Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcomigliori
Ciao qst sera ho riscontrato che l\'illuminatore della mia amata D90 ha iniziato ad accorciare il suo raggio di azione, e ne sono certo perché a confronto di una di un mio amico quasi nuova. Di conseguenza in situazioni buie sono quasi impossibilitato a mettere a fuoco. Vi e\' mai successo ? Eventualmente si può cambiare la lucina dell\'illuminatore o e\' un discorso di elettronica. Spero di avere dei pareri e consigli mirati perché la cosa Mi ha un po\' turbato. Grazie
CVCPhoto
QUOTE(MarcoMigliori @ May 24 2011, 01:01 AM) *
Ciao qst sera ho riscontrato che l\'illuminatore della mia amata D90 ha iniziato ad accorciare il suo raggio di azione, e ne sono certo perché a confronto di una di un mio amico quasi nuova. Di conseguenza in situazioni buie sono quasi impossibilitato a mettere a fuoco. Vi e\' mai successo ? Eventualmente si può cambiare la lucina dell\'illuminatore o e\' un discorso di elettronica. Spero di avere dei pareri e consigli mirati perché la cosa Mi ha un po\' turbato. Grazie


L'illuminatore mi da altamente fastidio e lo tengo sempre disinserito. messicano.gif

A parte le mie considerazioni personali, che obiettivo usava il tuo amico? E che obiettivo usavi tu? Un obiettivo poco luminoso infatti, poco può fare con la lucetta dell'illuminatore in condizioni di luce difficili, mentre un fisso luminoso riesce a trovare la luce sufficiente per mettere a fuoco.

Carlo
marcomigliori
Eh si in realtà non lo sopporto neanche io ma in quel caso non c\'era altra scelta stando al buio. Non ho specificato l\'obiettivo perché anche se la tua osservazione e\' giusta avevamo identica attrezzatura con stessi settaggi e impostazioni semplicemente il mio illuminatore palesemente meno luminoso. Grazie
Lutz!
QUOTE(MarcoMigliori @ May 24 2011, 01:51 AM) *
Eh si in realtà non lo sopporto neanche io ma in quel caso non c'era altra scelta stando al buio.

Non ho specificato l'obiettivo perché anche se la tua osservazione e' giusta avevamo identica attrezzatura con stessi settaggi e impostazioni semplicemente il mio illuminatore palesemente meno luminoso. Grazie


Mi chiedo perche non mettano come opzione anche un illuminatore laser per oggetti distanti...
Enrico_Luzi
questo sarebbe fantastico
monteoro
QUOTE(Lutz! @ May 24 2011, 10:47 AM) *
Mi chiedo perche non mettano come opzione anche un illuminatore laser per oggetti distanti...


A volerlo c'è, non è laser ma infrarossi, ne sono dotati SB600 ed SB800 sicuramente, ma probailmente anche SB700 e SB900, solo che il raggio di azione arriva a "soli" 10 metri messicano.gif

Franco
Dr.Pat
sicuro che tu non avessi il paraluce sull'obiettivo?
CVCPhoto
QUOTE(monteoro @ May 24 2011, 02:33 PM) *
A volerlo c'è, non è laser ma infrarossi, ne sono dotati SB600 ed SB800 sicuramente, ma probailmente anche SB700 e SB900, solo che il raggio di azione arriva a "soli" 10 metri messicano.gif

Franco


E adattare una penna laser alla slitta del flash? C'è tuttavia il rischio di accecare qualcuno nei ritratti. laugh.gif

Carlo
monteoro
Carlo, se ricordo bene c'è una discussione di chi lo ha fatto. messicano.gif
Franco
davidtrt83
Dato che l'illuminatore di trova fuori dall'asse ottico non può essere di tipo concentrato, altrimenti illuminerebbe la zona (centrale?!) solo ad una ben precisa distanza.
David
CVCPhoto
QUOTE(monteoro @ May 24 2011, 03:12 PM) *
Carlo, se ricordo bene c'è una discussione di chi lo ha fatto. messicano.gif
Franco



E io che pensavo di aver in mano l'idea del secolo... laugh.gif

Se non sbaglio, la D3s non ha l'illuminatore e riescono a fotografare lo stesso.... rolleyes.gif

Carlo
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ May 24 2011, 03:50 PM) *
E io che pensavo di aver in mano l'idea del secolo... laugh.gif

Se non sbaglio, la D3s non ha l'illuminatore e riescono a fotografare lo stesso.... rolleyes.gif

Carlo


ad ogni modo dice bene franco, qualcuno l´ha gia costruito con successo!
marcomigliori
Qualcuno gentilmente sa risp alla mia domanda principale cioè se e\' capitato anche a voi che col tempo l\'illuminatore faccia meno luce ? Grazie
monteoro
QUOTE(89stefano89 @ May 24 2011, 03:55 PM) *
ad ogni modo dice bene franco, qualcuno l´ha gia costruito con successo!


Probabilmente molti lo hanno disattivato, tra questi ci sono pure io, lo attivo quando è veramente necessario e quindi direi mai.
Ho provato sulla D300 per poterti rispondere, ma pare funzioni alla grande.
ciao
Franco
CVCPhoto
QUOTE(MarcoMigliori @ May 24 2011, 04:24 PM) *
Qualcuno gentilmente sa risp alla mia domanda principale cioè se e\' capitato anche a voi che col tempo l\'illuminatore faccia meno luce ? Grazie


Rispondendo letteralmente alla tua domanda, non mi è mai capitato di notare differenze nell'illuminatore. Agli inizi lo usavo, ma poi, vista l'inutilità nella maggior parte dei casi, l'ho disattivato.

Utilizzando ottiche luminose e mettendo a fuoco su particolari contrastati, la maf funziona anche in condizioni di luce scarsa. Se invece tenti di mettere a fuoco su una superficie uniforme, anche con 20 EV di illuminazione, un ottica f/1,4 e un illuminatore da 1000w, il motore dell'autofocus continuera a muoversi avanti- indietro all'infinito.

Carlo
89stefano89
QUOTE(MarcoMigliori @ May 24 2011, 04:24 PM) *
Qualcuno gentilmente sa risp alla mia domanda principale cioè se e' capitato anche a voi che col tempo l'illuminatore faccia meno luce ? Grazie


é praticamente impossibile valutarlo... ad ogni modo controlla che non sia sporco il vetrino che protegge la luce o ancor perggio tu non abbia il dito davanti nel momento in cui si attiva
Lutz!
QUOTE(89stefano89 @ May 25 2011, 07:47 AM) *
é praticamente impossibile valutarlo... ad ogni modo controlla che non sia sporco il vetrino che protegge la luce o ancor perggio tu non abbia il dito davanti nel momento in cui si attiva


Si si l-illuminatore rosso sul flash e' fantastico, io ho pure il cavo ttl con illuminatore ausiliario. una straficata...
marcomigliori
Cmq grazie per i consigli ma purtroppo a nessuno e\' successa una cosa simile alla mia quindi deduco sua l\'illuminatore del flash mio che e\' iniziato ad indebolirsi. Io Cmq parlavo di buio non poca luce.. E tutte le valutazioni le avevo già fatte con il mio amico ed e\' li che mi sono accorto che lui riusciva a mettere a fuoco in condizioni identiche grazie all\'illuminatore più potente. Cmq mi confermate che anche l\'sb700 ha codesto illuminatore come il 600 e 800 ? Grazie E buona luce... Soprattutto al buio ! ;-)
monteoro
Si anche l'SB700 lo ha, magari scarica il manuale per vederne il funzionamento.
ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.