Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ulipao
Ciao ragazzi, dopo circa un migliaio di scatti mi sono accorto che il sensore della mia D7000 � pieno di corpi estranei. Vorrei mandare la macchina in LTR per la pulizia del sensore (anche se alcuni punti mi sembrano liquidi e non solidi) e vorrei capire se questo rientra come intervento in garanzia o meno. Grazie
Giorgio Baruffi
non rientra in garanzia una pulizia del sensore... se la macchina finisce in assistenza per altri motivi, probabilmente te la puliscono anche, ma solo per la pulizia credo si debba pagare qualcosina...

89stefano89
per la pulizia del sensore bisogna mandarla per forza in assistenza o lo puo�fare una qualsiasi rivenditore specializzato?
alessandro pischedda
la puo' fare uno che la sa fare! Se pero' la macchina e' in garanzia non mi azzarderei a farlo fare a un non autorizzato, nonostante la semplicita' dell'operazione....hai visto mai.
In ogni caso contatta LTR..comunque almeno che non ci sia il sahara sul sensore eviterei un viaggio addirittura in ltr....

Altra opzione, capita, almeno nelle grosse citta', che organizzino il nikon day dove spesso effettuano la pulizia del sensore gratuita.
Piu' di una volta ho subdolamente approfittato della situazione...
cere86
Il mio rivenditore mi fa anche la pulizia..non so se tutti lo facciano per�...
davidebaroni
Fattela da te. 5 minuti, costa meno che a farla fare, non resti senza macchina nemmeno un giorno, e le cose che tocca comprare (swab, Eclipse/E2, PecPad) sono una spesa "una tantum" per anni. smile.gif
Ci sono thread che spiegano per filo e per segno come fare.
Ciao,
Davide
ulipao
Io volevo evitare di toccare il sensore "in casa".
Giorgio Baruffi
puoi farla da solo, non � cos� complesso... ci sono moltissimi accessori adatti, se lo sporco � solo polvere (non � appiccicato al sensore) io utilizzo con soddisfazione un accrocchietto della Pentax (cerca ICK-1)...
ulipao
QUOTE(Giorgio Baruffi @ May 24 2011, 11:02 AM) *
puoi farla da solo, non � cos� complesso... ci sono moltissimi accessori adatti, se lo sporco � solo polvere (non � appiccicato al sensore) io utilizzo con soddisfazione un accrocchietto della Pentax (cerca ICK-1)...


Guarda Giorgio, io non vorrei essere tragico ma onestamente non mi sembra solo polvere. Inoltre ho dato una bella soffiata dentro e qualcosa si � spostato ma il resto delle macchie � rimasto ancorato dov'era.

Provo a cercare questo accessorio Pentax.

Grazie
Giorgio Baruffi
pi� che altro � facile da utilizzare, � un tampone "colloso" (ovviamente non lascia tracce) da utilizzare sul sensore...
fedebobo
QUOTE(Giorgio Baruffi @ May 24 2011, 11:31 AM) *
pi� che altro � facile da utilizzare, � un tampone "colloso" (ovviamente non lascia tracce) da utilizzare sul sensore...


Anch'io uso una cosa del genere, ma non Pentax.
Il prodotto � questo qui: www.dust-aid.com e l'ho trovato tranquillamente nel mio negozio di fiducia.
ulipao
Ecco come appare il mio sensore.

Clicca per vedere gli allegati
davidebaroni
QUOTE(ulipao @ May 26 2011, 12:26 PM) *
Ecco come appare il mio sensore.

Clicca per vedere gli allegati

Tranquillo. E' una situazione che si risolve in 5 minuti, massimo 10 se proprio ti fai un sacco di pare. smile.gif
Il MIO sensore � stato anche mooooolto pi� sporco di cos�... biggrin.gif
ulipao
QUOTE(twinsouls @ May 26 2011, 02:51 PM) *
Tranquillo. E' una situazione che si risolve in 5 minuti, massimo 10 se proprio ti fai un sacco di pare. smile.gif
Il MIO sensore � stato anche mooooolto pi� sporco di cos�... biggrin.gif



meno male che qualcuno mi rincuora.

Ho provato con una grossa pompetta (in effetti era un clistere, pulito) ma nulla. il tutto rimane ben saldo al sensore .
davidebaroni
No... qui serve una pulizia "umida": pec-pad, swab ed Eclipse/E2. E quei 5 minuti di cui parlavo. smile.gif
michelinovic
IO ti posso consigliare il SENSORKLEAR della Lenspen

Lo uso con molta soddisfazione su D700 e D5000

Funziona a secco ed � molto efficace!
Fabio P.
Colgo l'occasione del 3d per porre una domanda nonostante ho visto che ci sia un 3d apposito per la pulizia del sensore, i mod non me ne vogliano messicano.gif
Qualche mese fa ho portato la mia D700 in un centro ufficiale Nikon, dovrebbe essere il secondo in Italia dopo LTR a Torino, quindi massima fiducia, invece un po' di semi-arrabbiatura, sensore pulito male e vetrino di MAF sporcato, dopo un secondo tentativo tutto abbastanza bene nonostante i disagi subiti dovendo perdere ore di lavoro nonostante il centro si trovi a 10 minuti da casa mia rolleyes.gif
Ora vorrei chiedere: ma � cos� "semplice" pulire sti sensori? Io credo di avere buona manualit� pero' ho sempre il "terrore" quando cambio ottica, quando lo si pulisce non si rischia di non pulirlo mai veramente bene, cio�, essendo proprio esposto all'aria si toglie polvere ma altre se ne doposita oppure sono mie paranoi? biggrin.gif

Sto guardando da tempo questo kit della SENSOR SWAB cos� composto e adatto a� sensore FX della mia D700:

-Eclipse flacone da 59 ml
-PecPad 10x10 cm conf. 25pz
-Sensor Swab 12 spatole tipo 3 per sensori a formato pieno
-Pratica Borsa per contenere il Kit

grazie per l'attenzione
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.