QUOTE(andreasoft @ May 23 2011, 03:49 PM)

Le linee cadenti NON sono eliminate in alcun modo dall'uso della griglia nel mirino. Le linee cadenti si eliminano (in ripresa) solo basculando un apposito obiettivo decentrabile, o usando un apparecchio di grande formato.
La griglia serve come riferimento compositivo, ad es. molto utile per controllare che l'orizzonte sia dritto o per posizionare bene gli occhi nei ritratti. Io lo tengo sempre attivato nel mirino.
infatti ha scritto, come hai quotato "... Serve soprattutto per le foto architettoniche ed
aiuta ad evitare le linee cadenti ..."
che si capisce perfettamente voglia dire (come ho scritto anche io immediatamente dopo) che in fase di scatto si possono evitare le linee cadenti AIUTANDOSI A COMPORRE CON LA GRIGLIA, che da un agrossa mano.