindi ogni problema derivante dalla macchina o dalla qualità della scheda.
alphacino
in pratica credo che da qualche parte sulla sd esista un header contenente le dimensioni della foto (es. 4608*3072). Quando vai a ruotare la foto la trasformi in una 3072*4608 ma non aggiorni l'header sulla sd.Presumo quindi che ruotandola nuovamente e quindi modificando le dimensioni sarai nuovamente in grado di visualizzarle correttamente sulla d3100.
enrylion
QUOTE(larsenio @ May 23 2011, 10:31 PM) *
acquista una scheda originale dal tuo negoziante e che non sia marchiata pincopallino.. sandisk, lexar, verbatim, transcend, non è banale ma ci sono parecchie schede tarocche sulla baia - hai schede di amici da provare?



Ma cosa intendi precisamente per originale e non marchiata Pincopallino....??

Tranne una Sundisk della Baia ed una panasonic, ho quella di serie della D80, 4 Sundisk ed 1 Lexar...comprate tranne la panasonic tutte a mediamarket....è quello di fiducia, dato che altri negozi medesima scheda mi costa 4-5E di più....e quando sono a fare la spesa o acquistare altre cose, non sono i 4-5E in se....è che sono già lì e l'articolo è lo stesso.....
icciog
Forse non mi sono spiegato bene: le foto si autocancellavano,ad esempio arrivato a 160 foto ,dopo ne trovavi 70. Per prova da 70 ne scattavi altre dieci (fatte ,controllate,e visibili nella macchina) successivamente inspiegabilmente 4 delle ultime dieci sparivano. Anche mettendo la scheda nel compiuter le foto erano mancanti. Per quanto riguarda la rotazione non sono state fatte foto verticali, perciò non centra con la scomparsa.
DarioScire
QUOTE(icciog @ May 24 2011, 11:58 PM) *
Forse non mi sono spiegato bene: le foto si autocancellavano,ad esempio arrivato a 160 foto ,dopo ne trovavi 70. Per prova da 70 ne scattavi altre dieci (fatte ,controllate,e visibili nella macchina) successivamente inspiegabilmente 4 delle ultime dieci sparivano. Anche mettendo la scheda nel compiuter le foto erano mancanti. Per quanto riguarda la rotazione non sono state fatte foto verticali, perciò non centra con la scomparsa.



hai fatto la prova con diversi pc ?!
larsenio
QUOTE(alphacino @ May 24 2011, 03:24 PM) *
..
quindi modificando le dimensioni sarai nuovamente in grado di visualizzarle correttamente sulla d3100.

Che senso ha rimettere le foto per rivederle in fotocamera? Nessuno, le foto una volta tirate fuori non ha senso rimetterle in camera, anzi è deleterio.
E' perfettamente logico che una foto modificata all'esterno NON puoi rivederla in camera, se né già parlato e non è un problema della fotocamera wink.gif

QUOTE(icciog @ May 24 2011, 11:58 PM) *
Forse non mi sono spiegato bene: le foto si autocancellavano,ad esempio arrivato a 160 foto ,dopo ne trovavi 70. Per prova da 70 ne scattavi altre dieci (fatte ,controllate,e visibili nella macchina) successivamente inspiegabilmente 4 delle ultime dieci sparivano. Anche mettendo la scheda nel compiuter le foto erano mancanti. Per quanto riguarda la rotazione non sono state fatte foto verticali, perciò non centra con la scomparsa.

scusa ma io schede Sundisk non le ho mai sentite, secondo me acquisti materiale di bassa fattura.. altrimenti non ha senso che le foto scariscano - fatti prestare qualche scheda da amici, se il problema si ripresenta è la fotocamera wink.gif
alphacino
QUOTE(icciog @ May 24 2011, 11:58 PM) *
Forse non mi sono spiegato bene: le foto si autocancellavano,ad esempio arrivato a 160 foto ,dopo ne trovavi 70. Per prova da 70 ne scattavi altre dieci (fatte ,controllate,e visibili nella macchina) successivamente inspiegabilmente 4 delle ultime dieci sparivano. Anche mettendo la scheda nel compiuter le foto erano mancanti. Per quanto riguarda la rotazione non sono state fatte foto verticali, perciò non centra con la scomparsa.

ma infatti io stavo rispondendo a chi ha aperto il topic e segnalava una x rossa e "impossibile visualizzare il file".
enrylion
QUOTE(larsenio @ May 24 2011, 11:22 PM) *
scusa ma io schede Sundisk non le ho mai sentite, secondo me acquisti materiale di bassa fattura..


