Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ludacio
Qualcuno di voi sa che tipo di griglia � quella che pu� essere attivata in sovraimpressione nel mirino delle nostre beneamate nikon ??
Non � basata sui terzi, ma non mi sembra nemmeno sulla sezione aurea ... quindi a che mizzica serve ??
Max Lucotti
QUOTE(ludacio @ May 23 2011, 03:00 PM) *
Qualcuno di voi sa che tipo di griglia � quella che pu� essere attivata in sovraimpressione nel mirino delle nostre beneamate nikon ??
Non � basata sui terzi, ma non mi sembra nemmeno sulla sezione aurea ... quindi a che mizzica serve ??



....� cos� per far capire dove NON bisogna mettere i soggetti nel mirino.... wink.gif

� una griglia negata.... messicano.gif


CVCPhoto
QUOTE(ludacio @ May 23 2011, 03:00 PM) *
Qualcuno di voi sa che tipo di griglia � quella che pu� essere attivata in sovraimpressione nel mirino delle nostre beneamate nikon ??
Non � basata sui terzi, ma non mi sembra nemmeno sulla sezione aurea ... quindi a che mizzica serve ??


Serve soprattutto per le foto architettoniche ed aiuta ad evitare le linee cadenti. E' tuttavia un valido riferimento per la composizione, in quanto agevola comunque il posizionamento del soggetto.

Carlo
ludacio
Sar� ma a me ..... me pare tanto na Str----ta
Si potrebbe dare la possibilit� di illuminarne di diverso tipo.
Canon per esempio ha quella basata sui terzi ed � veramente utile ...
Vabb�

Grazie
89stefano89
QUOTE(ludacio @ May 23 2011, 03:00 PM) *
Qualcuno di voi sa che tipo di griglia � quella che pu� essere attivata in sovraimpressione nel mirino delle nostre beneamate nikon ??
Non � basata sui terzi, ma non mi sembra nemmeno sulla sezione aurea ... quindi a che mizzica serve ??

agli inizi feci una domanda del genere anche io e venne fuori che ero un ignorante e che non esiste mica solo la sezione aurea e la regola dei terzi!
per� alla fine venne fuori che � una griglia puramente di riferimento per posizionare gli oggetti nel miglior modo evitando linee cadenti
Vinc74
Non per polemizzare, ma la regola dei terzi non � mica cos� fiscale... non credo serva una linea guida per quantificare un terzo del fotogramma...
Siccome la composizione � una scelta personale alla fine trovo pi� utile un riferimento per le linee cadenti (e per gli orizzonti che mi vengono sempre storti tongue.gif )...
andreasoft
QUOTE(CVCPhoto @ May 23 2011, 03:04 PM) *
... Serve soprattutto per le foto architettoniche ed aiuta ad evitare le linee cadenti ...


Le linee cadenti NON sono eliminate in alcun modo dall'uso della griglia nel mirino. Le linee cadenti si eliminano (in ripresa) solo basculando un apposito obiettivo decentrabile, o usando un apparecchio di grande formato.

La griglia serve come riferimento compositivo, ad es. molto utile per controllare che l'orizzonte sia dritto o per posizionare bene gli occhi nei ritratti. Io lo tengo sempre attivato nel mirino.

larsenio
QUOTE(ludacio @ May 23 2011, 03:09 PM) *
Sar� ma a me ..... me pare tanto na Str----ta
Si potrebbe dare la possibilit� di illuminarne di diverso tipo.
Canon per esempio ha quella basata sui terzi ed � veramente utile ...
Vabb�

Grazie

a me darebbe fastidio finendo per toglierla.
Lutz!
La griglia sulla D700 indica i confini del formato DX e gia che ci sono hanno messo ovviamente i riferimenti di orizzonte e centro ai lati della griglia.

E' da usarsi a fine compositivo, ovviamente in architettura e' fondamentale, ma con un decentrabile vale la pena usare la griglia del LIve View. Si puo fare foto architettonica non cadente anche senza decentrabile! Basta tenere la fotocamera dritta!!!!


89stefano89
QUOTE(andreasoft @ May 23 2011, 03:49 PM) *
Le linee cadenti NON sono eliminate in alcun modo dall'uso della griglia nel mirino. Le linee cadenti si eliminano (in ripresa) solo basculando un apposito obiettivo decentrabile, o usando un apparecchio di grande formato.

La griglia serve come riferimento compositivo, ad es. molto utile per controllare che l'orizzonte sia dritto o per posizionare bene gli occhi nei ritratti. Io lo tengo sempre attivato nel mirino.


infatti ha scritto, come hai quotato "... Serve soprattutto per le foto architettoniche ed aiuta ad evitare le linee cadenti ..."

che si capisce perfettamente voglia dire (come ho scritto anche io immediatamente dopo) che in fase di scatto si possono evitare le linee cadenti AIUTANDOSI A COMPORRE CON LA GRIGLIA, che da un agrossa mano.
sarogriso
QUOTE(Vinc74 @ May 23 2011, 03:23 PM) *
Siccome la composizione � una scelta personale alla fine trovo pi� utile un riferimento per le linee cadenti (e per gli orizzonti che mi vengono sempre storti tongue.gif )...

Se se il corpo ne � provvisto,l'orizzonte virtuale ti da una mano,che i determinati corpi � visibile sia nel mirino che in entrambi i display.

ciao
saro
andreasoft
QUOTE(Lutz! @ May 23 2011, 05:00 PM) *
... Si puo fare foto architettonica non cadente anche senza decentrabile! Basta tenere la fotocamera dritta!!!!


Beh, puoi evitare le cadenti riprendendo un palazzo senza un decentrabile SOLO se si ha un modo per volare o per elevare la fotocamera (ad es. palazzo di fronte, scala, etc). Le cadenti sono un fatto prospettico: se non si riesce ad elevare il punto di ripresa non esiste alcun tipo di griglia che possa aiutare, le cadenti ci saranno SEMPRE; per eliminarle in quel caso occorrer� mettere mano al software, con tutte le complicazioni e limitazioni di risoluzione del caso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.