Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
stefanostefano
Come al solito faccio le mie domande banali ma in qualche modo dovr� anche capirci qualche cosa con tutte queste novit� del digitale.....

Vengo al dunque, uso Ps CS, prendo una mia bella foto la croppo e quando vado a vedere la dimensione dell'immagine mi trovo un Risoluzione di 100 pixel pollice!!!!

A questo punto non posso pretendere di avere lo stesso risultato di una foto non croppata, ma vale la pena aumentare la risoluzione es con la ricampionatura bicubica???? e se si di quanto????

Ciao a tutti e buona gg Stefano
giannizadra
Non ricampionare, e non ridurre i ppi/inch. Io non scendo mai sotto i 240 (A4). Meglio 300.
Se il crop � notevole, e sacrifica molti pixel, riduci le dimensioni di stampa.
stefanostefano
Pollice.gif
QUOTE(giannizadra @ Sep 30 2005, 11:17 AM)
Non ricampionare, e non ridurre i ppi/inch. Io non scendo mai sotto i 240 (A4). Meglio 300.
Se il crop � notevole, e sacrifica molti pixel, riduci le dimensioni di stampa.
*


Pollice.gif Pollice.gif
Taras
QUOTE(giannizadra @ Sep 30 2005, 11:17 AM)
Non ricampionare, e non ridurre i ppi/inch. Io non scendo mai sotto i 240 (A4). Meglio 300.
Se il crop � notevole, e sacrifica molti pixel, riduci le dimensioni di stampa.
*



Coinciso, diretto e chiarificatore. Come sempre.

Grazie.

Taras.
oesse
Concordo con Gianni, ma (si si, proprio ma) dipende molto da chi stampa e da come stampa. Ho visto stampe ad 80 dpi in formato 50x80 circa....(o poco meno) ed era veramente arduo capire che la risluzione fosse davvero cosi' bassa. Praticamente ininfluente.
Solo una cosa: se da 300 dpi si arriva a 100 ... come mai non hai cambiato lente PRIMA di fare lo scatto??

.oesse.
stefanostefano
QUOTE(oesse @ Sep 30 2005, 12:30 PM)
Concordo con Gianni, ma (si si, proprio ma) dipende molto da chi stampa e da come stampa. Ho visto stampe ad 80 dpi in formato 50x80 circa....(o poco meno) ed era veramente arduo capire che la risluzione fosse davvero cosi' bassa. Praticamente ininfluente.
Solo una cosa: se da 300 dpi si arriva a 100 ... come mai non hai cambiato lente PRIMA di fare lo scatto??

.oesse.
*





Il problema � questo:

Io scatto con una D70 in nef,,,, apro in ph cs e tutte le foto hanno risoluzione 300 pix/pollice. E' corretto o ho impostato qualche cosa che limita la risoluzione.

Per secondo ho 2 ottiche un zum 17 35 sigma asferico e un 70 210 apocromatico,,, tutti provenienti dal mio corredo 35 millimetri.

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif lo so non ci capisco un...... huh.gif
ghiro.
Tutto normale, tranquillo! wink.gif

Segui l'indicazione di Gianni ( e Oesse) e sei tranquillo. cool.gif
Matteo Barducci
Consiglio i 360 ppi invece di 300 per non incorrere neigli artefatti di ricampionamento in fase di stampa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.