Potrebbe essere errore di scrittura??

Sundisk invece di Sandisk (http://www.sandisk.com/) e non mi sembrano queste di bassa qualità, ovviamente...vi sono le micro SD che hanno buffer ridotto e sono più adatte per le digitali & videocamere amatoriali, come le extreme...

Sul loro sito è presente tabella compatibilità marca & tipo prodotto, successivamente porta a schermata permette scegliere il prodotto relativo per vedere i supporti compatibili.
melluso
Ho lo stesso problema di chi ha aperto la discussione, sebbene su una D7000. Dopo aver provato tutte le possibili combinazioni con tre diverse card SD e senza riolvere il problema sono arrivato alla conclusione che il problema potrebbe essere della fotocamera. Cercando su forum USA ho trovato questa interessante discussione sullo stesso argomento Nikon Rumors ed in particolare la risposta di Astro42 che riporto tradotta per praticità e che descrive esattamente quello che succede anche sulla mia macchina:
Ho avuto l'errore "Impossibile visualizzare il file" anche sulla mia D7000 per diversi mesi. Scatto per lo più JPEG di grandi dimensioni con impostazione "qualità normale" insieme a quella "Ottima qualità" per la compressione JPEG. Il problema si verifica circa il 10% delle volte. (Ho rilevato questo errore su SD Classe 6 Sandisk 4GB Extreme e SD classe 10 GB di Sandisk ) I file , una volta trasferiti al computer, si vedono correttamente. La miniatura, quando i file vengono visualizzati sulla fotocamera durante la riproduzione, mostra una "X" rossa al posto dell'immagine. Posso però ingrandire un'immagine con l'errore ma non riesco proprio a vederla full frame durante la riproduzione. Dopo numerose discussioni con un tecnico Nikon , mi è stato suggerito di controllare se il problema si verifica anche quando si registrano file NEF, o quando si utilizza l'opzione di compressione JPEG di default "Priorità Dimensione". Ho scattatoo circa 200 file NEF senza errori. Anche scattando con l'impostazione "Priorità Dimensione" non ho visto errori dopo circa 400 immagini! Questo suggerisce fortemente che sia un problema del firmware che ha a che fare con l'algoritmo di compressione del settaggio "Qualità Ottimale" .
Guarda caso anche la mia macchina era settata su "Qualità ottimale" nel menu Ripresa/compressione JPEG, ora l'ho cambiato su "Priorità dimensione" e comincio a fare le prove.
larsenio
QUOTE(melluso @ Sep 3 2011, 07:06 PM) *
Ho lo stesso problema di chi ha aperto la discussione, sebbene su una D7000. Dopo aver provato tutte le possibili combinazioni con tre diverse card SD e senza riolvere il problema sono arrivato alla conclusione che il problema potrebbe essere della fotocamera. Cercando su forum USA ho trovato questa interessante discussione sullo stesso argomento Nikon Rumors ed in particolare la risposta di Astro42 che riporto tradotta per praticità e che descrive esattamente quello che succede anche sulla mia macchina:
..
Ripresa/compressione JPEG, ora l'ho cambiato su "Priorità dimensione" e comincio a fare le prove.

per cortesia se devi postare qualcosa in inglese, postala in inglese e NON TRADOTTA, gradiamo tutti e siccome non è un forum di peracottari penso essere più utile in lingua originale - anche se l'hai fatto con le migliori intenzioni smile.gif

Nel tuo caso, dimensioni ottimale o meno non cambia la solfa, la tua scheda è originale? L'hai acquistata sulla baia? Se mi dici baia chiudiamo subito il discorso perchè sappiamo entrambi la risposta smile.gif
fabio aliprandi
Bhe io ho la d3100 con scheda lexar presente nella confezione e mi era successo una volta..poi però mettendole nel pc c'erano tute...ho riformattato e alla fine mi è tornata normale...non è che qualcosa della fotocamera vicino alla scheda fa conflitto?
larsenio
QUOTE(tOffinO @ Sep 3 2011, 09:53 PM) *
Bhe io ho la d3100 con scheda lexar presente nella confezione e mi era successo una volta..poi però mettendole nel pc c'erano tute...ho riformattato e alla fine mi è tornata normale...non è che qualcosa della fotocamera vicino alla scheda fa conflitto?

non saprei dirti, le casistiche vanno valutate con cognizione di causa perchè sono capitati spesso casi in cui le schede erano schedine da 4 soldi senza valore e lì la qualità stessa ti dice tutto smile.gif
melluso
QUOTE(larsenio @ Sep 3 2011, 07:20 PM) *
per cortesia se devi postare qualcosa in inglese, postala in inglese e NON TRADOTTA, gradiamo tutti e siccome non è un forum di peracottari penso essere più utile in lingua originale - anche se l'hai fatto con le migliori intenzioni smile.gif

Nel tuo caso, dimensioni ottimale o meno non cambia la solfa, la tua scheda è originale? L'hai acquistata sulla baia? Se mi dici baia chiudiamo subito il discorso perchè sappiamo entrambi la risposta smile.gif



Su questo problema specifico che sto sperimentando (esattamente come lo descrive chi ha aperto la discussione) noto che (come su altri forum) si punta quasi sempre il dito sulle schede SD (le mie, per la cronaca, sono una LEXAR Professional 8GB classe 10, una SanDisk Extreme III 4GB classe 6 ed una Samsung GB classe 6, tutte originali e comperate in grandi negozi di elettronica) e con TUTTE ho avuto questo problema. A questo punto insistere con le schede mi sembra fuorviante ed ecco perchè ho allargato la ricerca su altri forum stranieri per verificare se per caso qualcuno avesse fatto una verifica più approfondita. D'altronde non posso continuare a comprare schede originali dopo che tre (di tre marche diverse) presentano lo stesso problema e quindi forse il dito va puntato verso un'altra direzione. L'affermazione che il settaggio sulla compressione JPEG non cambia la solfa è tutta da dimostrare, dopo aver rimesso il settaggio di default ed effettuati circa 300 scatti il problema non si è ancora ripresentato (prima avveniva circa nel 10% degli scatti).
scotucci
QUOTE
QUOTE(melluso @ Sep 3 2011, 07:06 PM) *
Ho lo stesso problema di chi ha aperto la discussione, sebbene su una D7000. Dopo aver provato tutte le possibili combinazioni con tre diverse card SD e senza riolvere il problema sono arrivato alla conclusione che il problema potrebbe essere della fotocamera. Cercando su forum USA ho trovato questa interessante discussione sullo stesso argomento Nikon Rumors ed in particolare la risposta di Astro42 che riporto tradotta per praticità e che descrive esattamente quello che succede anche sulla mia macchina: .. Ripresa/compressione JPEG, ora l\'ho cambiato su \"Priorità dimensione\" e comincio a fare le prove.
per cortesia se devi postare qualcosa in inglese, postala in inglese e NON TRADOTTA, gradiamo tutti e siccome non è un forum di peracottari penso essere più utile in lingua originale - anche se l\'hai fatto con le migliori intenzioni smile.gif\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" /> Nel tuo caso, dimensioni ottimale o meno non cambia la solfa, la tua scheda è originale? L\'hai acquistata sulla baia? Se mi dici baia chiudiamo subito il discorso perchè sappiamo entrambi la risposta smile.gif\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" />
A me che abbia tradotto il pezzo in inglese invece ha fatto comodo!!! Non tutto su questo forum abbiamo le stesse competenze e ad esempio un mio limite e\' ol non leggere e tradurrel\'inglese facilmente ( l\'ho studiato a scuola 15 anni fa qualcosa ricordo ma di sicuro non lo parlo bene) Mai criticato chi posta pezzi in inglese ( che traduco con google) ma non criticherei anzi ringrazierei chi fa il lavoro al posto mio!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.